Archive del mese "marzo 2017"

NO AI DECRETI MINNITI-ORLANDO SU IMMIGRAZIONE E SICUREZZA URBANA.

NO AI DECRETI MINNITI-ORLANDO SU IMMIGRAZIONE E SICUREZZA URBANA.

La “Rete delle città in comune” ha lanciato la giornata di mobilitazione nazionale per l’8 aprile, per una risposta dal basso contro la barbarie securitaria, che fomenta la “guerra fra poveri”. Auspichiamo che siano tante e tanti i compagni di strada di quest’appuntamento. ——————————————————— A Pisa l’appuntamento è per : Sabato 8 aprile alle ore […]

Cantiere del Parco delle Torri, segnalazione alle autorità competenti

Cantiere del Parco delle Torri, segnalazione alle autorità competenti

Nella giornata di oggi i nostri consiglieri comunali, Ciccio Auletta e Marco Ricci, hanno inviato una segnalazione alle autorità competenti per chiedere un sopralluogo al Parco delle Torri della Edilcentro di Andrea Bulgarella, vista la situazione in cui versa quel cantiere. Ormai da settimane infatti, si è creata una piscina a cielo aperto dove già […]

Cantieri Navali di Pisa e Savona: il Presidente di Mps gioca a fare l’imprenditore sulla pelle dei lavoratori

Cantieri Navali di Pisa e Savona: il Presidente di Mps gioca a fare l’imprenditore sulla pelle dei lavoratori

Oltre cento operai in casa integrazione fra i Cantieri navali di Pisa e Savona, e un indotto da centinaia di addetti messo in ginocchio, con pagamenti non effettuati da tempo. E’ questo l’effetto della crisi tutta finanziaria di Mondomarine, l’azienda savonese specializzata nella costruzione di yacht, che nel 2015 ha acquistato lo storico marchio della […]

Concetto Marchesi: si annulli la gara, no alla finanziarizzazione del patrimonio scolastico

Concetto Marchesi: si annulli la gara, no alla finanziarizzazione del patrimonio scolastico

Container e strutture prefabbricate per ospitare la popolazione del Concetto Marchesi che complessivamente conta, tra studenti e personale di entrambe le scuole, quasi duemila persone che vi circolano ogni giorno.  È questa la folle ipotesi che la Provincia di Pisa starebbe valutando all’interno del progetto per la realizzazione del “nuovo” Concetto Marchesi. Vogliamo specificare sin […]

Ericsson, avviata procedura per altri 315 esuberi: a rischio i lavoratori di Pisa già costretti a trasferirsi a Genova

Ericsson, avviata procedura per altri 315 esuberi: a rischio i lavoratori di Pisa già costretti a trasferirsi a Genova

L’attacco della Ericsson nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici non si ferma. E’ di questi giorni la notizia che la multinazionale ha dato il via ad una ulteriore procedura di licenziamento collettivo che coinvolgerà 315 esuberi a livello nazionale. Di questi in particolare 61 riguardano la città di Genova, e potrebbero interessare anche i […]

Riapertura della Sapienza: slittano di almeno un anno i lavori per la riapertura

Riapertura della Sapienza: slittano di almeno un anno i lavori per la riapertura

La notizia dell’ulteriore aumento di 2 Milioni di euro per i lavori di riapertura della Sapienza e il conseguente slittamento di almeno un anno per restituire questo luogo alla città sono semplicemente un fatto scandaloso e inammissibile. Di fronte ad un intervento così importante per la città, che tante preoccupazioni ha destato nella cittadinanza, non […]

Quarto aggiornamento del “Libro Bianco dei Beni culturali pisani” alla assemblea cittadina Diritti in Comune

Quarto aggiornamento del “Libro Bianco dei Beni culturali pisani” alla assemblea cittadina Diritti in Comune

L’11 marzo all’interno della assemblea cittadina “Diritti in comune” è stato presentato il quarto aggiornamento del “Libro Bianco dei Beni culturali pisani” Il Libro Bianco dei Beni culturali pisani raddoppia! Tra totem multimediali, trenini e ruota panoramica, come vengono accolti i turisti nella città della torre? E cosa ne è della Biblioteca Universitaria? E della […]

Misure contro le delocalizzazioni: presentata in Consiglio regionale proposta di legge di Sì Toscana a Sinistra.

Misure contro le delocalizzazioni: presentata in Consiglio regionale proposta di legge di Sì Toscana a Sinistra.

Toscana, misure contro le delocalizzazioni. Presentata in Consiglio regionale la proposta di legge di Sì Toscana a Sinistra. Fattori, Sarti, Auletta e Corti: “Prendi i soldi e scappa? Chi riceve finanziamenti e poi delocalizza deve restituire tutto: servono regole chiare per scoraggiare le delocalizzazioni e sostenere la responsabilità sociale dell’impresa”. E’ stata illustrata oggi in […]

Presentazione proposta di legge regionale “Misure di contrasto alla delocalizzazione”: un incontro pubblico a Pisa con Tommaso Fattori

Presentazione proposta di legge regionale “Misure di contrasto alla delocalizzazione”: un incontro pubblico a Pisa con Tommaso Fattori

Dopo l’incontro a Pisa dello scorso ottobre con lavoratrici e lavoratori di realtà provinciali e cittadine in crisi, abbiamo dato seguito ad una serie di iniziative attraverso le istituzione locali e la Regione Toscana. In questo contesto una delle proposte sicuramente più significative è quella della proposta di legge regionale “Misure di contrasto alla delocalizzazione” Di […]

Dopo la Cittadella Galileiana, slittano anche i fondi regionali per la Sapienza e il Polo museale dell’Orto botanico

Dopo la Cittadella Galileiana, slittano anche i fondi regionali per la Sapienza e il Polo museale dell’Orto botanico

Slittano e sono sempre più incerti i finanziamenti della Regione Toscana all’Università di Pisa per la Sapienza e la realizzazione del Polo museale storico di ateneo presso l’Orto botanico. Non arriverà, infatti, nel 2017 il previsto finanziamento di un milione e mezzo di euro all’Università degli studi di Pisa da parte della Regione. In base […]