Archive del mese "marzo 2018"

Fuori la mafia dal nostro territorio. Partiamo dall’osservatorio comunale contro le infiltrazioni criminali

Fuori la mafia dal nostro territorio. Partiamo dall’osservatorio comunale contro le infiltrazioni criminali

L’inchiesta pubblicata dall’Espresso di questa settimana su Matteo Messina Denaro mette la città di Pisa al centro dei suoi spostamenti, dei suoi incontri e dei suoi interessi malavitosi. La lettura di questo articolo non può che provocare sconcerto e preoccupazione nel ritrovare indicati luoghi della nostra città: bar, cliniche private, ristoranti, alberghi, dove il boss […]

Vuoi scoprire chi sarà il/la candidato/a sindaco di Diritti in Comune? Risolvi il cruciverba!

Vuoi scoprire chi sarà il/la candidato/a sindaco di Diritti in Comune? Risolvi il cruciverba!

Vi siete persi la notizia del mese e non sapete ancora chi sarà il/la candidato/a a Sindaco della coalizione Diritti in Comune ? Non vi preoccupate, potete sempre scoprirlo risolvendo il nostro CrUCICverba. Se sarete bravi/e troverete il nome nella colonna colorata. Buon divertimento!   Ecco qui il CrUCICverba e le definizioni

DASPO urbano, Auletta: “Porteremo in Consiglio l’annullamento di questo provvedimento inutile e discriminatorio”

DASPO urbano, Auletta: “Porteremo in Consiglio l’annullamento di questo provvedimento inutile e discriminatorio”

Sono scaduti i tre mesi di sperimentazione del DASPO urbano, deciso dalla maggioranza PD-MDP all’atto di approvazione del provvedimento in Consiglio comunale. Che valutazione ne dà l’amministrazione? A giudicare dalle parole del sindaco Filippeschi, la soddisfazione sembra molta: “Abbiamo sperimentato, fra le prime città a farlo, una misura di contenimento dei comportamenti inaccettabili, che determinano […]

Toscana Aeroporti un modello di speculazione e sfruttamento

Toscana Aeroporti un modello di speculazione e sfruttamento

La coalizione della sinistra: “Toscana Aeroporti un modello di speculazione e sfruttamento”. Auletta: “Chiederemo subito l’assemblea dei soci se amministreremo Pisa” Sosteniamo lo sciopero che si svolgerà domani da parte dei lavoratori e delle lavoratrici di Toscana Aeroporti contro il piano delle esternalizzazioni che si sta per mettere in atto. A fronte di utili da […]

La sinistra presenta Ciccio Auletta candidato sindaco: un voto per la giustizia sociale e i diritti contro la paura

La sinistra presenta Ciccio Auletta candidato sindaco: un voto per la giustizia sociale e i diritti contro la paura

La coalizione Diritti in Comune, dopo un anno di lavoro pubblico e partecipato sul programma, presenta la propria candidatura a sindaco e il proprio progetto per la futura amministrazione di Pisa. Abbiamo scelto di farlo in uno spazio che riteniamo simbolico della città e della cattiva amministrazione che da troppi anni la tiene prigioniera: lo […]

2013-2018: Una città in comune compie cinque anni e festeggia per rilanciare un nuovo modello di città

2013-2018: Una città in comune compie cinque anni e festeggia per rilanciare un nuovo modello di città

“Effetto farfalla. Battiti di ali per cambiare in comune”: questo il titolo della festa per i 5 anni che il 23 e 24 marzo vedrà “Una Città in Comune” proporre alla città dibattiti, mostre, musica, cene e momenti di socialità. Nel marzo 2013 un gruppo di cittadine e cittadini, donne e uomini esponenti di associazioni, […]

Lo sciopero dei lavoratori TAV è l’ulteriore dimostrazione che l’ospedale di Pisa non può essere affidato a Condotte

Lo sciopero dei lavoratori TAV è l’ulteriore dimostrazione che l’ospedale di Pisa non può essere affidato a Condotte

“La crisi di Condotte sta già facendo sentire i suoi effetti sui cantieri delle grandi opere toscane. Ne sono testimoni i lavoratori del nodo Alta Velocità di Firenze, in via Circondaria, che oggi sono in sciopero per denunciare i ritardi nei pagamenti degli stipendi e dei rimborsi spese da parte di Nodavia, controllata da Condotte”, […]

Italiaonline ritiri subito i licenziamenti

Italiaonline ritiri subito i licenziamenti

Partiamo da alcune premesse. Italiaonline è la prima internet company italiana (è proprietario di Libero, Virgilio, SuperEva, Pagine Bianche, Pagine Gialle, TuttoCittà per citare alcune imprese nella sua sfera); ha ormai diversificato appieno nella pubblicità su internet che copre per ora l’8% del totale della pubblicità ma che e’ in fortissima espansione su base annua; […]

Diritti in comune sarà in piazza per la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Diritti in comune sarà in piazza per la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Mercoledì 21 Diritti in comune sarà in piazza per la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Fumata grigia in Consiglio comunale sull’Osservatorio per lo studio e la promozione di attività finalizzate al contrasto di fenomeni di illegalità, con particolare riferimento alle infiltrazioni mafiose nel territorio e ad eventi corruttivi. […]

Camp Darby: condividiamo la protesta del Presidente del Parco. Pronti a bloccare i lavori anche con un esposto contro il Comipar

Camp Darby: condividiamo la protesta del Presidente del Parco. Pronti a bloccare i lavori anche con un esposto contro il Comipar

La dichiarazione del presidente del Parco di San Rossore Migliarino Massaciuccoli Giovanni Maffei Cardellini sul progetto di potenziamento della base di Camp Darby attraverso la realizzazione di un collegamento ferroviario diretto confermano tutte le nostre ragioni di contrarietà e opposizione che abbiamo sostenuto, anche nelle istituzioni, in questi mesi. Solo poche settimane fa il Consiglio […]

I diritti o sono di tutti e tutte o non sono. Pronti a presentare il programma e la candidatura a Sindaco

I diritti o sono di tutti e tutte o non sono. Pronti a presentare il programma e la candidatura a Sindaco

Un anno fa abbiamo lanciato un percorso pubblico, aperto e partecipato per la costruzione di “Diritti in comune”: la coalizione della sinistra che si candida alle prossime elezioni amministrative. Dopo 12 mesi di intenso lavoro con iniziative, incontri, tavoli tematici, i soggetti le liste che fanno parte di “Diritti in comune” presenteranno nei prossimi giorni […]

Cantieristica: un modello di sfruttamento e insicurezza. Servono controlli e modifiche al Regolamento sulle concessioni demaniali

Cantieristica: un modello di sfruttamento e insicurezza. Servono controlli e modifiche al Regolamento sulle concessioni demaniali

La “bella” stagione sembra ancora lontana ma nei cantieri navali è già cominciata da un pezzo, con la frenesia per consegnare i panfili dorati, commissionati dal paperone di turno nascosto dall’ ennesimo fondo finanziario con sede in qualche paradiso fiscale. Una stagione consolidata dal massiccio ricorso agli appalti a ditte e micro ditte nella produzione […]

Mozione: Il rispetto delle normative sulle sicurezze condizione per il mantenimento della concessione demaniale

Mozione: Il rispetto delle normative sulle sicurezze condizione per il mantenimento della concessione demaniale

Tenuto conto che la cantieristica è uno dei settori più gravemente a rischio per quanto riguarda gli infortuni sul lavoro e le morti bianche Tenuto conto che negli ultimi anni sono morti due lavoratori nello stesso cantiere navale nell’area dei Navicelli e numerosi sono gli episodi riportati dalla cronaca di altri incidenti sul lavoro. Tenuto […]

Arresto presidente Condotte: “Nuove ombre su TAV e ospedale di Pisa. Assordante il silenzio dei sindaci e di Rossi”

Arresto presidente Condotte: “Nuove ombre su TAV e ospedale di Pisa. Assordante il silenzio dei sindaci e di Rossi”

“L’arresto del presidente di Condotte, Duccio Astaldi, getta nuove ombre su alcune delle grandi opere ferme, o che attendono ancora di essere avviate, in Toscana, in particolare il nodo alta velocità di Firenze e il maxi lotto per l’ospedale di Pisa, appalto da quasi mezzo miliardo di euro”. Lo affermano i consiglieri regionali di Sì-Toscana […]

Italiaonline: una ristrutturazione speculativa sulla pelle dei lavoratori e delle lavoratrici

Italiaonline: una ristrutturazione speculativa sulla pelle dei lavoratori e delle lavoratrici

Siamo al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici di Italiaonline che in questi giorni stanno lottando per la salvaguardia del loro posto di lavoro e contro un piano di ristrutturazione scellerato e senza alcun senso sul piano economico. Italiaonline è un’impresa solidissima sul piano patrimoniale e finanziario; gode inoltre di una forza lavoro dall’altissimo profilo […]

A Firenze sabato 10 marzo, per ricordare Idy DIene, a fianco della comunità senegalese e della Firenze solidale

A Firenze sabato 10 marzo, per ricordare Idy DIene, a fianco della comunità senegalese e della Firenze solidale

Domani saremo a Firenze a fianco della comunità senegalese e della Firenze solidale per partecipare alla manifestazione che partirà alle 15 da Santa Maria Novella per dirigersi verso il ponte Amerigo Vespucci, lo stesso ponte scenario del brutale assassinio di Idy Diene. Idy Diene è stato ucciso perché in questo paese è diffusa la convinzione […]

Rete delle “Città in Comune”: appuntamento nazionale liste di cittadinanza e di sinistra

Rete delle “Città in Comune”: appuntamento nazionale liste di cittadinanza e di sinistra

Rete delle “Città in Comune” La Rete delle città in Comune: il 7 aprile a Firenze appuntamento nazionale di confronto fra le liste di cittadinanza e di sinistra alle prossime amministrative. Per supportare programmi e cooperazione comuni. Per una via diversa da austerity e identitarismo razzista La rete delle città in comune organizzerà il prossimo […]

Effetto farfalla. 5 anni di una città in comune.

Marzo 2013: con fantasia e spregiudicatezza uomini e donne esponenti di associazioni, realtà politiche e sociali, movimenti attivi da tanti anni a Pisa decidono di presentare una lista di cittadinanza per le elezioni amministrative del 25 maggio. Il lancio avviene il 22 marzo, in un’assemblea alla Limonaia, affollata e partecipe. Da quella sera inizia un’avventura […]