Archive del mese "novembre 2019"

Pisa: L’iscrizione anagrafica torna ad essere un diritto di tutte e tutti. Accolto ricorso contro il diniego del Comune

Pisa: L’iscrizione anagrafica torna ad essere un diritto di tutte e tutti. Accolto ricorso contro il diniego del Comune

Anche a Pisa il Tribunale ha riconosciuto, con una recente ordinanza, il pieno diritto dei richiedenti asilo all’iscrizione anagrafica. La Legge “Sicurezza”, che provava a negare tale diritto, subisce così un’ennesima battuta d’arresto anche nel nostro territorio, dopo che molti altri giudici in tutta Italia si erano già espressi a favore dei richiedenti asilo ricorrenti. […]

La rotatoria a Giuseppe Niccolai e la cittadinanza onoraria a Liliana Segre: l’impossibile par condicio della Giunta Conti

La rotatoria a Giuseppe Niccolai e la cittadinanza onoraria a Liliana Segre: l’impossibile par condicio della Giunta Conti

La notizia dell’intenzione da parte del Sindaco di Pisa Michele Conti di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre è un fatto senza dubbio importante, che tuttavia merita una riflessione più generale. Liliana Segre fu espulsa dalla scuola nel 1938, in seguito all’entrata in vigore delle leggi razziali. Diventata in seguito clandestina, chiese asilo, […]

Sul futuro delle scuole comunali dell’infanzia nel Comune di Pisa

Sul futuro delle scuole comunali dell’infanzia nel Comune di Pisa

Traccia per la discussione in Consiglio Comunale   La discussione intorno al futuro delle scuole comunali dell’infanzia nel Comune di Pisa è nata all’inizio del 2019 ed ha accompagnato tutti i mesi successivi, fino ad oggi. A gennaio abbiamo appreso che l’Amministrazione comunale aveva soppresso la sezione “3 anni” della Scuola comunale dell’infanzia “Agazzi” per […]

Lettera aperta alla cittadinanza su Biblioteca SMS: “Una biblioteca è Viva solo quando è Aperta. No a riduzione orario apertura”

Lettera aperta alla cittadinanza su Biblioteca SMS: “Una biblioteca è Viva solo quando è Aperta. No a riduzione orario apertura”

Lettera aperta alla cittadinanza pisana Una biblioteca è Viva solo quando è Aperta: no alla riduzione dell’orario di apertura della Biblioteca SMS Martedì 19 novembre, nel corso dell’assemblea sulle politiche culturali che si è tenuta al Centro espositivo SMS, l’assessore Pierpaolo Magnani ha dichiarato che la Biblioteca comunale SMS, già da tempo in sofferenza, è […]

Vettovaglie: Conti cancella un presidio sociale. È solo propaganda repressiva

Vettovaglie: Conti cancella un presidio sociale. È solo propaganda repressiva

Ora un presidio della Polizia Municipale anche nei locali del centro aggregativo Spaziobono19 in piazza Sant’Omobono! Il leghista Conti fa proposte da cui risulta evidente che non sa bene di cosa parla, basterebbe però informarsi anche leggendo i report positivi della stessa Società della Salute su questo progetto che nelle sere d’estate e non solo […]

Sosteniamo e appoggiamo le lavoratrici e i lavoratori Vitesco Technologies (ex Continental) in lotta per la difesa del posto di lavoro

Sosteniamo e appoggiamo le lavoratrici e i lavoratori Vitesco Technologies (ex Continental) in lotta per la difesa del posto di lavoro

  A settembre Continental aveva emanato un piano di ristrutturazione generale, dovuto al rallentamento del settore auto unito al passaggio verso il motore elettrico, che prevedeva 20.000 esuberi entro i prossimi 10 anni.   Nei giorni scorsi la multinazionale ha comunicato un aggravamento della ristrutturazione annunciata a settembre, che prevedeva per Pisa 500 esuberi tra […]

Uno stadio per la città: le nostre proposte per una Arena sostenibile

Uno stadio per la città: le nostre proposte per una Arena sostenibile

Sono 4 le osservazioni che abbiamo presentato alla variante relativa alla Arena Garibaldi, in linea con gli emendamenti che avevamo depositato in occasione della adozione. Il nostro obiettivo? Un progetto serio, certo, che riqualifichi l’impianto sportivo e tutto il quartiere. In altre parole un progetto di stadio per tutta la città e non un vero […]

Concetto Marchesi: servono risposte ed interventi

Concetto Marchesi: servono risposte ed interventi

Come da tradizione, non appena inizia a piovere, la struttura del Concetto Marchesi che ospita due scuole (Liceo “F.Buonarroti” e “Santoni”) viene colpita in decine di punti da infiltrazioni d’acqua che scende dai soffitti e lungo le pareti sugli alunni, sugli insegnanti e sul personale amministrativo, ausiliario, tecnico. Gli interventi per rendere finalmente agibili le […]

Le politiche educative non sono un costo da tagliare ma un investimento sul futuro: no alla chiusura delle scuole d’infanzia comunali voluta dalla giunta Conti

Le politiche educative non sono un costo da tagliare ma un investimento sul futuro: no alla chiusura delle scuole d’infanzia comunali voluta dalla giunta Conti

È cambiata l’assessora, ma non sono cambiate le politiche “dis-educative” della Giunta Conti. Nonostante la contrarietà delle lavoratrici e delle rappresentanze sindacali, e nonostante le forti critiche espresse da molti genitori riuniti in Comitato, la destra sta portando avanti la richiesta di chiudere tutte le scuole dell’infanzia comunali: la Agazzi, la Montessori, la Calandrini. Che […]

Toscana Aeroporti, Fattori, Sarti, Auletta, Bundu e Palagi: “Regione e Comuni intervengano per soluzioni positive vertenze. Lavoratori pagano il prezzo delle esternalizzazioni”.

Toscana Aeroporti, Fattori, Sarti, Auletta, Bundu e Palagi: “Regione e Comuni intervengano per soluzioni positive vertenze. Lavoratori pagano il prezzo delle esternalizzazioni”.

“ Nel caso di Toscana Aeroporti, tra appalti ed esternalizzazioni ci troviamo davanti ad un modello basato sul costante aumento dei profitti attraverso la riduzione del costo di lavoro e la compressione dei diritti e dei salari. Questo è il risultato finale di quel processo di privatizzazione del sistema aeroportuale toscano voluto dal Pd e […]

Il sindaco Conti chieda a Geofor il ritiro del bando di gara per la raccolta differenziata

Il sindaco Conti chieda a Geofor il ritiro del bando di gara per la raccolta differenziata

Il Comune di Pisa deve richiedere l’immediata sospensione del bando di gara relativo al servizio di raccolta differenziata diffuso da Geofor negli scorsi giorni e che scadrà il prossimo 11 novembre. Come denunciato anche da Cobas e Usb, nella gara che è stata pubblicata, contrariamente a quanto annunciato, non vi sono le risorse necessarie per […]

Sosteniamo i lavoratori dell’igiene ambientale in sciopero

Sosteniamo i lavoratori dell’igiene ambientale in sciopero

Sosteniamo lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici dell’igiene ambientale, indetto dall’USB per il prossimo 5 novembre, a cui parteciperanno anche i lavoratori dei Cobas. Ormai in maniera costante AVR fa ricadere sui lavoratori le proprie difficoltà economiche, paga in ritardo gli stipendi, non garantisce condizioni di lavoro e di sicurezza adeguate. La situazione resta […]