Archive del mese "dicembre 2015"

Bilancio preventivo 2016: un atto di propaganda privo di qualsiasi attendibilità

Bilancio preventivo 2016: un atto di propaganda privo di qualsiasi attendibilità

Lo svuotamento sistematico delle prerogative del consiglio comunale sembra essere diventato il leitmotiv con cui l’amministrazione Filippeschi e la maggioranza che lo sostiene intendono affrontare i passaggi più importanti e delicati per la città e per i cittadini.  E’ successo per la frettolosa approvazione della liquidazione dei soci privati di Geofor con un provvedimento a […]

Pressioni sui revisori: Il sindaco faccia subito un passo indietro. Annullare la delibera Geofor e ritirare le delibere sul bilancio

Pressioni sui revisori: Il sindaco faccia subito un passo indietro. Annullare la delibera Geofor e ritirare le delibere sul bilancio

Le pressioni esercitate sul Collegio dei Revisori dei conti dal Sindaco Filippeschi tramite la Prefettura sono un fatto gravissimo e senza precedenti. Così grave da rappresentare un problema per la tenuta democratica delle istituzioni cittadine. Infatti i Revisori sono un organo terzo ed autonomo dall’amministrazione e lo sono a garanzia di tutti. Quindi è inammissibile anche solo […]

Pisa: la scellerata urbanistica ‘alla Bulgarella’

Pisa: la scellerata urbanistica ‘alla Bulgarella’

Pisa è un buon esempio del mutamento di pelle della “sinistra” italiana negli ultimi trent’anni nel campo delle scelte amministrative. Delle pratiche (più o meno) virtuose delle vecchie giunte rosse è rimasta solo una retorica ormai del tutto priva di referenti concreti. E forse neanche più quella, sostituita sempre più da un mantra neoliberista, altrettanto […]

Pisa è culture, ma chiudono le biblioteche. Perché via Gioberti?

Pisa è culture, ma chiudono le biblioteche. Perché via Gioberti?

Il 31 dicembre, secondo quanto annunciato dalla stampa, chiuderà la Biblioteca provinciale a seguito del riordino delle province. Il Centro polifunzionale doveva essere la nuova sede della Biblioteca: costruito con fondi Piuss (8 milioni di euro) e quindi “destinato ad avere funzioni interculturali e di confronto”, avrebbe dovuto accogliere anche altre biblioteche cittadine in cerca […]

Delibera Geofor: un colpo di mano inedito e gravissimo per la vita democratica delle istituzioni

Delibera Geofor: un colpo di mano inedito e gravissimo per la vita democratica delle istituzioni

L’iscrizione con procedura d’urgenza nella seduta di domani  del consiglio comunale della delibera sulla liquidazione del socio privato di Geofor, un affare che riguarda milioni di euro pubblici, è un colpo di mano senza precedenti che il Sindaco, il Presidente del Consiglio e la maggioranza stanno portando avanti. Bypassare la presentazione e l’espressione di parere sulla delibera […]

Nuovo attacco ai professionisti della cultura: i volontari aprono la Domus Mazziniana

Nuovo attacco ai professionisti della cultura: i volontari aprono la Domus Mazziniana

Due mesi fa, in occasione della visita a Pisa del presidente Mattarella, il Commissario straordinario per la Domus Mazziniana Fabio Beltram ne annunciava l’imminente riapertura. Oggi si viene a sapere che saranno ancora una volta i volontari dell’associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani a garantirne la fruibilità tre volte a settimana. Di nuovo […]

Geofor: comportamenti autoritari della maggioranza. Non pervenuto il parere dei revisori sulla delibera

Geofor: comportamenti autoritari della maggioranza. Non pervenuto il parere dei revisori sulla delibera

Ormai è chiaro che per il Pd, sia a livello nazionale che a quello pisano, le assemblee elettive sono un ostacolo, un fastidio da rimuovere. Siamo di fronte a comportamenti che non esitiamo a definire pesantemente autoritari. Vogliamo denunciare il vero e proprio colpo di mano che il Pd sta cercando di compiere riguardo alla […]

Aeroporti e tangenziale N-E: una mera merce di scambio per i giochi di potere nel PD, al di là delle necessità del territorio

Aeroporti e tangenziale N-E: una mera merce di scambio per i giochi di potere nel PD, al di là delle necessità del territorio

Da quanto abbiamo appreso ieri, sembra proprio che sulla questione aeroportuale toscana Renzi abbia deciso di togliere di mezzo ogni possibile ostacolo alla nuova pista di Peretola, levandosi di torno la Valutazione di Impatto Ambientale. Come? Con un emendamento alla Legge di Stabilità che prevede che il parere favorevole espresso dalle Regioni sui piani regolatori […]

Centro di Via Garibaldi, tutte le bugie del Comune: i soldi per i lavori non ci sono e non vengono stanziati

Centro di Via Garibaldi, tutte le bugie del Comune: i soldi per i lavori non ci sono e non vengono stanziati

A più di due anni dalla chiusura, nonostante i ripetuti annunci da parte dell’assessora Capuzzi, il Centro di prima accoglienza di via Garibaldi non solo resta chiuso e va progressivamente deteriorandosi, ma – cosa ancor più grave – non ci sono neppure le risorse necessarie per finanziare la ristrutturazione. È questo ciò che è emerso […]

Nuova variante al regolamento urbanistico: rigenerare la città e fermare il degrado della speculazione

Nuova variante al regolamento urbanistico: rigenerare la città e fermare il degrado della speculazione

Mentre da anni ci trasciniamo in una discussione surreale sul nuovo Piano Strutturale d’area – mentre nel frattempo si parla di Comune unico e si continuano a fare varianti al Piano Strutturale vigente – che rimane impantanato nelle beghe tutte interne al PD, il nostro Regolamento Urbanistico del 2001 invecchia e ha bisogno di una […]

Bulgarella: scaduti i 30 giorni ma nessuna nuova fideiussione presentata in Comune

Bulgarella: scaduti i 30 giorni ma nessuna nuova fideiussione presentata in Comune

Il nostro lavoro di inchiesta ha fatto scoppiare nelle scorse settimane lo scandalo delle fideiussioni tossiche presentate in Comune sia dalla Sviluppo Navicelli sia dal gruppo Bulgarella. Dopo la nostra denuncia l’Amministrazione (il 5 novembre scorso) ha scritto ad Andrea Bulgarella, in qualità di Amministratore Unico della Edilcentro, perché presentasse nuove polizze fideiussiorie per sostituire […]

“Fate pagare anche loro”. La campagna per far pagare le tasse alle imprese che non lo fanno.

“Fate pagare anche loro”. La campagna per far pagare le tasse alle imprese che non lo fanno.

Alcuni imprenditori non hanno pagato imposte al Comune di Pisa per milioni di euro, hanno presentato fideiussioni fittizie e hanno ricevuto le autorizzazioni per fare i loro affari. Tutto ciò mentre viene aumentata la pressione fiscale sui cittadini e l’amministrazione continua a ripetere che mancano i soldi. Una Città in Comune – PRC di Pisa […]

Interpellanza: Avanzamento lavori case popolari nel quartiere di Sant’Ermete

Interpellanza: Avanzamento lavori case popolari nel quartiere di Sant’Ermete

Qui di seguito l’interpellanza presentata al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa dai consiglieri di  Una Città in Comune – PRC Interpellanza: Avanzamento lavori case popolari nel quartiere di Sant’Ermete Considerato l’aggravarsi della situazione abitativa, con la pendenza di decine di richieste di esecuzione con forza pubblica di sfratti per morosità incolpevole; Tenuto […]

Chi ha fatto pressioni sui revisori dei conti del Comune di Pisa?

Chi ha fatto pressioni sui revisori dei conti del Comune di Pisa?

Apprendiamo dall’ANSA che il collegio dei revisori dei conti ha denunciato pubblicamente di aver subito “da più parti” pressioni ritenute “immotivate” e “inaccettabili”, al punto da non escludere azioni di tutela. Crediamo che sia un’accusa tanto grave quanto inaudita da parte di un organo tecnico che deve essere garante della correttezza tecnica del bilancio del […]

Da pisa a Pontedera da Cascina a San Giuliano: É indispensabile la sospensione degli sfratti con la forza pubblica

Da pisa a Pontedera da Cascina a San Giuliano: É indispensabile la sospensione degli sfratti con la forza pubblica

A poche ore dalla commissione convocata dal Prefetto di Pisa per affrontare la grave crisi che persiste sul rispetto del diritto all’abitare, rappresentanti dei sindacati dell’inquilinato e alcuni consiglieri comunali dei quattro comuni della provincia di Pisa dichiarati ad alta tensione abitativa dalla Regione Toscana scrivono al Prefetto affinché siano sospese le procedure di sfratto […]

Il Comune si impegni per il recupero della Paradisa. Domani il voto in consiglio sulla mozione presentata da UCIC-Prc e Sel

Il Comune si impegni per il recupero della Paradisa. Domani il voto in consiglio sulla mozione presentata da UCIC-Prc e Sel

Domani in consiglio comunale i nostri gruppi consiliari chiederanno una inversione all’ordine del giorno per discutere la mozione depositata un mese fa sul recupero dell’immobile “Paradisa” per residenze studentesche che da anni è chiuso e lasciato colpevolmente in abbandono dal 2009, a causa di un rapido deterioramento per via di materiali scadenti e di un […]

Question time: Convenzione con la Boccadarno srl per la realizzazione del porto di Marina di Pisa

Question time: Convenzione con la Boccadarno srl per la realizzazione del porto di Marina di Pisa

Di seguito il question time presentato al Sindaco e alla Giunta di Pisa da Marco Ricci, cosigliere di Una città in comune-Prc Question time: Convenzione con la Boccadarno srl per la realizzazione del porto di Marina di Pisa Tenuto conto della risposta dell’assessore Serfogli all’interpellanza presentata dal nostro gruppo in merito alla citazione in giudizio […]

Centro di raccolta rifiuti di Porta a Mare: nuove gravi omissioni sulle fideiussioni. E nel 2013 inaugurazione puramente elettorale

Centro di raccolta rifiuti di Porta a Mare: nuove gravi omissioni sulle fideiussioni. E nel 2013 inaugurazione puramente elettorale

La sostanza è che i cittadini dovranno pagare due volte per un servizio essenziale come il centro di raccolta dei rifiuti di Porta a Mare e per di più per averlo, con tutta probabilità, nello stesso luogo della prima realizzazione: troppo lontano dai quartieri che dovrebbe servire. Tutto ciò perché l’amministrazione Filippeschi, dopo averlo realizzato […]

Interpellanza: Mostra intitolata “Venezuela. Umorismo/Dolore”

Interpellanza: Mostra intitolata “Venezuela. Umorismo/Dolore”

Di seguito una interpellanza presentata al Sindaco e alla Giunta di Pisa dai consiglieri di Una città in comune PRC Interpellanza: Mostra intitolata “Venezuela. Umorismo/Dolore Appreso che dal 27 al 31 ottobre 2015 è stata allestita una mostra intitolata “Venezuela. Umorismo/Dolore” organizzata dall’associazione A.D.M.I; considerato che all’interno della mostra sono stati riscontrate eclatanti deformazioni della realtà […]