Archive del mese "ottobre 2021"

Sussidio all’affitto: nuovo bando pieno di ostacoli burocratici e clausole discriminatorie

Sussidio all’affitto: nuovo bando pieno di ostacoli burocratici e clausole discriminatorie

Il bando comunale per il sussidio all’affitto 2021, previsto dall’art. 11 della Legge 431/1998, non solo viene pubblicato in ritardo dall’amministrazione (è stato pubblicato a ottobre anziché ad aprile, come avveniva da almeno 20 anni), ma è anche notevolmente peggiorato rispetto al passato. Ancora una volta, non c’è stato alcun confronto con i sindacati degli […]

Fermiamo l’autonomia differenziata rilanciata dal governo Draghi! Domenica 31 ottobre partecipiamo all’assemblea nazionale a Roma

Fermiamo l’autonomia differenziata rilanciata dal governo Draghi! Domenica 31 ottobre partecipiamo all’assemblea nazionale a Roma

Il “Comitato di Pisa contro ogni Autonomia Differenziata”, che porta avanti sul nostro territorio la battaglia contro questo progetto, il giorno 31 ottobre 2021, prenderà parte a Roma all’Assemblea Nazionale organizzata dal “Comitato Per il ritiro di ogni autonomia differenziata e l’unità della Repubblica”, per rilanciare con tutti i comitati locali la riflessione e la […]

Il futuro della Biblioteca Universitaria in discussione alla Conferenza Università-Territorio

Il futuro della Biblioteca Universitaria in discussione alla Conferenza Università-Territorio

Grazie alla nostra iniziativa il futuro della Biblioteca Universitaria di Pisa è finalmente in agenda: il prossimo 12 novembre sarà oggetto di discussione alla CUT-Conferenza Università e Territorio. In vista di questa attesa riunione è già stata approvata dalla 3.a Commissione Consiliare Permanente, su proposta del nostro Consigliere Ciccio Auletta, una lettera indirizzata ai membri […]

Licenziamenti Avr: il Consiglio comunale chiede subito il reintegro degli operai. Approvato ordine del giorno di Diritti in comune

Licenziamenti Avr: il Consiglio comunale chiede subito il reintegro degli operai. Approvato ordine del giorno di Diritti in comune

Il consiglio comunale, dopo due mesi di nostre continue sollecitazioni fino a ieri sempre respinte dalla Lega, ha finalmente discusso nella seduta di giovedì 28 ottobre il nostro ordine del giorno, sottoscritto anche dalle altre minoranze, a sostegno dei lavoratori licenziati da Avr. Otteniamo così un risultato molto importante con l’approvazione alla unanimità di un […]

Ricordando Antonio Cederna e le sue battaglie a difesa del paesaggio e dei beni culturali

Ricordando Antonio Cederna e le sue battaglie a difesa del paesaggio e dei beni culturali

“La lotta per la salvaguardia dei valori storico-naturali del nostro paese è la lotta stessa per l’affermazione della nostra dignità di cittadini, la lotta per il progresso e la coscienza civica contro la provocazione permanente di pochi privilegiati onnipotenti” (Antonio Cederna, Salvaguardia dei centri storici e sviluppo urbanistico, 1961) Oggi ricorrono cento anni dalla nascita […]

Nessuno resti senza pasto: numerose le criticità con il nuovo modello di pagamento della refezione scolastica

Nessuno resti senza pasto: numerose le criticità con il nuovo modello di pagamento della refezione scolastica

In queste settimane stiamo ricevendo continue segnalazioni di protesta da parte dei genitori delle scuole pisane riguardo alla nuova modalità di pagamento della refezione scolastica adottata quest’anno dal Comune di Pisa tramite SEPI. In base a questo sistema il pagamento del servizio avviene tramite una tessera prepagata attraverso una procedura di ricarica online oppure mediante […]

Lavoratori Texprint: approvata la nostra mozione in solidarietà agli operai in lotta

Lavoratori Texprint: approvata la nostra mozione in solidarietà agli operai in lotta

Il Consiglio comunale di Pisa ha approvato alla unanimità nella seduta di martedì 26 ottobre la mozione presentata dalla coalizione della sinistra “Diritti in comune” a sostegno dei lavoratori della Texprint di Prato che dal 18 gennaio 2021 sono in sciopero e dall’11 febbraio in presidio permanente per denunciare condizioni intollerabili di sfruttamento, come turni […]

Ex-Vacis: per la messa in sicurezza tutto fermo. Il sindaco si attivi con l’ordinanza richiesta da Arpat

Ex-Vacis: per la messa in sicurezza tutto fermo. Il sindaco si attivi con l’ordinanza richiesta da Arpat

Sono passati circa 8 mesi da quando è esplosa l’inchiesta Keu che vede coinvolti esponenti del Partito Democratico, tutti i vertici dell’Associazione dei conciatori e esponenti della criminalità organizzata infiltratasi dentro il ventre molle del sistema politico-imprenditoriale nella nostra Regione. Ad oggi però ancora non è neppure iniziata la messa in sicurezza nell’area ex-Vacis dove […]

Question time: Ulteriori ritardi interventi per situazione di pericolosità in entrata ed uscita all’asilo San Biagio

Question time: Ulteriori ritardi interventi per situazione di pericolosità in entrata ed uscita all’asilo San Biagio

Di seguito il question time presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Ulteriori ritardi interventi per situazione di pericolosità in entrata ed uscita all’asilo San Biagio Tenuto conto delle risposte date dall’assessore Dringoli prima ad una interpellanza presentata dal Gruppo […]

Sicurezza stradale all’asilo San Biagio. L’immobilismo della Giunta Conti

Sicurezza stradale all’asilo San Biagio. L’immobilismo della Giunta Conti

Fin dallo scorso anno scolastico abbiamo ricevuto, da parte di genitori di bambine e bambini frequentanti il Nido comunale “San Biagio” in via Di Nudo, segnalazioni riguardanti situazioni di pericolo per le famiglie in entrata ed uscita dalla struttura, dovute all’elevata velocità delle auto di passaggio, e le abbiamo sottoposte all’amministrazione comunale. Nel Consiglio Comunale […]

People Mover: bilancio ancora pesantemente in rosso nonostante i milioni di soldi pubblici

People Mover: bilancio ancora pesantemente in rosso nonostante i milioni di soldi pubblici

Si è svolta giovedì 21 ottobre l’audizione del direttore del People Mover in una sessione della commissione speciale sul sistema di sviluppo aeroportuale e ancora una volta le notizie sono molto negative. Il quadro presentato è sconcertante: i dati rilevati nella gestione del 2021 indicano che anche quest’anno si chiuderà con un passivo di oltre […]

Sosteniamo Mimmo Lucano

Sosteniamo Mimmo Lucano

Mimmo Lucano ha rappresentato una eccezione macroscopica nel sistema di gestione degli enti locali italiani, proponendo nel paese che ha amministrato un modello di convivenza inclusivo e solidale, capace di sostenere i bisogni delle cittadine e dei cittadini nati e sempre vissuti a Riace insieme a quelli di chi, con fatica e dolore, è venuto […]

Rottamazione bancarelle: nessuna trasparenza da parte del sindaco. Si ritiri subito lo stanziamento

Rottamazione bancarelle: nessuna trasparenza da parte del sindaco. Si ritiri subito lo stanziamento

Nessuna trasparenza e chiarezza da parte della destra e del sindaco Conti sull’operazione della rottamazione delle bancarelle del Duomo, anzi comportamenti omissivi e reticenti. In occasione della variazione di bilancio esaminata in questi giorni in quarta commissione consiliare permanente, infatti nei documenti e nelle relazioni non è in alcuna voce riscontrabile questa operazione, che anzi […]

Herambiente: oggi la conferenza dei servizi. Il Comune si sottrae alla discussione e la Regione tace sull’aumento di rifiuti

Herambiente: oggi la conferenza dei servizi. Il Comune si sottrae alla discussione e la Regione tace sull’aumento di rifiuti

Oggi, mercoledì 20 ottobre si svolgerà la conferenza dei servizi in merito al processo autorizzativo per il progetto di potenziamento dell’impianto di Herambiente ad Ospedaletto. Da luglio chiediamo che si svolga una seduta della prima commissione consiliare per ascoltare gli uffici e capire quale sia la posizione che il Comune porterà in quella sede. Ma […]

Inquinamento da KEU: è necessario sapere quali sono tutti i terreni contaminati e quando partiranno i lavori di bonifica

Inquinamento da KEU: è necessario sapere quali sono tutti i terreni contaminati e quando partiranno i lavori di bonifica

E’ urgente sapere qualcosa di certo delle bonifiche sui terreni contaminati dai residui di lavorazione dei fanghi di conceria (KEU), rifiuti speciali (anche pericolosi) che avrebbero dovuto avere come destinazione esclusivamente apposite discariche. Purtroppo, c’è la certezza della presenza di inquinanti pericolosi nei terreni dove il KEU è stato usato, depositato e smaltito in modo […]

Nuovo aeroporto di Peretola: confermate le larghe intese tra destra e centrosinistra

Nuovo aeroporto di Peretola: confermate le larghe intese tra destra e centrosinistra

“L’obiettivo di una nuova pista da 2400 metri a Firenze è ancora nella testa di chi governa i nostri territori, mentre nessuna novità arriva sul fronte della linea ferroviaria Pisa-Firenze. Lunedì question time in Palazzo Vecchio” In Regione Toscana centrosinistra e destre confermano di pensarla nello stesso modo sul modello di sviluppo da proporre sui […]

Impianti sportivi: nuovo regolamento sbagliato, non garantisce pluralità e partecipazione

Impianti sportivi: nuovo regolamento sbagliato, non garantisce pluralità e partecipazione

Il nuovo Regolamento per la gestione degli impianti sporti presentato dall’assessore Latrofa e approvato dalla maggioranza è profondamente sbagliato e non garantisce pluralità e partecipazione. Facciamo un esempio per rendere ancora più esplicita questa critica. Nel regolamento si prevede, che uno stesso soggetto può essere affidatario al massimo di tre impianti di proprietà comunale. Si […]

Bollino Blu: “il diritto di precedenza per le persone con autismo negli esercizi commerciali esiste già”. Assessore Munno ritiri la delibera

Bollino Blu: “il diritto di precedenza per le persone con autismo negli esercizi commerciali esiste già”. Assessore Munno ritiri la delibera

I consiglieri di minoranza Scognamiglio, Basta, Oliveri (uditore) e Amore: “Il progetto del Comune di Pisa va ritirato e ripensato insieme a tutte le associazioni di riferimento del territorio”. Sul progetto si è espresso in modo critico ancheSalvatore Nocera, presidente del Comitato dei Garanti della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap PISA, ottobre 2021 – […]

A Pisa il consiglio comunale approva la nostra mozione urgente chiedendo lo scioglimento delle organizzazioni neofasciste

A Pisa il consiglio comunale approva la nostra mozione urgente chiedendo lo scioglimento delle organizzazioni neofasciste

Il Consiglio comunale di Pisa ha approvato a larghissima maggioranza, con la sola non partecipazione al voto di Fratelli d’Italia, la mozione urgente presentata dal nostro gruppo consiliare, e sottoscritta da tutte le altre forze di minoranza, con cui si dà il sostegno alla Cgil per l’assalto fascista e squadrista avvenuto contro la sede nazionale […]

Question time: Realizzazione nuovo distributore di carburante in via Martin Lutero

Question time: Realizzazione nuovo distributore di carburante in via Martin Lutero

Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Realizzazione nuovo distributore di carburante in via Martin Lutero Tenuto conto di alcune segnalazioni di cittadine e cittadini in merito alla possibile realizzazione di un nuovo distributore […]

Teatro Verdi: gestione molto preoccupante. Sosteniamo protesta Rsu e sindacati

Teatro Verdi: gestione molto preoccupante. Sosteniamo protesta Rsu e sindacati

Condividiamo e siamo solidali con la denuncia fatta dalle organizzazioni sindacali e dalla RSU del Teatro Verdi in merito a quanto sta accadendo sulla gestione del personale e non solo. Riteniamo gravi le recenti dichiarazioni del direttore Artistico Stinchelli, oltretutto condivise e riprese dallo stesso assessore Magnani in consiglio comunale, riguardo ai costi del personale […]

Sostanze inquinanti all’ex-Vacis: sono in corso interventi di messa in sicurezza? Martedì la questione in consiglio comunale

Sostanze inquinanti all’ex-Vacis: sono in corso interventi di messa in sicurezza? Martedì la questione in consiglio comunale

Sono stati eseguiti interventi di messa in sicurezza d’emergenza, e quali, al fine di evitare la contaminazione delle matrici ambientali e di tutelare la salute delle persone? E’ questo il contenuto del question time presentato dal nostro gruppo consiliare che verrà discusso nella seduta del consiglio comunale di martedì 12 ottobre in merito alla grave […]

171 alloggi popolari vuoti: l’amministrazione stanzi risorse per mettere fine a questo scandalo e per fare le manutenzioni delle case popolari

171 alloggi popolari vuoti: l’amministrazione stanzi risorse per mettere fine a questo scandalo e per fare le manutenzioni delle case popolari

171! È questo il numero esorbitante degli alloggi popolari oggi lasciati vuoti, nel Comune di Pisa, perché necessitano di piccoli lavori di manutenzione. Il dato ufficiale è emerso durante l’audizione, avvenuta negli scorsi giorni in seconda commissione di Controllo e Garanzia, dell’amministratore unico di Apes, Paoletti. Si tratta di un vero e proprio scandalo, insopportabile […]

Question time: presenza di sostanze inquinanti area ex-vacis

Question time: presenza di sostanze inquinanti area ex-vacis

Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: presenza di sostanze inquinanti area ex- vacis Vista la nota del Consulente Tecnico del P.M. presso la procura della Repubblica di Firenze e i rapporti analitici dei […]

Lunedì 11 ottobre, una mobilitazione contro il governo Draghi

Lunedì 11 ottobre, una mobilitazione contro il governo Draghi

Lunedì 11 Ottobre è convocata una giornata di sciopero generale da parte di tutto il sindacalismo di base. Una Città in Comune sostiene questa mobilitazione contro le politiche del governo Draghi, che offrono ben poco alle cittadine e ai cittadini che vogliono risollevarsi dalla crisi sociale acuita dalla pandemia. I Paesi dell’Unione Europea, gravati da […]

Ennesima occasione mancata per il Sistema museale pisano

Ennesima occasione mancata per il Sistema museale pisano

Giovedì 7 ottobre Comune di Pisa, Direzione Regionale Musei della Toscana, Fondazione Pisa, Opera della Primaziale, Soprintendenza e Sistema Museale d’Ateneo hanno approvato il Protocollo d’intesa per la costituzione della rete “PPM – Pisa Percorsi Museali”. Lo abbiamo letto e siamo rimasti increduli di fronte a questa ennesima pagliacciata. Questi i propositi generali: “promuovere e […]

Lettera al Presidente della Repubblica sulla situazione della Biblioteca Universitaria di Pisa

Lettera al Presidente della Repubblica sulla situazione della Biblioteca Universitaria di Pisa

Egregio Signor Presidente, siamo lieti della Sua visita a uno dei luoghi simbolo della storia culturale di Pisa, il Palazzo della Sapienza. Fondato in età rinascimentale, la Sapienza ha rappresentato, a partire dall’Ottocento, il centro pulsante della vita intellettuale della città: fino a un decennio fa questo edificio ed i suoi portici erano incessantemente percorsi […]

Saint-Gobain: contro i licenziamenti una risposta forte di tutta la città

Saint-Gobain: contro i licenziamenti una risposta forte di tutta la città

Siamo al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici della Saint-Gobain e delle azioni che intraprenderanno nella assemblea convocata per lunedì prossimo per rispondere alla decisione della azienda di continuare sulla strada dei licenziamenti. Da più di un mese si è aperta, infatti, una vertenza molto difficile a seguito della decisione della multinazionale del vetro di […]