Archive del mese "gennaio 2016"

Secretata la conferenza dei capigruppo sui rilievi dei Revisori dei Conti. Lesi i diritti dei consiglieri

Secretata la conferenza dei capigruppo sui rilievi dei Revisori dei Conti. Lesi i diritti dei consiglieri

Riportiamo di seguito il comunicato stampa dei capi gruppo in consiglio comunale di Pisa di  Una Città in Comune Rifondazione Comunista e Sinistra Ecologia Libertà a seguito del grave atto di secretare le registrazioni delle riunione della conferenza dei capigruppo impedendo ai consiglieri assenti di esercitare i loro diritti.  

Riutilizziamo Pisa: una mappa – Seconda parte dell’intervento del Municipio dei Beni comuni

Riutilizziamo Pisa: una mappa – Seconda parte dell’intervento del Municipio dei Beni comuni

Pubblichiamo di seguito la seconda parte di un articolo del Municipio dei Beni comuni pubblicato anche sul sito “Per un altra città” (http://www.perunaltracitta.org/2016/01/25/riutilizziamo-pisa-una-mappa-parte-seconda/) Guarda la prima parte dell’articolo: http://unacittaincomune.it/riutilizziamo-pisa-una-mappa-intervento-del-municipio-dei-beni-comuni/

ACQUA ALTA A S. MARCO (… di Pisa). Assemblea di quartiere: Come far uscire S.Marco e S.Giusto dall’emergenza degli allagamenti?

ACQUA ALTA A S. MARCO (… di Pisa). Assemblea di quartiere: Come far uscire S.Marco e S.Giusto dall’emergenza degli allagamenti?

ACQUA ALTA A S. MARCO Pisa come Venezia? No. Ma… La scelta – mai messa in discussione – di costruire cementificando sempre nuove aree aggrava le condizioni già critiche per la città e per alcuni quartieri in particolare. Se nel passato allagamenti si erano già verificati, l’alluvione del 24 agosto 2015 ha chiaramente messo in evidenza […]

“Non ho l’eta – Perdere il lavoro a 50 anni” – Presentazione del libro di Loris Campetti

“Non ho l’eta – Perdere il lavoro a 50 anni” – Presentazione del libro di Loris Campetti

Cosa significa trovarsi a 50 anni senza un lavoro perché delocalizzano la fabbrica, tagliano il personale, l’azienda fallisce? Come si sopravvive se si è troppo giovani per la pensione e troppo vecchi per riuscire a ricollocarsi? Loris Campetti, giornalista del mondo del lavoro e storica firma del il manifesto, è andato raccogliendo per l’Italia storie […]

Lettera dei Revisori: urgente la discussione in Consiglio comunale, ma non per la maggioranza

Lettera dei Revisori: urgente la discussione in Consiglio comunale, ma non per la maggioranza

I gruppi consiliari sono stati messi a conoscenza solo nella giornata di ieri di una lettera del Collegio dei Revisori in cui si denuncia una grave situazione nella contabilità del nostro comune. La lettera, inviata anche al Prefetto, sottolinea che il bilancio preventivo 2016-2018 di Pisa, approvato il 30 dicembre, prevede ancora le entrate della […]

Pista di Peretola: il PD pisano e i suoi alleati non fiatano per non disturbare gli interessi privati

Pista di Peretola: il PD pisano e i suoi alleati non fiatano per non disturbare gli interessi privati

Al dunque si vede cosa valgono proteste e affermazioni di principio. La maggioranza che sostiene il sindaco Filippeschi, a partire dal PD pisano, ha sempre detto di essere contraria alla realizzazione della pista da 2.400 metri a Peretola. Abbiamo sempre sostenuto che si trattava di una posizione di facciata. Ieri ne abbiamo avuto la prova […]

Renzi taglia, Filippeschi obbedisce : meno servizi e più lavoro precario, ma sempre con il sorriso sulle labbra

Renzi taglia, Filippeschi obbedisce : meno servizi e più lavoro precario, ma sempre con il sorriso sulle labbra

L’assessore Eligi ha annunciato negli scorsi giorni a mezzo stampa che di fronte ai tagli imposti dal Governo è necessario aumentare le esternalizzazioni. Quindi bisogna fare come Nardella, il sindaco di Firenze, che ha affidato integralmente il sistema degli asili nido ai privati. È l’unica strada per assicurare i servizi attualmente erogati dal Comune ai […]

A Tiziano Raffaelli

A Tiziano Raffaelli

La retorica e la prolissità non piacevano a Tiziano, sempre asciutto, essenziale nella profondità e complessità delle sue riflessioni come dei suoi studi, ma al contempo semplice e lineare nel suo interloquire, con una naturale predisposizione a collaborare e a discutere.    Tiziano Raffaelli è stato costantemente un riferimento per la sinistra e per l’ambientalismo nella […]

Riutilizziamo Pisa: una mappa – Intervento del Municipio dei Beni comuni

Riutilizziamo Pisa: una mappa – Intervento del Municipio dei Beni comuni

Pubblichiamo di seguito un articolo del Municipio dei Beni comuni pubblicato anche sul sito “Per un altra città” (http://www.perunaltracitta.org/2016/01/11/riutilizziamo-pisa-una-mappa-parte-prima/) Guarda la seconda parte dell’articolo: http://unacittaincomune.it/riutilizziamo-pisa-una-mappa-seconda-parte-dellintervento-del-municipio-dei-beni-comuni/

Proposta istituzione Commissione di indagine su sistema controlli fidejussioni rilasciate da soggetti privati.

Proposta istituzione Commissione di indagine su sistema controlli fidejussioni rilasciate da soggetti privati.

Il gruppo consiliare Una Città in comune – PRC ha proposto al consiglio comunale di Pisa l’istituzione di una Commissione di indagine sul sistema dei controlli delle fidejussioni rilasciate da soggetti privati. Qui di seguito il testo della proposta che sarà votata al consiglio comunale di giovedi 14 gennaio.

Fideiussioni tossiche anche della Boccadarno Porto di Pisa Spa. Proponiamo l’istituzione di una Commissione di indagine

Fideiussioni tossiche anche della Boccadarno Porto di Pisa Spa. Proponiamo l’istituzione di una Commissione di indagine

Dopo la Sviluppo Navicelli e il gruppo Bulgarella, anche la Boccadarno Porto di Pisa Spa ha depositato, come garanzia dei lavori che doveva realizzare per conto del Comune in base alla convenzione urbanistica siglata nel Settembre del 2007, delle fideiussioni senza valore. Siamo nuovamente davanti ad una delle trasformazioni urbane più imponenti avvenute in città […]

Sempre più incertezze sul recupero della Paradisa: il Comune incalzi l’Inail e il sindaco dia seguito alla mozione approvata

Sempre più incertezze sul recupero della Paradisa: il Comune incalzi l’Inail e il sindaco dia seguito alla mozione approvata

Sul recupero della Paradisa si addensano nubi sempre più pesanti a causa delle operazioni immobiliari che l’Inail sta portando avanti con il trasferimento di questo, come di altri immobili, al fondo di investimento  immobiliare INVIMIT. Infatti nel settembre del 2015 l’Inail ha scritto all’ARDSU per informarla che l’intesa avente lo scopo di recuperare l’edificio per […]

Appello a sostegno delle municipalità kurde. Il Comune di Pisa approvi subito un patto di amicizia

Appello a sostegno delle municipalità kurde. Il Comune di Pisa approvi subito un patto di amicizia

Nel conflitto armato in corso dalle elezioni del giugno 2015 sono stati uccisi complessivamente 186 civili, centinaia persone, in larga parte donne e bambini, sono rimasti feriti  e centinaia sono state le persone arrestate. Finora sono 17 i sindaci arrestati nelle regioni del Kurdistan Turchia, mentre 25 sono stati sollevati dal loro incarico.   Come reazione […]

Solidarietà ai compagni e alle compagne colpiti da DASPO in seguito al corteo del 14/11/15

Solidarietà ai compagni e alle compagne colpiti da DASPO in seguito al corteo del 14/11/15

Esprimiamo la nostra piena solidarietà e sostegno ai compagni e alle compagne che si sono visti comminare dalla questura di Pisa il DASPO – divieto di assistere a manifestazioni sportive – in seguito al corteo contro il comizio della Lega Nord del 14 novembre 2015. Connettere una mobilitazione cittadina a manifestazioni sportive e colpire i […]

Porto di Marina: un altro colpo al modello di sviluppo della città targato Pd

Porto di Marina: un altro colpo al modello di sviluppo della città targato Pd

La notizia del concordato preventivo della Boccadarno Porto di Pisa Spa non può essere decontestualizzata dalle più recenti notizie di fallimento o di crisi conclamata: dall'”anomalo” caso della Sviluppo Navicelli al gruppo Bulgarella. Si palesano soltanto con questi pochi esempi situazioni debitorie da centinaia di milioni di euro che non possono essere ricondotte soltanto alla […]

PM10, centralina a Porta Mare: la giunta disattende la volontà dei cittadini

PM10, centralina a Porta Mare: la giunta disattende la volontà dei cittadini

Infine la tanto agognata pioggia è arrivata, i livelli di inquinamento atmosferico sono rientrati nella “norma” e probabilmente non se ne parlerà più fino alla prossima emergenza. Facendo riferimento alle famose PM10 (le polveri che penetrano in profondità nei polmoni e veicolo di numerose patologie) nella nostra città il 2015 si è chiuso con ben […]