Archive del mese "giugno 2021"

Volantinaggio in via Redi: l’isola ecologica non è autorizzata

Volantinaggio in via Redi: l’isola ecologica non è autorizzata

Effettivamente sull’isola ecologica di via Redi avevamo ragione: manca qualsiasi titolo autorizzativo per averla realizzata su suolo pubblico, anzi nel permesso a costruire era scritto che doveva essere realizzata da parte della Edilcentro nelle aree private del nuovo edificio. Siamo di fronte ad un abuso evidente e alla assenza assoluta di controlli da parte del Comune. […]

Recupero Distretto 42: un piano tutto da rifare! Difendiamo un bene comune dalla speculazione

Recupero Distretto 42: un piano tutto da rifare! Difendiamo un bene comune dalla speculazione

Dopo mesi di richieste e insistenze abbiamo finalmente ottenuto che il piano di recupero dell’area dell’ex caserma Curtatone e Montanara fosse discusso nella giornata di oggi in Prima commissione consiliare. E abbiamo capito perché dal 7 febbraio il piano fosse stato nascosto all’opinione pubblica: le intenzioni e le proposte della speculazione privata sono molto peggio […]

Centro estivo asilo San Rossore: l’assessora venga subito in commissione

Centro estivo asilo San Rossore: l’assessora venga subito in commissione

L’assessora Munno venga urgentemente a riferire in Terza Commissione sulla mancata apertura del centro estivo all’asilo nido San Rossore e non solo. Il piano dei centri estivi redatto dall’Assessora Munno è fuori ogni logica di buon senso. Contrariamente a quanto avvenuto in passato, i bambini non svolgeranno il campo estivo nella stessa scuola dove hanno […]

Ordine del giorno: Iniziative da parte del Comune di Pisa contro aumento Tari

Ordine del giorno: Iniziative da parte del Comune di Pisa contro aumento Tari

Il seguente ordine del giorno è stato presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile). Ordine del giorno: Iniziative da parte del Comune di Pisa contro aumento Tari Tenuto conto che per il 2021 si prevede un incremento percentuale della Tari […]

Ordine del giorno: Tari – Introduzione tariffazione puntuale

Ordine del giorno: Tari – Introduzione tariffazione puntuale

Il seguente ordine del giorno è stato presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile). Ordine del giorno: Tari – Introduzione tariffazione puntuale Alla luce degli ottimi risultati della sperimentazione della tariffazione puntuale in tutti i comuni in cui è stata introdotta. […]

Ordine del giorno: Tari – Sostegno ai circoli e alle fasce più deboli della popolazione

Ordine del giorno: Tari – Sostegno ai circoli e alle fasce più deboli della popolazione

Di seguito l’ordine del giorno presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile). Ordine del giorno: Tari – Sostegno ai circoli e alle fasce più deboli della popolazione Tenuto conto della mozione approvata dal Consiglio comunale: “Garantire la riapertura dei circoli […]

Ordine del giorno: Sospensione sfratti e interventi urgenti per il diritto all’abitare

Ordine del giorno: Sospensione sfratti e interventi urgenti per il diritto all’abitare

Il seguente ordine del giorno è stato presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Ordine del giorno: Sospensione sfratti e interventi urgenti per il diritto all’abitare Ricordato come: la grave crisi economica legata all’emergenza Covid-19 richieda tempi lunghi per il […]

Sfratti: anche a Pisa una bomba sociale sta per esplodere. Martedì discussione in consiglio comunale per interventi urgenti

Sfratti: anche a Pisa una bomba sociale sta per esplodere. Martedì discussione in consiglio comunale per interventi urgenti

I recenti dati pubblicati dall’ISTAT ci parlano di 5,6 milioni di persone in povertà assoluta e 2,6 milioni di persone in povertà relativa. Gli effetti della crisi economica e sociale determinata dalla pandemia sono devastanti. A fronte di questa situazione la prima cosa che lo Stato e le Regioni dovrebbero garantire è il diritto ad […]

A Viareggio martedì per non dimenticare. Accogliamo l’invito dei familiari a “fare rumore” per Viareggio

A Viareggio martedì per non dimenticare. Accogliamo l’invito dei familiari a “fare rumore” per Viareggio

Anche noi saremo a Viareggio martedì 29, a memoria di una strage del profitto che non si può e non si deve dimenticare. A maggior ragione quest’anno, dopo la vergognosa sentenza politica della Corte di Cassazione che ci riguarda tutte e tutti perchè fa scuola nel senso più deleterio del termine: si trova un artifizio tecnico per ridurre le responsabilità […]

Una città in comune al Toscana Pride per contribuire a liberare i diritti

Una città in comune al Toscana Pride per contribuire a liberare i diritti

Anche quest’anno Una città in comune sarà in piazza a Pisa per il Toscana Pride, per liberare i diritti: autodeterminazione e lavoro, salute, prevenzione e benessere, affettività ed equiparazione delle famiglie, contrasto alla discriminazione e ai diritti umani, educazione alle differenze. Come fa notare il Manifesto politico di quest’anno, la pandemia ha acuito le disuguaglianze […]

L’isola ecologica in via Redi va rimossa: non esiste alcuna autorizzazione per realizzarla su suolo pubblico

L’isola ecologica in via Redi va rimossa: non esiste alcuna autorizzazione per realizzarla su suolo pubblico

Da alcuni mesi stiamo cercando di fare chiarezza sulla realizzazione da parte della ditta Edilcentro di un’isola ecologica privata su area pubblica (comunale) in via Redi, che tante proteste ha suscitato da parte degli abitanti del quartiere. Abbiamo presentato ben due interpellanze e solo grazie a queste si inizia a fare chiarezza su quello che […]

Question time: Rimozione isola ecologica in via Redi

Question time: Rimozione isola ecologica in via Redi

Di seguito il question time presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Rimozione isola ecologica in via Redi Tenuto conto che secondo quanto scritto dalla Dirigente Ricci nella relazione del 25 maggio 2021 allegata alla risposta alla interrogazione presentata […]

Variazione di bilancio: la propaganda della giunta Conti ricade ancora una volta sulle tasche dei cittadini

Variazione di bilancio: la propaganda della giunta Conti ricade ancora una volta sulle tasche dei cittadini

La delibera con cui si approvano gli equilibri di bilancio del Comune di Pisa per il 2021 rivela ancora una volta l’assoluta mancanza di interventi da parte della giunta Conti per far fronte alla crisi economica e sociale confermata dal recente rapporto della Caritas. Mancano risorse adeguate e strategie per l’inclusione sociale, la cultura, le […]

Aumento delle volumetrie, nessuno spazio pubblico:  ecco la privatizzazione del Distretto 42

Aumento delle volumetrie, nessuno spazio pubblico: ecco la privatizzazione del Distretto 42

Procede spedito nelle ormai sempre più segrete stanze di Palazzo Gambacorti il piano di conversione dell’area dell’ex Distretto Militare nel pieno centro Storico di Pisa. Una piazza che è stata chiusa e militarizzata da metà degli anni 50 fino a fine secolo e poi semplicemente chiusa, lasciata vuota e abbandonata al degrado nell’ultimo ventennio, oggi […]

Bambino separato dalla madre: una violenza inaccettabile. Il caso giovedì in consiglio comunale

Bambino separato dalla madre: una violenza inaccettabile. Il caso giovedì in consiglio comunale

Quanto avvenuto negli scorsi giorni con l’allontanamento forzato di un bambino di 8 anni dalla madre, con un dispiegamento enorme di forze dell’ordine, è un fatto inaccettabile. Siamo di fronte ad un episodio su cui la città non può rimanere indifferente: un intervento tanto traumatico e violento costituisce un fallimento per lo Stato e per […]

Teatro Verdi: La Presidente Tangheroni vìola ancora una volta le normative sulla trasparenza

Teatro Verdi: La Presidente Tangheroni vìola ancora una volta le normative sulla trasparenza

Venti giorni fa abbiamo richiesto alla Presidente della Fondazione Teatro Verdi tutti gli atti con i quali si è selezionato l’agenzia Artitaly di Massimiliano Simoni (responsabile nazionale teatri di Fratelli d’Italia e famoso per il suo saluto romano) per la direzione della rassegna al Giardino Scotto con i relativi compensi e al contempo le procedure […]

Question time: Allontanamento di un minore dalla madre

Question time: Allontanamento di un minore dalla madre

Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Allontanamento di un minore dalla madre Appreso dalla stampa che in data 15 giugno è stato effettuato un allontanamento di un minore dalla madre con l’intervento di […]

No all’ordinanza Conti: riappropriamoci di piazze e strade

No all’ordinanza Conti: riappropriamoci di piazze e strade

Nel 2018, la Lega aveva impostato tutta la campagna elettorale su un piano securitario e demagogico, annunciando che il suo governo avrebbe eliminato la delinquenza dalla città. Non solo non è così, come era ampiamente prevedibile, ma il Comune ha abdicato completamente alle politiche che gli sono proprie per affrontare temi così complessi. In questi […]

Adil, ucciso dal profitto

Adil, ucciso dal profitto

Adil Belakhdim, 37 anni, due figli, sindacalista del Si Cobas assassinato perchè difendeva il posto di lavoro davanti ai cancelli di un magazzino sotto picchetto. Prato, i lavoratori in presidio vengono attaccati con lanci di mattoni. Lodi, i lavoratori in picchetto alla Fedex Tnt vengono aggrediti da agenti di sicurezza privata. Cosa sta succedendo? Non […]

Caso Helbiz: Pisamo e comune si accusano a vicenda

Caso Helbiz: Pisamo e comune si accusano a vicenda

E’ sempre più imbarazzante la posizione che Comune e Pisamo tengono sul caso dell’assegnazione irregolare ad Helbiz del servizio di noleggio monopattini, avvenuta in difetto dell’obbligo di legge di presentazione della Scia. Stiamo infatti assistendo ad uno scaricabarile senza precedenti sul tema della responsabilità dei mancati controlli: in queste settimane in Seconda Commissione di Controllo […]

Caserme: nessuna trasparenza da parte del Comune. Occorre sorvegliare contro le speculazioni

Caserme: nessuna trasparenza da parte del Comune. Occorre sorvegliare contro le speculazioni

Nonostante i roboanti annunci da parte del sindaco Conti, nessun soggetto internazionale ha acquistato l’area della Caserma Artale. Quindi è andata a vuoto la manifestazione d’interesse aperta lo scorso gennaio da parte del Fondo immobiliare di Cassa Depositi e Prestiti, proprietaria dell’area, che si sarebbe dovuta concludere lo scorso 30 aprile con la firma di […]

Le associazioni chiuse a chiave: 80.000 euro per comprare armadi all’SMS

Le associazioni chiuse a chiave: 80.000 euro per comprare armadi all’SMS

Nei prossimi giorni arriverà in consiglio comunale una variazione di bilancio con cui si stanziano 80 mila euro per “Polo culturale SMS – Realizzazione sedi per associazioni culturali”. Dietro il titolo roboante si cela l’ennesima umiliazione della Giunta Conti nei confronti dell’associazionismo della città. In questi anni gli spazi si sono ridotti ancor più di […]

Sicurezza stradale: una mozione in Consiglio per pianificare gli interventi urgenti

Sicurezza stradale: una mozione in Consiglio per pianificare gli interventi urgenti

Per l’Amministrazione comunale la sicurezza stradale deve essere una priorità nei fatti e non solo a parole e questo impone un cambio radicale di pensiero: se si continua a mettere al primo posto l’automobile e il suo diritto inalienabile di andare dovunque e sempre più veloce, e se chiunque altro voglia usare la strada viene […]

Acqua pubblica: gli italiani hanno detto Sì, ma il Governo ha la memoria corta

Acqua pubblica: gli italiani hanno detto Sì, ma il Governo ha la memoria corta

Che fine ha fatto il referendum sull’acqua pubblica? Oggi sono 10 anni da quando gli italiani si sono recati alle urne per rispondere con due Sì e quasi all’unanimità (95,8%) ai quesiti referendari, decretando che l’acqua deve uscire dal mercato e non si può fare profitto sull’acqua. In questi 10 anni abbiamo avuto otto governi, […]

La regione a guida PD non regali 10 milioni a Toscana Aeroporti: sono risorse pubbliche da usare per il lavoro

La regione a guida PD non regali 10 milioni a Toscana Aeroporti: sono risorse pubbliche da usare per il lavoro

La giunta regionale approverà davvero nei prossimi giorni la delibera per erogare a Toscana Aeroporti il ristoro a fondo perduto di 10 milioni di euro? Le voci che lo affermano si fanno sempre più insistenti. Ricapitoliamo: questo ristoro era già in programma ed era stato congelato in queste settimane grazie alla forte e decisa mobilitazione […]