Archive del mese "aprile 2015"

Strade bianche, il Parco dice stop: «Non è possibile utilizzarle». IL PRESIDENTE MANFREDI: «E’ VIETATO. PUNTIAMO SU ALTRE VIE»

NAZIONE PISA Pagina: 5 Strade bianche, il Parco dice stop: «Non è possibile utilizzarle». IL PRESIDENTE MANFREDI: «E’ VIETATO. PUNTIAMO SU ALTRE VIE» NON è, anzi non può essere, l’apertura alle auto delle strade bianche la soluzione alle code e agli ingoghi del litorale. A ribadirlo, ancora una volta, è il Parco dopo le polemiche […]

Teatro Rossi Aperto: la Regione dà fiducia al progetto di riapertura ma il Comune si tira indietro

Pagina Q Teatro Rossi Aperto: la Regione dà fiducia al progetto di riapertura ma il Comune si tira indietro Lo scorso 23 marzo una delegazione del Teatro Rossi Aperto ha incontrato il sindaco e il neo assessore alla cultura Andrea Ferrante, per sottoporre un progetto di riapertura stabile del teatro. Nessuna svolta per la trattativa […]

Difficile come bere un bicchier d’acqua: la campagna contro la chiusura delle fontane pubbliche a Pisa

Difficile come bere un bicchier d’acqua: la campagna contro la chiusura delle fontane pubbliche a Pisa

Fontane pubbliche? Ci si pensa solo quando se ne ha bisogno: per pulire la faccia a un bambino, per lavarsi le mani, per riempire una bottiglietta vuota, per un cane assetato. O per bere banalmente un bicchier d’acqua senza dover tirare fuori da cinquanta centesimi a un euro, a seconda dei prezzi del negozio più […]

Litorale. Apertura delle strade bianche, il Parco: “Una visione superata”

PaginaQ Litorale. Apertura delle strade bianche, il Parco: “Una visione superata” Torna anche quest’anno la proposta di aprire le strade bianche per decongestionare il traffico. Ad avanzarla il comandante della Polizia Municipale Massimo Bortoluzzi. Ma l’Ente Parco ricorda che il Piano non lo prevede Le prime code sul viale D’Annunzio alla vigilia della bella stagione […]

Manutenzioni al Liceo Buonarroti, si torna a scuola: i locali pericolosi restano chiusi

La Nazione Pisa Manutenzioni al Liceo Buonarroti, si torna a scuola: i locali pericolosi restano chiusi L’intervento lampo della Provincia non si è ancora concluso, ma molte riparazioni sono state effettuate e dopo l’ultimo sopralluogo è stata fatta una ricognizione della situazione. Chiusi i due laboratori danneggiati dal distacco della copertura Complesso Marchesi, vertice con […]

Invenduti i palazzi di via Zamenhof

TIRRENO PISA Pagina: II Invenduti i palazzi di via Zamenhof Se per i Trovatelli la ricerca di un potenziale acquirente sembra al momento impossibile, eccezion fatta per i bancarellai, non si può dire che abbiano miglior sorte i due edifici di via Zamenhof di proprietà uno dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e l’altro dell’As15, anch’essi inseriti nel […]

Documenti non consegnati da settimane: comunicato stampa del gruppo consiliare Una Città in Comune-Prc

Pisa Today Documenti non consegnati da settimane: comunicato stampa del gruppo consiliare Una Città in Comune-Prc Lo scorso 31 marzo a seguito di una presa di posizione delle organizzazioni sindacali abbiamo richiesto copia del parere espresso dal Collegio dei Revisori dei conti in merito all’atto unilaterale fatto nello scorso dicembre dal segretario generale del comune […]

Teatro Rossi Aperto, confronto con l’Amministrazione: pochi spiragli per la riapertura

Pisa Today Teatro Rossi Aperto, confronto con l’Amministrazione: pochi spiragli per la riapertura Il Teatro Rossi Aperto in una nota ricostruisce l’incontro avuto lo scorso 23 marzo con l’assessore alla cultura Andrea Ferrante ed il sindaco di Pisa Marco Filippeschi. Al centro della discussione il percorso partecipativo dell’associazione per la riapertura dello spazio, che richiederebbe […]

Teatro Rossi Aperto: la Regione dà fiducia al progetto di riapertura ma il Comune si tira indietro

PaginaQ Lo scorso 23 marzo una delegazione del Teatro Rossi Aperto ha incontrato il sindaco e il neo assessore alla cultura Andrea Ferrante, per sottoporre un progetto di riapertura stabile del teatro Nessuna svolta per la trattativa sul Teatro Rossi Aperto, dove la situazione è in stallo nonostante l’impegno degli attivisti che da oltre due […]

Teatro Rossi Aperto, il comitato chiede il recupero, l’amministrazione risponde picche

GoNews “Il 23 marzo il Teatro Rossi Aperto ha incontrato il nuovo assessore alla cultura Andrea Ferrante, insieme al sindaco Marco Filippeschi, per una convocazione chiesta da tempo. È stato un momento interessante, un parlare franco e diretto. Abbiamo capito che l’obiettivo di una riapertura “ufficiale” del teatro attraverso un percorso partecipativo non può contare […]

Documenti non consegnati dal Collegio dei revisori, l’opposizione reclama trasparenza

GoNews “Lo scorso 31 marzo a seguito di una presa di posizione delle organizzazioni sindacali abbiamo richiesto copia del parere espresso dal Collegio dei Revisori dei conti in merito all’atto unilaterale fatto nello scorso dicembre dal segretario generale del comune di Pisa riguardo alla contrattazione decentrata. I sindacati, infatti, oltre a rendere nota l’esistenza di […]

Teatro Rossi Aperto, confronto con l’Amministrazione: pochi spiragli per la riapertura

PisaToday Teatro Rossi Aperto, confronto con l’Amministrazione: pochi spiragli per la riapertura Lo scorso 23 marzo c’è stato l’incontro fra l’associazione, il sindaco Filippeschi e l’assessore alla cultura Ferrante. Non soddisfatti gli attivisti: “Abbiamo capito che la riapertura non può contare che in un contributo più che marginale del Comune” ‘Chiamata alle arti’ del Teatro […]

Viaggio nell’ospedale in abbandono

NAZIONE PISA Pagina: 1-3 Viaggio nell’ospedale in abbandono L’EX OSPEDALE di Calambrone rischia sempre più di diventare il monumento alla bruttezza del litorale pisano. L’edificio, che si trova sul viale del Tirreno, in mezzo a progetti di riqualificazione litoranea, è pericolante e degradato. Di proprietà dell’ospedale di Pisa, il complesso è chiuso ed è rimasto […]

Documenti non consegnati da settimane: non siamo messi in condizioni di svolgere il nostro compito istituzionale

Documenti non consegnati da settimane: non siamo messi in condizioni di svolgere il nostro compito istituzionale

Lo scorso 31 marzo a seguito di una presa di posizione delle organizzazioni sindacali abbiamo richiesto copia del parere espresso dal Collegio dei Revisori dei conti in merito all’atto unilaterale fatto nello scorso dicembre dal segretario generale del comune di Pisa riguardo alla contrattazione decentrata. I sindacati, infatti, oltre a rendere nota l’esistenza di questo […]

Paesaggio, approvato il Piano Marson fa arrabbiare il Consiglio

TOSCANA OGGI Pagina: 5 Paesaggio, approvato il Piano Marson fa arrabbiare il Consiglio Dopo l’accesa discussione interna al Pd e le modifiche volute dal Ministero dei Beni culturali passa il documento grazie all’opera di mediazione del presidente Rossi. Lo strappo dell’assemblea con l’assessore Dopo l’accordo col Ministero dei Beni culturali, che ha riportato il Piano […]

Buonarroti, la Regione sosterrà la richiesta di fondi per una nuova scuola

Pagina Q Buonarroti, la Regione sosterrà la richiesta di fondi per una nuova scuola Ieri Filippeschi, insieme al Prefetto, al provveditore scolastico e alla preside Chiapparelli ha visto il governatore Enrico Rossi, che ha dato la sua disponibilità a incontrare il Ministro Giannini La Regione sosterrà la richiesta di intervento finanziario da parte del Governo […]

Liceo, per il Marchesi parte la caccia a fondi statali ed europei

TIRRENO PISA Pagina: IX Liceo, per il Marchesi parte la caccia a fondi statali ed europei La promessa del governatore Rossi alle autorità provinciali «Lavoreremo anche per un incontro col ministro Giannini» Provincia, Prefettura e Regione sono unite per dare un futuro al complesso scolastico “Concetto Marchesi” e ai suoi studenti: è questo il risultato […]

«Sedici archi a rischio crollo» Acquedotto sorvegliato speciale

NAZIONE PISA Pagina: 13 «Sedici archi a rischio crollo» Acquedotto sorvegliato speciale MISURE di sicurezza immediate per l’acquedotto mediceo. Il complesso monumentale del XVII secolo rischia un cedimento strutturale che può coinvolgere un’ingente porzione della costruzione. Già da tempo, infatti, gli archi hanno manifestato una instabilità che si è aggravata nel tempo. Il peso dei […]

Bilancio partecipato: al Ctp 4 due assemblee per decidere come spendere i soldi per il quartiere

PaginaQ Il Comune ha destinato circa 3 milioni di euro a interventi sui quartieri da individuare tramite bilancio partecipativo. A gestire il percorso sono i consigli territoriali di partecipazione Si tratta di un budget complessivo di 3 milioni di euro inseriti nel bilancio di previsione, che vengono destinati ai Consigli Territoriali di Partecipazione, che devono […]

Buonarroti, gli studenti: “Vogliamo finire l’anno in una struttura sicura”

PaginaQ Buonarroti, gli studenti: “Vogliamo finire l’anno in una struttura sicura” Dopo l’assemblea del primo aprile gli studenti hanno steso un elenco con tutte le criticità, dettagliandole aula per aula, da consegnare al presidente Enrico Rossi Dopo l’assemblea del primo aprile, quando hanno varcato i cancelli muniti di casco antinfortunistico per “simboleggiare la nostra continua […]

Buonarroti, gli studenti: “Vogliamo finire l’anno in una struttura sicura”

Pagina Q Buonarroti, gli studenti: “Vogliamo finire l’anno in una struttura sicura” Dopo l’assemblea del primo aprile gli studenti hanno steso un elenco con tutte le criticità, dettagliandole aula per aula, da consegnare al presidente Enrico Rossi. Dopo l’assemblea del primo aprile, quando hanno varcato i cancelli muniti di casco antinfortunistico per “simboleggiare la nostra […]

Povertà: in un anno 275 famiglie si sono rivolte alla ‘Cittadella della Solidarietà’

PisaToday Tante le persone ricorse al ‘supermercato’ della Caritas che, attraverso una tessera a punti caricata tramite certificazione Isee, distribuisce alimenti ai più bisognosi. Il 44% sono italiani, fra loro molti ‘nuovi poveri’ 275 famiglie, per un totale di 780 persone sostenute in appena un anno di attività. Sono tanti coloro che si sono rivolti […]

Cittadella della Solidarietà, 780 persone sostenute in un anno

PaginaQ 2.100 kg di generi alimentari distribuiti a 275 famiglie. Numeri dice Emanuele Morelli, direttore della Caritas Diocesana “che danno un’idea delle dimensioni che la povertà rischia di raggiungere” Oltre duemila chili di generi alimentari, 275 famiglie per un totale di 780 persone sostenute. Questi i numeri del primo anno di attività della Cittadella della […]

Una città in comune presenta un’interpellanza sull’utilizzo dell’ex ospedale di Calambrone

Paginaq Dopo il nostro articolo sulla concessione della struttura di viale del Tirreno ai militari per scopi di esercitazione, il gruppo consiliare di opposizione chiede chiarimenti alla Giunta “Alla luce delle rivelazioni fatte dal quotidiano on line paginaQ in un articolo pubblicato il 27 marzo” si legge sul sito di Una città in comune – […]

La lettera aperta di Cristiana Torti: “Il paesaggio e il partito che non c’è”

GoNews “A proposito e a sproposito, molto si è detto sul piano paesaggistico della Toscana; una critica che ricorre è che i problemi esplosi prima dell’approvazione sarebbero connessi alla scarsa condivisione con gli enti territoriali, con i loro rappresentanti e con la popolazione. I professori – si dice – hanno partorito un piano difficile e […]

Caritas: in un anno 275 famiglie sostenute dalla Cittadella della solidarietà

GoNews Caritas: in un anno 275 famiglie sostenute dalla Cittadella della solidarietà Sono 275 le famiglie per un totale di 780 persone sostenute in appena un anno di attività dalla Cittadella della solidarietà di Pisa, l’emporio della Caritas che attraverso una tessera a punti, caricata tramite certificazione Isee, distribuisce generi alimentari e di prima necessità […]

Buonarroti, 300 genitori in assemblea. Tante le prescrizioni dei vigili del fuoco

Pagina Q Buonarroti, 300 genitori in assemblea. Tante le prescrizioni dei vigili del fuoco Stamani gli studenti si sono di nuovo riuniti. ieri all’assembea dei genitori ha partecipato anche Marco Filippeschi che ha ribadito come l’obbiettivo ultimo sia la costruzione di una nuova scuola Quasi 300 genitori ieri pomeriggio hanno partecipato all’assemblea convocata al Liceo […]