Archive del mese "agosto 2020"

«Prima gli italiani»: uno slogan ingannevole. Serve una politica regionale inclusiva e non discriminatoria

«Prima gli italiani»: uno slogan ingannevole. Serve una politica regionale inclusiva e non discriminatoria

«Prima gli italiani», «prima i toscani», «prima i pisani», «prima i residenti»… Le destre, si sa, agitano da sempre slogan di questo tipo, per conquistare consensi nei settori più popolari. L’obiettivo è chiaro: chi non ha una casa e vive di lavori precari dovrebbe cullarsi nell’illusione di poter godere di qualche piccolo privilegio riservato, appunto, […]

Importante mantenere comunicazione e trasparenza per la sala dialisi di Cisanello

Importante mantenere comunicazione e trasparenza per la sala dialisi di Cisanello

La vicenda che riguarda l’apertura di un’adeguata sala dialisi nell’ospedale di Cisanello dura da anni. Il Comitato dei dializzati ha sempre attivamente lavorato per ottenerla cercando un’interlocuzione costante e collaborativa con l’azienda ospedaliera pisana. La vicenda, pur con lunghi periodi di attesa, sembrava evolversi positivamente dopo la firma dell’ultimo accordo del dicembre 2019. Dopo quel […]

Centraline per monitorare qualità dell’aria: un intervento non più rinviabile

Centraline per monitorare qualità dell’aria: un intervento non più rinviabile

A seguito dell’ennesima denuncia da parte delle cittadine e dei cittadini di Calambrone per i cattivi odori che si sentono, ormai da mesi, nella zona a causa della vicina zona industriale, l’Arpat finalmente chiede in via ufficiale alle istituzioni le risorse per installare una centralina per il monitoraggio della qualità dell’aria. Sono anni che ci […]

Assicurare e potenziare il trasporto pubblico locale: una priorità in vista della ripresa di settembre

Assicurare e potenziare il trasporto pubblico locale: una priorità in vista della ripresa di settembre

Il 14 settembre riprenderanno le scuole di ogni ordine e grado. A oggi, però, tantissime sono ancora le criticità non risolte e le incognite sulle modalità di apertura in sicurezza. Uno dei problemi fondamentali fin qui non risolto è quello del trasporto pubblico per studenti e studentesse, insegnanti, personale scolastico e genitori. Infatti, a fronte […]

Lavoratrici in appalto della refezione scolastica comunale: chiediamo garanzie su lavoro e salario

Lavoratrici in appalto della refezione scolastica comunale: chiediamo garanzie su lavoro e salario

Da marzo chiediamo alla giunta Conti e alla assessora Munno impegni chiari e concreti a favore delle lavoratrici in appalto del servizio di refezione scolastica delle scuole comunali. Il lockdown e la sospensione delle attività hanno già messo queste lavoratrici in grave difficoltà; adesso, per la ripresa di settembre, hanno bisogno di certezze. Al momento, […]

Darsena Europa: un progetto “insostenibile”.  Grave la decisione della regione sullo smaltimento dei fanghi

Darsena Europa: un progetto “insostenibile”. Grave la decisione della regione sullo smaltimento dei fanghi

Da diversi anni ormai si parla della Darsena Europa, il molo tra Livorno e Calambrone, che si prevede avanzi in mare per circa 1.500 metri verso le secche della Meloria. Già a fine 2017 presentammo un’interpellanza in cui evidenziavamo una serie di punti critici, sotto diversi profili. Oggi, alle criticità di allora si aggiungono due […]

Teatro Verdi: il bando per il nuovo direttore artistico per un anno è da barzelletta

Teatro Verdi: il bando per il nuovo direttore artistico per un anno è da barzelletta

Continua lo smantellamento del Teatro Verdi. Purtroppo quanto sostenuto da noi e dai lavoratori negli scorsi mesi inizia a prendere corpo. E’ stato, infatti, pubblicato il bando per l’individuazione del nuovo direttore artistico dopo la mancata riconferma del Maestro Vizioli. Si tratta di una figura cardine per qualunque Teatro. Dalla sua individuazione passa il progetto […]

Grande distribuzione, stop alla proliferazione di punti vendita in città

Grande distribuzione, stop alla proliferazione di punti vendita in città

È di questi giorni la notizia dell’apertura di un nuovo punto vendita della Pam nella centralissima Borgo Stretto. Si tratta dell’ennesimo insediamento delle catene della grande distribuzione in pieno centro dopo quelle in via San Martino e in Piazza Santa Caterina. Da sempre contestiamo questo modello economico del settore commerciale improntato ad un’idea di consumo […]

Referendum riduzione parlamentari: il NO di Una città in comune

Referendum riduzione parlamentari: il NO di Una città in comune

Il 20 e 21 settembre saremo chiamati a votare per il referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari. Crediamo che questa ennesima controriforma voluta dal Movimento 5 Stelle e trasversalmente approvata da PD e alleati, Lega e Fratelli d’Italia, debba essere fermata con un secco NO. La motivazione più importante addotta da chi sostiene il […]

Alle elezioni regionali sosteniamo Toscana a Sinistra con Tommaso Fattori candidato presidente

Alle elezioni regionali sosteniamo Toscana a Sinistra con Tommaso Fattori candidato presidente

Nel 2015 Una città in comune partecipò alla costruzione di una proposta politica regionale in per un’alternativa di sinistra al neoliberismo, uscendo dalla morsa del ricatto posto sistematicamente dal centrosinistra al suo elettorato: “o noi o la destra”. Ricatto che impediva la messa in discussione delle politiche dell’austerity col taglio allo stato sociale, ai diritti […]

IL TAR condanna nuovamente il Comune: annullate due nomine dirigenziali

IL TAR condanna nuovamente il Comune: annullate due nomine dirigenziali

La giunta Conti conferma, ancora una volta, di muoversi fuori dalla legalità: il Tribunale Amministrativo della Toscana ha infatti annullato tutti i provvedimenti con cui l’amministrazione ha recentemente nominato tramite chiamata per mobilità due nuovi dirigenti. La sentenza, scaturita dal ricorso di un dipendente comunale, è nettissima nel denunciare l’operato non trasparente del Comune di […]

Ordine del giorno: Istituzione e urgente convocazione di un Tavolo cultura con gli operatori e lavoratori del settore

Ordine del giorno: Istituzione e urgente convocazione di un Tavolo cultura con gli operatori e lavoratori del settore

Il seguente ordine del giorno è stato presentato alla Terza Commissione del Consiglio Comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Ordine del giorno: Istituzione e urgente convocazione di un Tavolo cultura con gli operatori e lavoratori del settore Tenuto conto del rapporto “Io sono […]

Un manager del nulla: il progetto di Conti per la cultura

Un manager del nulla: il progetto di Conti per la cultura

Il sindaco Conti discute con La Nazione di politiche culturali e propone di “cambiare approccio” e “aprire una nuova strada”. Sembra che riconosca il disastro di questi due anni spesi a denigrare Keith Haring, organizzare presentazioni di libri neofascisti, adornare la città di un’altra statua a Galileo, tagliare i finanziamenti al Teatro Verdi e azzerare […]