Archive del mese "maggio 2015"

Tiziana Nadalutti: “diritto all’abitare: si può fare tutta un’altra scelta”

Tiziana Nadalutti: “diritto all’abitare: si può fare tutta un’altra scelta”

L’abitazione è un diritto di ogni persona, riconosciuto dalla Dichiarazione Universale dei Diritti umani. Perché, è ovvio, senza la garanzia di un tetto la possibilità di avere una vita sicura e dignitosa è decisamente limitata, se non impossibile. Ora, che la crisi continua a mordere, che ogni giorno nuove persone perdono il lavoro, si fanno […]

“Una Città in Comune” per la lista SÌ con Tommaso Fattori: per un’alternativa a sinistra

“Una Città in Comune” per la lista SÌ con Tommaso Fattori: per un’alternativa a sinistra

Tra pochi giorni le cittadine e i cittadini toscani saranno chiamati alle urne per esprimere il loro voto per eleggere il governo regionale. Purtroppo saranno in pochi a rispondere: tutto fa pensare a un record dei dati sull’astensionismo, anche in Toscana, nella regione della partecipazione e dell’associazionismo diffuso. Tutte le forze politiche diranno che questo […]

Il parco agricolo della piana pisana: la proposta di Tiziana Nadalutti, candidata per le regionali con la Lista SI’ – Toscana a Sinistra, per uno sviluppo alternativo dell’area pisana

Il parco agricolo della piana pisana: la proposta di Tiziana Nadalutti, candidata per le regionali con la Lista SI’ – Toscana a Sinistra, per uno sviluppo alternativo dell’area pisana

Tiziana Nadalutti, candidata per le regionali con la Lista SI’ – Toscana a Sinistra, lancia il Parco Agricolo della Piana Pisana. L’idea di è rovesciare il punto di vista sul rapporto tra ambiente ed economia, arrivando ad una proposta di sviluppo territoriale in totale controtendenza con le scelte tradizionali: salvaguardare e riqualificare l’agricoltura e l’ambiente […]

Proposta per il diritto di voto ai cittadini stranieri: un piano regionale per superare la condizione di immigrati

Proposta per il diritto di voto ai cittadini stranieri: un piano regionale per superare la condizione di immigrati

Oggi ci sono forze elettorali che basano tutta la propria campagna politica sulla paura degli immigrati, sullo stop agli immigrati, sull’immigrazione zero. Anche noi siamo per l’immigrazione zero, ma con tutt’altro significato. Vogliamo superare la condizione di “immigrati” per le persone che vivono nella nostra Regione e che vengono a viverci, perché vogliamo il pieno […]

Cascina-La Città del Teatro: Fattori a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici contro la mercificazione degli spazi di produzione culturale

Cascina-La Città del Teatro: Fattori a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici contro la mercificazione degli spazi di produzione culturale

La vicenda della Città del Teatro di Cascina è emblematica delle politiche di progressiva mercificazione della cultura che anche nella nostra Regione il Partito Democratico sta portando avanti. La crisi anche occupazionale della Fondazione non si può, infatti, estrapolare da una tendenza che ormai si sta affermando da troppo tempo. Le logiche di una presunta […]

Dalla Spagna all’Italia passando per la Grecia, insorgenze contro l’austerity

Dalla Spagna all’Italia passando per la Grecia, insorgenze contro l’austerity

Il percorso di costruzione della lista Sì – Toscana a Sinistra con Tommaso Fattori si è intrecciato con Podemos a Pisa il 9 marzo scorso. L’incontro che abbiamo organizzato aveva come argomento principale l’elaborazione di una risposta continentale per cancellare il debito e rovesciare la troika, partendo dalla mobilitazione dei cittadini e dall’auto-organizzazione sociale. Non […]

Rigassificatore: La Olt chiede un ulteriore potenziamento delle navi metaniere

Rigassificatore: La Olt chiede un ulteriore potenziamento delle navi metaniere

La OLT OFFSHORE LNG TOSCANA SPA, la società proprietaria del rigassificatore che staziona davanti alle nostre coste, ha chiesto di poter aumentare il limite di capacità delle navi metaniere attualmente fissato a 155.000mc: la notizia lascia quantomeno stupefatti. Come è possibile che un impianto come il rigassificatore off shore, di cui si è saputo molto […]

Lista Sì-Toscana a Sinistra: Corti e Nadalutti, “Chiudiamo Camp Darby”.

Lista Sì-Toscana a Sinistra: Corti e Nadalutti, “Chiudiamo Camp Darby”.

La città di Pisa sta diventando un polo militare di primo piano rispetto agli scenari di guerra che si vanno configurando. La base militare USA di Camp Darby, centro di smistamento di armi utilizzate nelle missioni belliche in Medio Oriente ha subito quest’anno un “ridimensionamento” di proporzioni quasi ridicole (sei ettari su 809 totali!) ed […]

Niente spiaggia libera: l’arroganza dei NO della Giunta Filippeschi

Niente spiaggia libera: l’arroganza dei NO della Giunta Filippeschi

E’ stato pubblicato il bando per la gestione della ex-spiaggia americana: solo una piccola parte della spiaggia sarà lasciata libera, e non si fa alcun cenno ai ripristini ambientali chiesti dalle associazioni e dal Consiglio. La Giunta se ne è infischiata completamente del documento votato all’unanimità dalla quarta commissione consiliare in cui si chiedeva che […]

Studenti sospesi per aver disobbedito ai Test Invalsi. Corti, Auletta, Nadalutti e Ricci: provvedimenti degni di istituzioni antidemocratiche

Studenti sospesi per aver disobbedito ai Test Invalsi. Corti, Auletta, Nadalutti e Ricci: provvedimenti degni di istituzioni antidemocratiche

“L’obbedienza non è più una virtù”. Lo insegnava Don Milani ai suoi studenti per costruire una scuola capace di far crescere i ragazzi e le ragazze dentro quell’idea di scuola pubblica che la nostra Costituzione sancisce all’articolo 34. Purtroppo questi insegnamenti vengono dimenticati da molti dentro il clima sempre più autoritario che il Governo Renzi, […]

La quarta commissione boccia la delibera della giunta e vota all’unanimità un atto chiedendone la modifica: “l’intero arenile deve essere fruibile gratuitamente”

La quarta commissione boccia la delibera della giunta e vota all’unanimità un atto chiedendone la modifica: “l’intero arenile deve essere fruibile gratuitamente”

L’ex spiaggia americana deve essere libera, esattamente come indicato dal Consiglio Comunale il 5 Febbraio scorso. E’ questo il contenuto principale dell’atto d’indirizzo approvato ieri dalla quarta commissione consiliare permanente all’unanimità (4 voti favorevoli: una città in comune- movimento 5 stelle – la consigliera Del Corso del Pd e la presidente Mariotti della lista civica) […]

Educare alle differenze è l’unico antidoto contro la discriminazione

Educare alle differenze è l’unico antidoto contro la discriminazione

Episodi di razzismo e discriminazione nelle aule scolastiche come quello emerso dalla stampa si collegano a quanto accade in Parlamento in questi giorni con la discussione sulla “Buona Scuola” del governo Renzi. La scuola pubblica è la risorsa più grande che abbiamo per costruire un futuro fatto di pari diritti, opportunità, uguaglianza e accettazione delle […]

«Il tema dei migranti opportunità di crescita». LA LETTERA DELLA CLASSE IV DEL GALILEI

venerdì 15 maggio 2015 TIRRENO PISA Pagina: V «Il tema dei migranti opportunità di crescita». LA LETTERA DELLA CLASSE IV DEL GALILEI Ecco la lettera, sintetizzata, che è stata scritta dagli studenti della classe quarta C del liceo classico Galilei sul tema, attualissimo, dell’immigrazione a Marco Della Pina. «Buonasera professore, usando come spunto la sua […]

L’affare delle bandiere blu

venerdì 15 maggio 2015 TIRRENO Pagina: 2 L’affare delle bandiere blu Portano turisti ma a volte li deludono. Ecco come si d il marchio più ambito. Nelle località toscane premiate i promotori si difendono: «Il voto e su tutto il servizio» di Stefano Bartoli Avere la bandiera blu non significa necessariamente avere il mare blu […]

Bando per l’ex American beach, purché sia spiaggia in parte libera

venerdì 15 maggio 2015 NAZIONE PISA Pagina: 10 Bando per l’ex American beach, purché sia spiaggia in parte libera L’EX AMERICAN Beach sarà una spiaggia sociale. Con una percentuale pari almeno al 30% di arenile da destinarsi all’uso libero e gratuito e una quota di ombrelloni riservati alle categorie deboli (anziani, diversamente abili, universitari) a […]

In vendita 146 case popolari. Il Comune: “Con i ricavi ne costruiremo altre”

venerdì 15 maggio 2015 Pagina Q – La pagina quotidiana Pisa In vendita 146 case popolari. Il Comune: “Con i ricavi ne costruiremo altre” Palazzo Gambacorti approfitta della legge regionale e mette sul mercato un terzo circa degli alloggi all’interno di condomini misti. L’assesore Zambito: “la gestione è antieconomica, l’obiettivo è razionalizzare il patrimonio” L’amministrazione […]

Consiglio Comunale: approvato il bilancio consuntivo

venerdì 15 maggio 2015 Pisa Today Consiglio Comunale: approvato il bilancio consuntivo Una maggioranza compatta, con 18 voti a favore e 8 contrari, ha approvato il bilancio consuntivo 2014 nella seduta di ieri del Consiglio Comunale. Non sono mancati elementi di critica, come l’uscita dall’aula per protesta dei consiglieri Ciccio Auletta (Una Città in Comune-Prc), […]

Cemento e demolizioni alle Ex Stallette: le mura di Pisa e la mercificazione dei beni culturali

Cemento e demolizioni alle Ex Stallette: le mura di Pisa e la mercificazione dei beni culturali

Ancora le Ex Stallette! Uno scenario fallimentare per il recupero di quella porzione di mura (progetto PIUSS), che ha fatto emergere contrasti tra uffici comunali e carenze di controlli amministrativi, ma sopratutto ha aumentato i costi di quasi mezzo milione di euro per la liquidazione della ditta che non avrebbe eseguito una tranche di lavori. […]

La spiaggia deve essere libera…flash mob sotto il Comune di Pisa.

La spiaggia deve essere libera…flash mob sotto il Comune di Pisa.

In tanti ieri sotto la sede dell’Amministrazione Comunale, con maschere asciugamani e salvagente, per chiedere un ripensamento sulla destinazione della ex spiaggia degli americani. Con loro Tommaso Fattori, candidato Presidente della lista SI – Toscana a Sinistra, i due candidati del collegio di Pisa, Tiziana Nadalutti e Andrea Corti, e i Consiglieri Comunali di Una […]

Nuovo Dipartimento di Chimica, fermi ancora per mesi i lavori per il marciapiede e l’illuminazione pubblica

Nuovo Dipartimento di Chimica, fermi ancora per mesi i lavori per il marciapiede e l’illuminazione pubblica

Ancora per mesi e mesi non sarà realizzato il marciapiede davanti al Dipartimento di Chimica, né verranno fatti i lavori per l’illuminazione pubblica che l’amministrazione comunale nel mese di settembre del 2014 aveva annunciato. E’ questo quanto è emerso dalla interpellanza che il nostro gruppo consiliare ha discusso oggi in Consiglio Comunale. Ci troviamo davanti […]

Fontanelle chiuse a Pisa: 5 nuove segnalazioni in poche giorni

Fontanelle chiuse a Pisa: 5 nuove segnalazioni in poche giorni

Continuano senza tregua le segnalazioni sulle di fontane pubbliche di Pisa che sono state chiuse. In meno di 10 giorni ne abbiamo ricevuto altre 5: Via Livornese (La Vettola) presso farmacia Conticini Portammare accanto al sottopasso ciclabile dell’Aurelia Pisa, Piazza San Luca, vicino al tribunale Pisa, Piazza delle Gondole Pisa, parco pubblico tra via Cisanello […]

Gestione dei musei statali da parte comune di Pisa: interviene il gruppo Cultura di Una città in comune

Gestione dei musei statali da parte comune di Pisa: interviene il gruppo Cultura di Una città in comune

Abbiamo letto su Il Tirreno di oggi la proposta dell’assessore Ferrante per una “gestione dei musei statali da parte del Comune di Pisa”. Come può pensare l’assessore alla cultura di gestire quei musei quando non è in grado di gestire il patrimonio di sua proprietà (un esempio per tutti: la chiesa della Spina)? I due […]

La spiaggia degli americani sia tutta spiaggia libera!

La spiaggia degli americani sia tutta spiaggia libera!

In questi giorni abbiamo assistito sulla stampa alle schermaglie tutte interne alla Giunta sul tema della destinazione della ex spiaggia degli americani. Abbiamo condiviso la posizione netta del Vicesindaco Ghezzi, anche se vogliamo ribadire che quanto da lui sostenuto non è una novità, ma l’indirizzo che l’intero Consiglio Comunale, su proposta del gruppo Una città […]