Archive del mese "ottobre 2016"

Carlo Colombo: operai licenziati e migliaia di euro di imposte non pagate. Una proposta di legge regionale sulle multinazionali

Carlo Colombo: operai licenziati e migliaia di euro di imposte non pagate. Una proposta di legge regionale sulle multinazionali

Imposte non pagate da anni per migliaia e migliaia di euro. E’ questo lo scandaloso comportamento della Carlo Colombo che il nostro gruppo consiliare ha scoperto con la presentazione di alcuni atti ispettivi in Consiglio comunale. Mentre la multinazionale ha licenziato nello scorso luglio 68 lavoratori, rifiutando la concessione temporanea della cassa integrazione e mostrando una […]

Anche il People Mover nella rete del malaffare

Anche il People Mover nella rete del malaffare

L’ennesima notizia di malaffare legata alle grandi opere pubbliche questa volta coinvolge direttamente la nostra città e in particolare la realizzazione del People Mover. Non ne siamo particolarmente stupiti perché troppo spesso gli appalti per la realizzazione di questi interventi rivelano una connessione stretta con la corruttela e l’illegalità. E nel caso specifico ci stupisce […]

Fideiussioni tossiche: mancata consegna della documentazione

Fideiussioni tossiche: mancata consegna della documentazione

Dieci giorni fa scrivevamo al Segretario generale e ai dirigenti competenti chiedendo di avere un aggiornamento sulle verifiche riguardo alle fideiussioni tossiche depositate in questi anni in Comune. Uno scandalo venuta alla luce proprio un anno fa solo grazie alla nostra attività consiliare da cui emergeva che le più grandi operazioni immobiliari e urbanistiche realizzate […]

La città di domani è un grande edificio in vendita, che non contempla la cultura: entro il 31 ottobre un bando per le Officine Garibaldi

La città di domani è un grande edificio in vendita, che non contempla la cultura: entro il 31 ottobre un bando per le Officine Garibaldi

Il 10 ottobre scorso il Consiglio Provinciale di Pisa ha decretato la messa a bando entro il 31 ottobre del nuovo edificio chiamato Officine di Porta Garibaldi, collaudato circa un anno fa e da allora in stato d’abbandono. Una domanda sorge subito spontanea: ma le Province non erano sparite? Ancora no, e sono il modello […]

Società partecipate: un sistema di potere tra precarietà e mancanza di trasparenza

Società partecipate: un sistema di potere tra precarietà e mancanza di trasparenza

Mancanza di trasparenza e inadempimenti nella pubblicità degli atti secondo quanto previsto dalle norme, precarizzazione dei rapporti di lavoro con il ricorso alle più diverse forme di tipologia contrattuale, una modalità di gestione più privatistica che pubblicistica da parte degli amministratori. Sono questi alcuni dei principali dati e fenomeni che emergono dal bilancio consolidato 2015 […]

Fallimento Consorzio Pisa Ricerche: evidenti responsabilità gestionali

Fallimento Consorzio Pisa Ricerche: evidenti responsabilità gestionali

Vi ricordate dello scandalo legato al fallimento del Consorzio Pisa Ricerche su cui da tempo è caduto un pesantissimo silenzio? Noi non ce ne siamo dimenticati. Fu uno dei primi argomenti che chiedemmo di mettere in discussione in Seconda commissione di controllo e garanzia quando entrammo in consiglio Comunale. Facemmo un lungo lavoro di audizioni […]

“Pampana tra rendita e mattone, una speculazione tutta pisana”: il dossier di Una città in comune – PRC

“Pampana tra rendita e mattone, una speculazione tutta pisana”: il dossier di Una città in comune – PRC

>>> Scarica il dossier – Pampana tra rendita e mattone, una speculazione tutta pisana “Pampana: tra rendita e mattone. Una speculazione tutta pisana”, è questo il titolo del dossier curato da Ucic-Prc e presentato, insieme ai movimenti per la casa e all’Unione Inquilini Pisa, in una conferenza stampa che si è svolta, mercoledi 12 ottobre, […]

Il consiglio comunale di Pisa discute della strage di Viareggio

Il consiglio comunale di Pisa discute della strage di Viareggio

Giovedì 13 ottobre alle 17 circa al Consiglio comunale di Pisa, si discuterà sull’argomento “Verità e giustizia per la strage di Viareggio: i reati non vadano in prescrizione. Adesione alla campagna promossa dall’associazione dei familiari delle vittime ‘Il mondo che vorrei”. Durante la discussione interverrà il Presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime  “Il mondo che […]

Traccia argomento: “Sviluppo sistema aeroportuale toscano”

Traccia argomento: “Sviluppo sistema aeroportuale toscano”

Lo scorso 8 agosto è stata pubblicata la sentenza del TAR per la Toscana che ha accolto il ricorso promosso da comitati ed associazioni contro l’ampliamento dell’aeroporto di Firenze e per l’annullamento del Piano di Indirizzo Territoriale regionale nella parte in cui fissa tale ampliamento secondo lo schema della pista parallela-convergente. Questa sentenza deriva dalla […]

Il FISCO della DESTRA: la detassazione delle prime case a Pisa

Il FISCO della DESTRA: la detassazione delle prime case a Pisa

Auletta Ciccio, Mainetto Giovanni, Ricci Marco Notoriamente la statistica è una scienza che può fornire informazioni alquanto fuorvianti quando i dati statistici sono resi pubblici in modo parziale e/o incompleto. Il classico esempio che palesa la possibile approssimazione insita nelle informazioni statistiche parziali è quello delle due persone che mangiano mediamente mezzo pollo a testa […]

A Perignano lo sgombero forzato di un gruppo di nomadi: “Basta sindaci sceriffo!”

A Perignano lo sgombero forzato di un gruppo di nomadi: “Basta sindaci sceriffo!”

“Ieri, in località Perignano, è stato eseguito uno sgombero a seguito di ordinanza del sindaco di Casciana Terme Lari nei confronti di un gruppo di “ nomadi” (così testualmente ed impropriamente definiti) presenti nel piazzale antistante la stazione ecologica, peraltro fuori dai centri abitati. La notizia dell’emissione del provvedimento è stata anticipata dallo stesso sindaco, […]

Sosteniamo i co-sindaci di Suruc: la giunta di Pisa sigli subito il patto d’amicizia richiesto dal Consiglio comunale

Sosteniamo i co-sindaci di Suruc: la giunta di Pisa sigli subito il patto d’amicizia richiesto dal Consiglio comunale

Nel mese di maggio del 2015 il co-sindaco di Suruc, città della Turchia a maggioranza curda impegnata nell’accoglienza dei profughi del conflitto nella vicina Siria, è stato ospite a Pisa. “La nostra battaglia contro i miliziani dello Stato islamico non è solo la nostra battaglia a difesa del popolo curdo, ma è per la difesa […]