Cantieri, il Pd ha scelto di privilegiare la rendita
martedì 30 settembre 2014, TIRRENO PISA Pagina: VI Cantieri, il Pd ha scelto di privilegiare la rendita Nella seduta di giovedì 25 settembre è arrivata …
martedì 30 settembre 2014, TIRRENO PISA Pagina: VI Cantieri, il Pd ha scelto di privilegiare la rendita Nella seduta di giovedì 25 settembre è arrivata …
martedì 30 Settembre 2014, PisaToday Campi nomadi, Africa Insieme e Rebeldia: “Perchè i controlli continui della Polizia?” Le due associazioni si …
Grazie alla mobilitazione dei cittadini residenti al CEP nella zona di Via Gentile da Fabriano, Via Lomi e limitrofe che hanno raccolto centinaia di firme e …
lunedì 29 settembre 2014, www.gonews.it Cantieri navali, ‘Una città in comune-Prc’: “In consiglio si decide di privilegiare posizioni di rendita” …
domenica 28 settembre 2014, TIRRENO PISA Pagina: VIII Cultura, pochi risultati ma tanti soldi spesi Tanti soldi e pochi risultati: cosa non funziona nei …
sabato27 settembre 2014, PaginaQ “Danno ambientale plurimo”, l’esposto contro il raduno scout in Procura Ieri i firmatari dell’esposto ne hanno …
Cantieri navali, tra privilegiare posizione di rendita o favorire chi produce e i lavoratori la maggioranza in consiglio sceglie la prima soluzione. Persa …
venerdì 26 settembre 2014, PaginaQ Bigattiera: controlli, denunce e espulsioni al campo rom Servizio di controllo straordinario ieri presso il campo nomadi di …
Nel corso del Consiglio Comunale di ieri è stata discussa la nostra mozione che chiedeva il ritiro del protocollo d’intesa prefettizio del 3 febbraio …
giovedì 25 xettembre 2014, www.gonews.it Ex nido di San Biagio, la lista civica contro le parole dell’assessore Chiofalo sui servizi educativi …
giovedì 25 settembre 2014, PaginaQ Divide e fa discutere la scelta di Enac di dare il via libera all’ampliamento della pista di Peretola fino a 2.400 metri. …
giovedì 25 settembre 2014, PisaToday Campi nomadi, controlli sulla Bigattiera e sulla Golena d’Arno: donna in manette Sono stati controllati sia …
Non appena è stata lanciata, Una città in comune ha guardato alla campagna di Libera “Miseria Ladra” con attenzione e partecipazione. Fa …
Nell’articolo del 23.06 scorso apparso su Pagina Q l’assessore Chiofalo declamava il modello dei servizi educativi comunali pisani, richiamando la …
martedì 23 settembre 2014, NAZIONE PISA Pagina:10 «Scarsa sicurezza al Polo di Chimica» IL MOVIMENTO studentesco «Sinistra Per…» ha manifestato …
Oggi viene presentato in Commissione Cultura dagli assessori Andrea Serfogli e Dario Danti un dossier, già anticipato alla stampa, che ricostruisce gli …
STOP TTIP- Una città in comune aderisce alla campagna Società civile, sindacati, contadini associazioni e gruppi di attivisti di base di tutta Europa …
Una città in comune aderisce alla CAMPAGNA STOP-TTIP, mirata a bloccare i negoziati del Partenariato Trans-Atlantico su commercio e investimenti (TTIP) I …
Diffondiamo anche tramite questo sito l’articolo di Manlio Dinucci sul Manifesto del 20/9/2014. La città di Pisa è sempre più centrale per le forze …
domenica 21 settembre 2014, Il Manifesto Guerre «coperte» Dopo l’impiego in Afghanistan, il potenziamento. Il nuovo comando dell’esercito …
Da qualche giorno sulla stampa locale si susseguono articoli e commenti sulle operazioni anti-prostituzione condotte dalla Questura di Pisa, che alla luce di …
venerdì 19 settembre 2014, PaginaQ Spazi sociali. I comitati dei quartieri popolari irrompono in consiglio Spazi sociali in ogni quartiere, dove dare vita a …
venerdì 19 settembre 2014, NAZIONE PISA Pagina: 9 Don Prodi: «Non si può fare finta che i bambini rom non esistano» «NON HO alcun titolo a parlare, …
venerdì 19 settembre 2014, TIRRENO PISA Pagina: III In bicicletta contro la guerra Oggi alle 17 appuntamento in piazza XX Settembre (Logge dei Banchi) con il …
giovedì 18 settembre 2014, Il TIRRENO PISA Pagina: VI «Nuove regole per la gestione degli spazi sociali» LA PROPOSTA DI “UNA CITTÀ IN COMUNE” …
giovedì 18 settembre 2014, IL TIRRENO PISA Pagina: VI Da oggi serie di iniziative contro la guerra Guerra globale e crisi saranno i temi intorno ai quali …
giovedì 18 settembre 2014, Il MANIFESTO Pagina: 14 Il disarmo comincia in città Su guerra globale e crisi, il Muni= cipio dei beni comuni organizza a Pisa, a …
Ci risiamo. Ancora una volta siamo costretti a sottolineare che l’avevamo detto. Facili Cassandre, tristemente consapevoli che quello che avevamo visto …
mercoledì 17 settembre 2014, PaginaQ Un autunno di rilancio dell’attività politica non a partire da un luogo, ma diffusa, forse soffusa, in tutta la …
mercoledì 17 settembre 2014, PaginaQ Il caso dei totem dell’Agorà arriva in consiglio comunale. I totem sono da anni a disposizione delle associazioni e in …
Spazi sociali in città, la discussione domani in Consiglio Comunale. È necessario ridefinire i rapporti tra Amministrazione e Associazioni Una città …
Viste le recenti notizie riportate dalla stampa – e che ad oggi non sono state smentite – in base alle quali Enac sarebbe intenzionata ad …
martedì 16 settembre 2014, PisaToday Municipio Beni Comuni: “Lo spazio è la città” rilancia le iniziative del Distretto 42 Guerra e crisi …
Considerato quanto emerso nell’Agosto 2013 dalle risposte dell’assessore Sanzo all’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Una città …
Visto che tra luglio e agosto in città sono stati attivati alcuni totem multimediali in Piazza Vittorio Emanuele II, Corso Italia, Largo Ciro Menotti, via …
La situazione politica e militare internazionale somiglia molto alla situazione economica. In entrambi i casi assistiamo a dinamiche fuori controllo a cui …
lunedì 15 settembre 2014, PaginaQ Un anno fa il consiglio comunale di Pisa ha approvato un ordine del giorno che impegna la Giunta ad adoperarsi per il …
lunedì 15 settembre 2014, PaginaQ Tre giorni di iniziative NoWar in vista della manifestazione nazionale del 21 settembre a Firenze “Un Passo di pace”, …
domenica 14 settembre 2014, PaginaQ “Miseria Ladra”. Parte la campagna di Libera contro la povertà Il Coordinamento provinciale di Libera lancia un …
domenica 14 settembre 2014, PaginaQ Beni culturali, 33 milioni di interventi: il Comune presenta il suo dossier Oltre 33 milioni di euro. Questa la cifra che …