Archive del mese "gennaio 2018"

Decreto Minniti-Orlando: prime applicazioni a Pisa mostrano che il provvedimento è inutile e dannoso

Decreto Minniti-Orlando: prime applicazioni a Pisa mostrano che il provvedimento è inutile e dannoso

Sei persone allontanate a dicembre e altre sei a gennaio. È questo il bilancio dell’applicazione a Pisa del Decreto Minniti-Orlando sulla “sicurezza urbana”, fortemente voluta dalla Giunta comunale e approvata dal Consiglio lo scorso 23 novembre, col voto favorevole di PD, MDP, “In lista per Pisa” e “Pisa è”. Provvedimento, oltretutto, adottato in maniera autoritativa e […]

Base di Camp Darby: Comune e Provincia di Pisa non concedano i propri terreni per l’ampliamento

Base di Camp Darby: Comune e Provincia di Pisa non concedano i propri terreni per l’ampliamento

Grazie a un question time presentato dal gruppo Una città in comune – Rifondazione Comunista, durante il Consiglio del 25 gennaio sono emerse nuove e significative rivelazioni sul progetto di ampliamento della base USA di Camp Darby.    In una recente interrogazione a risposta scritta presentata dal Consigliere regionale di “Sì – Toscana A Sinistra”, Tommaso […]

La nostra posizione sul Protocollo per un fronte comune dell’antifascismo

La nostra posizione sul Protocollo per un fronte comune dell’antifascismo

A inizio anno è stato firmato a Pisa un documento di contrasto al fascismo, promosso dall’Anpi provinciale, che vede insieme ai sindaci di Pisa e Pontedera i soggetti tradizionalmente vicini alla sfera istituzionale locale: associazioni (Aned, Acli, Arci, Uisp), i sindacati confederali, gruppi studenteschi (Sinistra per… pur coinvolta nell’iniziativa ha deciso all’ultimo di non firmare, […]

Ordine del giorno: Prospettive Reti Ambiente: verso una gestione in house dei rifiuti

Ordine del giorno: Prospettive Reti Ambiente: verso una gestione in house dei rifiuti

Visti il D. Lgs 152/2006 che individua nell’autorità dell’ambito territoriale ottimale le funzioni di regolazione in materia di gestione dei rifiuti urbani la L.R n.69 del 28 dicembre 2011  che ha istituito l’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani dell’ambito territoriale ottimale “Toscana Costa” e che tuttavia tale autorità non ha ancora […]

ODG – Piano per la chiusura dell’inceneritore di Ospedaletto

ODG – Piano per la chiusura dell’inceneritore di Ospedaletto

Considerato che l’impianto di incenerimento dei rifiuti urbani e speciali di Ospedaletto è un impianto di vecchia concezione, risalente agli anni ’80; Considerato che l’impianto, nel corso dell’ultimo decennio ha visto moltiplicarsi gli episodi di malfunzionamento e spegnimento, proprio a causa della sua vetustà; Considerato inoltre che l’attuale gestione, come denunciato dai rappresentanti sindacali di […]

Chiusura dell’inceneritore: approvato atto di indirizzo presentato dalle forze della sinistra

Chiusura dell’inceneritore: approvato atto di indirizzo presentato dalle forze della sinistra

Un piano di chiusura per l’inceneritore di Ospedaletto. E’ questo l’indirizzo assunto oggi dalla Quarta commissione consiliare permanente che ha approvato l’ordine del giorno presentato dai gruppi consiliari di Una città in comune, Rifondazione Comunista , Sinistra Italiana e Possibile. Nel documento approvato, infatti, “si impegna  la stessa commissione, il consiglio comunale e il sindaco, […]

Un protocollo d’intesa per non applicare il Jobs Act negli appalti pubblici

Un protocollo d’intesa per non applicare il Jobs Act negli appalti pubblici

Le lavoratrici e i lavoratori in appalto sono tra i più vulnerabili nel mercato del lavoro attuale. A parità di mansioni vengono spesso pagati meno dei colleghi assunti direttamente; subiscono l’estrema precarietà dei periodici rinnovi dell’appalto; nel passaggio da un appalto all’altro rischiano di perdere il posto o i diritti acquisiti in termini di condizioni […]

Una città in comune sostiene Potere al Popolo!

Una città in comune sostiene Potere al Popolo!

Nel marzo del 2013 lanciavamo un appello alla città, per quella che noi allora definivamo un’incursione eretica, che si fondava sui pilastri della democrazia, della partecipazione e della trasparenza, con l’intenzione di dar vita a un’intelligenza multipla e creativa, nettamente e concretamente alternativa alle politiche del Partito Democratico e dei suoi alleati. Intendevamo portare in […]

Gli abitanti dei Passi hanno ragione. Diritti in Comune parteciperà alla manifestazione di Martedì 23 gennaio

Gli abitanti dei Passi hanno ragione. Diritti in Comune parteciperà alla manifestazione di Martedì 23 gennaio

Gli abitanti dei Passi, che protestano per la chiusura del passaggio a livello dovuta ai lavori dei prossimi giorni, hanno ragione. Le opere di manutenzione che saranno realizzate a partire da lunedì 22 escluderanno il quartiere dalla città: chi ci vive rimarrà quasi completamente imprigionato, impedito nell’andare al lavoro, nel portare i bimbi a scuola, […]

Nuovo parco urbano nell’area tra via Pungilupo e via Moruzzi: approvata nostra proposta in consiglio comunale

Nuovo parco urbano nell’area tra via Pungilupo e via Moruzzi: approvata nostra proposta in consiglio comunale

Il 18 gennaio scorso  abbiamo votato a favore di una delibera proposta dalla Giunta, ché riguardava la riqualificazione di un’area degradata in via Rosellini e, soprattutto, la sicurezza idraulica di Cisanello, tramite interventi del consorzio di bonifica. Però non abbiamo perso l’occasione per essere propositivi, e siamo riusciti a far approvare un ordine del giorno, […]

Impianto a biomasse a Coltano: un’occasione persa

Impianto a biomasse a Coltano: un’occasione persa

Comunque andrà, sarà un’occasione persa. L’assenza di visione e di coraggio della nostra amministrazione ha prodotto il risultato di trasformare un’opportunità in un’occasione mancata o, addirittura, in un danno per tutti. L’opportunità era rappresentata dalla realizzazione di un moderno impianto che, utilizzando come combustibile la biomassa legnosa proveniente principalmente dalla gestione dei boschi di San […]

Inceneritore di Ospedaletto, risultati dell’indagine epidemiologica: si facciano gli approfondimenti dovuti

Inceneritore di Ospedaletto, risultati dell’indagine epidemiologica: si facciano gli approfondimenti dovuti

Cinque anni fa, in campagna elettorale, eravamo gli unici a chiedere la chiusura dell’inceneritore di Ospedaletto, davanti al quale organizzammo anche una conferenza stamp. Oggi invece, a seguito della pubblicazione dei risultati dell’indagine epidemiologica realizzata dal CNR, da più parti giunge la stessa richiesta. Questo non può farci che piacere, a maggior ragione perché l’indagine […]

Camp Darby, SI’: Regione omertosa e complice su potenziamento base. Oppure semplicemente incapace.

Camp Darby, SI’: Regione omertosa e complice su potenziamento base. Oppure semplicemente incapace.

“Abbiamo chiesto quali sono esattamente i problemi che starebbero ostacolando la realizzazione del progetto di potenziamento di Camp Darby ma la risposta che la Regione ha dato è nel segno della massima reticenza. L’assessore Ceccarelli ha preferito omettere di comunicare quel che sa oppure ci troviamo davanti a mera incapacità istituzionale e ad inaccettabile superficialità, […]

Fallita la partita  Fossabanda: l’amministrazione comunale chiude la porta al diritto allo studio

Fallita la partita Fossabanda: l’amministrazione comunale chiude la porta al diritto allo studio

E’ solo grazie alla comunicazione istituzionale dell’ARDSU che siamo venuti a conoscenza del fatto che gli investimenti su Santa Croce in Fossabanda , circa 300.000 euro, sono stati stralciati dal piano degli investimenti dato che, si legge nella relazione illustrativa del PDI 2018- 2020, “allo stato attuale l’intervento è subordinato alla volontà della amministrazione comunale […]

Diritti in comune – Pisa 2018

Diritti in comune – Pisa 2018

Pronte per un’altra città. Pronti per un’altra città. Lotta alle diseguaglianze e alla povertà, redistribuzione della ricchezza: Diritti in comune vuole partire dalla concreta applicazione della Costituzione, che abbiamo difeso nella battaglia per il NO al Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 promosso da PD e Governo Renzi che la volevano stravolgere in senso anti-democratico. […]

Chi ostacola la formazione sugli stereotipi di genere è complice della violenza su donne e persone LGBT

Chi ostacola la formazione sugli stereotipi di genere è complice della violenza su donne e persone LGBT

Negli ultimi mesi il “Comitato Famiglia, Scuola, Educazione” ha provato a far parlare di sé con una campagna, fatta di allarmismo e disinformazione, in cui chiede di sospendere nelle scuole di Pisa e di vari comuni della zona il progetto regionale “Contrasto agli stereotipi di genere e promozione di un’equa suddivisione dei lavori domestici”. È […]