La nostra lettera al Presidente della Repubblica Italiana sul caso Laurora
Al Presidente della Repubblica Italiana Martedì 29 gennaio 2019, durante il Consiglio comunale di Pisa, mentre i consiglieri si alzavano in piedi per …
Al Presidente della Repubblica Italiana Martedì 29 gennaio 2019, durante il Consiglio comunale di Pisa, mentre i consiglieri si alzavano in piedi per …
Il sindaco Conti e i partiti della maggioranza che governano la città stanno dimostrando ogni giorno di più un orientamento politico e culturale …
Il Comune di Pisa ha reso noto, dopo nostra richiesta di puntualizzazione, che dall’entrata in vigore della “Legge Salvini” non iscrive più i …
29 gennaio, consiglio comunale di Pisa. Il consigliere Auletta ha appena bloccato il consiglio comunale scagliandosi contro Manuel Laurora, eletto nelle liste …
Tenuto conto che sulla stampa è comparsa in questi giorni la notizia secondo la quale il Ministero degli interni vorrebbe aprire un Cpr, ovvero un lager, …
La lettera arrivata alla sezione PD presso il Circolo Arci Pisanova, in cui si minaccia l’uso dell’esplosivo anche contro l’Arcidiocesi e la …
Oggi l’Amministrazione comunale a maggioranza leghista inaugura un ciclo di iniziative legate alla Giornata della Memoria, per ricordare le vittime …
Dopo numerose sollecitazioni, l’assessora Cardia è finalmente intervenuta in Terza Commissione consiliare per spiegare perché la giunta ha deciso di …
Di seguito l’ordine del giorno presentato alla Terza commissione del Comune di Pisa da Diritti in Comune (Possibile Pisa – Rifondazione Comunista …
L’Associazione culturale islamica ha annunciato il ricorso al TAR nel caso in cui sia approvata la variante urbanistica proposta dalla giunta comunale di …
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione …
Di seguito la mozione urgente presentata al consiglio comunale di Pisa dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista …
Qui di seguito l’ interrogazione al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dai consiglieri del gruppo consiliare Diritti in comune (Una città …
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione …
Di seguito l’interpellanza al sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione …
Di seguito la richiesta di chiarimenti al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – …
Subito dopo avere appreso la notizia dai giornali delle chiusura della scuola Agazzi ci siamo attivati per avere un incontro in commissione culturale con …
Come era prevedibile i nodi di una grande opera sbagliata vengono tutti al pettine e non è detto che il Comune sia esente da rischi di compensazioni …
Come annunciato in occasione della discussione sul bilancio preventivo in Consiglio comunale, abbiamo inviato nella giornata di ieri a nome dei nostri 3 gruppi …
Nei giorni scorsi, abbiamo segnalato all’Autorità Nazionale Anticorruzione l’assenza delle dichiarazioni dei redditi e della situazione …
Considerato l’Art. 13 della Legge n. 132 del 1° dicembre 2018, Disposizioni in materia di iscrizione anagrafica, soprattutto il il comma 1bis «1-bis. …
Il prossimo anno scolastico non verrà attivata presso la scuola Agazzi la sezione dei 3 anni. È questo l’allarme e la denuncia che abbiamo raccolto in …
Di seguito la richiesta di chiarimenti al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dal consigliere di Diritti in comune (Una città in comune – …
No, non è vero che Andrea Buscemi è innocente! La sentenza della Corte di Cassazione dichiara inammissibile il ricorso dell’ancora assessore …
La Lega e il sindaco Conti si cuciono la bocca sulla pista di Peretola. Salvini ha dato il via libera alla nuova pista e dunque, da una parte, la Lega pisana …
Restare umani tutelando i diritti fondamentali della persona, rispettando la Costituzione (sulla quale i sindaci hanno giurato) ma anche la stessa legge …
Nel 2019 la Biblioteca Franco Serantini compie 40 anni. La storia di questa istituzione culturale è unica nel panorama cittadino: nata come centro di …
Sosteniamo e facciamo nostra l’ennesima denuncia dei lavoratori AVR e del sindacato USB nei confronti dell’azienda che, in maniera sistematica, viola i …
Comunicato stampa Sì Toscana a Sinistra – 8 gennaio 2019 Approvata oggi dalla I Commissione del Consiglio Regionale della Toscana la Mozione n. 1525 …
Come coalizione Diritti in comune, oggi abbiamo inviato le nostre diffide al governo, chiedendo che le Autorità preposte adempiano senza ulteriori ritardi, …