Archive del mese "giugno 2022"

Piano strutturale intercomunale: un futuro di cemento e un peggioramento della qualità della vita

Piano strutturale intercomunale: un futuro di cemento e un peggioramento della qualità della vita

Tra qualche giorno il Consiglio Comunale discuterà e approverà la proposta di Piano Strutturale Intercomunale (Pisa e Cascina): il piano che dovrebbe dettare le linee strategiche per la gestione del territorio per gli anni a venire. Con un capolavoro di cattiva politica ci troviamo davanti ad uno strumento che non è un Piano, non è […]

Case della Salute: purtroppo solo tanta propaganda. Nessun progetto, forse solo un trasloco

Case della Salute: purtroppo solo tanta propaganda. Nessun progetto, forse solo un trasloco

Con grande clamore negli ultimi giorni, il Sindaco Conti ha annunciato che anche a Pisa ci sarà una Casa della Salute, nello storico presidio di via Garibaldi. Lo dice e promette percorsi personalizzati, team multidisciplinari e continuità assistenziale. La situazione è ben altra rispetto a quella sventolata dal Sindaco, che è già in piena campagna […]

Sciopero lavoratori Retiambiente: serve un cambio di rotta

Sciopero lavoratori Retiambiente: serve un cambio di rotta

Sosteniamo e siamo presenti allo sciopero indetto dalle sigle sindacali Cobas e Usb per i lavoratori e le lavoratrici di Retiambiente, la megasocietà unica di gestione dei rifiuti dell’ATO Toscana Costa. Purtroppo tante delle preoccupazioni e criticità che in questi anni abbiamo denunciato sul settore dell’igiene pubblica con la decisione di creare questa società trovano […]

Società della Salute: sul ritiro delle deleghe scaricabarile tra Comune e Sds. Servizi a rischio

Società della Salute: sul ritiro delle deleghe scaricabarile tra Comune e Sds. Servizi a rischio

È di pochi giorni fa la notizia, circolata in modo informale ed ufficioso, della decisione del Comune di Pisa di ordinare il ritiro di tre dipendenti comunali che lavoravano presso la Società della Salute occupandosi di settori cruciali per tutti i comuni della Zona sociosanitaria. L’assessora Poli rispondendo nel corso dell’ultimo consiglio comunale al nostro […]

L’armadio galeotto e il bando per le associazioni è fermo da mesi. Tra Leopolda e Sms: come si tenta di cancellare il tessuto associativo

L’armadio galeotto e il bando per le associazioni è fermo da mesi. Tra Leopolda e Sms: come si tenta di cancellare il tessuto associativo

Affidereste mai il governo di una città a chi non riesce a comprare degli armadi in un anno? E’ questa la surreale realtà emersa dall’audizione dell’assessore Magnani da noi richiesta in Terza Commissione in merito all’andamento del bando per alcuni “tuguri” per le associazioni all’interno dell’SMS. Il bando era stato pubblicato trionfalmente a dicembre e […]

Retiambiente: compensi “irregolari” e nomine fantasma? I Comuni chiariscano ed intervengano urgentemente

Retiambiente: compensi “irregolari” e nomine fantasma? I Comuni chiariscano ed intervengano urgentemente

Compensi “irregolari” e un membro del Consiglio di amministrazione fantasma? È questo il quadro inquietante relativo a Retiambiente (società partecipata dal Comune di Pisa) che emergerebbe dalla risposte ottenute dal nostro gruppo consiliare nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Infatti, rispondendo ad una nostra interpellanza, il Sindaco Conti ha confermato quanto già segnalato dagli uffici comunali […]

Presenti in piazza contro l’autonomia differenziata

Presenti in piazza contro l’autonomia differenziata

Pochi giorni fa la Ministra per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini ha annunciato che è quasi concluso l’iter per la definizione della legge quadro che stabilirà i parametri per l’attuazione dell’autonomia differenziata. E’ già trapelata una bozza del Disegno di legge, per nulla rassicurante rispetto ai pericoli che l’attuazione del regionalismo differenziato […]

Toscana Aeroporti: siamo al Far West. Sosteniamo lo sciopero dei sindacati. La parte pubblica latita

Toscana Aeroporti: siamo al Far West. Sosteniamo lo sciopero dei sindacati. La parte pubblica latita

Sosteniamo con forza e convinzione lo sciopero di sabato 25 giugno indetto unitariamente da tutte le organizzazioni sindacali di Toscana Aeroporti e Toscana Aeroporti Handling, così come sosteniamo lo sciopero dello straordinario di un mese che lavoratori e lavoratrici hanno messo in campo contro le politiche della società che gestisce lo scalo pisano e fiorentino. […]

Scuole Calandrini: se ne va un altro pezzo di storia della città

Scuole Calandrini: se ne va un altro pezzo di storia della città

Dopo le scuole Agazzi la Giunta Conti smobilita anche le scuole comunali Calandrini e l’importante patrimonio che negli anni si è lì costruito. Dal prossimo anno scolastico, infatti, passeranno allo Stato. Tutto questo avviene come al solito nel completo silenzio. Si tenta di sottacere quanto sta accadendo, lavoratrici e genitori sono venuti a sapere del […]

Teatro Verdi: chiediamo trasparenza e la documentazione richiesta

Teatro Verdi: chiediamo trasparenza e la documentazione richiesta

Da diverse settimane abbiamo richiesto alla Presidente della Fondazione Teatro Verdi numerosi atti inerenti la gestione del Teatro senza avere risposta: dal verbale del cda dello scorso 21 maggio, alle graduatorie e selezioni per la nomina del Direttore generale e del Direttore artistico fino all’incarico diretto fatto dalla stessa Presidente, bypassando il Direttore generale e […]

Nessuna base per nessuna guerra. Da Pisa un movimento che rimette al centro pace, ambiente e lavoro

Nessuna base per nessuna guerra. Da Pisa un movimento che rimette al centro pace, ambiente e lavoro

Coltano è un borgo rurale costituito in gran parte di case coloniche sparse e in parte in abbandono nella porzione meridionale del territorio pisano, insediato su un’ampia bonifica realizzata circa cento anni fa. Fino a fine marzo era una plaga amena, laboriosa e un po’ sonnacchiosa, afflitta (e indignata) da un oblio tipico delle aree […]

Question time: Eventuale ritiro da parte del Comune di alcune deleghe presso la Sds

Question time: Eventuale ritiro da parte del Comune di alcune deleghe presso la Sds

Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Eventuaei ritiro da parte del Comune di alcune deleghe presso la Sds Tenuto conto della intenzione della amministrazione comunale di richiamare alcune unità di personale comunale […]

Società della Salute: Il Comune di Pisa intende ritirare alcune deleghe? Martedì discussione in consiglio comunale

Società della Salute: Il Comune di Pisa intende ritirare alcune deleghe? Martedì discussione in consiglio comunale

La Giunta Conti intende ritirare parte delle deleghe che ha conferito alla Società della Salute? E’ questa la domanda del question time che il nostro gruppo consiliare ha depositato in forma urgente e che verrà discussa nel consiglio comunale di martedì prossimo. In queste settimane infatti l’amministrazione comunale ha deciso di richiamare presso il Comune […]

Base militare a Coltano. Presentata nuova interrogazione parlamentare: il Fondo di Coesione e Sviluppo non si può usare per le infrastrutture militari

Base militare a Coltano. Presentata nuova interrogazione parlamentare: il Fondo di Coesione e Sviluppo non si può usare per le infrastrutture militari

I programmi del Fondo di Coesione e Sviluppo prevedono la possibilità di finanziare anche infrastrutture militari? È questo il quesito centrale della nuova interrogazione parlamentare che l’onorevole Yana Ehm del gruppo Manifesta ha presentato nella giornata di ieri in Parlamento. Un documento elaborato con la coalizione pisana Una città in comune – Rifondazione Comunista che […]

Su Franco Serantini vergognosa censura della destra che sostiene il sindaco Conti

Su Franco Serantini vergognosa censura della destra che sostiene il sindaco Conti

Di Franco Serantini non bisogna parlare. Franco Serantini va dimenticato, nel cinquantesimo anniversario dalla sua morte per mano dello Stato. È quello che sta accadendo in questi mesi nel Comune di Pisa. All’inizio di maggio, raccogliendo la proposta lanciata da decine di esponenti del mondo della cultura e dell’università, dalla Biblioteca Franco Serantini e sottoscritta […]

È semplicemente incredibile. Ancora nel 2022 ci sono persone a cui dà “fastidio” il fatto che due persone si bacino in pubblico. È successo alla spiaggia libera di Tirrenia, dove due ragazzi sono stati insultati e minacciati per essersi scambiati un bacio

È semplicemente incredibile. Ancora nel 2022 ci sono persone a cui dà “fastidio” il fatto che due persone si bacino in pubblico. È successo alla spiaggia libera di Tirrenia, dove due ragazzi sono stati insultati e minacciati per essersi scambiati un bacio

Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla coppia che è stata oggetto di una gravissima aggressione omofobica, purtroppo nell’indifferenza generale. Un episodio che non va sottovalutato o minimizzato e su cui occorre la condanna unanime della città. Chiediamo che il sindaco li riceva chiedendo scusa a nome della città per un fatto grave e preoccupante che […]

Coltano, 2 giugno 2022: una risposta corale per una vertenza esemplare

Coltano, 2 giugno 2022: una risposta corale per una vertenza esemplare

La manifestazione del 2 Giugno è riuscita a ottenere una partecipazione numerosa e combattiva. Nel borgo di Coltano e nella campagna circostante, nel territorio del comune di Pisa e all’interno del Parco naturale regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, c’è stata il 2 Giugno una straordinaria manifestazione, con un grande, festoso e determinato corteo, indetto dal Movimento “No […]

Trasporto pubblico: non garantito neanche il servizio urbano. Autolinee Toscana chiarisca sul piano occupazionale

Trasporto pubblico: non garantito neanche il servizio urbano. Autolinee Toscana chiarisca sul piano occupazionale

Anche nella giornata di ieri molte corse del servizio urbano del trasporto pubblico nella nostra città non sono state effettuate da Autolinee Toscane per mancanza di personale. Siamo ad una situazione insostenibile per cui neanche sui servizi ordinari come quello urbano si riesce a garantire il minimo necessario. Tutto questo non è certamente in alcun […]

Base militare: la demenziale proposta di Bani è contro il Parco

Base militare: la demenziale proposta di Bani è contro il Parco

La proposta del Presidente del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli al tavolo interistituzionale dell’8 giugno in Comune, di collocare la base militare all’interno del Parco, nell’area ex-Cisam, contravviene in maniera clamorosa alla funzione stessa di Presidente del Parco, ovvero preservare e rilanciare un bene comune così unico e prezioso come è il territorio dell’area […]

Scotto: incarico a Simoni tramite affidamento diretto. Lottizzazione della destra che danneggia il Teatro e la città

Scotto: incarico a Simoni tramite affidamento diretto. Lottizzazione della destra che danneggia il Teatro e la città

La rassegna in corso al Giardino Scotto sotto la direzione del Teatro Verdi è un caso spudorato e conclamato di pura lottizzazione politica ad opera dei vertici del Teatro, nella persona della Presidente, e della giunta comunale in cui a fare la parte del leone è Fratelli d’Italia che ottiene anche per questo anno il […]

Cisanello: sosta selvaggia a Largo Esperanto

Cisanello: sosta selvaggia a Largo Esperanto

Nelle scorse settimane, a seguito di numerose segnalazioni di cittadine e cittadini, il nostro gruppo consiliare ha inviato una segnalazione al Comandante della Polizia Municipale e alla assessora Bonanno in merito alla situazione di vera e propria sosta selvaggia in Largo Esperanto. I cittadini lì residenti evidenziano come questa situazione sia costante, in particolare il […]

Nuova base militare. Le istituzioni continuano sulla strada della costruzione della base

Nuova base militare. Le istituzioni continuano sulla strada della costruzione della base

Dalle prime notizie arrivate dal palazzo apprendiamo che il tavolo istituzionale continua per la strada della costruzione della base, senza ascoltare la cittadinanza. Nel frattempo, invece, in piazza dal raduno No Base emerge chiaramente la volontà collettiva di continuare a lottare per contrastare la realizzazione del progetto, inaugurando il presidio permanente itinerante che ci vedrà […]

Cinema al Parco delle Concette: la gara è andata deserta

Cinema al Parco delle Concette: la gara è andata deserta

Nessuna offerta per il cinema all’aperto al Parco delle Concette per questa stagione e non solo. E’ questo l’ennesimo brillante risultato della amministrazione Conti. che abbiamo appreso grazie ad un accesso agli atti depositato negli scorsi giorni. Il bando pubblicato tardivamente lo scorso 18 maggio prevedeva la presenza delle domande entro il 30 maggio, appena […]

Il Movimento No Base – né a Coltano né altrove non si ferma!

Il Movimento No Base – né a Coltano né altrove non si ferma!

Domani torneremo in piazza dopo la straordinaria manifestazione del 2 giugno, che ha fatto tremare le poltrone di chi governa a livello locale e nazionale. Abbiamo sempre più motivazioni e sempre più forza per ritrovarci sotto il Comune alla luce del sole a manifestare la nostra contrarietà alla base, mentre i rappresentanti delle istituzioni si […]