Archive del mese "aprile 2022"

Question time: Criticità tempistiche e importi Tari

Question time: Criticità tempistiche e importi Tari

Di seguito il question time presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Criticità tempistiche e importi Tari Tenuto conto della scadenza del 30 aprile per la Tari. Tenuto conto delle giuste proposte di circoli e associazioni di categoria sia […]

Base militare a Coltano:  fatta formale richiesta per gli atti ai Ministeri e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tace la Regione Toscana

Base militare a Coltano: fatta formale richiesta per gli atti ai Ministeri e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tace la Regione Toscana

Abbiamo inviato attraverso il nostro gruppo consiliare una formale richiesta di accesso agli atti al Ministero della Difesa, a quello delle Infrastrutture e a quello della Transizione Ecologica, nonché alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per avere tutta la documentazione sulla base militare di Coltano, compreso il quadro economico. Continua così la nostra battaglia per […]

Cantiere case popolari Sant’Ermete: si procederà ad una nuova gara. Urgente istituire la Commissione di indagine

Cantiere case popolari Sant’Ermete: si procederà ad una nuova gara. Urgente istituire la Commissione di indagine

Dopo un mese, e ripetute solleciti, è arrivata finalmente la risposta ufficiale di Apes in merito al blocco dei lavori del cantiere abbandonato per la realizzazione delle case popolari nel quartiere di Sant’Ermete. Anche la terza ditta in graduatoria ha rinunciato alla sottoscrizione del contratto per il completamento delle opere. Un esito previsto e prevedibile […]

In ricordo di Melania Ceccarelli: Inaugurata a Calci la pachina a lei intitolata

In ricordo di Melania Ceccarelli: Inaugurata a Calci la pachina a lei intitolata

Sabato 23 aprile a Calci l’associazione Metis e il Comune hanno ricordato la nostra Melania Ceccarelli presentando l’ultimo libro di Clementine Pacmogda – a lei molto caro – e inaugurando la panchina a lei dedicata, realizzata da Margherita Tramutoli “La Tram”. Un’occasione partecipata, commossa e al tempo stesso allegra per festeggiare un’amica e una compagna […]

Base a Coltano: governo e maggioranza nel caos, la mobilitazione va avanti fino al ritiro del decreto

Base a Coltano: governo e maggioranza nel caos, la mobilitazione va avanti fino al ritiro del decreto

“Valutare l’opportunità di rivedere la soluzione prevista”. È questa la risposta del Governo all’ordine del giorno del Movimento 5 Stelle, che si scopre a favore del progetto della megabase militare “in un luogo consono”. Un tentativo goffo di acquietare una decisione scandalosa, che abbiamo scoperto e resa pubblica nelle scorse settimane e che è diventata […]

AUDIO. “NO alla base. Non a Coltano né altrove”. Intervista a Radio Onda d’Urto

AUDIO. “NO alla base. Non a Coltano né altrove”. Intervista a Radio Onda d’Urto

“NO ALLA BASE NON A COLTANO NE’ ALTROVE” Presidio 26 aprile a Pisa verso la manifestazione nazionale del 2 giugno Sfruttando le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) il governo Draghi ha preso la decisione di realizzare una nuova area militare nel Parco Regionale di San Rossore-Migliarino-Massaciuccoli dove trovera residenza il Reggimento […]

Resistere: uno sguardo oltre al ristretto orizzonte dei giorni bui

Resistere: uno sguardo oltre al ristretto orizzonte dei giorni bui

Ricorre oggi il 77° anniversario della Liberazione, con l’insurrezione finale della guerra partigiana che portò alla conclusione della guerra sul nostro territorio, la sconfitta del fascismo e dell’invasore nazista. Questa data oggi rappresenta simbolicamente coloro che con e senza le armi si opposero al nazifascismo. Coloro che nel contesto del 1943 attuarono questa scelta lo […]

Base a Coltano: inviata lettera all’UNESCO sui danni che determinerebbe la realizzazione del progetto

Base a Coltano: inviata lettera all’UNESCO sui danni che determinerebbe la realizzazione del progetto

Quali sono i potenziali danni che determinerebbe la realizzazione della nuova base militare a Coltano? E’ questo uno dei questi centrali che abbiamo posto nella lettera inviata direttamente all’Unesco dal nostro gruppo consiliare per informarlo di cosa sta accadendo nel nostro territorio a seguito del decreto del Presidente del Consiglio Draghi con cui si dà […]

Un forte NO anche dall’assemblea promossa dalla Proloco di Coltano

Un forte NO anche dall’assemblea promossa dalla Proloco di Coltano

Ieri sera più di cento residenti a Coltano hanno espresso molto chiaramente il loro orientamento rispetto alla costruzione della Base militare. Il dispositivo finale, che esprime un “sostanziale parere negativo” è stato approvato col 99% dei favorevoli (1 contrario, 1 astenuto). Quando il territorio si esprime così chiaramente, con posizioni diverse ma tutte coerenti col […]

Fanpage.it. Per il governo Draghi la base militare nel parco di Coltano è necessaria: costerà 190 milioni

Fanpage.it. Per il governo Draghi la base militare nel parco di Coltano è necessaria: costerà 190 milioni

Il governo risponde per la prima volta alle polemiche per la decisione di costruire una nuova base militare nel parco protetto di Coltano. Intanto, mentre continuano le proteste, Difesa, Carabinieri e Regione Toscana preparano la riunione decisiva per il futuro del progetto. A cura di Marco Billeci Qui l’articolo su fanpage.it Venerdì 22 aprile, il […]

Cancellate anche in piazza Vittorio Emanuele: ennesimo atto di una propaganda pericolosa

Cancellate anche in piazza Vittorio Emanuele: ennesimo atto di una propaganda pericolosa

Nemmeno un mese fa, il 24 marzo, il Sindaco Conti emetteva un’ordinanza per imporre alla società proprietaria della Corte di San Domenico, in Corso Italia, di installare dei cancelli per impedire l’accesso all’interno della corte nelle ore notturne. Già in precedenza erano state apposte cancellate all’ingresso del vicolo Sant’Orsola e del camminamento in quota al […]

Base militare a Coltano, il governo tira dritto: rilanciamo la mobilitazione

Base militare a Coltano, il governo tira dritto: rilanciamo la mobilitazione

Interrogato dalle parlamentari di Manifesta, il governo tira dritto sul progetto della base militare a Coltano. Non solo insiste su questa localizzazione, ritenuta strategica per la vicinanza con l’aeroporto militare di Pisa, ma spiega che si tratta di una scelta assunta da tempo, come denunciamo da settimane. Sono dunque confermate, nella loro gravità, le responsabilità […]

190 milioni di euro per la nuova base a Coltano: il quadro economico sia reso pubblico

190 milioni di euro per la nuova base a Coltano: il quadro economico sia reso pubblico

Consigliamo a tutte e a tutti di guardare l’ottimo servizio di Andrea Lattanzi per Repubblica sul progetto della nuova base militare a Coltano. Ci sono tante ragioni per cui vale la pena farlo, a partire da quanto dichiara il Presidente del Parco intervistato dal giornalista: innanzitutto, che la spesa prevista è di 190 milioni di […]

Nuova base di Coltano: l’inchiesta di Fanpage.it

Nuova base di Coltano: l’inchiesta di Fanpage.it

Segnaliamo l’ottima inchiesta di Fanpage.it sulla nuova base militare in previsione a Coltano. Clicca sui link: Base militare nel parco, il consigliere comunale: “Così abbiamo scoperto il progetto segreto”  a cura di Marco Billeci Base militare nel parco, l’ex presidente: “Un’arma puntata contro un modello di biodiversità” a cura di Marco Billeci Maxi base militare in un […]

Addio ad Anna Frugoni

Addio ad Anna Frugoni

Si sono appena svolte le esequie di Chiara Frugoni, appassionata studiosa che si è battuta strenuamente per la Biblioteca Universitaria di Pisa. Le sue ricerche sul Medioevo ci hanno aiutato a liberare quel periodo storico dall’immagine errata di arretramento di civiltà o di secoli bui (più bui degli anni in cui stiamo vivendo?). Similmente, le […]

VIDEO. Repubblica.it: Pisa, nuova base militare nel parco tutelato: il Dpcm diventa un caso nazionale

VIDEO. Repubblica.it: Pisa, nuova base militare nel parco tutelato: il Dpcm diventa un caso nazionale

Il progetto per una nuova sede del Gruppo intervento speciale dei carabinieri, dei paracadutisti “Tuscania” e del Centro cinofili a Coltano, nella campagna pisana, è diventato un caso nazionale. Il motivo? La zona scelta dal governo con un Dpcm ricade nei confini del Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, zona sottoposta a stringenti vincoli ambientali […]

Aeroporto di Peretola. “Il Partito Democratico si muove secondo le indicazioni espresse oggi su la Nazione da Vito Riggio?”

Aeroporto di Peretola. “Il Partito Democratico si muove secondo le indicazioni espresse oggi su la Nazione da Vito Riggio?”

𝗗𝗺𝗶𝘁𝗿𝗶𝗷 𝗣𝗮𝗹𝗮𝗴𝗶 𝗲 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝘂𝗻𝗱𝘂 (𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲) 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝗶𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗔𝘂𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 (𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 – 𝗣𝗶𝘀𝗮) 𝗲 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗼𝗹𝗼 (𝗦𝗣𝗖 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝟱): “𝗟’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘅 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗡𝗔𝗖 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗗?” “Se si vuole fare un parco, si faccia”. Concordiamo con questa frase di Vito Riggio, già presidente di #ENAC e intervistato oggi dal quotidiano […]

Base militare a Coltano: la Regione ci risponda e fornisca i documenti del progetto

Base militare a Coltano: la Regione ci risponda e fornisca i documenti del progetto

Pd e Lega chiedono, tramite tutti i loro esponenti locali e nazionali, chiarimenti sul progetto della base militare a Coltano al Ministro della Difesa. Siamo alla pantomima . Si tratta ancora una volta di una bugia. Dai documenti che abbiamo resi pubblici in questi giorni e a cui abbiamo ottenuto tramite ufficiale accesso agli atti […]

AUDIO: Stamani su Controradio e Novaradio, contro la base militare di Coltano

AUDIO: Stamani su Controradio e Novaradio, contro la base militare di Coltano

Stamattina il nostro consigliere Ciccio Auletta è stato ospite di due trasmissioni radio, Controradio e Novaradio, per approfondire la questione della base militare a Coltano in vista del Consiglio comunale di domani, che si aprirà con un nostro question time. Rilanciamo affinché la cittadinanza prenda posizione contro il progetto e invitiamo tutte e tutti a partecipare […]

Question time: Realizzazione nuova base militare a Coltano

Question time: Realizzazione nuova base militare a Coltano

Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Realizzazione nuova base militare a Coltano Tenuto conto che con decreto del Presidente del Consiglio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 marzo, il Governo ha deciso […]

DOCUMENTI: Ecco la Relazione dell’Ente Parco sulla nuova base a Coltano

DOCUMENTI: Ecco la Relazione dell’Ente Parco sulla nuova base a Coltano

Continua il nostro lavoro di trasparenza e acquisizione di informazioni sul progetto della base militare a Coltano. Siamo riusciti ad acquisire la relazione redatta dall’Ente Parco, ma che ad oggi non sembra mai essere stata inviata al Comipar, che conferma ancora una volta come tutti sapessero di questo scempio e tutti lo hanno tenuto volutamente […]

Le potenziali implicazioni agro-ambientali della nuova base militare a Coltano

Le potenziali implicazioni agro-ambientali della nuova base militare a Coltano

Il progetto di realizzare una nuova cittadella militare di 73 ettari nel bel mezzo della Tenuta di Coltano è semplicemente folle, infatti causerebbe un danno enorme praticamente da tutti i punti di vista da cui si voglia guardare. Parlando di un territorio all’interno di un parco è naturale concentrarsi in prima battuta sugli aspetti ambientali, […]

Nuova base militare di Coltano – Rassegna stampa

Nuova base militare di Coltano – Rassegna stampa

Venerdì 25 marzo con un comunicato stampa abbiamo denunciato pubblicamente la scoperta del DPCM del 14 gennaio scorso per realizzare con i soldi del PNRR la nuova base militare di Coltano: 70 ettari di cemento armato nel cuore del Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. Sono passate 2 settimane nelle quali ogni giorno abbiamo rilanciato questo scandalo […]

Immobile Paradisa: nessun progetto di recupero o richiesta di investimento da parte degli enti pubblici

Immobile Paradisa: nessun progetto di recupero o richiesta di investimento da parte degli enti pubblici

L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) non ha sulla Paradisa non né progetto né proposta per chiedere le risorse del PNRR al fine di recuperare i 500 alloggi lasciati da anni a marcire. E nemmeno ha contatti con Invimit. E’ questa la sconcertante realtà emersa nell’ultima riunione della Conferenza Università-Territorio (CUT), che […]

Nuova base a Coltano: presentata interrogazione parlamentare a partire dalla nostra denuncia. Martedì 19 aprile assemblea pubblica al Circolo Arci a Coltano

Nuova base a Coltano: presentata interrogazione parlamentare a partire dalla nostra denuncia. Martedì 19 aprile assemblea pubblica al Circolo Arci a Coltano

Arriva in Parlamento il progetto di realizzare a Coltano una nuova mega infrastruttura militare, come previsto dal DPCM dello scorso 14 gennaio, che il nostro gruppo consiliare ha scoperto e che abbiamo reso pubblico alla città. Grazie all’iniziativa delle parlamentari Yana Ehm e Simona Suriano, di ManifestA, è stata depositata un’interrogazione parlamentare al Presidente del […]

Refezione scolastica: il comune non mette le risorse, 3 lavoratrici a rischio licenziamento

Refezione scolastica: il comune non mette le risorse, 3 lavoratrici a rischio licenziamento

Abbiamo sempre contestato il processo di statalizzazione della scuola Agazzi, promosso dalla Giunta Conti, denunciano che questo avrebbe avuto ripercussioni anche sul piano occupazionale a partire dalle lavoratrici ausiliarie in appalto. A fronte di questa preoccupazione l’ex-assessora Cardia dichiarò in commissione che la tutela di queste lavoratrici non poteva essere una preoccupazione del Comune. Da […]

Cantiere Sant’Ermete: Servono verifiche e non propaganda

Cantiere Sant’Ermete: Servono verifiche e non propaganda

Martedì prossimo arriverà in Consiglio comunale la proposta di delibera consiliare sottoscritta da tutte le forze di minoranza per istituire una Commissione di indagine, come previsto dal Regolamento del Consiglio comunale, sui cantieri per la realizzazione dei nuovi alloggi popolari a Sant’Ermete, con l’obiettivo di redigere una relazione entro 30 giorni e portarla alla attenzione […]

Distretto 42: privatizzazione e speculazione a favore della rendita

Distretto 42: privatizzazione e speculazione a favore della rendita

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum cita un noto aforisma in latino che crediamo sia calzante riguardo all’atto approvato in questi giorni dalla giunta comunale sul piano di recupero dell’ex distretto militare di via Giordano Bruno. A suo tempo dicemmo con chiarezza che la giunta Filippeschi aveva delineato un quadro capestro di riqualificazione del centro […]