Archive del mese "gennaio 2020"

Ordine del giorno: No TTIP, no a accordi commerciali che negano la crisi climatica e ambientale

Ordine del giorno: No TTIP, no a accordi commerciali che negano la crisi climatica e ambientale

Di seguito l’ordine del giorno presentato al consiglio comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile) Ordine del giorno: No TTIP, no a accordi commerciali che negano la crisi climatica e ambientale   Appreso di come i Paesi del continente europeo e l’Unione Europea […]

Ordine del giorno: Sostegno per il funzionamento delle attività dell’Osservatorio

Ordine del giorno: Sostegno per il funzionamento delle attività dell’Osservatorio

Il seguente ordine del giorno è stato presentato al consiglio comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile) Ordine del giorno: Sostegno per il funzionamento delle attività dell’Osservatorio   Tenuto conto del Regolamento con cui è stato istituito l’Osservatorio comunale per lo studio e […]

Ordine del giorno: “In merito alla rimozione del ‘Chiosco della legalità’ nella città di Pisa ed alla necessità di ricollocare l’edicola nell’originaria sede di via Borgo Stretto, al fine di un suo riutilizzo pubblico e sociale.”

Ordine del giorno: “In merito alla rimozione del ‘Chiosco della legalità’ nella città di Pisa ed alla necessità di ricollocare l’edicola nell’originaria sede di via Borgo Stretto, al fine di un suo riutilizzo pubblico e sociale.”

Di seguito l’ordine del giorno presentato al consiglio comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Ordine del giorno: “In merito alla rimozione del ‘Chiosco della legalità’ nella città di Pisa ed alla necessità di ricollocare l’edicola nell’originaria sede di via Borgo Stretto, […]

Ordine del giorno: Vendita dei beni confiscati: cancellare le “leggi sicurezza”

Ordine del giorno: Vendita dei beni confiscati: cancellare le “leggi sicurezza”

Il seguente ordine del giorno è stato presentato al consiglio comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Ordine del giorno: Vendita dei beni confiscati: cancellare le “leggi sicurezza” Tenuto conto che il Decreto legge num. 113 del 4 ottobre 2018, convertito in legge […]

L’attrazione fatale del sindaco Conti per le privatizzazioni

L’attrazione fatale del sindaco Conti per le privatizzazioni

Si sa, si avvicinano le elezioni regionali e immancabilmente la questione Peretola subisce l’accanimento di quanti vogliono il potenziamento dell’aeroporto. Del resto, l’avvicinarsi delle scorse regionali aveva determinato la decisione di Enrico Rossi di vendere le quote azionarie di Sat (la società che gestiva l’aeroporto di Pisa), detenute dalla Regione, dando avvio al processo di […]

Spaziobono: la Lega chiude i luoghi di incontro. I numeri parlano chiaro

Spaziobono: la Lega chiude i luoghi di incontro. I numeri parlano chiaro

Nell’annunciare la chiusura del progetto Spaziobono e l’utilizzo di quello spazio come nuovo presidio della Polizia municipale, l’assessora Gambaccini ha spiegato che la ragione è il fatto che ” non lo conosce nessuno”, come se non fosse compito del Comune il pubblicizzare e fare conoscere i propri servizi. L’ assessora si guarda bene dal fornire […]

Piano strutturale: ancora cemento e nessuna strategia di valorizzazione del territorio

Piano strutturale: ancora cemento e nessuna strategia di valorizzazione del territorio

Sin dalla sua genesi, il nuovo Piano Strutturale di Pisa e Cascina è stato affrontato e portato avanti dalla Lega con estrema superficialità. La documentazione prodotta è risultata da una semplice somma di quadri conoscitivi e materiali in gran parte già esistenti, redatti per il Piano strutturale dell’area pisana, cancellato proprio da queste due amministrazioni. […]

Alle Guardie di Città il bando per la ronda armata in zona stazione: si annulli la procedura

Alle Guardie di Città il bando per la ronda armata in zona stazione: si annulli la procedura

Dopo numerosi solleciti, ci è stata finalmente consegnata la documentazione relativa agli esiti della terza gara fatta dal Comune di Pisa, nel giro di soli 5 mesi, per affidare a guardie private un servizio di controllo armato nella zona della stazione. Come avevamo paventato nelle scorse settimane, tra annullamenti e tempi ristrettissimi delle procedure di […]

Nuovi appartamenti in via Pellizzi: una follia. La Giunta in commissione entro il 30 gennaio

Nuovi appartamenti in via Pellizzi: una follia. La Giunta in commissione entro il 30 gennaio

Il progetto di un nuovo edificio residenziale di 6 piani in via Pellizzi è semplicemente una follia. Già nella passata consiliatura, grazie anche al nostro lavoro (all’epoca il consigliere Marco Ricci sollevò la questione in commissione consiliare, mettendo in evidenza le discrasie della richiesta), è stata fermata l’ennesima inutile costruzione per di più in una […]

Qualità dell’aria: urgenti politiche attive per la salute e il clima

Qualità dell’aria: urgenti politiche attive per la salute e il clima

Già a ottobre dello scorso anno, il Rapporto sull’Ecosistema urbano – studio annuale realizzato da Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore che fotografa la sostenibilità ambientale nei capoluoghi di provincia – non era stato particolarmente benevolo con la nostra città, che infatti risultava perdere ben 11 posizioni rispetto all’anno precedente, scivolando al 37° […]

Servizio pulizie alla stazione: cambio appalto e a rimetterci sono i lavoratori

Servizio pulizie alla stazione: cambio appalto e a rimetterci sono i lavoratori

I lavoratori non sono numeri e men che mai pacchi postali. E’ questa, invece, la pesantissima situazione in cui si trovano i lavoratori della Manital che si occupano dei servizi di pulizia della Stazione Centrale di Pisa. E’ notizia degli ultimi giorni, infatti, il passaggio dei lavoratori dalla Manital alla Cooperativa Profer nell’ambito di un […]

SE VOGLIAMO LA PACE, RIPUDIAMO LA GUERRA!

SE VOGLIAMO LA PACE, RIPUDIAMO LA GUERRA!

Appello del Comitato “Pisa contro la guerra” alla mobilitazione internazionale del 25 gennaio 2020 La guerra fa parte integrante del mondo in cui viviamo. Le violazioni del diritto internazionale, come l’omicidio del generale iraniano Soleimani e di altre sette persone da parte degli Stati Uniti, costituiscono il sintomo di una conflittualità costante, sempre pronta a […]

Depositate oggi in Comune oltre 600 firme contro la riduzione degli orari di apertura della Biblioteca Comunale

Depositate oggi in Comune oltre 600 firme contro la riduzione degli orari di apertura della Biblioteca Comunale

Sono oltre le 600 le firme raccolte con banchetti e presidi in pochi giorni a sostegno della petizione contro la riduzione degli orari di apertura della Biblioteca comunale annunciati nelle scorse settimane dall’assessore Magnani. Questa decisione viene giustificata dalla amministrazione come conseguenza dell’imminente pensionamento di buona parte del personale attualmente impiegato. Si tratta di una […]

No all’Autonomia differenziata. Per il ritiro della legge quadro di Boccia

No all’Autonomia differenziata. Per il ritiro della legge quadro di Boccia

  “Una città in comune” aderisce alla settimana di mobilitazione contro ogni progetto di regionalizzazione lanciata in tutta Italia dal “Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata”, promuovendo a Pisa una campagna di informazione che inizia oggi, giovedì 16 gennaio, con un volantinaggio presso la Stazione Centrale, e che continuerà con altre azioni […]

Chiudere gli spazi di incontro: la ricetta leghista per aumentare il degrado

Chiudere gli spazi di incontro: la ricetta leghista per aumentare il degrado

Repressione e propaganda, sono questi gli unici obiettivi della giunta Conti. La decisione della Assessora Gambaccini di chiudere Spazio Bono 19 risponde esattamente a questi obiettivi. Trasformare quel luogo in un presidio della Polizia Municipale e al contempo cancellare questo progetto è un segnale molto negativo per tutta la città e che soprattutto avrà degli […]

Decreti Salvini e “blocco stradale”: odg nei consigli comunali contro la norma e a favore dei lavoratori colpiti.

Decreti Salvini e “blocco stradale”: odg nei consigli comunali contro la norma e a favore dei lavoratori colpiti.

La Rete delle Città in Comune: “A Prato multe e in Sardegna denunce a chi sciopera e protesta. Qui siamo allo Stato di polizia e alla criminalizzazione della protesta sociale. Ordini del giorno nei consigli comunali contro la norma e a favore dei lavoratori colpiti”. Si tratta di una ignobile criminalizzazione della protesta sociale e […]

No alla guerra! L’Italia ritiri le truppe. Via le basi Usa e Nato dall’Italia

No alla guerra! L’Italia ritiri le truppe. Via le basi Usa e Nato dall’Italia

Noi siamo a fianco del popolo iracheno, vera vittima ancora una volta del conflitto che si vuole scatenare, ed in particolare di quei giovani e quelle giovani che negli ultimi mesi stanno riempiendo le piazze dell’Iraq e stanno lottando per un futuro libero e indipendente del proprio paese. Vogliamo partire da qui per condannare l’azione […]

Circolare del Ministero dell’Interno stronca il bando comunale per le Guardie private

Circolare del Ministero dell’Interno stronca il bando comunale per le Guardie private

Se ce ne fosse ancora bisogno, dopo le nostre segnalazioni sulle pesanti criticità relative alla gara indetta dal Comune per appaltare a guardie private un servizio di ronda armata nella zona della stazione, riprese anche dal Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia di Pisa, è lo stesso Ministero dell’Interno, con una circolare del 16 dicembre 2019 […]

Monitoraggio qualità dell’aria: la destra boccia nuove centraline in città

Monitoraggio qualità dell’aria: la destra boccia nuove centraline in città

Monitorare la qualità dell’aria nella nostra città è una priorità non più rinviabile, come chiedono da tempo a gran voce i cittadini e le cittadine di tante zone periferiche della nostra città. Per questo, ancora una volta, abbiamo presentato un emendamento al bilancio preventivo per il 2020, chiedendo di stanziare 100 mila euro per acquistare […]

Terza gara lampo per una ronda armata alla stazione: che fine ha fatto? No al business della sicurezza

Terza gara lampo per una ronda armata alla stazione: che fine ha fatto? No al business della sicurezza

Purtroppo le nostre preoccupazioni erano più che fondate. Solo qualche settimana fa denunciavamo il rischio che l’amministrazione leghista, dopo il secondo flop della gara per appaltare un servizio di ronda armata nella zona della stazione a guardie private, facesse una terza gara lampo e che con questo sistema alla fine arrivasse la sola offerta da […]

Vile e intimidatoria la rimozione dell’edicola di Libera a Pisa

Vile e intimidatoria la rimozione dell’edicola di Libera a Pisa

Non c’è più! Con un gesto di una prepotenza senza precedenti, l’amministrazione Conti ha aspettato le feste natalizie per cancellare, possibilmente nel silenzio, il simbolo della lotta alla criminalità a Pisa. Simbolo che esiste perché, purtroppo, la criminalità organizzata nella nostra città è presente: ricordiamo, infatti, che l’edicola in Borgo Stretto era stata confiscata alla […]

Arresto Nicoletta Dosio. La Rete delle Città in Comune: “inquietante e inaccettabile. Nicoletta subito libera!”

Arresto Nicoletta Dosio. La Rete delle Città in Comune: “inquietante e inaccettabile. Nicoletta subito libera!”

31 dicembre. E’ stata arrestata nella sua abitazione di Bussoleno Nicoletta Dosio, storica attivista No Tav. L’arresto ha fatto seguito alla sospensione delle misure alternative, rifiutate dalla stessa Dosio in quanto ha più volte ribadito di non voler essere “carceriera” di se stessa, alla condanna subita per aver partecipato ad una mobilitazione in Val di […]