Archive del mese "giugno 2014"

Rigenerare e valorizzare socialmente i beni comuni urbani

Rigenerare e valorizzare socialmente i beni comuni urbani

Un primo passo per un percorso partecipato e trasparente. Raccogliamo contributi e proseguiamo il confronto   Innanzitutto ringraziamo molto tutti coloro che sono riusciti a partecipare all’assemblea alla Stazione Leopolda dello scorso 25 giugno. Crediamo che sia stato un primo passo molto positivo nella costruzione di una discussione pubblica e trasparente sul tema degli spazi […]

Consiglio comunale, partecipano l’assessore Ceccarelli e il Prefetto Tagliente

26 giugno 2014, PaginaQ Consiglio comunale, partecipano l’assessore Ceccarelli e il Prefetto Tagliente Si discute del trasporto pubblico locale domani, giovedì 26 giugno, in Consiglio Comunale (Sala Regia del Comune, dalle 15). Proprio in questi giorni il gruppo Ctt Nord, società pubblica-privata ma a maggioranza pubblica, con l’acquisto delle quote Atn Carrara, è diventato il […]

Piano del paesaggio è lo scontro finale

giovedì 26 giugno 2014, REPUBBLICA FIRENZE Pagina: I-III Piano del paesaggio è lo scontro finale SCONTRO finale sul Piano del paesaggio, che stamattina verrà votato nella commissione Ambiente regionale. Il documento dell’assessore Marson, benché “edulcorato’ rispetto alla versione originaria, non convince le imprese del marmo delle Apuane che temono ripercussioni sulla loro attività. Gli ambientalisti […]

I profughi scrivono alle istituzioni: “Vogliamo autonomia e integrazione”

26 giugno 2014, paginaQ I profughi scrivono alle istituzioni: “Vogliamo autonomia e integrazione” L’isolamento è forse l’aspetto che più pesa ai 16 ragazzi ospitati a Tombolo, ai 12 a Cascine Nuove nel Parco di San Rossore, così come a quelli in Piaggerta. Insieme alla mancanza di indipendenza e alla possibilità di integrazione. A visitare i […]

Gli spazi delle associazioni a Pisa: il 25 giugno un’assemblea pubblica per parlarne insieme

Gli spazi delle associazioni a Pisa: il 25 giugno un’assemblea pubblica per parlarne insieme

Mercoledì 25 giugno, ore 21, alla Leopolda La crisi economica, sociale e politica sta colpendo l’Italia ormai da anni e ha portato a un progressivo impoverimento delle risorse a disposizione delle fasce medio-basse dei cittadini. Inoltre molte scelte politiche compiute in questi anni a livello centrale, come l’erosione del welfare e la contrazione delle possibilità […]

Question time: concessioni demaniali Cantieri Navali di Pisa

Question time: concessioni demaniali Cantieri Navali di Pisa

Vista la decisione unilaterale assunta nelle scorse settimane dal curatore fallimentare dei Cantieri Navali di Pisa Federico Galantini di accettare l’offerta di acquisto dello storico cantiere pisano da parte della Union Strong Marine Holding per poco più di sei milioni di euro e di non accogliere, invece, la proposta  per 6,4 milioni di euro della […]

La lettera dei profughi di Tombolo e San Rossore

La lettera dei profughi di Tombolo e San Rossore

Dopo varie settimane finalmente su nostra richiesta la seconda commissione consiliare ha fatto ieri pomeriggio un sopralluogo alla struttura di Tombolo, che insieme alla Piaggerta è uno dei due immobili dove sono “accolti” i profughi che arrivano dal Mediterraneo. Più delle nostre parole, e delle denunce che da settimane facciamo sulla totale assenza di qualsiasi […]

Lettera aperta delle educatrici precarie di Pisa

martedì 24 giugno 2014, PaginaQ Una lettera aperta per chiedere quale futuro professionale è possibile, dopo anni di servizio come educatrici precarie nei nidi del Comune. A scriverla Silvia Flori, Susanna Lonzi, Maria Giulia Salsedo, a riceverla il Sindaco, l’Assessora all’Istruzione, l’Assessore al Personale, il Segretario Generale, la Dirigente all’istruzione, il Dirigente al Personale, la […]

Sgomberato campo rom a Porta a Mare

lunedì 23 giugno 2014, PaginaQ Sgomberato e abbattuto un campo rom abusivo a Porta a Mare sorto nell’area dell’ex fornace lungo il canale dei Navicelli. Le 25 persone presenti al momento dell’intervento, originarie dell’Europa dell’est sono state allontanate, 18 le tende da campeggio e 5 i manufatti presenti nel campo che sono stati rimossi. Anche […]

Aeroporto. I Cobas: “Condizioni di lavoro insopportabili per i facchini”

23 giugno 2014, PaginaQ Aeroporto. I Cobas: “Condizioni di lavoro insopportabili per i facchini” Un presidio di fronte all’aeroporto Galilei. Una mobilitazione, quella di venerdì mattina, a sostegno dei lavoratori delle aziende appaltatrici impegnati nei servizi di pulizia e facchinaggio A volantinare di fronte alle partenze i lavoratori aderenti a Cobas servizio privato. “Questi lavoratori […]

La TARI è determinata da scelte politiche

La TARI è determinata da scelte politiche

Il 19 giugno il consiglio comunale ha approvato l’aliquota TARI, che consiste nella divisione tra tutti i contribuenti pisani dei costi di gestione dei rifiuti e dello spazzamento stradale. Abbiamo sostenuto in Consiglio che questo ennesimo pesante rincaro della tassazione locale, dipenderà tutto dai ritardi accumulati in tutti questi anni sul fronte della buona gestione […]

Municipio dei Beni Comuni: “Il Sindaco convochi per riaprire l’ex caserma”

sabato 21 giugno 2014, PaginaQ Municipio dei Beni Comuni: “Il Sindaco convochi per riaprire l’ex caserma” Convocare un tavolo di confronto. Torna a chiederlo con forza il Municipio dei Beni Comuni dopo il decadimento dei sigilli all’ex caserma Curtatone e Montanara. Una richiesta che prende la forma di una lettera di sollecito formalmente protocollate presso […]

Il sindacato denuncia: “Per l’assistenza ai disabili un bando inaccettabile”

venerdì 20 giugno 2014, PaginaQ Il sindacato denuncia: “Per l’assistenza ai disabili un bando inaccettabile” Stato di agitazione indetto fra i 13 lavoratori che si occupano dell’assistenza ai viaggiatori a mobilità ridotta che transitano dall’aeroporto Galilei. Nelle scorse settimane è stato infatti pubblicato dalla SAT il bando di gara dell’appalto per il rinnovo dell’affidamento del […]

Aeroporti, Cobas sulle ditte di pulizie e facchinaggio: “Condizioni di lavoro inaccettabili’”

venerdì 20 giugno 2014, GoNews Aeroporti, Cobas sulle ditte di pulizie e facchinaggio: “Condizioni di lavoro inaccettabili’” Volantinaggio dei facchini aereoportuali aderenti al cobas lavoro privato all’ingresso delle partenze del Galilei Una nuova mobilitazione , questa volta a sostegno dei lavoratori delle aziene appaltatrici impegnati nei servizi di pulizia e facchinaggio Questi lavoratori – dicono […]

Dal Parco di Cisanello, alla lotta sugli alloggi sfitti, all’inceneritore di Ospedaletto: i risultati di una città in comune.

Dal Parco di Cisanello, alla lotta sugli alloggi sfitti, all’inceneritore di Ospedaletto: i risultati di una città in comune.

Nel corso della discussione sulla variazione di bilancio abbiamo presentato diversi ordini del giorno. Siamo riusciti in particolare a farne passare 3. Il primo prevede di destinare da subito risorse alla fruibilità provvisoria del parco di Cisanello, in accordo con le associazioni e in attesa del percorso partecipativo. Prosegue la nostra battaglia a sostegno delle […]

Ordini del giorno su variazione di bilancio

Ordini del giorno su variazione di bilancio

Un’altra città, una città in comune è possibile. Oltre alle proposte sulla questione della tassazione presentiamo in consiglio comunale un pacchetto di ordini del giorno che delineano la nostra proposta politica e che dimostrano che un’altra amministrazione è possibile. Tanti i temi che per una città in comune e Rifondazione Comunista sono cruciali, per i […]

Scout, il confronto è stato tardivo

giovedì 19 giugno 2014, TIRRENO PISA Pagina: XII Scout, il confronto è stato tardivo La tardivae picarescaconvocazione di un confronto pubblico sul raduno Agesci a San Rossore lanciata con piglio cavalleresco dal direttore del Parco, Gennai, evidenzia come l’atteggiamento pregiudiziale su questo evento sia stato adottato fin dall’inizio dalla Regione Toscana, dal presidente del Parco […]

Aumenti anche per l’ecotassa. Una città in Comune-Rifondazione: il porta a porta ci farebbe risparmiare

giovedì 19 giugno 2014, TIRRENO PISA Pagina: V Aumenti anche per l’ecotassa Una città in Comune-Rifondazione il porta a porta ci farebbe risparmiare Il gruppo consiliare “Una città in Comune – Rifondazione comunista” contesta l’aumento di circa il 15% sulla Tari (la nuova tassa sui rifiuti che sostituisce la Tares) perché ritiene che i 24 […]

TARI: la nuova tassa sui rifiuti che sostituisce la TARES. E che peserà sui cittadini circa il 15% in più.

TARI: la nuova tassa sui rifiuti che sostituisce la TARES. E che peserà sui cittadini circa il 15% in più.

A Pisa, in base al piano di gestione finanziaria presentato dalla Giunta, il costo del servizio (che comprende lo spazzamento stradale) è di circa 24 milioni di euro che, in base alla legislazione vigente, dovranno essere coperti interamente dalla TARI. A fronte di questa cifra, per l’impatto che avrà la tassa sui cittadini, volevamo capire […]

Emendamenti variazione di bilancio

Emendamenti variazione di bilancio

Giovedì 19 giugno in consiglio comunale si voterà la variazione di bilancio. Ecco gli emendamenti di una città in comune e Rifondazione Comunista con cui avanziamo una articolata proposta nella quale proviamo a iniziare a dare concretezza all’articolo 53 della Costituzione che sancisce il principio della progressività dell’imposta. L’Imposta Unica Comunale (IUC) approvata dal Governo […]

Raduno Agesci a San Rossore: un confronto tardivo e picaresco

Raduno Agesci a San Rossore: un confronto tardivo e picaresco

La tardiva e picaresca convocazione di un confronto pubblico sul raduno Agesci a San Rossore lanciata con piglio cavalleresco dal Direttore del Parco, Gennai, evidenzia come l’atteggiamento pregiudiziale su questo evento sia stato adottato fin dall’inizio dalla Regione Toscana, dal Presidente del Parco e dal suo Direttore. Se pregiudizi, infatti, ci sono stati, i principali […]

Variazione di bilancio. Dall’opposizione di sinistra la manovra alternativa

lunedì 16 giugno 2014, PaginaQ Variazione di bilancio. Dall’opposizione di sinistra la manovra alternativa “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività”. Citano l’articolo 53 della Costituzione Una città in comune e Rifondazione Comunista per introdurre le proposte che verranno […]

Mozione: trasferimento temporaneo del consiglio comunale presso la sala della Provincia

Mozione: trasferimento temporaneo del consiglio comunale presso la sala della Provincia

Visto che almeno fino a dicembre 2014 la Sala delle baleari non sarà disponibile per i lavori del Consiglio comunale, secondo quanto riferito dall’assessore Serfogli nella conferenza dei capigruppo del 6 giugno Visto che da mesi si protrae una situazione di evidente disagio nello svolgere il consiglio comunale nella Sala Regia in primo luogo per […]