Archive del mese "giugno 2020"

A Pisa anche Galileo viene sfrattato

A Pisa anche Galileo viene sfrattato

Esprimiamo tutta la nostra preoccupazione a seguito della risposta data dall’assessore Magnani alla nostra interpellanza sul futuro della Domus Galileiana. La proposta di togliere tutto il prezioso patrimonio della Domus per trasferirlo all’interno della Cittadella Galileiana è stata illustrata non come una scelta culturale derivante da un progetto complessivo, ma come l’inevitabile conseguenza rispetto alla […]

Camp Darby: dalla conversione a scopi civili al rafforzamento della militarizzazione del territorio

Camp Darby: dalla conversione a scopi civili al rafforzamento della militarizzazione del territorio

La questione della base militare di Camp Darby torna alla ribalta, dopo mesi di silenzio intorno ai lavori avviati a metà febbraio, per il potenziamento delle infrastrutture che forniranno il raddoppio della ferrovia e una struttura d’acciaio sul Canale dei Navicelli, opere necessarie ad aumentare in maniera incontrollata il transito di armi e munizioni verso […]

L’istruzione è un diritto: Una città in comune aderisce e partecipa alla manifestazione del 25 giugno a Pisa

L’istruzione è un diritto: Una città in comune aderisce e partecipa alla manifestazione del 25 giugno a Pisa

Giovedi 25 giugno, in più di 60 città italiane, insegnanti, genitori, studenti e studentesse della scuola e dell’università, assieme a gruppi, associazioni e sindacati, scenderanno in piazza per chiedere che il Governo garantisca il diritto all’istruzione sancito dalla Costituzione Italiana, attraverso il rientro a scuola da settembre in condizioni di sicurezza per alunni e docenti, mediante massicci investimenti nella Scuola […]

Ordine del giorno: “Applicare la sentenza n. 633/2020 del TAR Toscana per garantire l’effettivo esercizio della libertà di culto nel Comune di Pisa”

Ordine del giorno: “Applicare la sentenza n. 633/2020 del TAR Toscana per garantire l’effettivo esercizio della libertà di culto nel Comune di Pisa”

Il seguente ordine del giorno è stato presentato al Consiglio Comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile) Ordine del giorno: “Applicare la sentenza n. 633/2020 del TAR Toscana per garantire l’effettivo esercizio della libertà di culto nel Comune di Pisa”   Ricordato che: […]

Università-Comune: occorre cambiare paradigma. Ecco alcune proposte concrete

Università-Comune: occorre cambiare paradigma. Ecco alcune proposte concrete

Nella polemica sulla ripresa delle lezioni universitarie del prossimo anno accademico con la didattica a distanza, che in questi giorni ha visto contrapporsi il Comune e l’Università, la cosa che appare più evidente è che si continua a ragionare sulla base di vecchi paradigmi, inefficaci e ingiusti. È necessario cambiare atteggiamento: gli studenti non possono […]

Bilancio consuntivo: i fallimenti della giunta Conti

Bilancio consuntivo: i fallimenti della giunta Conti

Nella seduta del Consiglio comunale del 23 giugno verrà approvato il rendiconto della gestione dell’esercizio 2019. Da un’analisi del bilancio emerge con chiarezza una continuità di fondo su alcune delle scelte strategiche tra la giunta Filippeschi e quella Conti, così come vengono al pettine i nodi che da tempo rileviamo sulla gestione del bilancio. Fin […]

Auto al posto delle biciclette: il comune ritiri subito il provvedimento

Auto al posto delle biciclette: il comune ritiri subito il provvedimento

L’ultima trovata dell’amministrazione leghista ha dell’incredibile: se non fosse per il protocollo ufficiale, infatti, si penserebbe al classico scherzo di dubbio gusto. E invece no, è tutto vero: nei fine settimana in cui il Parco di San Rossore invita i cittadini a fruire in maniera sostenibile degli spazi pubblici, approfittando delle note problematiche di salute […]

Approvata mozione di Diritti in Comune a tutela dei riders. Mai più consegne a domicilio senza diritti

Approvata mozione di Diritti in Comune a tutela dei riders. Mai più consegne a domicilio senza diritti

“Verificare e garantire, attraverso un sollecito a tutte le autorità competenti, le norme di salute e sicurezza dei rider; avviare tutte le opportune iniziative affinché le piattaforme che detengono la quota maggioritaria del mercato del food delivery diano seguito alla norma sui dispositivi di sicurezza a carico delle aziende; farsi promotore con il governo affinché […]

Cultura: con l’emergenza ancora meno investimenti e spazi da parte della giunta Conti

Cultura: con l’emergenza ancora meno investimenti e spazi da parte della giunta Conti

L’appello di numerose realtà che operano nel campo culturale mette ancora una volta in evidenza il disinvestimento totale da parte di questa giunta su questo settore strategico per il futuro della nostra città, con due assessori assolutamente inadeguati a ricoprire questo ruolo. Due i temi principali. Il primo è la riduzione continua delle risorse: meno […]

Moschea: Salvini incita il Comune a continuare a violare la Costituzione. Conti si dimetta

Moschea: Salvini incita il Comune a continuare a violare la Costituzione. Conti si dimetta

Matteo Salvini ha una evidente e conclamata allergia per lo stato di diritto e la nostra Costituzione, lui preferisce sequestrare i migranti ed evitare i processi. Per questo non stupisce la sua uscita contro la realizzazione di un luogo di culto a Pisa per la comunità islamica. Una dichiarazione eversiva dopo la sentenza del Tar […]

Inchiesta Avr: siano ritirati appalti e reinternalizzati i lavoratori. Maggiore prevenzione e controllo da parte dei Comuni contro le infiltrazioni criminali

Inchiesta Avr: siano ritirati appalti e reinternalizzati i lavoratori. Maggiore prevenzione e controllo da parte dei Comuni contro le infiltrazioni criminali

L’inchiesta giudiziaria che vede coinvolti i vertici di Avr, con il sequestro della società per mafia, e numerosi esponenti politici a partire dall’assessora regionale calabrese alle Infrastrutture, rimette in risalto il tema della relazione appalti-infiltrazioni criminali e il ruolo di controllo e prevenzione degli enti locali. Un tema su cui interveniamo da anni e ripetutamente. […]

Povertà, nessuna analisi da parte del Comune. Mancano interventi strutturali

Povertà, nessuna analisi da parte del Comune. Mancano interventi strutturali

“Per quanto concerne gli altri dati che chiede, essi sono partitamente contenuti, e ricavabili, da ogni singola pratica (cartacea) delle n. 1473 domande accolte. La loro estrapolazione richiederebbe moltissimo tempo e non è pensabile che l’ufficio, oberato, come Lei ben comprende, di lavoro, possa occuparsene. Quindi Le comunico che i fascicoli sono a Sua disposizione […]

CUT: aperto un tavolo su affitti, mobilità e spazi. Sbagliato l’atteggiamento del sindaco

CUT: aperto un tavolo su affitti, mobilità e spazi. Sbagliato l’atteggiamento del sindaco

Si è tenuta finalmente oggi, dopo due mesi di richieste e ordini del giorno da parte nostra, la Conferenza Università Territorio che ha visto un confronto tra il Comune e le istituzioni universitarie cittadine, confronto quanto mai necessario vista la portata delle questioni in ballo. Accogliamo con soddisfazione il fatto che sia stata recepita la […]

A sostegno dello sciopero della scuola: più investimenti, più personale e più spazi per la scuola pubblica

A sostegno dello sciopero della scuola: più investimenti, più personale e più spazi per la scuola pubblica

Esprimiamo la nostra piena solidarietà a tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola che oggi, lunedì 8 giugno, hanno aderito Sciopero della Scuola proclamato da FLC-CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola, SNALS, Gilda-Unams, astenendosi dalla didattica a distanza e partecipando ai presìdi tenute nelle diverse città italiane e davanti alle scuole; e a tutte le […]

Martedì riunione della Cut: servono interventi urgenti a sostegno degli studenti e delle studentesse

Martedì riunione della Cut: servono interventi urgenti a sostegno degli studenti e delle studentesse

Dopo oltre due mesi e ripetute richieste e ordini del giorno presentate sia in commissione sia in consiglio comunale la Giunta ha convocato per martedì 9 giugno la Conferenza Università Territorio. Abbiamo richiesto questa seduta perché riteniamo urgente un confronto serrato tra il Comune e le istituzioni universitarie cittadine alla luce della emergenza Covid-19 e […]

Vecchi Macelli e Cittadella si usino per eventi culturali: no alla mercificazione degli spazi pubblici

Vecchi Macelli e Cittadella si usino per eventi culturali: no alla mercificazione degli spazi pubblici

La giunta Conti ha lanciato una manifestazione di interesse per concedere gli spazi all’aperto dei Vecchi Macelli e di una piccolissima porzione della Cittadella per l’installazione di pizzerie, gelaterie, bar, ristoranti dal primo luglio al primo novembre. Le motivazioni addotte sono la necessità di spazi all’aperto più ampi per queste attività, viste le norme per […]

No ad un nuovo progetto di pista per Peretola: mozione in Consiglio comunale

No ad un nuovo progetto di pista per Peretola: mozione in Consiglio comunale

In queste ultime settimane sono riprese a pieno ritmo le grandi manovre sulla nuova pista di Peretola e gli attori, instancabili, sono sempre gli stessi. In Parlamento, gli interessi trasversali tra centro-destra e centro-sinistra intorno a questo affare trovano ancora una volta la loro sintesi perfetta nella persona di Matteo Renzi che, in cambio del […]

Il TAR conferma: cancellare la moschea a Porta a Lucca viola la libertà di culto. Sindaco e assessori devono dimettersi

Il TAR conferma: cancellare la moschea a Porta a Lucca viola la libertà di culto. Sindaco e assessori devono dimettersi

Il Tribunale Amministrativo della Toscana ha riconosciuto, con un’importante sentenza, che gli atti adottati dal Comune di Pisa contro la moschea a Porta a Lucca violano il diritto alla libertà di culto della comunità musulmana, tutelato dalla Costituzione, dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e della Convenzione Europea dei Diritti Umani. Il tribunale ha […]

Decreto “Rilancia Italia”: le considerazioni della Rete delle Città in Comune

Decreto “Rilancia Italia”: le considerazioni della Rete delle Città in Comune

Uno schiaffo agli enti locali e alla loro funzione, con uno sguardo al passato e nessuna idea sul futuro. Un provvedimento assolutamente insufficiente per reggere l’urto che subiscono e subiranno i Comuni, e nulla per valorizzare una necessaria funzione di prossimità che nel dramma sociale che stiamo vivendo e vivremo avrebbe permesso di salvaguardare la […]

Ordine del giorno: Garantire l’effettivo esercizio della libertà di culto nel Comune di Pisa

Ordine del giorno: Garantire l’effettivo esercizio della libertà di culto nel Comune di Pisa

Il seguente ordine del giorno è stato presentato al Consiglio Comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile) Ordine del giorno: Garantire l’effettivo esercizio della libertà di culto nel Comune di Pisa Ricordato che il 4 aprile 2013 il Consiglio Comunale di Pisa aveva […]