AUDIO. Intervista a Controradio: Base di Coltano, un documento della Regione: tutti sapevano
“Tutti sapevano e tutti non solo hanno tenuto nascosto il progetto ma hanno anche spudoratamente mentito, dicendo di non sapere. Con questi documenti che …
“Tutti sapevano e tutti non solo hanno tenuto nascosto il progetto ma hanno anche spudoratamente mentito, dicendo di non sapere. Con questi documenti che …
Darsena Europa: un’opera con un quadro economico di 450 milioni di euro che avanzerà in mare per circa 1.500 metri verso le secche della Meloria. Si …
“Le interlocuzioni tra Proprietà, Comune e Sovrintendenza procedono da mesi” e come ormai prassi di questa amministrazione nessun passaggio nei luoghi …
ABBIAMO I DOCUMENTI DEL PROGETTO! Video della conferenza stampa straordinaria sotto il Comune. Arrivano le prime risposte sulla nostra battaglia di …
Tutti sapevano e tutti non solo hanno tenuto nascosto il progetto ma hanno anche spudoratamente mentito, dicendo di non sapere. Con questi documenti che …
La seguente mozione è stata presentata al consiglio comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – …
440.000 metri cubi di edifici. 73 ettari di territorio cementificato a fini militari. In un territorio già insopportabilmente militarizzato. All’interno …
Guarda l’intervento di Tiziana Nadalutti all’assemblea nazionale #insorgiamo a
Il 14 maggio nelle piazze di molte città del Sud, del Centro e del Nord Italia si svolgeranno iniziative di mobilitazione contro il Disegno di Legge sulla …
Di seguito il question time presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – …
Le fideiussioni depositate dalla Proter srl per la realizzazione degli alloggi popolari nel quartiere di Sant’Ermete sono regolari o meno? A questa semplice …
Martedì 17 maggio il Consiglio comunale di Pisa discuta ed approvi la mozione presentata dal nostro gruppo consiliare per intitolare Piazza San Silvestro a …
La seguente mozione è stata presentata al consiglio comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – …
Ci risiamo: come se la torre pendente non bastasse, adesso si installa per oltre un mese una ruota panoramica alta 20 metri nel parcheggio di via …
La rappresentazione plastica dell’autoritarismo in una foto. Guerini, Giani e Conti davanti alla mappa di Pisa che giocano a “dove mettiamo la base”. …
Sul progetto della nuova base militare si conferma, come denunciamo da quando abbiamo scoperto e reso pubblica l’esistenza del progetto che tutti coloro che …
“Pronti ad intraprendere tutte le iniziative per bloccare il progetto” Il via libera da parte del CdA di Enac alla nuova posta di Peretola da 2200 metri …
Di seguito l’ordine del giorno presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – …
Leggiamo stamani sui giornali che per rifare il Concetto Marchesi, struttura che ospita tra gli altri il fatiscente Liceo Buonarroti (che da anni risente di …
Come abbiamo più volte denunciato, l’anno 2022 sarà un anno orribile per il diritto alla casa: da gennaio 2022 il Governo ha cancellato il blocco degli …
Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune …
Condividiamo e facciamo nostre le parole della lettera aperta che chiede l’intitolazione di Piazza San Silvestro a Franco Serantini. Per noi e per tanti …
Dalle dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti delle istituzioni dopo l’incontro svoltosi alla caserma Baldissera di Firenze sul nuovo progetto della mega …
Dopo le più celebri architetture di San Francesco e di San Paolo a Ripa d’Arno, giunge la notizia del cedimento strutturale del tetto della chiesa di Santa …
Ascolta le interviste radio dal presidio No Base del 4 maggio a Firenze. Controradio: “No base né a Coltano né altrove” Novaradio: Coltano, presidio del …
Oltre 200 persone si sono radunate oggi davanti alla Caserma Baldissera di Firenze in occasione dell’incontro al vertice tra Ministero della Difesa, …
Non un centimetro quadro di terra va sprecato, perché la sua parte viva, il suolo, dà la vita e la protegge. È un fatto, ma quante e quanti si sono accorti …