Archive del mese "luglio 2022"

Base militare a Coltano: Bruxelles risponde alla segnalazione di Una città in comune e Rifondazione Comunista

Base militare a Coltano: Bruxelles risponde alla segnalazione di Una città in comune e Rifondazione Comunista

La Direzione Generale dell’Ambiente della Commissione Europea sta esaminando la denuncia contro la realizzazione della nuova base militare a Coltano, denuncia che Una città in Comune e Rifondazione Comunista avevano inviato lo scorso primo giugno. L’idea della segnalazione all’Europa, redatta in collaborazione con la Clinica legale “Salute ambiente e territorio” dell’Università di Perugia, era nata […]

Sviluppo aeroportuale e infrastrutture: nella Commissione speciale la destra rilancia un modello obsoleto ed insostenibile

Sviluppo aeroportuale e infrastrutture: nella Commissione speciale la destra rilancia un modello obsoleto ed insostenibile

La mobilità deve essere pensata in un’ottica sistemica, integrata e strategica di area guardando ai bisogni delle persone (oggi più che mai spostarsi è condizione necessaria per lavorare e studiare), alla tutela del sistema paesaggistico e ambientale, al cambiamento climatico. Esattamente l’opposto di quanto contenuto nella relazione finale approvata dalla Commissione Speciale “Piano di sviluppo […]

Il Comune di Pisa ritira parte delle deleghe alla Società della salute. Dall’assessora Poli bugie e malafede

Il Comune di Pisa ritira parte delle deleghe alla Società della salute. Dall’assessora Poli bugie e malafede

L’assessora leghista Poli ha mentito in Consiglio comunale, in maniera consapevole e per evidente incompetenza: è di giovedì, infatti, la delibera di giunta con cui vengono ritirate parte delle deleghe che il Comune di Pisa ha conferito alla Sds, richiamando tre dipendenti che lavoravano da anni presso la Società della Salute, occupandosi di settori cruciali […]

Il sistema museale pisano esiste solo nella realtà virtuale

Il sistema museale pisano esiste solo nella realtà virtuale

In tempi di Covid spopolavano le visite virtuali a musei e siti archeologici, a piazze ed edifici storici. Le istituzioni più ricche, sempre le solite, offrivano splendide opportunità di viaggio e supplivano alla nostra impossibilità di uscire di casa. Fortunatamente in questi ultimi mesi le cose sono cambiate: ci muoviamo, ci spostiamo e il turismo, […]

Campo boe a San Rossore: da Fratelli d’Italia la solita difesa dei privilegi in barba alla tutela ambientale

Campo boe a San Rossore: da Fratelli d’Italia la solita difesa dei privilegi in barba alla tutela ambientale

Ancora una volta con la proposta di un campo boe di fronte alla spiaggia di San Rossore l’estrema destra non perde occasione per rivelarci tutte le sue “contraddizioni” ergendosi a paladina di chi viola le norme (in questo caso quelle del Parco di San Rossore) non per necessità, ma per la difesa della libertà di […]

Ordinanze e piazze chiuse: l’unico “contenimento” che interessa a Conti è  quello alla socialità

Ordinanze e piazze chiuse: l’unico “contenimento” che interessa a Conti è quello alla socialità

A partire dal 15 luglio il sindaco ha decretato la cessazione delle attività commerciali di vendita alimentare e di alcolici nel centro storico dall’una di notte alle sei del mattino. Non solo: nell’ordinanza si prevede che in casi di “eccessivo affollamento” di piazze e spazi pubblici, “al fine di tutelare la salute e l’incolumità delle […]

Sabato a Piacenza: complici e solidali

Sabato a Piacenza: complici e solidali

Martedì mattina, otto dirigenti sindacali del SI Cobas e della USB operanti da anni nel settore della logistica sono stati messi agli arresti domiciliari su mandato della procura di Piacenza. A questi si aggiungono decine di lavoratori e attivisti messi sotto accusa. Associazione a delinquere per violenza privata, resistenza a pubblico ufficiale, sabotaggio e interruzione di […]

Emergenza 118: la Regione intervenga tempestivamente per garantire il servizio notturno. Serve riforma di tutto il sistema

Emergenza 118: la Regione intervenga tempestivamente per garantire il servizio notturno. Serve riforma di tutto il sistema

Durante l’ultima commissione consiliare sulle politiche socio-sanitarie sono emerse, con l’evidenza dei numeri, le fortissime criticità delle associazioni che, dalla Croce Rossa Italiana alla Pubblica Assistenza, hanno finora assicurato nel territorio pisano il servizio fondamentale delle ambulanze del 118. Dal 1° agosto non verrà più garantito il servizio notturno. In assenza di interventi urgenti da […]

Calandrini: rischio esuberi per alcune lavoratrici. Gravissime le responsabilità della assessora Munno

Calandrini: rischio esuberi per alcune lavoratrici. Gravissime le responsabilità della assessora Munno

Il rischio di alcuni esuberi di lavoratrici degli appalti nei servizi educativi è sempre più concreto ed imminente. E’ questo l’effetto combinato delle politiche della Giunta Conti in materia di servizi educativi frutto del processo di statalizzazione delle scuole comunali (ieri Agazzi, oggi Calandrini), da noi duramente contestato così come dai sindacati e dalle famiglie, […]

Case popolari: vince la Costituzione, perdono le politiche discriminatorie della Giunta Conti

Case popolari: vince la Costituzione, perdono le politiche discriminatorie della Giunta Conti

Nuova dura condanna delle politiche discriminatorie e razziste portate avanti in questi anni dalla giunta Conti da parte del Tribunale di Pisa. Dopo la sconfitta sulla moschea, quando il Tribunale amministrativo regionale ha scritto a chiare lettere che l’azione della destra violava il principio costituzionale della libertà di culto, l’ultima sentenza riguarda il bando per […]

Retiambiente: l’aumento dei compensi del CdA, deliberato dai sindaci, è irregolare. Cosa intendono fare in sede di bilancio i Comuni?

Retiambiente: l’aumento dei compensi del CdA, deliberato dai sindaci, è irregolare. Cosa intendono fare in sede di bilancio i Comuni?

Nelle scorse settimane abbiamo scoperto e denunciato l’aumento dei compensi del CdA di Retiambiente (60 mila euro al Presidente e 24 mila euro al Vicepresidente e ai consiglieri) mettendo in evidenza il fatto questa decisione non rispetta la normativa vigente secondo quanto sostengono gli uffici comunali di Pisa. Ma chi li ha decisi questi aumenti? […]

Ambiente e caro bollette: il Comune si gira dall’altra parte e boccia la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Ambiente e caro bollette: il Comune si gira dall’altra parte e boccia la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Viviamo un momento storico forse unico e decisivo per gli anni a venire: il cambiamento climatico sta mostrando anche da noi tutta la sua brutalità, con un caldo ed una siccità davvero straordinari, e i costi dell’energia e dei carburanti sono alle stelle. Le famiglie fanno fatica a sostenere i continui aumenti energetici che si […]

Toscana Aeroporti: si fanno i profitti sulle spalle di chi lavora. Sostegno allo sciopero del 17 luglio.

Toscana Aeroporti: si fanno i profitti sulle spalle di chi lavora. Sostegno allo sciopero del 17 luglio.

Sosteniamo con forza e convinzione il nuovo sciopero indetto per domenica 17 luglio, dopo quello dello scorso 25 giugno: si tratta di un appuntamento di lotta convocato unitariamente da tutte le organizzazioni sindacali di Toscana Aeroporti e Toscana Aeroporti Handling. Allo stesso modo sosteniamo lo sciopero dello straordinario di un mese che lavoratori e lavoratrici […]

Piero Fassino in commissione esteri attacca la rappresentante ONU per la Palestina

Piero Fassino in commissione esteri attacca la rappresentante ONU per la Palestina

Due giorni fa abbiamo firmato una lettera insieme ad altre associazioni che sostengono l’Iniziativa dei cittadini europei Stop Trade with Settlements (leggi un approfondimento e la nostra adesione qui), sull’esecrabile comportamento del presidente Commissione esteri della Camera, Piero Fassino, contro la rapporteur dell’ONU, Avvocata Francesca Albanese, che documentava le violazioni del diritto internazionale in Israele e Palestina.

Sfratti a Pisa: + 600%, dato drammatico. Urgente blocco degli sfratti e recupero dei 171 alloggi pubblici vuoti

Sfratti a Pisa: + 600%, dato drammatico. Urgente blocco degli sfratti e recupero dei 171 alloggi pubblici vuoti

+ 604,30% di richieste di esecuzione forzata, +553,85% di sfratti eseguiti con la forza pubblica. Sono questi i dati drammatici forniti dal Ministero dell’Interno su quello che sta avvenendo nella nostra città sul fronte della emergenza abitativa, una bomba sociale a cui le istituzioni a partire dal Comune fino la Governo e alla Regione non […]

Litorale: il 14 luglio la Presa della Battigia: un mare di privilegi, ma le spiagge sono un bene comune

Litorale: il 14 luglio la Presa della Battigia: un mare di privilegi, ma le spiagge sono un bene comune

È arrivato il momento di riorganizzare il sistema delle concessioni demaniali marittime. L’Italia deve allinearsi alle normative che impongono criteri di qualità e di tutela ambientale e i Comuni devono fare la loro parte. È per questo che abbiamo deciso di sostenere e di partecipare attivamente all’iniziativa nazionale “La presa della battigia”, promuovendo anche a […]

Rigassificatore Piombino: no del consiglio comunale di Pisa. Uniamo le lotte da Coltano a tutta la costa contro questo Governo

Rigassificatore Piombino: no del consiglio comunale di Pisa. Uniamo le lotte da Coltano a tutta la costa contro questo Governo

Con il solo voto contrario del Partito Democratico, il Consiglio comunale di Pisa ha approvato la nostra mozione contro il progetto di installare un rigassificatore nel porto di Piombino. Abbiamo ottenuto un risultato molto importante in appoggio alla grande mobilitazione che in queste settimane sta vedendo protagonista quell’intera città. Nel documento approvato si esprime, infatti, […]

Le biblioteche statali e la mania di Franceschini per i social media

Le biblioteche statali e la mania di Franceschini per i social media

Il ministro della cultura Franceschini deve aver pensato che il modo migliore per affrontare la gravissima carenza di personale e di investimenti che sta riducendo allo stremo tutte le biblioteche statali di sua competenza fosse andare a caccia di follower: a partire dal 7 ottobre 2021, infatti, il MiC sta pubblicando su YouTube, con cadenza […]