Archive del mese "marzo 2015"

Distretto 42, “ecco cosa ha bocciato il Pd”: all’attacco il Municipio del Beni Comuni

GoNews “Come ampiamente annunciato dalle parole del sindaco Filippeschi, e in seguito dalla macchina del suo partito, la mozione d’iniziativa popolare in cui si richiedeva il ritiro della firma dal protocollo ‘Caserme’ da parte del Comune di Pisa e il riutilizzo a fini sociali del Distretto 42 è stata bocciata. Un’altra pagina nera per Pisa […]

Villa Madrè: Condotte Immobiliari non accetta il nuovo contratto. Le famiglie dovranno trasferirsi

Pagina Q Villa Madrè: Condotte Immobiliari non accetta il nuovo contratto. Le famiglie dovranno trasferirsi La proprietà sembra orientata a chiedere il pieno rispetto del contratto e il pagamento del canone, circa 140 mila euro all’anno. A settembre il segretario generale aveva suggerito di sciogliere l’accordo. A otto mesi dall’emergere del caso di Villa Madrè […]

Pisa, il Comune non mette a disposizione neppure un metro quadro per la nuova accoglienza dei profughi

Pisa, il Comune non mette a disposizione neppure un metro quadro per la nuova accoglienza dei profughi

E’ pensabile che Pisa non offra spazi per l’accoglienza dei profughi? Purtroppo questa sembra essere sempre più la realtà della nostra città. Se da un lato registriamo con favore la decisione dell’amministrazione comunale, grazie anche alle battaglie fatte al nostro gruppo consiliare insieme con movimenti ed associazioni antirazziste, di chiudere la struttura di Piaggerta, dall’altro […]

Profughi all’ex Cristallo, la lista d’opposizione: “Il nostro Comune non mette a disposizione spazi”

GoNews Profughi all’ex Cristallo, la lista d’opposizione: “Il nostro Comune non mette a disposizione spazi” “E’ pensabile che Pisa non offra spazi per l’accoglienza dei profughi? Purtroppo questa sembra essere sempre più la realtà della nostra città. Se da un lato registriamo con favore la decisione dell’amministrazione comunale, grazie anche alle battaglie fatte al nostro […]

Provvedimenti amministrativi irregolari, Nobile: “Però è migliorato il linguaggio”

Pisa Today Provvedimenti amministrativi irregolari, Nobile: “Però è migliorato il linguaggio” “Nella relazione di quest’anno si registrano miglioramenti rispetto a quanto rilevato in quella dell’anno scorso”. E’ questa la precisazione del Segretario Generale del Comune di Pisa, Angela Nobile, in merito alla relazione sui ‘Controlli di regolarità amministrativa’ da cui emergeva che un terzo dei […]

Comune: un terzo dei provvedimenti amministrativi emessi nel 2014 è irregolare

Pisa Today Comune: un terzo dei provvedimenti amministrativi emessi nel 2014 è irregolare Un terzo dei provvedimenti amministrativi emessi dal Comune di Pisa nel corso del 2014 è irregolare. E’ quanto emerge della relazione sui “Controlli di regolarità amministrativa del 2014” redatta dal Segretario Generale del Comune di Pisa e on line da qualche giorno. […]

Interpellanza: chiarimenti sulle nuove gare che il Comune di Pisa si è impegnato a fare per la SdS

Interpellanza: chiarimenti sulle nuove gare che il Comune di Pisa si è impegnato a fare per la SdS

Tenuto conto di quanto contenuto nella scrittura privata tra il Comune di Pisa e la SdS firmata il 17 marzo 2015 in applicazione alla delibera della giunta comunale di Pisa, n°91 del primo luglio 2014 Preso atto che nella suddetta scrittura privata per il 2015 il Comune di Pisa si dovrà occupare delle gare relative […]

Accoglienza profughi, la denuncia: “Sul bando l’ombra lunga di Mafia Capitale”

PisaToday La denuncia parte da Rebeldìa ed Africa Insieme, che rilevano la presenza della cooperativa romana vincitrice della gara fra le aziende coinvolte nell’inchiesta. In corso un dialogo sterile: “Il nodo è garantire accoglienza dignitosa, non speculare” L’ombra lunga di ‘Mafia Capitale’ anche in provincia di Pisa. E’ la denuncia del Progetto Rebeldìa ed Africa […]

Crolla un soffitto di vetro al liceo Buonarroti, alunni illesi per un soff

PaginaQ io Il cedimento si è verificato la mattina di martedì 17 marzo in un laboratorio solo casualmente vuoto. Dopo i sopralluoghi la relazione tecnica sottolinea deterioramenti, rischi e problemi statici su cui indagare Uno stabile firmato da un grande architetto, Luigi Pellegrin, di recente celebrato proprio a Pisa da una mostra, ma ormai ridotto […]

70 profughi in arrivo a Santa Croce sull’Arno. Ma sull’accoglienza c’è “l’ombra lunga di mafia capitale”

PaginaQ 70 profughi in arrivo a Santa Croce sull’Arno. Ma sull’accoglienza c’è “l’ombra lunga di mafia capitale” La notizia dell’arrivo di 70 profughi a Santa Croce sull’Arno desta l’allarme dell’associazione Africa Insieme, che sottolinea il coinvolgimento della cooperativa vincitrice dell’appalto nell’inchiesta “Mafia Capitale”. Anche il sindaco Giulia Deidda è in disaccordo Sono in arrivo profughi […]

Sosteniamo i lavoratori e le lavoratrici di Mercatone Uno

Sosteniamo i lavoratori e le lavoratrici di Mercatone Uno

Esprimiamo il nostro sostegno e la nostra solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici dello store Mercatone Uno di Navacchio che sono impegnati in queste ultime settimane in una vertenza durissima per difendere il proprio posto di lavoro e i propri diritti. Ancora una volta ci troviamo davanti alla irresponsabilità di un’azienda che fa pagare sulla […]

Città del Teatro, i lavoratori scrivono a Filippeschi: “Un incontro per spiegare le nostre ragioni”

GoNews Città del Teatro, i lavoratori scrivono a Filippeschi: “Un incontro per spiegare le nostre ragioni” La Fondazione Sipario Toscana onlus/La Città del Teatro versa in un momento di crisi. Con la chiusura del bilancio 2013 la Fondazione evidenzia un deficit di 688 mila euro. La proposta del Consiglio d’Amministrazione a questa situazione è quella […]

Villa Madrè, respinte le proposte di Apes. L’immobile non sarà a disposizione della città. Le sei famiglie dovranno essere trasferite altrove

TIRRENO PISA Pagina: VI Villa Madrè, respinte le proposte di Apes. L’immobile non sarà a disposizione della città. Le sei famiglie dovranno essere trasferite altrove La svolta non è arrivata: l’operazione Villa Madré si ferma defi nitivamente. Condotte Immobiliare, società proprietaria dell’ immobile di viale delle Cascine, struttura turistico-ricettiva (mai diventata tale) presa in affitto […]

Addio al sogno di Villa Madré. FAMIGLIE BISOGNOSE TRASFERITE IN CASE PER L’EMERGENZA ABITATIVA

NAZIONE PISA Pagina: 12 Addio al sogno di Villa Madré. FAMIGLIE BISOGNOSE TRASFERITE IN CASE PER L’EMERGENZA ABITATIVA SVANISCE il sogno di Villa Madré. La proprietà non ha accettato il nuovo contratto e le famiglie bisognose saranno di conseguenza trasferite in alloggi per l’emergenza abitativa. Svanita così anche l’opportunità per gli studenti fuori sede. Il […]

«In Comune poca chiarezza la conferma dal segretario». UCIC-PRC ATTACCA, NOBILE REPLICA

TIRRENO PISA Pagina: V «In Comune poca chiarezza la conferma dal segretario». UCIC-PRC ATTACCA, NOBILE REPLICA «Quella che emerge è una fotografia impietosa del modello di governo di questa amministrazione, evidente già nella relazione del 2013». E’ quanto dichiarano Ciccio Auletta e Marco Ricci, consiglieri comunali di Una città in comune-Prc, prendendo spunto dalla relazione […]

Villa Madrè, l’accordo con la proprietà non si trova: famiglie trasferite

PisaToday Apes sta cercando altri appartamenti per le famiglie in emergenza abitativa che vivono nel complesso immobiliare lungo Viale delle Cascine. Alcuni problemi nell’iter burocratico hanno portato al passo indietro Si sta lavorando per una nuova soluzione abitativa per le famiglie che ora vivono a Villa Madrè, dopo che l’affare di destinare i 28 appartamenti […]

Provvedimenti amministrativi irregolari, Nobile: “Però è migliorato il linguaggio”

PisaToday Provvedimenti amministrativi irregolari, Nobile: “Però è migliorato il linguaggio” Il Segretario Generale risponde all’articolo uscito ieri in cui si sottolineava come un terzo dei provvedimenti emessi dall’Amministrazione nel corso del 2014 fosse irregolare: “La situazione è comunque migliorata rispetto all’anno scorso” “Nella relazione di quest’anno si registrano miglioramenti rispetto a quanto rilevato in quella […]

Criticità degli atti amministrativi. Nobile: “Ma il linguaggio è migliorato”

PaginaQ A stretto giro dal commento della lista civica Una città in Comune sulla relazione del segretario generale sulla regolarità amministrativa del Comune, la stessa Nobile interviene parlando di miglioramento nella forma degli atti Una dichiarazione che ha tutto il sapore della replica arriva da Palazzo Gambacorti all’indomani del duro commento della lista civica Una […]

Villa Madrè: Condotte Immobiliari non accetta il nuovo contratto. Le famiglie dovranno trasferirsi

PaginaQ La proprietà sembra orientata a chiedere il pieno rispetto del contratto e il pagamento del canone, circa 140 mila euro all’anno. A settembre il segretario generale aveva suggerito di sciogliere l’accordo A otto mesi dall’emergere del caso di Villa Madrè sfuma il progetto amministrazione comunale e le otto famiglie che lì avevano trovato posto […]

Progetto Rebeldia: “L’ombra lunga di ‘Mafia Capitale’ a gestire l’accoglienza profughi”

GoNews Progetto Rebeldia: “L’ombra lunga di ‘Mafia Capitale’ a gestire l’accoglienza profughi” “A volte, si ha l’impressione che la distanza tra la politica e i cittadini sia davvero siderale: la visita di Matteo Salvini a Santa Croce, in questi giorni, ne è un esempio emblematico. Il leader leghista si scaglia contro l’arrivo dei profughi, come […]

Interpellanza: Bando di gara per la vendita dell’edificio denominato Mattonaia

Interpellanza: Bando di gara per la vendita dell’edificio denominato Mattonaia

Tenuto conto della interpellanza presentata dal gruppo consiliare Una città in comune-Prc e discussa nel mese di ottobre del 2014 in cui si ricordava che 1. nella prima variazione al programma triennale dei lavori pubblici 2014-2016, approvata dal consiglio comunale il 31 luglio 2014, si prevedeva che l’importo complessivo derivante dalla vendita dell’immobile retro San […]

Parco urbano di Cisanello: aperte le adesioni per il percorso partecipativo

Pisa Today Parco urbano di Cisanello: aperte le adesioni per il percorso partecipativo Sarà il più grande parco urbano del Comune di Pisa, con una superficie di 50.600 mq, posto nel quartiere più popolato della città. Prende finalmente avvio il percorso condiviso con i cittadini per la progettazione operativa della porzione di territorio che nel […]

Dai controlli degli atti bocciata la regolarità amministrativa del Comune di Pisa

PaginaQ La relazione del segretario generale Angela Nobile sugli atti del 2014 parla di violazioni e gravi criticità. I consiglieri Ciccio Auletta e Marco Ricci chiedono conto all’amministrazione di quanto sta accadendo Bocciata su tutta la linea. È uno scenario con molte ombre e poche luci quello disegnato dal segretario generale del Comune di Pisa, […]

Diario dal Kurdistan, l’ultimo giorno: i profughi e la difficoltà della ricostruzione

PaginaQ “Oggi siamo a occuparci dei profughi ma finché la questione kurda non sarà risolta i problemi si ripresenteranno ciclicamente. Oggi l’ISIS, domani qualcos’altro”. Così il sindaco di Suruc che ha incontrato gli osservatori italiani Il Sindaco di Suruc, insediamento risalente all’epoca sumera che conta oggi una sessantina di migliaia di abitanti, si riunisce ogni […]

Comune di Pisa: sulla regolarità amministrativa tante le criticità

Comune di Pisa: sulla regolarità amministrativa tante le criticità

Negli scorsi giorni è stata pubblicata sul sito del Comune la relazione del Segretario Generale sui “Controlli di regolarità amministrativa del 2014”. Un corposo documento da cui emerge una fotografia impietosa del modello di governo di questa amministrazione, evidente già nella relazione del 2013, ma che quest’anno si aggrava per tendenze e criticità sempre più […]

Una città in Comune: “Sulla regolarità amministrativa tante le criticità”

GoNews Una città in Comune: “Sulla regolarità amministrativa tante le criticità” Negli scorsi giorni è stata pubblicata sul sito del Comune la relazione del Segretario Generale sui “Controlli di regolarità amministrativa del 2014”. Un corposo documento da cui emerge una fotografia impietosa del modello di governo di questa amministrazione, evidente già nella relazione del 2013, […]

Noi stiamo con i lavoratori: il Comune di Cascina, la Provincia di Pisa e la Regione si assumano le loro responsanbilità

Noi stiamo con i lavoratori: il Comune di Cascina, la Provincia di Pisa e la Regione si assumano le loro responsanbilità

Nella vicenda della Fondazione Città del Teatro di Cascina risulta inaccettabile l’atteggiamento del Consiglio di Amministrazione che sta disconoscendo con proditorii provvedimenti disciplinari il diritto costituzionale allo sciopero. Sciopero che i lavoratori hanno messo in atto per salvaguardare i propri diritti dopo che lo stesso CdA con l’adozione di provvedimenti di licenziamento ha difatti scaricato […]

Mercatone Uno a Navacchio: rischio chiusura, sciopero e proteste dei dipendenti

PisaToday L’azienda ha consegnato al Tribunale di Bologna la richiesta di concordato preventivo, mentre al negozio c’è il fuori tutto. Troppi i segnali di una chiusura imminente, a rischio 36 posti di lavoro. Annunciato lo sciopero ad oltranza, iniziato sabato. Nella totale incertezza, dall’oggi al domani. E’ questa la situazione dei 36 dipendenti del Mercatone […]

Opposizioni unite per la Città del Teatro: “Responsabilità di Comune, Provincia e Regione”

GoNews Nella vicenda della Fondazione Città del Teatro di Cascina risulta inaccettabile l’atteggiamento del Consiglio di Amministrazione che sta disconoscendo con proditorii provvedimenti disciplinari il diritto costituzionale allo sciopero. Sciopero che i lavoratori hanno messo in atto per salvaguardare i propri diritti dopo che lo stesso CdA con l’adozione di provvedimenti di licenziamento ha difatti […]

I cittadini progettano il parco

TIRRENO PISA Pagina: 1-I I cittadini progettano il parco Pisa. Trenta persone estratte a sorte per l’area verde di Cisanello. Al via il percorso partecipativo riguardante l’area verde: in commissione anche associazioni e altre persone scelte dal dipartimento di Scienze politiche Sono aperte le iscrizioni per decidere il futuro del parco urbano di Cisanello; il […]