Interpellanza: Rifacimento della pista di atletica
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata ad agosto 2018 dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata ad agosto 2018 dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito la mozione presentata consiglio comuale di Pisa dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito la mozione urgente presentata al consiglio comuale di Pisa dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Qui di seguito l’ interrogazione a risposta scritta al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dai consiglieri del gruppo consiliare Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito la mozione presentata consiglio comuale di Pisa dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentatadal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentatadal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata ad agosto 2018 dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Come del resto ampiamente annunciato in campagna elettorale, il Sindaco Conti vuole riportare indietro le lancette dell’orologio della nostra città, anche recuperando l’idea diffusa fino a qualche anno fa, e che speravamo ormai in declino, che il benessere della città passa dall’accesso in auto e dal numero di parcheggi in centro storico. Nonostante l’enorme buco […]
Qui di seguito l’ interrogazione a risposta scritta al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dai consiglieri del gruppo consiliare Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Qui di seguito l’ interrogazione a risposta scritta al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dai consiglieri del gruppo consiliare Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito la mozione presentata consiglio comuale di Pisa dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata ad agosto 2018 dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata ad agosto 2018 dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito la mozione presentata consiglio comuale di Pisa dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata ad agosto 2018 dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Il seguente ordine del giorno è stato presentato al consiglio comunale di Pisa dalla Coalizione della Sinistra – Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile)
Qui di seguito l’ interrogazione a risposta scritta al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dai consiglieri del gruppo consiliare Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata ad agosto 2018 dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata ad agosto 2018 dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
Tenuto conto che presso il Porto di Marina di Pisa una porzione della parte finale del camminamento sulla diga nord ovest che conduce al fanale di ingresso al porto è crollata da diversi mesi come si può vedere dalla documentazione fotografica allegata. Tenuto conto che anche per gli addetti ai lavori di manutenzione del fanale […]
Il progetto di ampliamento della base di Camp Darby, taciuto dalla precedente amministrazione comunale, è sul punto di essere avviato. Per tranquillizzare l’opinione pubblica e indurla a considerare normale il passaggio di armi anche ad alto potenziale a pochi passi dalle città, abbiamo assistito in queste ultime settimane ad un’intensa attività diplomatica e comunicativa (ma sarebbe più giusto […]
Le registrazioni audio di tutte le commissioni consiliari permanenti non vengono più pubblicate sul sito del Comune di Pisa. È questo uno dei cambiamenti che ha portato l’arrivo della nuova giunta presieduta dal sindaco Conti. Il nostro gruppo consliare ha chiesto più volte spiegazioni al riguardo, sia in forma scritta al Presidente del consiglio comunale […]
Pisa: martedì 11 settembre 2018 in Consiglio comunale il primo cittadino ha guidato la destra al voto contrario, senza neppure un intervento per spiegare la propria posizione, sulla mozione presentata dal nostro gruppo consiliare in cui si chiedeva la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per questo bando alla luce della recente ed […]
Si sa che le ATO funzionano sullo schema delle assemblee condominiali ovvero su quote millesimali…chi è più grande conta di più, quando però si affrontano decisioni così importanti come quella del modello di gestione del servizio di gestione e smaltimento dei rifiuti sensibilità democratica imporrebbe un maggiore coinvolgimento dei cittadini, magari attraverso i consigli comunali, […]
Dopo l’intimazione alla Casa della Donna di rimuovere i propri vertici, pena il taglio dei finanziamenti comunali, da parte dell’assessore Buscemi, arriva l’affondo dell’assessora Gambaccini contro l’Unione Inquilini. Anche in questo caso, viene attaccata un’esperienza associativa storica e importante della nostra città e non solo. Il messaggio che si vuole inviare è chiaro e preoccupante: […]
Scritte di stampo nazista o fascista, come quelle comparse sui materiali del Teatro Rossi Aperto, non possono mai essere delle semplici ragazzate. Non lo possono essere nemmeno scritte antisemite, o che richiamano atteggiamenti violentemente maschilisti, per attaccare chi ha visioni alternative del mondo. Ci sembra naturale e doveroso esprimere la nostra solidarietà al TRA, un’esperienza […]
Il rilascio di un permesso a costruire non è un atto politico, ma l’attuazione delle volontà politiche espresse nei piani regolatori. Ci sono dei tempi precisi per verificare la conformità delle opere proposte e il rispetto delle normative di settore, dopodiché deve essere rilasciato senza discrezionalità: in tutti i casi, anche quando il progetto non […]
Si svolgerà oggi alle 13 una riunione straordinaria della conferenza dei capigruppo, convocata su nostra richiesta , in cui avrà luogo l’audizione dei lavoratori dei Cantieri Navali di Pisa e delle organizzazioni sindacali. Si tratta di una vertenza difficilissima che dura da anni e le prossime settimane saranno decisive per capire se vi è la […]
Oggi in consiglio comunale, con un vero e proprio colpo di mano, la maggioranza e la giunta proveranno ad approvare il Regolamento sull’Emergenza abitativa. Vista la delicatezza del tema, si tratta di un documento di grandissima rilevanza che la destra ha deciso di affrontare in commissione in appena 48 ore, con una procedura d’urgenza. L’assessora Gambaccini […]
Maurizio Cammillini, 30 anni, è morto ieri a Pisa sul lavoro. E’ morto in sella al suo scooter, mentre consegnava pizze a domicilio. Maurizio Cammillini fa parte di quella categoria di lavoratori, chiamata ‘pony express’, o oggi più frequentemente, ‘riders’. Categoria nata in tempi relativamente recenti, frutto della progressiva destrutturazione del mercato del lavoro e […]
Tenuto conto delle recenti dichiarazioni dell’assessore Buscemi in cui l’assessore afferma: “i vertici della Casa della Donna vanno rimossi se vogliono continuare ad avere sovvenzioni”, reiterando la stessa intimidazione in svariati passaggi delle sue dichiarazioni. Tenuto conto, quindi, che nei fatti l’assessore minaccia pubblicamente l’associazione Casa della Donna di ritorsioni se non modificherà i propri vertici. Tenuto […]
Da quando il Sindaco è stato eletto ad oggi, si sono svolti solo 3 Consigli comunali e già in ben due occasioni la maggioranza, volutamente, ha lasciato l’aula intorno alle 18, facendo mancare il numero legale e provocando cosi la chiusura dei lavori della seduta, in modo da evitare il voto su atti presentati dalle […]
Qualche giorno fa l’arcivescovo Benotto ha lanciato l’ennesimo appello affinché il restauro della chiesa di San Francesco possa finalmente cominciare. Tre anni sono trascorsi dal crollo parziale del tetto di questo edificio, che fino ai primi dell’Ottocento ospitava due capolavori di Cimabue e Giotto oggi al Louvre. Dal settembre 2015 ad oggi l’edificio è stato […]
Come il sedicente governo del cambiamento, anche l’amministrazione comunale di Pisa nasconde dietro la propaganda anti-immigrati l’assenza di soluzioni per i problemi reali della città. È il caso del Regolamento per l’emergenza abitativa, lo strumento con cui il Comune fornisce alloggi temporanei a chi è stato sfrattato per morosità incolpevole ossia chi, ad esempio dopo […]