Archive del mese "novembre 2014"

Pisa, gli affreschi sono di tutti: niente appartamenti a Palazzo Boyl

Il Fatto Quotidiano Manlio Lilli Archeologo “Sei anni di inutili impalcature, un palazzo storico abbandonato senza alcuna vergogna, un’impresa malamente fallita e un debito tributario di cui non è dato sapere”, scrivono in una nota i sostenitori de Il Municipio dei Beni Comuni di Pisa, un cartello di associazioni di ambito differente. L’occasione è l’occupazione […]

Una nuova occupazione a Pisa svela la bellezza nascosta dalla speculazione

ilcorsaro.info Non c’è due senza tre dice il proverbio. Il Municipio dei Beni Comuni di Pisa, ci aveva già “regalato” quasi un biennio di altissima politica con l’occupazione e successivo sgombero (gestito in maniera ineccepibile da parte degli occupanti) dell’Ex Colorificio Toscano, uno dei simboli della lotta contro la speculazione e del ripristino della funzione […]

Occupato Palazzo Boyl: era chiuso da sette anni

La Repubblica Firenze Un gruppo di sostenitori del Municipio dei beni comuni all’interno dell’edificio nel centro di Pisa. “Sei anni di ponteggi su un suolo pubblico non pagato”. Un gruppo di sostenitori del Municipio dei beni comuni ha occupato simbolicamente un palazzo nel centro di Pisa, Palazzo Boyl, Da giugno la facciata del Palazzo Pilo Boyl che affaccia sul Lungarno è tornata visibile. “Per sei lunghi anni un ponteggio ne ha nascosto il volto, purtroppo trascurato, alla […]

Chiuso da anni, occupato Palazzo Boyl. Iniziativa dei militanti del Municipio dei Beni Comuni

Il Tirreno Pisa PISA. Occupato la mattina di sabato 22 novembre dai militanti del Municipio dei Beni Comuni il Palazzo Boyl sul lungarno Mediceo. Alle 16 è in programma un’assemblea pubblica. Da giugno la facciata del Palazzo Pilo Boyl che affaccia sul Lungarno è tornata visibile. “Per sei lunghi anni un ponteggio ne ha nascosto […]

Occupato lo storico Palazzo Boyl sul lungarno

La Nazione Pisa Blitz all’alba dei militanti del Municipio dei Beni Comuni. Palazzo Boyl occupato Pisa, 22 novembre 2014 – E’ stato occupatoquesta mattina all’alba dagli attivisti del Municipio dei Beni Comuni lo storico e bellissimo Palazzo Boyl sul lungarno Mediceo. Alle 16 è in programma un’assemblea pubblica. Un’azione che vuole rilanciare le battaglie dell’ex […]

Occupato Palazzo Boyl da parte di Municipio dei Beni Comuni. Era chiuso da 7 anni

GoNews Un gruppo di sostenitori del Municipio dei beni comuni ha occupato simbolicamente un palazzo nel centro di Pisa, Palazzo Boyl, Da giugno la facciata del Palazzo Pilo Boyl che affaccia sul Lungarno è tornata visibile. “Per sei lunghi anni un ponteggio ne ha nascosto il volto, purtroppo trascurato, alla vista della città”, si spiega […]

“La bellezza è di tutti”: il Municipio dei Beni Comuni riapre Palazzo Boyl

PisaToday All’alba di sabato gli attivisti dell’associazione sono entrati all’interno dello storico edificio, chiedendo chiarezza sulla situazione, dopo il fallimento della società proprietaria. Il Municipio ridona la bellezza del palazzo alla città Un blitz all’alba per riaprire uno storico palazzo lasciato all’incuria e all’abbandono. Stiamo parlando di Palazzo Boyl sui Lungarni di Pisa. Il Municipio […]

Al circolo Arci di Putignano il pranzo organizzato da ‘Una città in comune’

GoNews Al circolo Arci di Putignano il pranzo organizzato da ‘Una città in comune’ Domenica 23 novembre la lista di cittadinanza Una città in comune organizzerà un pranzo al circolo ARCI di Putignano alle ore 13.00. Sarà prima di tutto un incontro conviviale fra attivisti e simpatizzanti che è difficile incontrare nelle normali riunioni e […]

Ordine di rimozione dei totem di Agorà. IL COMUNE CHIEDERÀ LE SPESE AL CIRCOLO

TIRRENO PISA Pagina: III Ordine di rimozione dei totem di Agorà. IL COMUNE CHIEDERÀ LE SPESE AL CIRCOLO Rimozione forzata dei totem, poco meno di una decina, sistemati in centro dal circolo Agorà. Lo prevede la determina dirigenziale firmata da Palazzo Gambacorti che affida alla polizia municipale l’intervento salvo poi rivalersi per le spese sul […]

Da Sant’Ermete la protesta si allarga alle altre periferie

TIRRENO PISA Pagina: VI Da Sant’Ermete la protesta si allarga alle altre periferie II coordinamento dei quartieri popolari diventa associazione incontri in Prefettura e Comune. «Ma non siamo soddisfatti» di Elisa Manici Un incontro in Prefettura in mattinata e un presidio sotto il Comune insieme agli altri quartieri popolari nel pomeriggio: ieri il comitato di […]

«Ogni giorno rischiamo la vita». Sant’Ermete, gli abitanti bloccano il cavalcavia senza marciapiedi né illuminazione

TIRRENO PISA Pagina: VII «Ogni giorno rischiamo la vita» Sant’Ermete, gli abitanti bloccano il cavalcavia senza marciapiedi né illuminazione dl Elisa Manici Il cavalcavia di Sant’Ermete è ri masto bloccato per più di un’ ora, ieri pomeriggio, per il presidio degli attivisti dell’omonimo comitato. «Chiediamo da anni all’amministrazione una cosa a nostro avviso molto semplice […]

«Dialogo con chi non ci vuole». L’imam: «Dispiace che si raccolgano firme contro la nuova moschea. E diciamo no alla violenza Isis»

TIRRENO PISA Pagina: VI «Dialogo con chi non ci vuole» L’imam: «Dispiace che si raccolgano firme contro la nuova moschea. E diciamo no alla violenza Isis» di Sharon Braithwaite / PISA «Mi dispiace che ci sia qualcuno che raccoglie firme contro la costruzione di una moschea. A Pisa c’è già una moschea, cioè la sala […]

«Vendere i Cantieri di Pisa senza operai». Secondo Francese (Cgil) è lo scopo finale, quindi lancia un’altra accusa: «Ogni acquirente è un bluff»

TIRRENO PISA Pagina: VI «Vendere i Cantieri di Pisa senza operai» Secondo Francese (Cgil) è lo scopo finale, quindi lancia un’altra accusa: «Ogni acquirente è un bluff» di Danilo Renzullo / PISA «Galantini vuole realizzare un disegno ben preciso: vendere i Cantieri di Pisa senza i lavoratori. Ma non si illuda, non ci riuscirà». Gianfranco […]

Sant’Ermete: dopo il blocco del cavalcavia niente di fatto dall’incontro in Prefettura

PaginaQ Ieri hanno bloccato il cavalcavia di Sant’Ermete per chiedere la sua messa in sicurezza, oggi hanno incontrato il Prefetto Vicario Valerio Massimo Romeo e il Capo di Gabinetto del Sindaco Maurizio Gazzari in Prefettura. Sono gli abitanti di Sant’Ermete, riuniti in comitato di quartiere, che chiedono un intervento per rendere sicuro l’attraversamento del ponte […]

Cantieri di Pisa, anche il consiglio regionale si mobilita. Oggi parte la campagna di solidarietà

PaginaQ Oggi il presidente della commissione regionale sull’emergenza lavoro sarà presente al consiglio comunale in Darsena. E verrà lanciata una “cassa di resistenza”, per un aiuto concreto e solidale con i lavoratori Hanno incassato la solidarietà della commissione regionale che si occupa di emergenza occupazionale, i lavoratori dei Cantieri di Pisa che ieri,mercoledì 19 novembre, […]

“Sat sbandiera numeri superlativi e taglia sull’assistenza ai disabili”, l’affondo di Cgil

PaginaQ “Mentre la SAT sulla cronaca locale ed internazionale sbandiera progetti e numeri superlativi rispetto allo sviluppo delle attività di core business, tace invece sui tagli del personale che in appalto, all’interno dell’aeroporto di Pisa, effettua il servizio di assistenza ai passeggeri a ridotta mobilità o disabili”. La Cgil Funzione Pubblica critica la scelta della […]

Cantieri di Pisa, il Consiglio chiede all’unanimità la rimozione di Galantini

PaginaQ Il consiglio comunale di Pisa è riunito in seduta aperta in darsena per portare la sua solidarietà ai lavoratori dei Cantieri di Pisa. Insieme all’assemblea comunale di Pisa anche il presidente della commissione della Regione Toscana sull’emergenza lavoro Paolo Marini. Al termine del dibattito tutte le forze politiche hanno votato all’unanimità un ordine del […]

Baracche abbattute nel campo della Bigattiera, le associazioni: “Operazione ruspa e paura”

PisaToday Dopo l’operazione di mercoledì mattina da parte delle forze dell’ordine che hanno demolito alcune baracche lasciate libere, intervengono Africa Insieme e Progetto Rebeldìa per denunciare la condotta dell’amministrazione comunale “Altro che costruzione di percorsi con le famiglie del campo della Bigattiera, siamo alla intimidazione vera e propria”. Intervengono Africa Insieme e Progetto Rebeldìa, dopo […]

Aeroporto, l’attacco della Cgil: “La Sat non tutela i passeggeri disabili”

PisaToday Nell’occhio del ciclone il taglio dell’orario di lavoro, a partire dal 1° dicembre, dei dipendenti che, in appalto, svolgono il servizio di assistenza ai passeggeri a ridotta mobilità o disabili. La Sat assente dall’incontro in Prefettura “Mentre la Sat sulla cronaca locale ed internazionale sbandiera progetti e numeri superlativi rispetto allo sviluppo delle attività […]

Periferie pisane unite nella lotta: nasce il Comitato interquartiere

PisaToday Dopo il blocco del cavalcavia di Sant’Ermete, al centro delle proteste dei residenti che chiedono maggiore illuminazione, marciapiedi e un rifacimento del manto stradale, i rappresentanti del Comitato sono stati ricevuti in Prefettura: “Garantita solo la manutenzione ordinaria” Le periferie pisane uniscono le voci. Nasce oggi infatti un Comitato interquartiere, una sorta dunque di […]

Lavoro, Consiglio Comunale ai Cantieri di Pisa: votato un Odg per la rimozione di Galantini

PisaToday Nella seduta ai Cantieri di Pisa sono internvenuti i lavoratori ed i rappresentanti sindacali, con la netta presa di posizione del Comune a favore del recupero dell’azienda. Nell’Ordine del Giorno votato chiesta la rimozione del curatore Galantini Consiglio Comunale in seduta aperta ai Cantieri di Pisa: vicinanza ai lavoratori Cantieri di Pisa, Galantini salta […]

Il Consiglio comunale appoggia la richiesta di rimuovere Galantini dall’incarico di liquidatore dei Cantieri Navali

Il Consiglio comunale appoggia la richiesta di rimuovere Galantini dall’incarico di liquidatore dei Cantieri Navali

Si è appena concluso il consiglio comunale ai Cantieri Navali dove è stato approvato all’unanimità l’ordine del giorno che abbiamo presentato, con alcuni emendamenti del Pd, che tra le altre cose appoggia la richiesta della RSU e del sindacato di rimozione di Galantini dal suo incarico. Di seguito il testo dell’ordine del giorno che abbiamo […]

Ex Stallette. I consiglieri di opposizione: “Ci rivolgeremo all’Autorità Anticorruzione”

PaginaQ La vicenda sarà sottoposta all’attenzione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, perché gli elementi che emergono dalla relazione dell’ing. Michele Aiello sui lavori alle ex Stallette, chiedono chiarimenti più generali rispetto a quelli che già porterà avanti la magistratura. Lo hanno annunciato i consiglieri di minoranza Valeria Antoni (Movimento 5 Stelle), Raffaele Latrofa (NCD) e Gino Logli […]

Bigattiera: abbattute baracche abusive non più occupate

Pisainformaflash Bigattiera: abbattute baracche abusive non più occupate Diminuiscono le presenze al campo Rom. Intervento coordinato di forze dell’ordine e Società della Salute Pisa 19 novembre 2014 – Il comunicato congiunto di Comune di Pisa, Società della Salute, Forze dell’Ordine – Diminuiscono le presenze al campo Rom della Bigattiera, da 139 a 110. Cinque nuclei […]

Petizione popolare contro i tagli ai patronati, migliaia di adesioni per i sindacati

GoNews Petizione popolare contro i tagli ai patronati, migliaia di adesioni per i sindacati Migliaia di adesioni, anche in provincia di Pisa, alla petizione popolare con cui si chiede al parlamento di non tagliare il fondo destinato ai patronati, così come previsto dalla legge di stabilità. Un provvedimento – commentano gli addetti ai lavori – […]

Baracche abbattute nel campo della Bigattiera, le associazioni: “Operazione ruspa e paura”

PisaToday Dopo l’operazione di mercoledì mattina da parte delle forze dell’ordine che hanno demolito alcune baracche lasciate libere, intervengono Africa Insieme e Progetto Rebeldìa per denunciare la condotta dell’amministrazione comunale “Altro che costruzione di percorsi con le famiglie del campo della Bigattiera, siamo alla intimidazione vera e propria”. Intervengono Africa Insieme e Progetto Rebeldìa, dopo […]

PisaMover, aumenta il biglietto e arriva Corporacion America CAMBIANO I PARAMETRI NEL NUOVO PIANO ECONOMICO. E INTANTO I LAVORI PROCEDONO

NAZIONE PISA Pagina: 8 PisaMover, aumenta il biglietto e arriva Corporacion America CAMBIANO I PARAMETRI NEL NUOVO PIANO ECONOMICO. E INTANTO I LAVORI PROCEDONO TRE questioni nodali per la città sono approdate in Commissione Controllo e Garanzia ieri mattina dove si è discusso di cimiteri, ex Stallette e People Mover. E sulla avveniristica infrastruttura che […]