Archive del mese "gennaio 2014"

Per il PD pisano l’acqua non è un diritto: bocciata mozione contro i distacchi per morosità

Per il PD pisano l’acqua non è un diritto: bocciata mozione contro i distacchi per morosità

Ieri pomeriggio il PD pisano e la Giunta Filippeschi hanno scritto una nuova pagina nera sul diritto all’accesso all’acqua pubblica. La crisi sociale ed economica che sta colpendo tutto il nostro paese e anche la nostra città sembra non essere un fatto che riguarda chi amministra Pisa. Sono sempre più i casi, infatti, di cittadini […]

Terza Commissione – Sopralluogo alla chiesa di Sant’Antonio in Qualquonia

Terza Commissione – Sopralluogo alla chiesa di Sant’Antonio in Qualquonia

Nel pomeriggio di giovedì 30 gennaio 2014, in occasione di un sopralluogo, abbiamo potuto constatare le critiche condizioni in cui versa la chiesa sconsacrata di Sant’Antonio in Qualquonia, monumento di proprietà comunale. La chiesa versa in uno stato di degrado totale. Fortunatamente le tele che vi alloggiavano sono state messe in salvo presso il museo […]

Una città in comune aderisce e sostiene la Carta di Lampedusa che inizia domani

Una città in comune aderisce e sostiene la Carta di Lampedusa che inizia domani

Per informazioni sulla iniziativa andate a questa pagina Ecco una breve presentazione dell’iniiativa: ——————————————————————————————————————————— Ci ritroveremo sull’isola per scrivere LA CARTA DI LAMPEDUSA: per contrapporre a questo stato di cose un altro diritto, scritto dal basso. Un diritto alla vita che metta al primo posto le persone, la loro dignità, i loro desideri e le […]

Il pastrocchio del bando per l’assegnazione della gestione dei Ciaf e delle ludoteche

Il pastrocchio del bando per l’assegnazione della gestione dei Ciaf e delle ludoteche

Negli scorsi giorni con una determina del 17 gennaio del Comune di Pisa sono stati resi pubblici i risultati del bando per l’assegnazione della gestione dei Ciaf (centri educativi infanzia adolescenza e famiglia) e delle ludoteche pisane. Arriva così l’epilogo di un processo che rende evidente la cecità e la mancanza di progettualità di questa […]

CTT Nord: la competitività non può gravare sulle spalle dei lavoratori

CTT Nord: la competitività non può gravare sulle spalle dei lavoratori

I vertici della CTT Nord da mesi scaricano le responsabilità di una situazione del trasporto pubblico locale sui lavoratori, ritenendo che la competitività si ottenga riducendo il costo del lavoro. Se questa è la base di discussione è evidente che una intesa entro il 31 gennaio non si troverà. Ad oggi la situazione finanziaria di […]

Il futuro della Sat, le Concessioni demaniali per i Cantieri Navali e il bando della Mattonaia

Il futuro della Sat, le Concessioni demaniali per i Cantieri Navali e il bando della Mattonaia

Sono questi i tre atti depositati in vista del Consiglio Comunale di giovedì 30 gennaio dal nostro gruppo consiliare. Tre questioni da tempo aperte, che riguardano il futuro della nostra città e che necessitano di risposte e azioni concrete da parte della politica cittadina. Con l’interpellanza sul futuro della Sat chiediamo prima di tutto al […]

Interpellanza: mancato pagamento straordinari dipendenti per Giugno Pisano 2013

Interpellanza: mancato pagamento straordinari dipendenti per Giugno Pisano 2013

Vista la lettera pubblicata sulla stampa locale a firma di “lavoratori comunali del giugno pisano” (Il Tirreno 25 gennaio 2014) in cui si afferma: “anche quest’anno alla fine di gennaio 2014, chi ha lavorato per realizzazione delle manifestazioni storiche del Giugno Pisano 2013 non ha ancora riscosso quanto dovuto, secondo una pessima consuetudine che l’amministrazione […]

Question time: Bando per la Mattonaia

Question time: Bando per la Mattonaia

Tenuto conto del comunicato diffuso a fine ottobre dalla amministrazione comunale in cui si comunicava che entro novembre sarebbe stato pubblicato il bando per la vendita dell’immobile denominato “La Mattonaia”. Visto che in fase di approvazione del bilancio preventivo 2014, gli emendamenti proposta da una città in comune – prc che miravano a salvaguardare la […]

Mozione Cantieri Navali

Mozione Cantieri Navali

Tenuto conto del recente incontro svoltosi presso la sede della Regione Toscana in merito al futuro dei Cantieri Navali di Pisa, nel corso del quale il liquidatore fallimentare Federico Galantini ha comunicato l’interesse all’acquisto da parte di due investitori Considerato che nel suddetto incontro l’assessore regionale Gianfranco Simoncini ha sollecitato il Comune di Pisa e […]

Appello dei giuristi: Italicum peggio del Porcellum, fermatevi

Appello dei giuristi: Italicum peggio del Porcellum, fermatevi

Riforme. L’appello dei più autorevoli costituzionalisti italiani ai parlamentari. Sotto accusa premio di maggioranza, liste bloccate e sbarramento: “La pro­po­sta di riforma elet­to­rale depo­si­tata alla Camera a seguito dell’accordo tra il segre­ta­rio del Par­tito Demo­cra­tico Mat­teo Renzi e il lea­der di Forza Ita­lia Sil­vio Ber­lu­sconi con­si­ste sostan­zial­mente, con pochi cor­ret­tivi, in una rifor­mu­la­zione della vec­chia legge elet­to­rale […]

Relazione Seconda commissione di controllo e garanzia su Sesta Porta

Relazione Seconda commissione di controllo e garanzia su Sesta Porta

Pubblichiamo di seguito la relazione approvata all’unanimità dalla Seconda Commissione di Controllo e Garanzia del Comune di Pisa   Relazione 2^ commissione di controllo e garanzia su: Pisamo, Sviluppo Pisa, 6^ porta, trasferimento caserma della Polizia Municipale La 2^ccg ha ritenuto opportuno affrontare la tematica in oggetto anche in considerazione delle criticità emerse e denunciate […]

Cantieri Navali: è ora di intervenire sull'”affare” delle concessioni demaniali

Cantieri Navali: è ora di intervenire sull'”affare” delle concessioni demaniali

Nel corso dell’incontro svoltosi ieri in Regione sul futuro dei Cantieri Navali di Pisa l’assessore regionale Simoncini ha sollecitato Comune e Provincia di Pisa ad avviare al più presto il confronto con la Navicelli Spa in merito alla questione delle concessioni demaniali. “Il ruolo della Navicelli è decisivo per favorire la positiva conclusione della vicenda […]

No alla camera di sicurezza all’interno della nuova caserma della Polizia Municipale

No alla camera di sicurezza all’interno della nuova caserma della Polizia Municipale

Ordine del giorno   Premesso che durante l’audizione presso la Seconda Commissione di Controllo e Garanzia svoltasi venerdì 17 gennaio 2014 il dirigente della Polizia Municipale dottor Bortoluzzi, illustrando il progetto della nuova caserma della Polizia municipale presso la Sesta Porta, ha confermato la realizzazione di una camera di sicurezza all’interno della nuova struttura. Rilevato […]

A proposito di camorra a Pisa

A proposito di camorra a Pisa

Giovanni Falcone diceva: segui il denaro e troverai il mafioso. Una verità che oggi trova conferma nelle indagini che hanno portato al sequestro di cinque attività di ristorazione nel territorio pisano e a Viareggio. Gli investigatori, ricostruendo i passaggi di proprietà degli esercizi sequestrati, hanno rilevato “una notevolissima sproporzione tra i capitali impiegati, per milioni […]

I mesi passano ma per i bambini e le bambine della Bigattiera nessuno scuolabus

I mesi passano ma per i bambini e le bambine della Bigattiera nessuno scuolabus

Nonostante l’ordine del giorno del primo agosto approvato in consiglio comunale prevedesse un impegno in questa direzione ad oggi nessuna soluzione è stata adottata. Ecco lo stato dell’arte della vicenda dopo l’audizione dell’assessora Chiofalo in seconda commissione consiliare.   Il 12 Gennaio, presso il Comune di Pisa, si è svolta la riunione della Seconda Commissione […]

No alla camera di sicurezza nella nuova caserma della Polizia Municipale

No alla camera di sicurezza nella nuova caserma della Polizia Municipale

Durante l’audizione in Seconda Commissione di controllo e garanzia, svoltasi negli scorsi giorni, abbiamo appreso dal dirigente del comune di Pisa Massimo Bortoluzzi, comandante della Polizia municipale, che in occasione del trasferimento della caserma presso gli edifici della Sesta Porta verrà realizzata una camera di sicurezza per la detenzione delle persone arrestate in flagranza di […]

Interpellanza sull’esternalizzazione degli asili nido

Interpellanza sull’esternalizzazione degli asili nido

Pubblichiamo di seguito l’interpellanza che abbiamo presentato in commissione per ottenere delle risposte precise sul progetto di esternalizzazione dei servizi per l’infanzia annunciato dall’amministrazione alla fine dello scorso anno. Noi rimaniamo contrari a questo progetto: l’esperienza purtroppo insegna che l’affidamento a privati dei servizi educativi non avviene mai in maniera indolore, dato che  l’esternalizzazione si […]

Question time sullo spostamento della stazione ecologica di via del Gargalone

Question time sullo spostamento della stazione ecologica di via del Gargalone

Appresa la notizia dalla stampa della chiusura della stazione ecologica fissa di via del Gargalone, e della realizzazione di una nuova stazione ecologica in sostituzione a carico di Sviluppo Navicelli Spa nell’ambito di un accordo con Ikea; Considerato che lo spostamento avviene allontanando tale struttura dalla città di quasi un chilometro, quindi con un peggioramento […]

Interpellanza: Bidoni di amianto abbandonati in via Norvegia

Interpellanza: Bidoni di amianto abbandonati in via Norvegia

Visto quanto comparso negli scorsi giorni sulla stampa locale in merito alla presenza di “presunti” contenitori di Eternit abbandonati alle intemperie in via Norvegia. Considerato che nell’articolo pubblicato su Pisatoday il 16 gennaio 2014 si afferma: “Al di là delle testimonianze si tratta sicuramente di una situazione poco chiara, situazione che a Palazzo Gambacorti in […]

Nomine presso le aziende controllate dal Comune di Pisa

Nomine presso le aziende controllate dal Comune di Pisa

La Seconda Commissione di Controllo e Garanzia; sulla base del dibattito svolto, propone al Consiglio Comunale di impegnare il Sindaco a comunicare ai capigruppo tutte le nomine effettuate dalle aziende del gruppo comunale – società partecipate direttamente, società partecipate indirettamente, consorzi, fondazioni – anche nel caso in cui non si tratti di persone da lui […]

Assemblea per il percorso partecipativo di Una Città in Comune – Rifondazione Comunista

Assemblea per il percorso partecipativo di Una Città in Comune – Rifondazione Comunista

Il percorso partecipativo di Una città in comune – Rifondazione Comunista prosegue. Agli inizi di dicembre scorso sono stati individuati 33 referenti territoriali, persone che nei diversi quartieri di Pisa si sono rese disponibili per cogliere esigenze, proposte e criticità fra i cittadini. I loro nomi saranno pubblicati sui nostri siti web e sarà possibile […]

A proposito di Spagna e di aborto

A proposito di Spagna e di aborto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato delle donne di Usciamo dal silenzio       COMUNICATO STAMPA CARE RAGAZZE, A PROPOSITO DI SPAGNA E DI ABORTO, E’ IL VOSTRO TEMPO: LE DONNE DI “USCIAMO DAL SILENZIO” SCRIVONO UNA LETTERA ALLE PIU’ GIOVANI. Martedì 14 gennaio sarà l’anniversario della grande manifestazione nazionale “Usciamo dal silenzio”, che […]

Diciamo no al distacco delle utenze idriche

Diciamo no al distacco delle utenze idriche

Una città in comune e Rifondazione Comunista hanno presentato in Consiglio Comunale una mozione urgente per chiedere la cessazione della pratica dei distacchi delle utenze idriche. Nelle ultime settimane, infatti, abbiamo avuto notizia di ripetuti interventi da parte del gestore Acque SpA che ha sospeso completamente diverse forniture anche in caso di morosità incolpevole, di […]

Mozione: “Emergenza distacchi acqua per morosità incolpevole”

Mozione: “Emergenza distacchi acqua per morosità incolpevole”

Premesso che l’acqua è un bene comune di proprietà collettiva essenziale per la vita. Premesso che l’acqua è una risorsa vitale e irrinunciabile, il cui accesso deve essere equamente garantito a tutte e tutti in quanto estensione del diritto alla vita contenuto nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Premesso che ogni persona ha diritto ad […]

Una Città in Comune al Consiglio cittadino per le pari opportunità

Una Città in Comune al Consiglio cittadino per le pari opportunità

Si tiene sabato 11 gennaio la prima seduta del Consiglio cittadino per le pari opportunità, organo consultivo del Consiglio comunale finalizzato a implementare politiche di genere nella società, nelle istituzioni e negli enti locali, come pure a contrastare le discriminazioni e la violenza di genere. Una Città in Comune è tra le organizzazioni politiche ammesse […]

Approvata la mozione  di “una città in comune – prc”: il Sindaco entro 30 giorni nomini il garante dei diritti dei detenuti

Approvata la mozione di “una città in comune – prc”: il Sindaco entro 30 giorni nomini il garante dei diritti dei detenuti

Entro trenta giorni il Sindaco dovrà nominare il garante per i diritti dei detenuti. E’ questo l’importante risultato che abbiamo ottenuto ieri in consiglio comunale con l’approvazione di una mozione presentata da consiglieri Auletta e Ricci e che è stata approvata da tutte le forze politiche, ad eccezione di Forza Italia che si è astenuta. […]

I tagli sopprimono un servizio prioritario sul territorio: la guardia medica

I tagli sopprimono un servizio prioritario sul territorio: la guardia medica

A febbraio assisteremo a due eventi in contemporanea: da un lato avremo il picco influenzale e dall’altro la soppressione della “Guardia Medica”, importante servizio sanitario territoriale che assicurava la continuità assistenziale nei momenti di non reperibilità del medico curante. La guardia medica ha costituito da anni un’importante interfaccia, assicurava visite domiciliari nei giorni festivi, nella […]

Question time: Cantieri Navali di Pisa

Question time: Cantieri Navali di Pisa

Considerato l’incontro svoltosi presso la Regione Toscana lo scorso 21 dicembre cui hanno partecipato l’assessore alle attività produttive lavoro e formazione Gianfranco Simoncini, l’assessore David Gay per il Comune di Pisa, l’ assessore Anna Romei per la Provincia di Pisa, le rappresentanze sindacali aziendali e provinciali di categoria e il rappresentante della Legacoop; Viste le […]

Il garante dei diritti dei detenuti

Il garante dei diritti dei detenuti

Giovedì 9 gennaio, dopo mesi e mesi di sollecitazioni si discuterà della nostra mozione per la nomina del garante dei diritti dei detenuti, che da giugno ad oggi il sindaco Filippeschi non ha ancora fatto. L’emergenza della situazione carceraria è sempre più evidente come dimostrano i dati presentati nelle scorse settimane con il X rapporto […]