Archive del mese "settembre 2021"

Ex-Vacis avvelenata: il sindaco venga subito a riferire in commissione

Ex-Vacis avvelenata: il sindaco venga subito a riferire in commissione

Capacità di penetrazione del Cromo superiore a 50 volte i limiti. Se per legge il cromo non può superare i 50 microgrammi i campioni prelevati ne contengono 2.683. Elevatissimo il livello dei solfati, 1.655 milligrammi per litro contro i 250 concessi. Questi dati, ottenuti dai campionamenti disposti dalla procura di Firenze e affidati al geologo […]

Biblioteca Universitaria: richiesta convocazione urgente della Conferenza Università-Territorio

Biblioteca Universitaria: richiesta convocazione urgente della Conferenza Università-Territorio

Quantomeno la Biblioteca Universitaria è tornata sulle pagine dei giornali e, dopo anni di assoluto silenzio, persino il sindaco è riuscito a farne cenno. Non è consolante, visto che la situazione in cui si trova una delle principali glorie culturali cittadine rischia di essere esiziale. Quando si smembra il patrimonio di una biblioteca suona l’ultima […]

Tangenziale Nord-Est: il Comune di Pisa ha dato parere favorevole. Dringoli si dimetta

Tangenziale Nord-Est: il Comune di Pisa ha dato parere favorevole. Dringoli si dimetta

Dopo le dichiarazioni in Consiglio comunale sulla Tangenziale Nord-Est in risposta ad una nostra interpellanza, è bene che l’assessore Dringoli si dimetta immediatamente: le sue posizioni e quelle dell’Amministrazione non combaciano e noi l’abbiamo verificato con una semplice richiesta di accesso agli atti sia al Comune sia alla Provincia di Pisa, che è stata l’unica […]

Piano Strutturale Intercomunale Pisa-Cascina: serve un iter chiaro e trasparente: le commissioni urbanistiche dei due Comuni si riuniscano subito congiuntamente

Piano Strutturale Intercomunale Pisa-Cascina: serve un iter chiaro e trasparente: le commissioni urbanistiche dei due Comuni si riuniscano subito congiuntamente

Una seduta congiunta delle commissioni urbanistiche di Pisa e Cascina alla presenza dei rispettivi assessori e dirigenti all’urbanistica per discutere, chiarire e condividere l’iter con cui si procederà all’esame delle osservazioni delle controdeduzioni al Piano Strutturale Intercomunale da parte delle due commissioni, nonché al voto delle controdeduzioni da parte di ciascuna commissione, al fine di […]

Question time: Ritardi interventi per situazione di pericolosità in entrata ed uscita all’asilo San Biagio

Question time: Ritardi interventi per situazione di pericolosità in entrata ed uscita all’asilo San Biagio

Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Ritardi interventi per situazione di pericolosità in entrata ed uscita all’asilo San Biagio Tenuto conto della risposta data dall’assessore Dringoli ad una interpellanza presentata dal Gruppo […]

Partecipazione: la Giunta vuole creare solo strumenti di consenso elettorale. Le proposte di Diritti in comune

Partecipazione: la Giunta vuole creare solo strumenti di consenso elettorale. Le proposte di Diritti in comune

La nostra idea è che Pisa debba essere una città democratica, accogliente e includente, laica e giusta, sostenibile e generosa, culturalmente aperta e creativa, che non lasci svuotare di senso le istituzioni democratiche. Per questo siamo convinti che i processi partecipativi sono fondativi di qualsiasi amministrazione. E’ assolutamente necessario che una piena cittadinanza innervi tutta […]

Scuole Perodi: tra ripicche e omissioni. Il comune metta a disposizione subito le aule al Liceo Carducci

Scuole Perodi: tra ripicche e omissioni. Il comune metta a disposizione subito le aule al Liceo Carducci

Nelle scorse settimane abbiamo fatto un accesso agli atti sia in Comune sia in Provincia per fare chiarezza sulla questione delle aule delle scuole Perodi, parte del complesso edilizio che ospita il liceo Carducci che, quest’anno, ha una drammatica carenza di aule come altre scuole della città. Mentre il sindaco Conti e l’assessora Munno, nonostante […]

Avr altri due operai licenziati. Ora basta: Comune e Pisamo ritirino gli appalti

Avr altri due operai licenziati. Ora basta: Comune e Pisamo ritirino gli appalti

Si ritirino subito gli appalti ad Avr: ora basta. Dopo aver licenziato due lavoratori nelle scorse settimane, perché avevano avuto l’ardire di scioperare e mobilitarsi per difendere i propri diritti ed essere stata costretta da una sentenza del Tar a reintegrarli con tanto di condanna per condotta antisindacale, Avr rilancia la propria politica di terrore […]

SMS Biblio: nuovo orario, vecchi problemi

SMS Biblio: nuovo orario, vecchi problemi

La Biblioteca comunale della nostra città è ormai allo sbando ma la giunta Conti continua ad arrampicarsi sugli specchi e millanta un’estensione dei servizi del tutto immaginaria. Oggi abbiamo letto con stupore un comunicato che annuncia la “riapertura al pubblico di alcuni servizi interrotti nei mesi scorsi a causa del Covid” e l’estensione dell’orario di […]

Una proposta per rilanciare la Biblioteca Universitaria

Una proposta per rilanciare la Biblioteca Universitaria

La notizia che tra pochi giorni migliaia di libri della Biblioteca Universitaria lasceranno Pisa per Piacenza parla di un fallimento totale della città e delle principali istituzioni coinvolte. Un fallimento che coinvolge tutti. Si è venuti a sapere che, per cominciare lavori urgenti nel deposito di via San Frediano, si devono smontare le scaffalature e […]

Ripubblicizzazione dell’acqua: noi non abbiamo cambiato idea

Ripubblicizzazione dell’acqua: noi non abbiamo cambiato idea

In queste settimane si sta concretizzando un’operazione societaria che i sindaci dei comuni serviti da Acque SpA, il gestore del servizio idrico del territorio che include anche la zona pisana, non esitano a sbandierare come la tanto agognata ripubblicizzazione dell’acqua. In effetti si tratta dell’acquisto delle quote appartenenti al socio privato (ABAB SpA che detiene […]

Ordine del giorno: Nessun profitto sull’acqua

Ordine del giorno: Nessun profitto sull’acqua

Il seguente ordine del giorno è stato presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile). Ordine del giorno: Nessun profitto sull’acqua Premesso che l’acqua è un bene comune di proprietà collettiva, essenziale per la vita. Tenuto conto che il 12-13 Giugno […]

Ordine del giorno: Si scrive acqua si legge democrazia

Ordine del giorno: Si scrive acqua si legge democrazia

Di seguito l’ordine del giorno presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile). Ordine del giorno: Si scrive acqua si legge democrazia Tenuto conto che con delibera n.28 del 16.11.2018 l’Assemblea dell’AIT ha preso atto che 5 conferenze territoriali su 6 […]

Question time: Quesito errato prova selezione agenti polizia municipale

Question time: Quesito errato prova selezione agenti polizia municipale

Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Quesito errato prova selezione agenti polizia municipale Tenuto conto di quanto emerso sulla stampa cittadina in merito ad alcune presunte criticità inerenti la selezione per l’assunzione […]

Bando Refezione Scolastica: Munno non si presenta in commissione e si sottrae al confronto con i sindacati

Bando Refezione Scolastica: Munno non si presenta in commissione e si sottrae al confronto con i sindacati

Sul bando della refezione scolastica la condotta dell’assessore Munno è inaccettabile. Da due mesi chiediamo, insieme con tutta la commissione, che l’assessora venga a riferire sulla stato dell’arte di una gara riguardante un servizio importantissimo per tutta la cittadinanza: ma la rappresentante di Fratelli d’Italia non si presenta. Non solo. La presenza in Commissione è […]

Saint-Gobain ritiri i licenziamenti. Mozione unanime del consiglio comunale

Saint-Gobain ritiri i licenziamenti. Mozione unanime del consiglio comunale

Nella seduta di ieri, martedì 14 settembre, il Consiglio comunale di Pisa ha approvato alla unanimità la mozione, con primo firmatario Ciccio Auletta capogruppo della coalizione della sinistra “Diritti in comune”, e sottoscritta da tutti i capigruppo e consiglieri di maggioranza e minoranza, in merito alla difficile vertenza che i lavoratori e le lavoratrici della […]

La Lega dice no alla sicurezza a scuola

La Lega dice no alla sicurezza a scuola

Nel Consiglio comunale di ieri, 14 settembre 2021, il giorno prima della riapertura delle scuole, la Lega ha bocciato la nostra richiesta di discutere con urgenza una mozione finalizzata ad istituire anche a Pisa le “Zone scolastiche”. L’avevamo presentata già l’8 aprile scorso. Per chiarire: le “Zone scolastiche” sono le aree limitrofe ai plessi scolastici, […]

Venti di Settembre, la Scuola Immobile: il personale e gli spazi che non ci sono

Venti di Settembre, la Scuola Immobile: il personale e gli spazi che non ci sono

Alla vigilia dell’inizio delle lezioni in Toscana, attraversiamo la città in bicicletta, ricucendo una connessione tra Scuola e Territorio, tra Istituzioni e Cittadinanza, tanto auspicata e declamata dal governo quanto di fatto evanescente nella pratica. I problemi della scuola sono prima di tutto strutturali, l’inadeguatezza degli edifici dell’area del Concetto Marchesi è stata per anni […]

Question time: Grave carenza di personale presso la Biblioteca comunale: quale gestione?

Question time: Grave carenza di personale presso la Biblioteca comunale: quale gestione?

Di seguito il question time presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Grave carenza di personale presso la Biblioteca comunale: quale gestione? Tenuto conto che negli scorsi giorni a più riprese le organizzazioni sindacali anche a mezzo stampa hanno posto […]

Il PNRR deve essere l’occasione di una grande trasformazione ad opera della cittadinanza per i beni comuni, i diritti, l’ambiente e il lavoro

Il PNRR deve essere l’occasione di una grande trasformazione ad opera della cittadinanza per i beni comuni, i diritti, l’ambiente e il lavoro

Nel luglio scorso avevamo chiesto e ottenuto una riunione congiunta delle commissioni urbanistica e bilancio per capire se e come il Comune di Pisa si stesse attivando per attrarre parte dei finanziamenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Chiedevamo se esistessero “cabine di regia” e come lavorassero, quali fossero i tempi e […]

OSSERVAZIONI per CONSULTAZIONE PUBBLICA PROGETTO ACQUE

OSSERVAZIONI per CONSULTAZIONE PUBBLICA PROGETTO ACQUE

Abbiamo presentato la seguente osservazione relativa al progetto di modifica dell’assetto societario di Acque S.p.A. ——————————– CONSULTAZIONE PUBBLICA PROGETTO ACQUE – OSSERVAZIONI I sottoscritti cittadini e cittadine residenti nel Comune di Pisa osservano quanto segue in relazione all’oggetto. Si osserva dal punto di vista del metodo, che il D.lgs del 19 agosto 2016 n°175, Testo […]

La SMS Biblio si salva solo con nuove assunzioni. Martedì discussione in consiglio comunale

La SMS Biblio si salva solo con nuove assunzioni. Martedì discussione in consiglio comunale

Settembre è cominciato ma le aspettative delle cittadine e dei cittadini pisani, che speravano di poter finalmente tornare a utilizzare i servizi della Biblioteca comunale in fasce orarie più consone alle esigenze di chi studia e di chi lavora, sono state ancora una volta deluse. Dopo un anno e mezzo di servizi erogati con il […]

Saint-Gobain ritiri subito i licenziamenti.

Saint-Gobain ritiri subito i licenziamenti.

Tagliare i salari, ridurre il costo del lavoro, precarizzare i rapporti lavorativi. Sono questi i veri obiettivi dei licenziamenti allo stabilimento di Pisa che Saint-Gobain ha annunciato negli scorsi giorni e sui quali sembra non voler tornare indietro. L’esternalizzazione dei servizi di portierato e di alcuni magazzini, con il conseguente licenziamento di 11 operai, ha […]