Archive del mese "novembre 2014"

L’amministrazione comunale sul Totem del circolo Agorà: “Le regole valgono per tutti. Inutile la prepotenza”

GoNews Il circolo Agorà ha ricollocato oggi i totem informativi che erano stati tolti parlando di Totem “dell’Associazionismo di base”. L’associazionismo di base in realtà, in questo caso, è solo Agorà, a fronte di oltre 250 associazioni di volontariato sociale regolarmente iscritte all’albo. Solo Agorà in effetti utilizzò quello che il regolamento comunale permetteva nel […]

Come stanno i nostri beni culturali di proprietà privata? Il caso di Palazzo Boyl

PaginaQ Come stanno i nostri beni culturali di proprietà privata? Il caso di Palazzo Boyl La scorsa estate La Nazione ha lanciato una campagna stampa provocatoria per la chiusura (e quindi la privatizzazione) dei due musei nazionali lucchesi, Palazzo Mansi e Villa Guinigi, perché i visitatori sarebbero troppo pochi, numeri inferiori addirittura ai clienti di […]

«Rossi punta a cancellare 1000 posti letto in un sol colpo»

TIRRENO PISA Pagina: I «Rossi punta a cancellare 1000 posti letto in un sol colpo» Rifondazione comunista e “Una città in Comune”, alleati in consiglio comunale a Pisa, in questi giorni stanno svolgendo davanti all’ospedale di Cisanello un «volantinaggio di controinformazione», come lo chiama Maurizio Bini, coordinatore cittadino della formazione politica. Lo scopo è denunciare […]

Bilancio comunale, mancano 16 milioni per gli investimenti

PaginaQ Bilancio comunale, mancano 16 milioni per gli investimenti Approvato in consiglio comunale l’assestamento di bilancio del 2014. Il dato saliente sono circa 16,6 milioni in meno per gli investimenti, che si tradurranno in una variazione del piano triennale delle opere pubbliche di importo corrispondente. A questo dato si sommano gli aggiustamenti anche nella spesa […]

Aeroporto e qualità della vita, Una città in Comune: “Quanta salute siamo disposti a sacrificare per la crescita dello scalo?”

GoNews Mercoledi 26 sera, presso i locali della Circoscrizione 4 in via Fratelli Antoni, si è tenuta un’interessante assemblea pubblica per presentare i primi dati risultati dal progetto SERA: un’indagine epidemiologica per valutare gli effetti sulla salute del rumore aeroportuale dei principali scali italiani, tra cui Pisa. Le relazioni del Dott Licitra di Arpat, e […]

Totem rimossi, domani il corteo

TIRRENO PISA Pagina: IX Totem rimossi, domani il corteo II circolo Agorà insieme a una città in Comune, Movimento 5 Stelle, Municipio dei Beni Comuni, Unione Sindacale di BaseFed. Pisa, Ross a@ Pisa, Cobas P.I. Pisa, Partito della Rifondazione Comunista, Rete dei Comunisti promuove la manifestazione di domani a Pisa contro la recente rimozione forzosa […]

Mozione: inquinamento Porta a Mare

Mozione: inquinamento Porta a Mare

Inquinamento Porta a Mare. Rifondazione:”Obiettivo firme raggiunto! Ora tocca al consiglio comunale”.   Oltre 150 firme in pochi giorni. E’ questo il risultato raggiunto dal circolo di Rifondazione Comunista di Porta a Mare. “Da tempo chiediamo che venga riattivato un sistema per monitorare la qualità dell’aria nel quartiere, letteralmente invaso dai fumi delle migliaia di […]

Grandi opere a Pisa. I nodi perversi che connettono Piazza Vittorio Emanuele, i Piuss e il People Mover

Grandi opere a Pisa. I nodi perversi che connettono Piazza Vittorio Emanuele, i Piuss e il People Mover

Cosa sono le grandi opere? Normalmente ci si immagina il ponte sullo Stretto di Messina, o il raddoppio dell’autostrada, o ancora la Torino-Lione. E’ giusto, ma ci sono anche tante altre grandi opere, che sono tali per l’investimento di denaro pubblico che si richiede su un territorio. A Pisa di grandi opere ce ne sono/saranno […]

Contraddizione tra sviluppo dell’aeroporto e qualità della vita dei cittadini: l’assemblea alla Circoscrizione 4

Contraddizione tra sviluppo dell’aeroporto e qualità della vita dei cittadini: l’assemblea alla Circoscrizione 4

Mercoledi 26 sera, presso i locali della Circoscrizione 4 in via Fratelli Antoni, si è tenuta un’interessante assemblea pubblica per presentare i primi dati risultati dal progetto SERA: un’indagine epidemiologica per valutare gli effetti sulla salute del rumore aeroportuale dei principali scali italiani, tra cui Pisa. Le relazioni del Dott Licitra di Arpat, e della […]

In consiglio comunale assestamento di bilancio e palazzo Pilo Boyl

PaginaQ Il Consiglio Comunale di domani, venerdì 28 novembre affronterà, come primo argomento, per iniziativa del consigliere Ciccio Auletta (Una citta in comune – Prc), la vicenda “del mancato pagamento, per diversi anni, del suolo pubblico da parte della Tognazzi spa per l’impalcatura di Palazzo Boyl” in lungarno Mediceo. “A quanto ammonta? – chiede Auletta […]

Mattonaia, il caso alla Corte dei Conti «Bene comune, non sia svenduto»

NAZIONE PISA Pagina: 5 Mattonaia, il caso alla Corte dei Conti «Bene comune, non sia svenduto» Municipio dei Beni Comuni ha presentato un esposto. «La Mattonaia rappresenta uno degli esempi più evidenti di cosa significhi cattiva amministrazione. L’edificio, di proprietà del Comune di Pisa, realizzato con fondi per t’edilizia sociate e mai utilizzato, non può […]

Question time: pagamento suolo pubblico per 6 anni di impalcatura a palazzo Boyl

Question time: pagamento suolo pubblico per 6 anni di impalcatura a palazzo Boyl

Question Time depositato mercoledi 26 Novembre: Visto quanto emerso negli scorsi giorni sulla stampa locale alla luce della liberazione da parte del Municipio dei Beni Comuni di Palazzo Boyl in merito al mancato pagamento per diversi anni del suolo pubblico da parte della Tognozzi spa per l’impalcatura che per oltre 6 anni ha ingabbiato il […]

Parcheggio del Cancello Rosso: il Comune non chiarisce la situazione su un “affare” da milioni di euro.

Parcheggio del Cancello Rosso: il Comune non chiarisce la situazione su un “affare” da milioni di euro.

Un terreno comprato nel 2007 a 5,93 euro/mq, ora si vuole rivendere al Comune a 370 euro/mq. Sono queste le cifre relative all’area di proprietà della Cancello Rosso, ora espropriata dal Comune di Pisa nell’ambito del Progetto People Mover. Gli espropri dei terreni per le grandi opere sono da sempre un affare colossale. E anche […]

Parcheggio del cancello rosso, per il Prc “il Comune non chiarisce la situazione su un ‘affare’ da milioni di euro”

GoNews “Un terreno comprato nel 2007 a 5,93 euro/mq, ora si vuole rivendere al Comune a 370 euro/mq. Sono queste le cifre relative all’area di proprietà della Cancello Rosso, ora espropriata dal Comune di Pisa nell’ambito del Progetto People Mover. Gli espropri dei terreni per le grandi opere sono da sempre un affare colossale. E […]

Consiglio comunale: amianto nelle fogne presente al 50%, si rimanda la decisione su Fossabanda

GoNews Consiglio comunale: amianto nelle fogne presente al 50%, si rimanda la decisione su Fossabanda La Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne è stata ricordata anche in Consiglio Comunale di questo pomeriggio riservando con un piccolo manifesto, quindi in modo simbolico, uno degli scranni riservati ai consiglieri comunali ad una delle tante donne vittime […]

Rete idrica: il 52% è costruito in Eternit. Nessun rischio riscontrato al momento, previsti controlli

PisaToday L’assessore Serfogli ha risposto in Consiglio Comunale ad una interrogazione a firma Paolicchi, Ricci e Auletta sulla presenza o meno di composti di amianto nella rete idrica pisana. L’Autorità Idrica Toscana ha annunciato un’azione di monitoraggio. Oltre metà dell’acquedotto pisano è costruito con il composto di cemento-amianto. La cifra precisa riferita dall’assessore Serfogli nel […]

People Mover, il rebus del «parcheggio abusivo» sull’Aurelia. ‘UNA CITTA’ IN COMUNE ATTACCA: «AUTORIZZATO PER ANNI SENZA DOCUMENTI IN REGOLA»

NAZIONE PISA Pagina: 7 People Mover, il rebus del «parcheggio abusivo» sull’Aurelia ‘UNA CITTA’ IN COMUNE ATTACCA: «AUTORIZZATO PER ANNI SENZA DOCUMENTI IN REGOLA» PEOPLE Mover, ora spunta un parcheggio in via delle Colombaie che sarebbe alla base di un abuso edilizio denunciato da Una Città in Comune. «Per la creazione di un parcheggio sull’Aurelia, […]

Ex Stallette, è muro contro muro

NAZIONE PISA Pagina: 7 Ex Stallette, è muro contro muro EX STALLETTE, il caso torna a infiammare i politici della Commissione controllo e garanzia. Ieri la scottante vicenda è ritornata sul tavolo della Commissione, dopo che la maggioranza del Consiglio comunale aveva bocciato la richiesta delle minoranze per l’istituzione di una commissione d’indagine per far […]

Occupazione di Palazzo Boyl, Una città in Comune: “Un palazzo liberato dalla speculazione immobiliare

GoNews Occupazione di Palazzo Boyl, Una città in Comune: “Un palazzo liberato dalla speculazione immobiliare Ci sono eventi che a volte appaiono emblematici dei valori di un’epoca. Un antico palazzo (Palazzo Grassi – Boyl) riccamente istoriato da affreschi bellissimi, eseguiti da artisti importanti, ereditato per generazioni da una casata nobiliare (la famiglia Agostini Venerosi della […]

Una città in comune saluta la liberazione di Palazzo Boyl dalla speculazione immobiliare

Una città in comune saluta la liberazione di Palazzo Boyl dalla speculazione immobiliare

Ci sono eventi che a volte appaiono emblematici dei valori di un’epoca. Un antico palazzo (Palazzo Grassi – Boyl) riccamente istoriato da affreschi bellissimi, eseguiti da artisti importanti, ereditato per generazioni da una casata nobiliare (la famiglia Agostini Venerosi della Seta) che ha dato lustro ad intellettuali rimasti nella storia italiana come Domenico Guerrazzi, viene […]

Bigattiera: bocciata la nostra proposta di sospensione dello sgombero

Bigattiera: bocciata la nostra proposta di sospensione dello sgombero

In seconda commissione consiliare è stata bocciata la mozione che abbiamo presentato in cui si chiedeva: – la sospensione della chiusura del campo della Bigattiera e avviare un percorso che porti a una sistemazione alternativa al campo; – l’attivazione immediata di un tavolo di programmazione con gli enti, le associazioni, i rappresentanti degli abitanti del […]

Toscana a tutto incenerimento

Il Manifesto Toscana a tutto incenerimento Monnezza e affari. Il nuovo piano dei rifiuti urbani prevede sei “termovalorizzatori” per poco più di 3,5 milioni di abitanti. No di Sel e di Rifondazione: “In teoria si punta alla differenziata e ad evitare la discarica. Ma si sovradimensiona la produzione dei rifiuti, funzionale a realizzare e far […]

Parcheggio della Cancello Rosso, Rifondazione e Una città in comune: “Chiediamo verifiche e chiarimenti sui controlli”

GoNews Parcheggio della Cancello Rosso, Rifondazione e Una città in comune: “Chiediamo verifiche e chiarimenti sui controlli” All’interno del progetto del People Mover è prevista la realizzazione di un parcheggio sull’Aurelia, per cui sono state espropriate alcune aree. Tra queste anche le aree della società Cancello Rosso, espropriate lo scorso 24 aprile con procedura d’urgenza […]

Quei 70.000 metri quadri di area produttiva. Cantieri di Pisa: cosa c’era, cosa c’è

PaginaQ 70.000 mq lungo il primo chilometro e mezzo del canale dei Navicelli, 6 capannoni, uffici, piazzali, l’accesso all’acqua e quello scorcio di panorama che è bellissimo fino a che evita di scontrarsi con l’area industriale, quando il profilo diventa più grigio con una grossa, dominante comparsa blu e gialla. L’area dei Cantieri di Pisa […]