Archive del mese "maggio 2022"

Base militare: assemblea farsa, il Ministro rilancia la realizzazione della base anche a Coltano

Base militare: assemblea farsa, il Ministro rilancia la realizzazione della base anche a Coltano

Faremo tesoro delle vostre indicazioni”. Con queste parole il sindaco Conti chiudeva lunedi notte l’assemblea pubblica alla Leopolda da cui era emersa una netta contrarietà al progetto della base militare, a Coltano o altrove. È stata l’ennesima bugia, l’ennesima farsa: oggi apprendiamo che solo qualche ora dopo quella assemblea il Ministro Guerini ha dato il […]

Rassegna allo Scotto: nomina a Simoni lottizzazione della destra che umilia il Teatro Verdi. Si ritiri affidamento diretto

Rassegna allo Scotto: nomina a Simoni lottizzazione della destra che umilia il Teatro Verdi. Si ritiri affidamento diretto

Ci risiamo. La nostra città e i suoi valori antifascisti devono subire l’ennesimo schiaffo da parte della giunta Conti. E’ una vergogna la decisione della Presidente del Teatro Verdi Paoletti Tangheroni, in asse con l’assessore Magnani, di affidare anche quest’anno la produzione e direzione artistica della rassegna estiva del Giardino Scotto ad Artitaly di Massimiliano […]

Question time: Nuovo Dpcm per realizzazione base militare

Question time: Nuovo Dpcm per realizzazione base militare

Di seguito il question time presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Nuovo Dpcm per realizzazione base militare Tenuto conto di quanto dichiarato dal sindaco nel corso dell’assemblea pubblica alla Stazione Leopolda in base a cui il Comune ha […]

Base Coltano: Conti e Giani d’accordo sul fare la base anche a Coltano: il tavolo è uno strumento per accelerare l’iter. Sia resa pubblica la bozza del nuovo DPCM

Base Coltano: Conti e Giani d’accordo sul fare la base anche a Coltano: il tavolo è uno strumento per accelerare l’iter. Sia resa pubblica la bozza del nuovo DPCM

Dalla assemblea pubblica convocata dal sindaco Conti e le altre istituzioni emerge un dato: Pd e Lega, centrodestra e centrosinistra, Conti e Giani sono pienamente d’accordo nel fare la nuova base militare a Pisa, spendendo 190 milioni di euro di risorse del Fondo di coesione sociale che a tutto servono tranne che per realizzare infrastrutture […]

VIDEO. Interventi di Auletta e Nadalutti all’assemblea cittadina sulla base di Coltano organizzata dalle istituzioni

VIDEO. Interventi di Auletta e Nadalutti all’assemblea cittadina sulla base di Coltano organizzata dalle istituzioni

Lunedì sera siamo stati presenti all’assemblea cittadina sulla base di Coltano, indetta dal sindaco Conti e a cui sono stati presenti il Presidente della Regione, il Presidente dell’Ente Parco e il Presidente della Provincia. Conti ha provato a spacciare questa assemblea come un atto di trasparenza e partecipazione, ma la realtà che tutti conoscono è […]

Ordine del giorno: Piano straordinario per il superamento del sistema delle albergazioni

Ordine del giorno: Piano straordinario per il superamento del sistema delle albergazioni

Di seguito l’ordine del giorno presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile). Ordine del giorno: Piano straordinario per il superamento del sistema delle albergazioni Tenuto conto che il 31 dicembre 2021 è scaduta la proroga della sospensione degli sfratti introdotta […]

Smascheriamo il patriarcato!

Smascheriamo il patriarcato!

Ci risiamo. Grazie a Non Una di Meno, Casa della Donna e Aied abbiamo appreso la nuova chicca: il 21 maggio a Pisa si terrà il convegno Relazioni familiari, bene comune, patrocinato dal Comune di Pisa e dalla Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana, organizzato da un’associazione,“Mantenimento Diretto”, che riprende nel suo nome una delle idee della discussa proposta […]

AUDIO. Intervista a Controradio: Base di Coltano, un documento della Regione: tutti sapevano

AUDIO. Intervista a Controradio: Base di Coltano, un documento della Regione: tutti sapevano

“Tutti sapevano e tutti non solo hanno tenuto nascosto il progetto ma hanno anche spudoratamente mentito, dicendo di non sapere. Con questi documenti che abbiamo ottenuto finalmente con una richiesta di accesso agli atti alla Provincia di Pisa inviata lo scorso 14 aprile si conferma quello che denunciamo dallo scorso 25 marzo, quando abbiamo scoperto […]

Caserma Artale: un altro progetto oscuro è servito

Caserma Artale: un altro progetto oscuro è servito

“Le interlocuzioni tra Proprietà, Comune e Sovrintendenza procedono da mesi” e come ormai prassi di questa amministrazione nessun passaggio nei luoghi istituzionali preposti è stato fatto. Ancora una volta veniamo a conoscenza attraverso roboanti comunicazioni a mezzo stampa di quello che potrebbe essere il futuro della caserma Artale, un pezzo importante del centro storico cittadino, […]

Base Coltano: tutti sapevano, tutti  hanno tenuto nascosto, tutti si dimettano. Ecco i documenti che lo dimostrano.

Base Coltano: tutti sapevano, tutti hanno tenuto nascosto, tutti si dimettano. Ecco i documenti che lo dimostrano.

Tutti sapevano e tutti non solo hanno tenuto nascosto il progetto ma hanno anche spudoratamente mentito, dicendo di non sapere. Con questi documenti che abbiamo ottenuto finalmente con una richiesta di accesso agli atti alla Provincia di Pisa inviata lo scorso 14 aprile si conferma quello che denunciamo dallo scorso 25 marzo, quando abbiamo scoperto […]

Nessuna base per nessuna guerra. Manifestazione nazionale il 2 giugno a Pisa

Nessuna base per nessuna guerra. Manifestazione nazionale il 2 giugno a Pisa

440.000 metri cubi di edifici. 73 ettari di territorio cementificato a fini militari. In un territorio già insopportabilmente militarizzato. All’interno di un parco naturale, dove non si potrebbe cementificare un metro quadro. In segreto, in aperto spregio alla trasparenza democratica e alla partecipazione popolare. A danno di chi ci vive e chi ci lavora. Attraverso […]

No al DDL Concorrenza

No al DDL Concorrenza

Il 14 maggio nelle piazze di molte città del Sud, del Centro e del Nord Italia si svolgeranno iniziative di mobilitazione contro il Disegno di Legge sulla Concorrenza e il Mercato fatto approvare nel novembre 2021 da Mario Draghi al Consiglio dei Ministri e attualmente in discussione in Parlamento. Questo disegno di legge è l’ennesimo […]

Question time: Nuova base militare a Coltano: documentazione in possesso del Comune di Pisa

Question time: Nuova base militare a Coltano: documentazione in possesso del Comune di Pisa

Di seguito il question time presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Nuova base militare a Coltano: documentazione in possesso del Comune di Pisa Tenuto conto che il Presidente dell’Ente Parco ha dichiarato a mezzo stampa che il Comune […]

Cantiere Sant’Ermete: le fideiussioni della Proter sono regolari? Apes e Comune non rispondono

Cantiere Sant’Ermete: le fideiussioni della Proter sono regolari? Apes e Comune non rispondono

Le fideiussioni depositate dalla Proter srl per la realizzazione degli alloggi popolari nel quartiere di Sant’Ermete sono regolari o meno? A questa semplice ma decisiva domanda da mesi né Apes né la giunta Conti rispondono. A fine marzo, infatti, abbiamo chiesto copia delle garanzie fideiussorie ed assicurative depositate dalla ditta al momento della stipula del […]

Dopo 50 anni è un dovere delle istituzioni intitolare la piazza a Franco Serantini: richiesta per martedì la discussione in consiglio comunale

Dopo 50 anni è un dovere delle istituzioni intitolare la piazza a Franco Serantini: richiesta per martedì la discussione in consiglio comunale

Martedì 17 maggio il Consiglio comunale di Pisa discuta ed approvi la mozione presentata dal nostro gruppo consiliare per intitolare Piazza San Silvestro a Franco Serantini. E’ questa la richiesta che abbiamo formulato attraverso il nostro consigliere comunale al Sindaco, al Presidente del Consiglio comunale e a tutti i capigruppo e consiglieri comunali affinchè nella […]

Base Coltano: Oggi a Roma incontro tra giocatori di Monòpoli. Saremo la loro carta Imprevisti!

Base Coltano: Oggi a Roma incontro tra giocatori di Monòpoli. Saremo la loro carta Imprevisti!

La rappresentazione plastica dell’autoritarismo in una foto. Guerini, Giani e Conti davanti alla mappa di Pisa che giocano a “dove mettiamo la base”. L’esito dell’incontro è chiaro: il DPCM non viene ritirato. Anzi, Giani e Conti gettano definitivamente la maschera sostenendo in pieno il progetto di realizzare una mega base militare sul nostro territorio con […]

Base Coltano: diniego del Ministero della difesa alla richiesta di avere il progetto di fattibilità. Mentre gli altri enti tacciono

Base Coltano: diniego del Ministero della difesa alla richiesta di avere il progetto di fattibilità. Mentre gli altri enti tacciono

Sul progetto della nuova base militare si conferma, come denunciamo da quando abbiamo scoperto e reso pubblica l’esistenza del progetto che tutti coloro che governano ad ogni livello conoscevano da più di un anno, la mancanza assoluta di qualsiasi trasparenza. Negli scorsi giorni abbiamo fatto una richiesta di accesso agli atti ai Ministeri competenti e […]

Ordine del giorno: Carenza alloggi per gli studenti e le studentesse vincitori di borsa di studio. Recupero immobile in via Paradisa per residenze studentesche da parte dell’ARDSU

Ordine del giorno: Carenza alloggi per gli studenti e le studentesse vincitori di borsa di studio. Recupero immobile in via Paradisa per residenze studentesche da parte dell’ARDSU

Di seguito l’ordine del giorno presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile). Ordine del giorno: Carenza alloggi per gli studenti e le studentesse vincitori di borsa di studio. Recupero immobile in via Paradisa per residenze studentesche da parte dell’ARDSU Premesso […]

Diritto alla casa: centinaia di migliaia di euro per le albergazioni: aumento dell’860%. Proponiamo un piano straordinario

Diritto alla casa: centinaia di migliaia di euro per le albergazioni: aumento dell’860%. Proponiamo un piano straordinario

Come abbiamo più volte denunciato, l’anno 2022 sarà un anno orribile per il diritto alla casa: da gennaio 2022 il Governo ha cancellato il blocco degli sfratti, e nella sola città di Pisa si prevede l’esecuzione di circa 140 provvedimenti di sfratto, dovuti a morosità incolpevole. Dopo due anni di pandemia, all’aumento esponenziale delle nuove […]

Question time: Verifica regolarità fideiussioni depositate da Proter srl

Question time: Verifica regolarità fideiussioni depositate da Proter srl

Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Verifica regolarità fideiussioni depositate da Proter srl Tenuto conto che a fine marzo la Seconda commissione di controllo e garanzia chiedeva ad Apes copia delle garanzie […]

Dopo 50 anni è un dovere delle istituzioni intitolare la piazza a Franco Serantini

Dopo 50 anni è un dovere delle istituzioni intitolare la piazza a Franco Serantini

Condividiamo e facciamo nostre le parole della lettera aperta che chiede l’intitolazione di Piazza San Silvestro a Franco Serantini. Per noi e per tanti cittadini e cittadine di Pisa quella piazza porta già quel nome, si chiama già Piazza Serantini. È doveroso adesso che anche le istituzioni si prendano la responsabilità di collocare il nome […]

Base militare a Coltano: tra fine ipotesi di spostamento, spezzettamento e baratto di aree del Parco, il progetto va avanti per centrodestra e centrosinistra

Base militare a Coltano: tra fine ipotesi di spostamento, spezzettamento e baratto di aree del Parco, il progetto va avanti per centrodestra e centrosinistra

Dalle dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti delle istituzioni dopo l’incontro svoltosi alla caserma Baldissera di Firenze sul nuovo progetto della mega base militare a Coltano emerge con chiarezza che chi governa, a ogni livello, conferma totalmente la decisione di realizzare questa nuova infrastruttura, secondo quanto previsto dal DPCM dello scorso gennaio. Confermata la spesa di 190 […]

Crollo del tetto della chiesa di Santa Marta: ancora sul degrado del patrimonio culturale pisano

Crollo del tetto della chiesa di Santa Marta: ancora sul degrado del patrimonio culturale pisano

Dopo le più celebri architetture di San Francesco e di San Paolo a Ripa d’Arno, giunge la notizia del cedimento strutturale del tetto della chiesa di Santa Marta. Fondata per volontà del frate domenicano Domenico Cavalca nella prima metà del Trecento e ricostruita tra il 1760 ed il 1767, la chiesa conserva al suo interno, […]

Oltre 200 persone al presidio No Base davanti alla Caserma Baldissera a Firenze. Il movimento No Base: “190 milioni di euro per sostenere scuola e sanità, non per nuove basi militari”

Oltre 200 persone al presidio No Base davanti alla Caserma Baldissera a Firenze. Il movimento No Base: “190 milioni di euro per sostenere scuola e sanità, non per nuove basi militari”

Oltre 200 persone si sono radunate oggi davanti alla Caserma Baldissera di Firenze in occasione dell’incontro al vertice tra Ministero della Difesa, Regione Toscana, il Comune di Pisa, l’Ente Parco Provincia di Pisa e Arma dei Carabinieri convocato sulla realizzazione del progetto di base militare nella zona protetta di San Rossore, contro il quale è […]

Il No alla base né a Coltano né altrove è un Sì alla difesa della terra, dell’agricoltura e ad un diverso modello di economia

Il No alla base né a Coltano né altrove è un Sì alla difesa della terra, dell’agricoltura e ad un diverso modello di economia

Non un centimetro quadro di terra va sprecato, perché la sua parte viva, il suolo, dà la vita e la protegge. È un fatto, ma quante e quanti si sono accorti che l’assemblea generale delle Nazioni Unite aveva dichiarato il 2015 “Anno internazionale del suolo”, per aumentare la consapevolezza circa la sua vitale importanza per […]