Archive del mese "settembre 2014"

Cantieri, il Pd ha scelto di privilegiare la rendita

martedì 30 settembre 2014, TIRRENO PISA Pagina: VI Cantieri, il Pd ha scelto di privilegiare la rendita Nella seduta di giovedì 25 settembre è arrivata finalmente in discussione la mozione che avevamo presentato nello scorso gennaio sul tenia della concessione demaniali, con particolare riferimento al caso dei Cantieri Navali di Pisa. Una questione molto delicata, […]

Campi nomadi, Africa Insieme e Rebeldia: “Perchè i controlli continui della Polizia?”

martedì 30 Settembre 2014, PisaToday Campi nomadi, Africa Insieme e Rebeldia: “Perchè i controlli continui della Polizia?” Le due associazioni si chiedono il motivo dei numerosi blitz nei campi nomadi, considerati un’inutile vessazione per i rom, e ricordano la mozione approvata un anno fa dal Consiglio Comunale che impegnava il sindaco a ripristinare acqua, luce […]

CEP: finalmente interventi di manutenzione dopo la nostra battaglia dentro e fuori il consiglio comunale

CEP: finalmente interventi di manutenzione dopo la nostra battaglia dentro e fuori il consiglio comunale

Grazie alla mobilitazione dei cittadini residenti al CEP nella zona di Via Gentile da Fabriano, Via Lomi e limitrofe che hanno raccolto centinaia di firme e con il supporto di un’interpellanza presentata in Consiglio Comunale da Una Città in Comune e Rifondazione Comunista, è stato finalmente risolto lo stato di degrado in cui versava l’argine […]

Cantieri navali, ‘Una città in comune-Prc’: “In consiglio si decide di privilegiare posizioni di rendita”

lunedì 29 settembre 2014, www.gonews.it Cantieri navali, ‘Una città in comune-Prc’: “In consiglio si decide di privilegiare posizioni di rendita” Nella seduta di giovedì 25 settembre è arrivata finalmente in discussione la mozione che avevamo presentato nello scorso gennaio sul tema della concessione demaniali, con particolare riferimento al caso dei Cantieri Navali di Pisa. Una […]

“Danno ambientale plurimo”, l’esposto contro il raduno scout in Procura

sabato27 settembre 2014, PaginaQ “Danno ambientale plurimo”, l’esposto contro il raduno scout in Procura Ieri i firmatari dell’esposto ne hanno illustrato pubblicamente i contenuti. Il direttore del Parco Andrea Gennai si dice “assolutamente sereno: per noi le polemiche sono finite” Venti pagine presentate alla Procura di Pisa e ai Carabinieri del NOE, il nucleo ambientale […]

Cantieri navali, persa un’altra occasione

Cantieri navali, persa un’altra occasione

Cantieri navali, tra privilegiare posizione di rendita o favorire chi produce e i lavoratori la maggioranza in consiglio sceglie la prima soluzione. Persa un’altra occasione. Nella seduta di giovedì 25 settembre è arrivata finalmente in discussione la mozione che avevamo presentato nello scorso gennaio sul tema della concessione demaniali, con particolare riferimento al caso dei […]

Bigattiera: controlli, denunce e espulsioni al campo rom

venerdì 26 settembre 2014, PaginaQ Bigattiera: controlli, denunce e espulsioni al campo rom Servizio di controllo straordinario ieri presso il campo nomadi di via della Bigattiera e presso un campo di recente costituzione in Via Fiorentina, su disposizione del Questore di Pisa Gianfranco Bernabei. Sul posto Polizia di Stato, Carabinieri, Corpo Forestale e della Polizia […]

Verba volant, scripta manent. Sette mesi dopo, l’intesa prefettizia sui beni culturali è nulla, ma ancora valida!

Verba volant, scripta manent. Sette mesi dopo, l’intesa prefettizia sui beni culturali è nulla, ma ancora valida!

Nel corso del Consiglio Comunale di ieri è stata discussa la nostra mozione che chiedeva il ritiro del protocollo d’intesa prefettizio del 3 febbraio scorso che intendeva affidare la tutela del patrimonio culturale cittadino a una (sola) associazione di volontariato. Nel corso di questi sette mesi moltissimi soggetti (associazioni, professionisti dei beni culturali, docenti e […]

Ex nido di San Biagio, la lista civica contro le parole dell’assessore Chiofalo sui servizi educativi

giovedì 25 xettembre 2014, www.gonews.it Ex nido di San Biagio, la lista civica contro le parole dell’assessore Chiofalo sui servizi educativi Nell’articolo del 23.06 scorso apparso su Pagina Q l’assessore Chiofalo declamava il modello dei servizi educativi comunali pisani, richiamando la qualità educativa e gestionale del sistema dell’area. L’attenzione, in quell’occasione, veniva posta sul tema […]

Campi nomadi, controlli sulla Bigattiera e sulla Golena d’Arno: donna in manette

giovedì 25 settembre 2014, PisaToday Campi nomadi, controlli sulla Bigattiera e sulla Golena d’Arno: donna in manette Sono stati controllati sia l’insediamento lungo via della Bigattiera sia quello, composto da sei roulotte, in via Fiorentina. Nessuna irregolarità sulle auto, multa per lo sversamento non autorizzato di acque reflue di tipo domestico Controlli di Polizia, Carabinieri, […]

“Miseria Ladra”: chiediamo adesione del Consiglio Comunale

“Miseria Ladra”: chiediamo adesione del Consiglio Comunale

Non appena è stata lanciata, Una città in comune ha guardato alla campagna di Libera “Miseria Ladra” con attenzione e partecipazione. Fa sicuramente parte della nostra ragione di essere il combattere contro la povertà che, come afferma la campagna, è la peggiore delle malattie…Per combatterla, Libera ha elaborato 10 proposte concrete. Perché è vero, la […]

Ex nido San Biagio…ancora una volta pagano i soggetti più deboli

Ex nido San Biagio…ancora una volta pagano i soggetti più deboli

Nell’articolo del 23.06 scorso apparso su Pagina Q l’assessore Chiofalo declamava il modello dei servizi educativi comunali pisani, richiamando la qualità educativa e gestionale del sistema dell’area. L’attenzione, in quell’occasione, veniva posta sul tema della qualità ed in specifico della valutazione e sulla necessità che essa non riguardi solo la parte educativo-didattica ma anche l’aspetto […]

«Scarsa sicurezza al Polo di Chimica»

martedì 23 settembre 2014, NAZIONE PISA Pagina:10 «Scarsa sicurezza al Polo di Chimica» IL MOVIMENTO studentesco «Sinistra Per…» ha manifestato contro l’amministrazione comunale per la mancata integrazione urbanistica del Polo di Chimica di San Cataldo. «Siamo stufi del palleggio di responsabilità tra i Comuni di San Giuliano e Pisa dicono i rappresentanti di Sinistra Per… […]

Tanti soldi e pochi risultati: cosa non funziona nei finanziamenti per i beni culturali pisani?

Tanti soldi e pochi risultati: cosa non funziona nei finanziamenti per i beni culturali pisani?

Oggi viene presentato in Commissione Cultura dagli assessori Andrea Serfogli e Dario Danti un dossier, già anticipato alla stampa, che ricostruisce gli interventi nel settore dei beni culturali della città e fornisce le cifre degli ultimi 5 anni: € 33.664.000 in totale. Una cifra importante, di cui circa € 13.000.000 provenienti dalle casse del Comune, […]

11 ottobre, giornata di mobilitazione Stop TTIP: DIFENDIAMO DIRITTI E BENI COMUNI

11 ottobre, giornata di mobilitazione Stop TTIP: DIFENDIAMO DIRITTI E BENI COMUNI

STOP TTIP- Una città in comune aderisce alla campagna Società civile, sindacati, contadini associazioni e gruppi di attivisti di base di tutta Europa lanciano insieme un appello per fare dell’11 Ottobre una giornata di azione per fermare i negoziati TTIP, CETA, TISA e tutti gli altri negoziati di liberalizzazione commerciale in corso e per promuovere […]

Partenariato Trans-Atlantico su commercio e investimenti (TTIP): depositata mozione per il ritiro del governo italiano

Partenariato Trans-Atlantico su commercio e investimenti (TTIP): depositata mozione per il ritiro del governo italiano

Una città in comune aderisce alla CAMPAGNA STOP-TTIP, mirata a bloccare i negoziati del Partenariato Trans-Atlantico su commercio e investimenti (TTIP) I consiglieri di Una città in comune  – PRC hanno depositato una mozione per impegnare il Sindaco e la Giunta del comune di Pisa ad 1.  intraprendere tutte le azioni di pressione di propria […]

Forze speciali, da Pisa ai teatri bellici in tutta segretezza

Forze speciali, da Pisa ai teatri bellici in tutta segretezza

Diffondiamo anche tramite questo sito l’articolo di Manlio Dinucci sul Manifesto del 20/9/2014. La città di Pisa è sempre più centrale per le forze militari italiani, pesantemente coinvolte nelle guerre in corso. REPORTAGE Forze speciali, da Pisa ai teatri bellici in tutta segretezza Il Manifesto —  Manlio Dinucci, PISA, 20.9.2014 Guerre «coperte». Dopo l’impiego in […]

Guerre «coperte»

domenica 21 settembre 2014, Il Manifesto Guerre «coperte» Dopo l’impiego in Afghanistan, il potenziamento. Il nuovo comando dell’esercito italiano garantirà interventi rapidi di commando «in grado di sopravvivere e combattere in ogni ambiente operativo contro avversari estremamente determinati e insidiosi» Forze speciali, da Pisa ai teatri bellici in tutta segretezza Manlio Dinucci Si infil­trano not­te­tempo […]

La vera emergenza è “la tratta degli umani”, ma a Pisa ad essere colpite sono le vittime

La vera emergenza è “la tratta degli umani”, ma a Pisa ad essere colpite sono le vittime

Da qualche giorno sulla stampa locale si susseguono articoli e commenti sulle operazioni anti-prostituzione condotte dalla Questura di Pisa, che alla luce di quanto si legge, sarebbe bene chiamare operazioni “anti-prostitute”. Dai comunicati della questura emerge che è stato messo in campo un gran dispiegamento di forze per identificare le sex workers sulle strade, che […]

Spazi sociali. I comitati dei quartieri popolari irrompono in consiglio

venerdì 19 settembre 2014, PaginaQ Spazi sociali. I comitati dei quartieri popolari irrompono in consiglio Spazi sociali in ogni quartiere, dove dare vita a iniziative e attività rivolte a chi il quartiere lo vive quotidianamente. Con questa rivendicazione ieri i rappresentanti dei comitati dei quartieri popolari di Pisa, Gagno, Sant’Ermete, San Giusto e il CEP, […]

«Nuove regole per la gestione degli spazi sociali» LA PROPOSTA DI “UNA CITTÀ IN COMUNE”

giovedì 18 settembre 2014, Il TIRRENO PISA Pagina: VI «Nuove regole per la gestione degli spazi sociali» LA PROPOSTA DI “UNA CITTÀ IN COMUNE” di Danilo Renzullo PISA «È necessario ridefinire i rapporti tra amministrazione e associazioni». Durante la discussione sugli spazi sociali della città che si terrà oggi in consiglio comunale, il gruppo consiliare […]

Il Municipio dei Beni Comuni riparte dalla città. Porte chiuse per il Distretto

mercoledì 17 settembre 2014, PaginaQ Un autunno di rilancio dell’attività politica non a partire da un luogo, ma diffusa, forse soffusa, in tutta la città. Il Municipio dei Beni Comuni, il cartello di movimenti, associazioni e forze politiche sgomberato dall’ex caserma Curtatone lo scorso aprile, presenta il cartellone di attività in programma per settembre, che […]

Totem Agorà, Serfogli: “Il consiglio può modificare il piano se crede”

mercoledì 17 settembre 2014, PaginaQ Il caso dei totem dell’Agorà arriva in consiglio comunale. I totem sono da anni a disposizione delle associazioni e in particolare dell’Agorà, dove vi affiggono le comunicazioni sugli eventi, i corsi, le iniziative. Nei primi giorni di agosto con due atti il Comune ha voluto ridisegnare la mappa delle affissioni […]

Spazi sociali in città, la discussione domani in Consiglio Comunale

Spazi sociali in città, la discussione domani in Consiglio Comunale

Spazi sociali in città, la discussione domani in Consiglio Comunale. È necessario ridefinire i rapporti tra Amministrazione e Associazioni   Una città in comune e Rifondazione Comunista presentano alla stampa l’atto di indirizzo “Per la rigenerazione e la valorizzazione sociale del patrimonio pubblico e di quello privato inutilizzato nel Comune di Pisa”, che verrà discusso […]

Municipio Beni Comuni: “Lo spazio è la città” rilancia le iniziative del Distretto 42

martedì 16 settembre 2014, PisaToday Municipio Beni Comuni: “Lo spazio è la città” rilancia le iniziative del Distretto 42 Guerra e crisi globale sono i temi del settembre del Distretto 42, che vuole rimettere al centro dell’agenda politica la militarizzazione dei territori e l’utilizzo degli spazi cittadini. Dibattiti ed iniziative a Pisa il 18, 19, […]

Interrogazione a risposta scritta: Situazione costi e ricavi inceneritore

Interrogazione a risposta scritta: Situazione costi e ricavi inceneritore

Considerato quanto emerso nell’Agosto 2013 dalle risposte dell’assessore Sanzo all’interrogazione presentata dal gruppo consiliare Una città in comune – Prc ovvero la perdita di bilancio di 3 milioni di euro generata dall’inceneritore di Ospedaletto; Considerato che, per stessa ammissione dell’amministratore delegato Dott. Catarsi e del responsabile tecnico Ing. Merico durante il sopralluogo della seconda commissione […]

Città contro la guerra: dal 18 al 21 settembre a Pisa e a Firenze

Città contro la guerra: dal 18 al 21 settembre a Pisa e a Firenze

La situazione politica e militare internazionale somiglia molto alla situazione economica. In entrambi i casi assistiamo a dinamiche fuori controllo a cui vengono applicate ricette ideologiche che ottengono puntualmente risultati contrari a quelli dichiarati: miseria e disoccupazione invece di benessere, guerre e massacri invece di pace e democrazia. Negli ultimi quindici anni la lista delle […]

Tre giorni contro la guerra. Pisa verso la manifestazione di Firenze

lunedì 15 settembre 2014, PaginaQ Tre giorni di iniziative NoWar in vista della manifestazione nazionale del 21 settembre a Firenze “Un Passo di pace”, promossa dalla Rete della Pace, Rete Italiana Disarmo, Campagna Sbilanciamoci e Tavolo Interventi Civili di Pace (appuntamento a piazzale Michelangelo dalle 11 alle 16): un ricco programma in cui si susseguiranno […]

“Miseria Ladra”. Parte la campagna di Libera contro la povertà

domenica 14 settembre 2014, PaginaQ “Miseria Ladra”. Parte la campagna di Libera contro la povertà Il Coordinamento provinciale di Libera lancia un appello alle forze politiche cittadine presenti in consiglio comunale per l’adesione alla campagna nazionale contro la povertà “Miseria Ladra”. La lettera aperta è stata inviata ai capigruppo Ferdinando De Negri (PD), Giuseppe Ventura […]