Archive anno "2016"

Un bilancio non attendibile e che non dà risposte alle grandi questioni sociali

Un bilancio non attendibile e che non dà risposte alle grandi questioni sociali

Oggi in consiglio comunale verrà approvato il bilancio preventivo 2017. Un bilancio non attendibile che ancora una volta non risponde alle grandi questioni sociali. Eppure la crisi si fa sentire sempre di più nella nostra città e queste questioni esplodono con maggior forza. Come negli anni precedenti la maggioranza dà il via libera ad un bilancio […]

Elezioni Provincia di Pisa: le nostre motivazioni per non presentarsi e l’impegno per l’abrogazione della legge Delrio

Elezioni Provincia di Pisa: le nostre motivazioni per non presentarsi e l’impegno per l’abrogazione della legge Delrio

Il prossimo 8 gennaio andranno a rinnovo gli pseudo consigli provinciali previsti dalla legge 57/2014 meglio nota come legge Delrio. Questa legge che avviava l’estinzione eutanasica dei consigli provinciali eletti a suffragio universale, era per sua esplicita ammissione una legge transitoria. A proposito delle Province, infatti, il comma 51 dell’unico articolo che costituisce la legge, […]

Piazza Vittorio Emanuele: un buco senza fondo, superati i cinque milioni

Piazza Vittorio Emanuele: un buco senza fondo, superati i cinque milioni

In superficie tutto è bello, giostre, mercatini di natale, musica e pattinaggio sul ghiaccio…ma sotto c’è un buco che, a differenza del parcheggio, è sempre più profondo: è il buco di bilancio che quest’opera sta per causare alle casse comunali e quindi ai soldi dei cittadini. E’ questa la sconcertante realtà che il nostro gruppo […]

Porto di Marina: una speculazione da manuale a danno delle casse comunali

Porto di Marina: una speculazione da manuale a danno delle casse comunali

“La società dopo aver completato un’immane opera di bonifica delle aree interessate e dopo aver realizzato ed avviato il Porto turistico e le relative infrastrutture, a causa della crisi che ha colpito l’economia in generale e in particolare i settori dell’edilizia e della nautica non è stata in grado, per mancanza di fondi, di realizzare […]

La nostra sfiducia è politica, ma sull’aeroporto c’è stata trasparenza

La nostra sfiducia è politica, ma sull’aeroporto c’è stata trasparenza

La notizia della richiesta di rinvio a giudizio da parte del Gip nei confronti del sindaco Filippeschi e dell’ex-segretario generale Angela Nobile impone da parte nostra alcuni chiarimenti e riflessioni. La coalizione Rifondazione Comunista-Una città in Comune è sempre stata nettamente contraria sia alla vendita a Corporacion America delle azioni del Comune di Pisa e di tutti […]

Fideiussioni tossiche: i Revisori mandano tutto alla Corte dei Conti

Fideiussioni tossiche: i Revisori mandano tutto alla Corte dei Conti

Nei giorni scorsi il Collegio dei Revisori dei Conti ha inviato alla Procura della Corte dei Conti una relazione sottoscritta all’unanimità riguardo alla situazione del Comune di Pisa dopo la scoperta dei mancati controlli sulle fideiussioni tossiche depositate dai più importanti imprenditori privati della nostra città. Relazione che ad oggi il Presidente del Consiglio comunale […]

Minori non accompagnati a Pisa: nessuno spazio in città, saranno “confinati” a San Rossore.

Minori non accompagnati a Pisa: nessuno spazio in città, saranno “confinati” a San Rossore.

Nessuno spazio in città verrà messo a disposizione per i minori che arriveranno a Pisa nei prossimi giorni e che saranno invece “confinati” al Parco di San Rossore. E’ questa l’indecente soluzione – emersa ieri in Seconda commissione consiliare permanente in cui si è discusso questo argomento su richiesta del nostro gruppo consiliare – che […]

Gruppo Greco: lavoratori non pagati da mesi. Comune e Pisamo intervengano

Gruppo Greco: lavoratori non pagati da mesi. Comune e Pisamo intervengano

Esprimiamo il nostro sostegno e la nostra attiva solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici del Consorzio Gruppo Greco che sono occupati nell’appalto dato da Pisamo, società controllata per il oltre il 90% dal Comune di Pisa, per la gestione del parcheggio scambiatore di Via Pietrasantina. Dal 2013 il Gruppo Greco si è distinto per comportamenti […]

PEOPLE MOVER TRA SPRECO DI DENARO  PUBBLICO, MALAFFARE E INFILTRAZIONI CRIMINALI

PEOPLE MOVER TRA SPRECO DI DENARO PUBBLICO, MALAFFARE E INFILTRAZIONI CRIMINALI

Una città in Comune e Rifondazione Comunista hanno detto NO al People Mover. Diciamo NO perché duplicava inutilmente un’opera già esistente: la linea Pisa Centrale-Aeroporto. Diciamo NO perché la sua costruzione minacciava i già compromessi equilibri idrogeologici dei quartieri circostanti, con ulteriori rischi di allagamenti. Diciamo NO perché costituiva una spesa enorme e di nessuna […]

Qualità dell’aria: il sindaco dica la verità sui dati

Qualità dell’aria: il sindaco dica la verità sui dati

Di fronte al silenzio assordante seguito alla nostra rivelazione che la notizia del primato pisano in qualità dell’aria era un colossale errore rimaniamo allibiti: l’unico commento dell’amministrazione è affidato agli uffici tecnici che non possono far altro che confermare l’errore. Ma questo non  era in discussione, la difformità con il dato Arpat era evidente e […]

Forno crematorio di Pisa: ritardi e sprechi per un’opera di civiltà

Forno crematorio di Pisa: ritardi e sprechi per un’opera di civiltà

La realizzazione del forno crematorio, della sala del commiato e del giardino per la dispersione delle ceneri rappresentano l’ennesimo caso di cattiva amministrazione della cosa pubblica: errori progettuali e ritardi, con conseguente sperpero di denaro pubblico, per garantire un importante servizio…e a pagarne le conseguenze sono sempre i cittadini e le cittadine. A seguito di […]

Pisa prima per qualità dell’aria? Una bufala, il comune non fornisce i dati corretti

Pisa prima per qualità dell’aria? Una bufala, il comune non fornisce i dati corretti

«Le realizzazioni danno bei risultati. Così saliamo le classifiche e siamo sempre fra le prime città italiane.» Questo è il commento del Sindaco Filippeschi al Rapporto Ecosistema Urbano 2016 (dati 2015) appena uscito. Come sempre si sorvola sulle importanti criticità che emergono, produzione di rifiuti e raccolta differenziata, depurazione delle acque e perdite idriche, e ci si concentra […]

Don Bosco: un’emergenza che da tempo denunciamo e troppo spesso ignorata

Don Bosco: un’emergenza che da tempo denunciamo e troppo spesso ignorata

Ha fatto bene il Garante a intervenire sulla stampa cittadina e a definire la situazione del Don Bosco come “infelice”: è evidente come le carenze strutturali e la vetustà degli ambienti incidano pesantemente sulla libertà e la dignità delle persone detenute. Lo abbiamo visto con i nostri occhi nel maggio scorso, in una visita alla Casa […]

La nostra idea di partecipazione democratica al governo della città di Pisa.

La nostra idea di partecipazione democratica al governo della città di Pisa.

La nostra idea per Pisa è quella di una città democratica e partecipata, accogliente e includente, laica e giusta, sostenibile e generosa, culturalmente aperta e creativa, che non lasci svuotare di senso le istituzioni democratiche. Una Pisa dove a decidere non siano le clientele e i grandi interessi immobiliari, ma i quartieri, le comunità e […]

Le città in comune per il NO il 4 dicembre

700 amministratori e amministratrici locali, in rappresentanza di oltre 500 comuni, sono i primi firmatari dell’appello promosso dalla Rete delle città in comune per il No al referendum del prossimo 4 dicembre. Abbiamo presentato pubblicamente mercoledì 9 novembre questo documento con cui ribadiamo come questa riforma non dà, ma toglie democrazia ai cittadini; non migliora, […]

Inchiesta People Mover: Comune e Pisamo hanno mai acquisito la certificazione antimafia di Condotte Spa?

Inchiesta People Mover: Comune e Pisamo hanno mai acquisito la certificazione antimafia di Condotte Spa?

Nell’ambito della inchiesta giudiziaria che ha coinvolto anche il People Mover la prima domanda che poniamo pubblicamente in vista del percorso che lunedì inizierà in Seconda commissione di controllo e garanzia è la seguente: è mai arrivata al Comune di Pisa e a Pisamo la certificazione antimafia relativa alla Società Italiana per Condotte d’Acqua Spa, […]

Infiltrazioni d’acqua: da mesi chiuso l’ambulatorio odontoiatrico al CEP

Infiltrazioni d’acqua: da mesi chiuso l’ambulatorio odontoiatrico al CEP

Dal mese di giugno l’ambulatorio odontoiatrico del Presidio del CEP è chiuso e le attività sono state trasferite presso un’altra struttura, comportando evidenti disagi per i cittadini. Il trasferimento è dovuto ad “infiltrazioni di acqua” all’interno dei locali con la creazione di muffe e macchie di umidità sulle pareti che rendono la struttura dal punto […]

People Mover e infiltrazioni criminali in città: grave non affrontare l’argomento in consiglio comunale

People Mover e infiltrazioni criminali in città: grave non affrontare l’argomento in consiglio comunale

L’inchiesta sulla rete di malaffare che ha avvolto la realizzazione del People Mover impone, a nostro giudizio, una discussione urgente in consiglio comunale. Mentre l’inchiesta della magistratura farà il suo corso e la commissione consiliare di controllo avvierà un percorso di approfondimento sul caso specifico, a nostro avviso è necessario un confronto politico su un problema che se […]

Carlo Colombo: operai licenziati e migliaia di euro di imposte non pagate. Una proposta di legge regionale sulle multinazionali

Carlo Colombo: operai licenziati e migliaia di euro di imposte non pagate. Una proposta di legge regionale sulle multinazionali

Imposte non pagate da anni per migliaia e migliaia di euro. E’ questo lo scandaloso comportamento della Carlo Colombo che il nostro gruppo consiliare ha scoperto con la presentazione di alcuni atti ispettivi in Consiglio comunale. Mentre la multinazionale ha licenziato nello scorso luglio 68 lavoratori, rifiutando la concessione temporanea della cassa integrazione e mostrando una […]

Anche il People Mover nella rete del malaffare

Anche il People Mover nella rete del malaffare

L’ennesima notizia di malaffare legata alle grandi opere pubbliche questa volta coinvolge direttamente la nostra città e in particolare la realizzazione del People Mover. Non ne siamo particolarmente stupiti perché troppo spesso gli appalti per la realizzazione di questi interventi rivelano una connessione stretta con la corruttela e l’illegalità. E nel caso specifico ci stupisce […]