Archive del mese "marzo 2015"

Liceo, subito i lavori e niente trasloco

TIRRENO PISA Pagina: V Liceo, subito i lavori e niente trasloco Al Buonarroti garantiti gli interventi sulle urgenze perla messa in sicurezza. Si alla progettazione di un nuovo edificio. L’obiettivo è di incontrare il sindaco Marco Filippeschi, rna nel ruolo di presidente della Provincia, per chiedergli soluzioni concrete all’annosa precarietà strutturale dell’edificio. Risorse da reperire. […]

Scandalo Stallette, maggioranza bifronte Incarica la commissione e poi ferma tutto

NAZIONE PISA Pagina: 5 Scandalo Stallette, maggioranza bifronte Incarica la commissione e poi ferma tutto. Opposizioni scatenate LO SCANDALO delle Stallette travolge ancora una volta la maggioranza che governa la città. Uno scandalo che non ha ancora trovato una soluzione per il preoccupante ritardo nella riapertura del cantiere e che mette a serio rischio il […]

Degrado del complesso ‘Marchesi’: studenti in corteo per salvare la scuola

PisaToday Un corteo composto da circa 1000 studenti della scuola è sfilato per le vie del centro fino sotto la sede della Provincia, responsabile delle manutenzioni. Chiesti interventi per la sicurezza, Filippeschi a colloquio con i ragazzi Circa un migliaio di studenti del complesso ‘Concetto Marchesi’ sono scesi in strada stamani per manifestare contro il […]

Buonarroti: studenti in corteo. Lavori già a Pasqua, Filippeschi scrive al ministro Giannini

PaginaQ Nella riunione in Prefettura è stato deciso anche di avviare il percorso di progettazione di una nuova scuola. Stamani 600 studenti e studentesse in corteo Dal Concetto Marchesi fino a Piazza Vittorio Emanuele II, in oltre 600 gli studenti e le studentesse del liceo Buonarroti sono scesi in corteo questa mattina per chiedere garanzie […]

Ex Stallette. Anche M5S e Noi Adesso Pisa condannano “l’insabbiamento” della vicenda

PaginaQ Ex Stallette. Anche M5S e Noi Adesso Pis@ condannano “l’insabbiamento” della vicenda Dopo la decisione della maggioranza di chiudere i lavori di approfondimento in prima commissione di controllo, Zuccaro e Nerini si uniscono al coro di critiche delle opposizioni Dura condanna da molti esponenti delle opposizioni contro la scelta della maggioranza di Palazzo Gambacorti, […]

“Tre fontane” si tira indietro. Per i profughi torna l’accoglienza diffusa

PaginaQ La notizia è stata data questa mattina dopo l’incontro in Prefettura con i sindaci della provincia di Pisa per raccogliere le prime disponibilità. Si attendono circa 250 profughi. La cooperativa, finita in un vortice di polemiche, si è tirata indietro per il clima creatosi La cooperativa sociale Tre Fontane di Roma che aveva partecipato […]

Città del teatro, ancora una missiva dai lavoratori: “Lavoriamo in un ambiente che non ci vuole”

GoNews Città del teatro, ancora una missiva dai lavoratori: “Lavoriamo in un ambiente che non ci vuole” Antigone e’ un’ antica vicenda di fratelli e sorelle, di patti mancati, di rituali, di leggi non scritte e di ciechi indovini, è stata narrata nei secoli a partire dal dramma scritto dal poeta greco Sofocle nel V […]

Studenti in corteo dopo i crolli al ‘Buonarroti’. Ragazzi ricevuti da Filippeschi

GoNews Studenti in corteo dopo i crolli al ‘Buonarroti’. Ragazzi ricevuti da Filippeschi Più di mille studenti del complesso scolastico ‘Concetto Marchesi’, che ospita il liceo scientifico ‘Buonarroti’ dove negli ultimi tempi ci sono state delle criticità strutturali, hanno manifestato stamani davanti alla Provincia di Pisa per chiedere interventi per mettere in sicurezza l’edificio. I […]

Gli studenti alzano la voce: “Il diritto lo studio non può essere soggetto alla volontà politica”

GoNews Il diritto allo studio in Italia è in pessime condizioni. La Toscana è fra le poche Regioni che garantisce la copertura totale degli aventi diritto alla borsa, ma gli ultimi avvenimenti non ci lasciano tranquilli. Il clima politico nazionale ci parla di tagli alla spesa pubblica che, a partire dal decreto 66/2014, investono direttamente […]

Acqua salata

TIRRENO Pagina: 1-2 Acqua salata Bollette salate e triste record per la Toscana. Per il consumo idrico una famiglia di tre persone spende 171 euro l’anno in più rispetto al resto d’Italia. Secondo Cittadinanzattiva Pistoia, Prato e Firenze si distinguono per fatturazione record. A Carrara supertariffe per la depurazione Costa tanto l’acqua in Toscana. Più […]

Buonarroti, controlli statici sulla tenuta delle vetrate

TIRRENO PISA Pagina: 12 Buonarroti, controlli statici sulla tenuta delle vetrate Il responsabile della sicurezza: «Edificio vecchio, vanno verificati gli ancoraggi» Sotto la lente anche pannelli, infiltrazioni e lo scollamento delle colonne portanti. Era il vetro la cifra stilistica di un’opera proiettata nel futuro. Quel tratto distintivo di un’architettura avveniristica, a distanza di quasi 40 […]

In quel liceo avvertimenti inascoltati

TIRRENO PISA Pagina: 12 In quel liceo avvertimenti inascoltati Il 17 marzo 2015 si è staccato, frantumandosi al suolo, l’ultimo rimasuglio della cieca fiducia che da anni spinge studenti e insegnanti ad affidarsi all’instabile struttura del liceo scientifico “Filippo Buonarroti” diPisa. Lo schianto è stato forte: ma fortunatamente non c’è stato nessuno a sentirlo. Per […]

Ex Stallette, Una Città in Comune-Prc: “La maggioranza insabbia il caso”

PisaToday La Prima Commissione consiliare ha deciso che della vicenda se ne continuerà ad occupare la magistraura e quindi non è più necessario l’interessamento dell’istituto comunale. Polemica la lista di Auletta: “Perché la maggioranza preferisce non vedere?” Ex-Stallette, Nuovo Centro Destra: “Manca il progetto esecutivo, sono responsabilità politiche” Ex-Stallette: annullati due incarichi di progettazione per […]

Interpellanza: Assegnazione contributi straordinari

Interpellanza: Assegnazione contributi straordinari

Tenuto conto che il Segretario generale ha prodotto per il 2014 la Relazione sui “Controlli di regolarità amministrativa” ai sensi dell’art. 147-bis del t.u.e.l Visto che nella suddetta Relazione a pag.20 in merito al capitolo riguardante i contributi il Segretario generale afferma: “Nel 2014 sono state adottate numerose determinazioni di erogazione di contributi, per un […]

Edilizia scolastica: ancora un vetro che crolla dal soffitto al Liceo Buonarroti

PISATODAY.IT Edilizia scolastica: ancora un vetro che crolla dal soffitto al Liceo Buonarroti Ancora un vetro che crolla al Liceo Buonarroti. L’episodio, il secondo simile in meno di dieci giorni, si è verificato nella mattinata di venerdì 27 marzo al complesso scolastico ‘Marchesi’. Improvvisamente una porzione in vetro dei soffitto è crollata in mezzo all’aula […]

Il senso dell’abbandono. Chiese e palazzi senza restauri e senza progetti. La domenica della vita: la storia dell’arte nell’era di Twitter

PaginaQ di Lorenzo Carletti e Cristiano Giometti La nuova pavimentazione della prima parte di via Santa Maria è finalmente completata. Il risultato è un inizio di percorso più ampio e uniforme per chi lascia la Piazza del Duomo di Pisa e si avvia verso il centro della città: ben leggibili sono adesso l’edificio dello Spedale […]

Il paesaggio ha un piano

TIRRENO Pagina:13 Il paesaggio ha un piano Approvato fra le polemiche. La Maison parla a voto finito e fa arrabbiare tutti Il consiglio regionale ha varato a maggioranza il piano del paesaggio quasi in zona Cesarini. Domani si chiude infatti la legislatura e fino all’ultimo si è temuto uno slittamento alla prossima legislatura. Hanno votato […]

Passa il piano del paesaggio Regole più restrittive sulle cave delle Apuane

CORRIERE DELLA SERA Pagina: 22 Passa il piano del paesaggio Regole più restrittive sulle cave delle Apuane FIRENZE Il paesaggio della Toscana ha una nuova «Carta»: regole inviolabili per preservarlo da speculazioni, cemento, assalti sconsiderati alle spiagge, alle colline e alle montagne, ma che allo stesso tempo non bloccheranno lo sviluppo economico della regione. Dopo […]

Enrico Rossi, disimbalsamatore

ITALIA OGGI Pagina: 11 Enrico Rossi, disimbalsamatore Il presidente della Regione Toscana e riuscito a ridurre gli oltranzismi dei conservatori La versione di Enrico, nel senso di Enrico Rossi, governatore piddino della Toscana, è quella giusta. È quella definitiva del Piano del paesaggio toscano, concordata con il ministero dei Beni culturali, e in approvazione al […]

“La Toscana boccia la Buona scuola di Renzi”, a Pisa un presidio regionale

PaginaQ A convocarlo a Pisa martedì 31 marzo i precari della scuola insieme agli studenti medi e universitari: “Chiediamo una scuola pubblica di qualità” La Toscana boccia la “Buona scuola” di Renzi. Con questo slogano martedì 31 marzo scenderanno in piazza studenti e precari della scuola, che dalle 16.30 alle 19.30 hanno convocato un presidio […]

Liceo Buonarroti, crolla una porzione di soffitto in vetro

GoNews Una porzione di soffitto in vetro del complesso scolastico ‘Marchesi’, che ospita il liceo scientifico sperimentale ‘Buonarroti’ di Pisa, è improvvisamente crollata ieri mattina investendo alcuni banchi di un’aula, che in quel momento per fortuna era vuota. L’episodio è avvenuto ieri ed è il secondo di questo tipo in 10 giorni. Ora c’è notevole […]

Concetto Marchesi. Progettato dall’architetto Pellegrin doveva durare trentacinque anni

TIRRENO PISA Pagina: III Concetto Marchesi. Progettato dall’architetto Pellegrin doveva durare trentacinque anni La costruzione del complesso “Concetto Marchesi” fu affidata nel 1971 all’architetto Luigi Pellegrin, vincitore di un concorso internazionale indetto dalla Provincia. Sui testi di settore è considerato come «il massimo esempio italiano di architettura sociale, cioè pensata per coniugare il rapporto comunicativo […]

Regionali: la sinistra pisana si riunisce attorno alla Lista del sì di Tommaso Fattori

PaginaQ Lo scorso 20 marzo è stata presentato il progetto politico di Tommaso Fattori, a cui hanno già aderito anche le forze politiche pisane di sinistra. Breve consultazione sui nomi, poi la liste: quattro donne e quattro uomini Tommaso Fattori ha presentato venerdì 20 marzo la sua candidatura a Presidente della Regione Toscana per la […]

Cgil: “Accoglienza dignitosa e trasparente per i profughi. No al soggiorno coatto”

PaginaQ Il sindacato interviene sulla vicenda dei profughi a Santa Croce sull’Arno e sui possibili collegamenti tra la cooperativa Tre Fontane e alcuni nomi comparsi nell’inchiesta “Mafia Capitale” Mentre si attende di chiarire i contorni sull’accoglienza dei profughi a Santa Croce sull’Arno, con l’assegnazione provvisoria dell’appalto a una rete di imprese in cui compare una […]

Liceo Buonarroti, la scuola resta aperta in attesa di ulteriori controlli

PaginaQ Ieri al consiglio di istituto hanno partecipato i rappresentanti della Provincia di Pisa, ente proprietario della struttura, che si è impegnata a interventi di manutenzione ordinaria e a preparare una relazione per valutare i fattori di rischio Sostituzione delle lastre di vetro e interventi di manutenzione ordinaria. Questo al momento è quanto assicurato dalla […]

Ex ospedale di Calambrone, chiuso e invenduto oggi è teatro di esercitazioni militari

PaginaQ Abbandonato dal 2007, l’ex centro ortopedico di Calambrone è in vendita ma l’Azienda ospedaliera non trova acquirenti. E dentro le strutture fatiscenti si allenano anche i militari per esercitazioni speciali Centinaia di bossoli per terra e decine di sagome posizionate all’interno di stanze e corridoi. Basta percorrere pochi passi all’interno dell’ex ospedale di Calambrone […]