Archive del mese "aprile 2017"

Comune di Pisa, bilancio Consuntivo 2016: i fallimenti della maggioranza e della giunta Filippeschi

Comune di Pisa, bilancio Consuntivo 2016: i fallimenti della maggioranza e della giunta Filippeschi

Domani arriverà in Consiglio comunale per la sua approvazione il rendiconto della gestione dell’esercizio 2016. Verranno così al pettine tutti i nodi che da tempo mettiamo in evidenza rispetto alla gestione del bilancio e alle scelte strategiche della giunta Filippeschi e della sua maggioranza. Abbiamo sempre sottolineato che il piano faraonico di alienazioni è solo […]

Servizio taxi per le persone disabili: l’autorità di regolazione dei trasporti boccia il comune di Pisa

Servizio taxi per le persone disabili: l’autorità di regolazione dei trasporti boccia il comune di Pisa

Siamo rimasti sconcertati. Pochi giorni fa è giunta la nota della Autorità di Regolazione dei Trasporti conseguente alla segnalazione che avevamo avanzato circa la mancanza pluriennale nel Comune di Pisa del servizio di trasporto taxi per le persone disabili, previsto sin dal 2001. L’Autorità chiede al comune di adeguarsi alle disposizioni normative che regolano l’accesso […]

Variante di Monitoraggio figlia di una idea sbagliata di sviluppo della città. Le nostre proposte

Variante di Monitoraggio figlia di una idea sbagliata di sviluppo della città. Le nostre proposte

Negli ultimi sei mesi la Prima commissione consiliare permanente ha valutato e affrontato serratamente  le osservazioni alla cosiddetta “variante di monitoraggio”. Nella giornata di domani però, il Consiglio Comunale liquiderà questo lavoro con una discussione molto superficiale, perché la Giunta ritiene necessario, proprio nella fase conclusiva e decisiva, correre e approvare. La maggioranza ha infatti […]

Centrale a biomasse ad Ospedaletto: un’interpellanza per capire le priorità dell’amministrazione

Centrale a biomasse ad Ospedaletto: un’interpellanza per capire le priorità dell’amministrazione

Sulla stampa locale dei giorni scorsi è emersa la notizia della richiesta da parte della Futuro Verde Srl di Capannori di realizzare una centrale a biomasse in un’area fra Ospedaletto e le Rene, su via del Caligi. Sempre secondo quanto riportato sulla stampa questa società avrebbe già avuto le autorizzazioni da parte dell’ufficio regionale, e […]

Decreto sicurezza Minniti – Orlando: il sindaco di Pisa rivendica paternità di politiche fallimentari e inique

Decreto sicurezza Minniti – Orlando: il sindaco di Pisa rivendica paternità di politiche fallimentari e inique

A neanche un giorno dalla conversione in legge del decreto Minniti – Orlando sulla “sicurezza urbana” il sindaco di Pisa non solo si rallegra dei poteri che la nuova norma gli assegna, ma rivendica la paternità di molte delle idee presenti nel decreto. La cosa ci allarma ma non ci sorprende. Da quando è governata […]

Limonaia: No allo sgombero di “Zona rosa”

Limonaia: No allo sgombero di “Zona rosa”

La liberazione e restituzione alla città della Limonaia da parte di “Zona rosa”, nata dalla prosecuzione della mobilitazione scaturita dallo sciopero femminista dell’8 marzo, è per Pisa un’iniziativa positiva, da valorizzare e difendere. Come noto a chi ha seguito le tristi sorti di questo luogo negli ultimi anni, la Limonaia rappresenta l’ennesimo scandalo nella gestione […]

Una risposta necessaria e doverosa all’Avvocato Tumbiolo

Una risposta necessaria e doverosa all’Avvocato Tumbiolo

Abbiamo letto con interesse l’intervento dell’avvocato Tumbiolo, legale dell’imprenditore Andrea Bulgarella, che il Tirreno ha pubblicato riprendendolo da facebook, con un articolo senza firma ma con dovizia di spazio ed enfasi giornalistica, per “rispondere” alle questioni sollevate dal nostro capogruppo consiliare. Ci permettiamo di sottolineare in prima battuta le modalità non convenzionali con cui si […]

Bulgarella: oltre 6 milioni di imposte mai pagate al Comune di Pisa

Bulgarella: oltre 6 milioni di imposte mai pagate al Comune di Pisa

6 milioni e 250 mila euro. E’ questa l’incredibile cifra a cui ammonta il debito nei confronti del Comune di Pisa delle aziende che fanno riferimento all’imprenditore Andrea Bulgarella (Edil Centro, Bulgarella Costruzioni, San Rossore Touring Srl, Pisa Touring Srl, Immobiliare Pisa Srl, Abitalia Hotels Srl). Milioni di euro di ICI, IMU, oneri di urbanizzazione, […]

Grave l’attacco dei sindacati della polizia penitenziaria al Garante dei diritti dei detenuti

Grave l’attacco dei sindacati della polizia penitenziaria al Garante dei diritti dei detenuti

Leggendo il comunicato dei sindacati della polizia penitenziaria Sinappe e Ussp apparso sulla stampa il 6 aprile, più che i contenuti, stupiscono i toni ed i termini usati. Di questi giorni infatti è la notizia, rimbalzata sui quotidiani nazionali, di una disposizione del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria che invita ad abbandonare il lessico custodiale del passato […]

La vicenda Ex-Benedettine si chiude con un decreto d’urgenza: inaccettabile.

La vicenda Ex-Benedettine si chiude con un decreto d’urgenza: inaccettabile.

Nel Consiglio di Amministrazione del 6 aprile 2017 si chiude un capitolo buio della storia edilizia dell’Università di Pisa: l’acquisto, o meglio, la permuta della restante parte del complesso immobiliare detto Ex Benedettine. Infatti il consiglio di amministrazione ha autorizzato, con ratifica tramite un decreto rettorale d’urgenza, lo storno di poco meno di un milione […]

Anche l’Anpi Pisa sostiene il memoriale: perché non farlo?

Dopo quella di Salvatore Settis, una nuova presa di posizione, importante e significativa, si aggiunge all’appello lanciato qualche settimana fa dal mondo della cultura cittadino a sostegno della nostra proposta di emendamento alla variante urbanistica che arriverà a breve in Consiglio Comunale: Bruno Possenti, presidente del Comitato provinciale Anpi di Pisa, ci ha infatti comunicato l’adesione al testo da […]

NO ai Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE), né qui né altrove.

NO ai Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE), né qui né altrove.

In Europa ci troviamo davanti ad una deriva securitaria e repressiva dei diritti delle persone migranti. In una situazione già fortemente critica, l’Italia risponde con il Pacchetto Minniti, una serie di misure che riducono ulteriormente i già esigui diritti, non ultima quella che reinserisce i CIE (Centro di Identificazione ed Espulsione). Siamo di fronte ad […]

Appello per il memoriale sulla guerra in Lungarno: aderisce anche l’ANPI di PISA

Appello per il memoriale sulla guerra in Lungarno: aderisce anche l’ANPI di PISA

Nuove adesioni all’appello di storici e intellettuali Anche Bruno Possenti  (Presidente Comitato provinciale ANPI Pisa) aderisce all’appello per aprire una discussione sulla proposta di modificare la destinazione urbanistica dell’area del rudere dei “Tre palazzi”, sul Lungarno Galilei, avanzata dal gruppo consiliare “Una città in comune – Rifondazione comunista”, che riportiamo qui di seguito. Ecco l’elenco aggiornato […]