Archive del mese "aprile 2014"

Una città in comune-Prc: “Il Comune su Gagno segue una strada sbagliata”

mercoledì 30 aprile 2014, PaginaQ Una città in comune-Prc: “Il Comune su Gagno segue una strada sbagliata” Il casottino di Gagno resta uno dei temi della discussione politica cittadina. La scorsa settimana l’assegnazione alle associazioni Fare spazio ai giovani e Arcadia (uniche che hanno partecipato al bando) a cui il Comitato Riprendiamoci Gagno, che da […]

Question time: lavori di bonifica del canale Incile

Question time: lavori di bonifica del canale Incile

Viste le precedenti comunicazioni in Consiglio Comunale riguardanti le problematiche relative ai lavori di bonifica ambientale del canale Incile; Alla luce dei lavori in corso di svuotamento del canale stesso; Si chiede all’assessore competente un aggiornamento sullo stato e sui tempi previsti per il proseguimento dei lavori, con particolare riferimento alle questioni ambientali. Marco Ricci, […]

Senza una fissa dimora, non senza diritti!

Senza una fissa dimora, non senza diritti!

Con questo appello ci rivolgiamo al Consiglio Comunale di Pisa e al Sindaco affinché l’iscrizione all’anagrafe venga garantita ai richiedenti, evitando di frapporre ogni genere di ostacolo al riconoscimento di tale diritto. Riteniamo che l’iscrizione anagrafica sia un diritto della persona che vive in un determinato territorio, ed è un dovere dell’amministrazione comunale garantirlo. Abbiamo […]

Presentata mozione sul diritto alla residenza anagrafica

Presentata mozione sul diritto alla residenza anagrafica

I consiglieri di “Una città in comune – PRC” hanno presentato in consiglio comunale la seguente mozione per il diritto ad ottenere la residenza anagrafica per quelle figure che possono essere definite “temporaneamente in difficoltà” quali i richiedenti asilo, le vittime di tratta, le vittime di violenza Con il riconoscimento della residenza queste persone vedrebbero riconosciuto […]

Fabio Amato, candidato de L’Altra Europa, si presenta anche a Pisa

martedì 29 aprile 2014, PaginaQ Fabio Amato, candidato de L’Altra Europa, si presenta anche a Pisa Seguire il filo che unisce le elezioni amministrative alle europee e percorrere questa connessione, questo legame che rende l’appuntamento elettorale del 25 maggio una data importante anche per coloro hanno sempre percepito l’Europa come un mondo lontano. Questo uno […]

«Informa Flash è un’anomalia usata per scopi politici»

martedì 29 aprile 2014, TIRRENO PISA Pagina:VII «Informa Flash è un’anomalia usata per scopi politici» «Pisainformaflash è un’anomalia non più tollerabile». La coalizione Città in comune -Rifondazione comunista denuncia quella che definisce «un’anomalia sempre più evidente e sempre meno tollerabile rappresentata all’interno del Comune di Pisa da Pisainformaflash», il quotidiano di informazione online di Palazzo […]

«Informa Flash è un’anomalia usata per scopi politici»

TIRRENO PISA, pagina VII PRC – CITTA’ IN COMUNE «Pisainformaflash è un’anomalia non più tollerabile». La coalizione Città in comune -Rifondazione comunista denuncia quella che definisce «un’anomalia sempre più evidente e sempre meno tollerabile rappresentata all’interno del Comune di Pisa da Pisainformaflash», il quotidiano di informazione online di Palazzo Gambacorti che, secondo Una città in […]

La campagna pisana per Tsipras

TIRRENO PISA, pagina VII Oggi incontro a San Giuliano su debito e modello di sviluppo «Le sinistre sono in crescita e diventeranno la terza forza europea». Spera di rompere l’egemonia neoliberista in Europa Fabio Amato, candidato nel Centro Italia per “L’Altra Europa con Tsipras” alle prossime elezioni europee e coordinatore della campagna del partito della […]

Dall’Arena di Verona solidarietà al Distretto

TIRRENO PISA, pagina III Un appello dal sindaco di Messina Accorinti e da padre Zanotelli: «La caserma torni alla comunità» «L’ex caserma riapra subito alla cittadinanza». Parole in favore di riapertura del Distretto 42, l’ex distretto occupata dagli attivisti del Municipio dei Beni Comuni, giungono dall’Arena di Verona, dove migliaia di persone si sono ritrovate […]

Sugli spazi sociali l’amministrazione comunale continua a perseverare su una strada sbagliata

Sugli spazi sociali l’amministrazione comunale continua a perseverare su una strada sbagliata

Da circa due mesi il Casottino è uno spazio reso vivo dal comitato “riprendiamoci Gagno”, dopo anni di inutilizzo e restituito così a una forma di partecipazione autogestita dagli stessi abitanti del quartiere con attività rivolte agli anziani, ai ragazzi e schierandosi contro l’ uso di quello spazio secondo logiche economiche e commerciali. Il comitato […]

“La Giornata della solidarietà, iniziativa conflittuale”

lunedì 28 aprile 2014, PaginaQ “La Giornata della solidarietà, iniziativa conflittuale” Sulla Giornata della Solidarietà, l’iniziativa che coinvolge le scuole organizzata dall’Associazione Nicola Ciardelli Onlus, si esprime criticamente la lista civica Una città in Comune, con un intervento che pubblichiamo di seguito. Anche quest’anno l’amministrazione comunale annuncia con orgoglio la riproposizione alle scuole della “Giornata […]

Bambini a scuola di diritti e doveri

lunedì 28/04/2014 TIRRENO PISA, Pag.13 Bambini a scuola di diritti e doveri Tornala”Giornata della soli solidarietà” e la lista” “Una città in comune” polemizza “Diritti inviolabili e doveri inderogabili”. Saranno questi i temi della Giornata della solidarietà, dedicata al maggiore Nicola Ciardelli, morto nell’agguato di Nassirya, in Iraq, il 27 aprile 2006. Domani la città […]

La pace e la solidarietà non passano dalla militarizzazione delle gite scolastiche

La pace e la solidarietà non passano dalla militarizzazione delle gite scolastiche

Anche quest’anno l’amministrazione comunale annuncia con orgoglio la riproposizione alle scuole della “Giornata della Solidarietà”.  Un orgoglio a nostro parere assolutamente malriposto: nonostante i roboanti annunci sul numero dei partecipanti, noi sappiamo benissimo qual è la realtà sottostante. Una realtà in cui scuole e classi si dividono, a volte con discussioni anche aspre, sull’opportunità della […]

Calci Terra Comune – Cena di autofinanziamento il 28 aprile a Montemagno

Calci Terra Comune – Cena di autofinanziamento il 28 aprile a Montemagno

Calci Terra Comune – Cena di autofinanziamento il 28 aprile a Montemagno Si terrà presso la Trattoria di Montemagno (Calci), la cena di autofinanziamento della Lista di Cittadinanza, Calci Terra Comune. Menù fisso a 20 euro (anche per i vegetariani). Per prenotazioni: 348-8601664. Info: www.calciterracomune.it – info@calciterracomune.it facebook.com/calciterracomune

Distretto 42 chiuso, il Municipio rilancia: “Adesso fatti chiari per la riapertura”

venerdì 25 aprile 2014, PISATODAY.IT Distretto 42 chiuso, il Municipio rilancia: “Adesso fatti chiari per la riapertura” “L` seppure gravemente tardiva, per noie un impegno preso, un punto di partenza importante”. Non si danno per vinti gli attivisti del Municipio dei Beni Comuni, che dopo l’azione delle Forze di Polizia del 22 aprile scorso si […]

Distretto 42, gli attivisti chiedono l’immediata rimozione dei sigilli

giovedì 24 aprile 2014, PaginaQ Distretto 42, gli attivisti chiedono l’immediata rimozione dei sigilli Un iter veloce, trasparente e partecipato che consenta una rapida riapertura dei cancelli del Distretto 42 e del Parco Don Andrea Gallo. Questa la richiesta del Municipio dei Beni Comuni dopo lo sgombero di martedì e la nota del Sindaco Filippeschi […]

SEL: “Il Distretto 42 deve continuare a vivere con l’assegnazione temporanea”

Giovedì 24 aprile 2014, PaginaQ SEL: “Il Distretto 42 deve continuare a vivere con l’assegnazione temporanea” Lo sgombero di martedì ha segnato la chiusra delle porte del’ex caserma di via Giordano Bruno. Presenti nel corso della giornata anche i rappresentanti di SEL Pisa, che con una nota interviene sulla vicenda. “Riteniamo – scrivono – che […]

Distretto 42 chiuso, il Municipio rilancia: “Adesso fatti chiari per la riapertura”

giovedì 24 aprile 2014, PisaToday Distretto 42 chiuso, il Municipio rilancia: “Adesso fatti chiari per la riapertura” Due giorni dopo lo sgombero gli attivisti tornano al cancello della ex-Caserma e chiedono l’attivazione di un efficace tavolo di trattativa fra gli enti istituzionali per una rapida riapertura dello spazio, chiuso dai sigilli giudiziari. “L’apertura espressa dal […]

Spazi pubblici e tensioni sociali non solo Distretto 42: comitati attivi a Sant’Ermete e Gagno

giovedì 24 aprile 2014, PISATODAY.IT Spazi pubblici e tensioni sociali non solo Distretto 42: comitati attivi a Sant’Ermete e Gagno Tante vicende, una sola rivendicazione: avere a disposizione spazi pubblici dove potersi incontrare e far vivere il proprio quartiere. Il Municipio dei Beni Comuni ed il Distretto 42, sono balzati agli occhi della città per […]

Termina il digiuno collettivo a tutela del Distretto 42 di Pisa. Il sindaco Filippeschi si è espresso sulle sorti dello spazio

giovedì 23 aprile 2014, Pisanews Termina il digiuno collettivo a tutela del Distretto 42 di Pisa. Il sindaco Filippeschi si è espresso sulle sorti dello spazio Redazione Pisanews | 23 aprile 2014 PISA – Dopo 48 giorni, la “staffetta del digiuno” a difesa del Distretto 42 e del parco urbano “Andrea Gallo” termina con successo, […]

Route nazionale AGESCI a San Rossore

Route nazionale AGESCI a San Rossore

Negli ultimi giorni si è accesa la discussione sull’opportunità che il Parco di S. Rossore ospiti la Route Nazionale Agesci (un campo di 30000 persone). Già due mesi fa noi avevamo presentato un’interpellanza in Consiglio Comunale, per cercare di stimolare una riflessione complessiva sull’evento, che tenesse conto anche degli aspetti ambientali in una zona destinata […]

L’Altra Europa con Tsipras raggiunge l’obbiettivo firme

mercoledì 23 aprile 2014, PaginaQ L’Altra Europa con Tsipras raggiunge l’obbiettivo firme È ufficiale la lista “L’Altra Europa con Tsipras” si presenta alle elezioni europee del 25 maggio. Oltre 22o mila le firme raccolte in Italia per la sua presentazione, più di 1800 quelle raccolte nella provincia di Pisa “Un risultato straordinario – commenta il […]

Tutti sugli alberi, poi lo sgombero

mercoledì 23 aprile 2014, TIRRENO Pagina: 11 Tutti sugli alberi, poi lo sgombero Pisa, una quindicina di giovani si arrampicano per difendere l’occupazione dell’ex caserma Una quindicina di attivisti sono saliti sugli alberi per impedire lo sgombero di un’ex caserma a Pisa, iniziato alle 6,30 e andato avanti fino a sera inoltrata. Alla spicciolata dalle […]

Cgil, minoranza all’attacco «Faremo vera opposizione»

mercoledì 23 aprile 2014, TIRRENO PISA Pagina: IV Cgil, minoranza all’attacco «Faremo vera opposizione» Dopo il congresso provinciale i rappresentanti della mozione Cremaschi alzano la voce: «Dirigenti appiattiti sul governo, mobilitazione anche in città» «Sindacalisti “veri” unitevi». La minoranza interna alla Cgil lancia una sorta di appello a quanti si riconoscono nei valori di Giuseppe […]