Archive del mese "settembre 2021"

Handling di Toscana Aeroporti: vittoria dei lavoratori e delle lavoratrici contro la speculazione della multinazionale

Handling di Toscana Aeroporti: vittoria dei lavoratori e delle lavoratrici contro la speculazione della multinazionale

“La mancata vendita del comparto handling da parte di Toscana Aeroporti a Consulta è una vittoria importantissima per le centinaia di lavoratori e lavoratrici che da marzo instancabilmente si sono mobilitati contro la svendita dei loro posti di lavoro in nome del profitto: una lotta che da Firenze a Pisa le nostre forze politiche hanno […]

Ordine del giorno: Motivazioni carenti per variazione d’urgenza da parte del Giunta

Ordine del giorno: Motivazioni carenti per variazione d’urgenza da parte del Giunta

Il seguente ordine del giorno è stato presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile). Ordine del giorno: Motivazioni carenti per variazione d’urgenza da parte del Giunta Tenuto conto che la Giunta comunale il 22 luglio 2021 ha approvato la […]

Question time: Vendita Toscana Aeroporto Handling

Question time: Vendita Toscana Aeroporto Handling

Di seguito il question time presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Vendita Toscana Aeroporto Handling Tenuto conto della decisione di Toscana Aeroporti di vendere il comparto handling in cui sono impiegati oltre 450 lavoratori, a cui occorre aggiungere […]

Minimarket: grave che Conti e Pesciatini non ricevano il comitato dei lavoratori

Minimarket: grave che Conti e Pesciatini non ricevano il comitato dei lavoratori

Da più di 3 mesi il comitato dei lavoratori dei minimarket chiede un incontro alla amministrazione comunale alla luce delle forti difficoltà che vivono a seguito della crisi determinata dalla pandemia e anche per discutere alcuni provvedimenti ed ordinanze dello stesso Sindaco che hanno determinato difficoltà nel loro lavoro. A seguito di questa richiesta come […]

Si scrive acqua, si legge democrazia. Ma non per la Giunta Conti

Si scrive acqua, si legge democrazia. Ma non per la Giunta Conti

“Si scrive acqua, si legge democrazia”. Era questo uno degli slogan della vittoriosa campagna del referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua. E’ sotto gli occhi di tutti che il suo risultato non è mai stato rispettato, anzi! In tutti questi anni è stato calpestato nello stesso modo dalle forze di centrodestra e centrosinistra, che prima hanno […]

Lo “scandalo” per le parole di Montanari è un segnale di allarme per la democrazia

Lo “scandalo” per le parole di Montanari è un segnale di allarme per la democrazia

Le reazioni aggressive dei rappresentanti politici della destra e di parte della stampa alle parole del rettore dell’Università degli Stranieri di Siena sono un segnale su cui tutti dovremmo riflettere. Tomaso Montanari ha avuto il torto di affermare una incontestabile verità: la Giornata del Ricordo del 10 febbraio è una celebrazione che nasce dal desiderio […]

Sicurezza stradale davanti Asilo San Biagio: inaccettabili i mancati interventi del Comune e di Pisamo per mancanza di risorse

Sicurezza stradale davanti Asilo San Biagio: inaccettabili i mancati interventi del Comune e di Pisamo per mancanza di risorse

Negli scorsi mesi (esattamente a maggio del 2021) abbiamo posto con una interpellanza la questione della grave situazione di pericolosità che si determina all’altezza dell’attraversamento pedonale all’ingresso dell’asilo nido comunale San Biagio in Via Di Nudo, in particolare in orario di entrata e di uscita dall’Asilo, alla luce delle segnalazioni di diversi genitori che avevano […]