Archive anno "2022"

Mozione: ordine del giorno teso a chiedere al Governo e al Parlamento l’immediato ripristino del Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane nella Legge di Bilancio 2023

Mozione: ordine del giorno teso a chiedere al Governo e al Parlamento l’immediato ripristino del Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane nella Legge di Bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Pisa Premesso che il disegno di legge della Legge di Bilancio 2023 prevede attualmente l’azzeramento del “Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane”, che era stato istituito dall’art. 1, comma 47 della legge 160/2019, definanziando i 94 milioni di euro previsti per gli anni 2023 e 2024; Considerato che – […]

Mozione: Ripristino nella Legge di bilancio del contributo affitti e del fondo per la morosità incolpevole

Mozione: Ripristino nella Legge di bilancio del contributo affitti e del fondo per la morosità incolpevole

Preso atto che nell’ultima versione la Legge di Bilancio per il prossimo anno prevede la cancellazione di fatto del contributo sociale affitti e del fondo per la morosità incolpevole. Considerato che, nonostante la natura non strutturale e le modalità di erogazione delle risorse, il contributo affitto e i fondi per la morosità incolpevole hanno costituito […]

Base militare: dal Governo silenzio preoccupante. Un question time al sindaco martedì 6 dicembre in consiglio comunale

Base militare: dal Governo silenzio preoccupante. Un question time al sindaco martedì 6 dicembre in consiglio comunale

Sul progetto della nuova mega base militare a Coltano, da noi scoperto e reso pubblico nello scorso marzo, mentre tutte le forze politiche di centrodestra e centrosinistra lo tenevano ben nascosto, denunciamo ancora una volta un silenzio preoccupante da parte del Governo, della Regione Toscana e del Comune di Pisa. Sono passati oltre due mesi […]

Riabilitazione a San Giuliano: ancora soldi ai privati per l’ennesima cattedrale nel deserto

Riabilitazione a San Giuliano: ancora soldi ai privati per l’ennesima cattedrale nel deserto

Pochi giorni fa, con i toni trionfali e descrizioni fumose tipiche della propaganda elettorale, i sindaci di Pisa e San Giuliano hanno annunciato lo spostamento del Centro di Riabilitazione Ambulatoriale di via Garibaldi a San Giuliano Terme. I locali sono di proprietà di un soggetto privato, la “Casa della Salute Società Consortile a responsabilità limitata” […]

Mai un CPR in Toscana. No ai lager di Stato: pronti alla mobilitazione

Mai un CPR in Toscana. No ai lager di Stato: pronti alla mobilitazione

Si torna a parlare in questi giorni dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), cioè delle strutture pensate per trattenere gli immigrati irregolari in attesa di espulsione: il Prefetto di Firenze Valerio Valenti ha proposto di istituire un CPR in Toscana, e l’idea è stata accolta sia dal Presidente Giani sia dai Sindaci di […]

Ospedali toscani a rischio incendio? Giani chiarisca e faccia subito le verifiche

Ospedali toscani a rischio incendio? Giani chiarisca e faccia subito le verifiche

Quattro ospedali toscani sarebbero a rischio incendio a causa della presenza di pannelli isolanti dello stesso tipo di quelli che hanno causato l’incendio del grattacielo di via Antonini a Milano lo scorso anno. Secondo quanto riporta il quotidiano “la Repubblica” una relazione dei Vigili del Fuoco commissionata dalla Procura di Milano ha stilato un elenco […]

Question time: Nuova base militare a Coltano: contatti col ministro della difesa e convocazione tavolo interistituzionale

Question time: Nuova base militare a Coltano: contatti col ministro della difesa e convocazione tavolo interistituzionale

Tenuto conto che nel marzo del 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il DPCM del Presidente del Consiglio Draghi con cui si dava il via libera alla realizzazione di una nuova base militare a Coltano all’interno del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Tenuto conto che nel maggio del 2022 un decreto del Ministro […]

Vendita Handling Toscana Aeroporti: frutto avvelenato della privatizzazione del Pd. I soci pubblici nel CDA si esprimano chiaramente contro

Vendita Handling Toscana Aeroporti: frutto avvelenato della privatizzazione del Pd. I soci pubblici nel CDA si esprimano chiaramente contro

Ancora una volta Toscana Aeroporti aveva cercato di operare in silenzio sulla vendita dell’handling come abbiamo denunciato ripetutamente in queste settimane, promuovendo anche una seduta della seconda commissione consiliare di controllo e garanzia con l’audizione delle organizzazioni sindacali. Le preoccupazioni dei sindacati e le nostre denunce erano purtroppo ancora una volta fondate sul modus operandi […]

Sosteniamo lo sciopero del sindacalismo di base del 2 dicembre: uniamo le lotte per costruire l’alternativa

Sosteniamo lo sciopero del sindacalismo di base del 2 dicembre: uniamo le lotte per costruire l’alternativa

Rifondazione Comunista e Una Città In Comune sostengono lo sciopero dei sindacati di base di venerdì 2 dicembre e aderiscono alla manifestazione indetta a Pisa. Questo autunno ha portato una novità, purtroppo annunciata: la prevalenza elettorale della forza più a destra del Parlamento italiano (Fratelli d’Italia) e la nascita del Governo Meloni. La manovra finanziaria […]

Video dell’intervento di Ciccio Auletta in consiglio comunale in ricordo di Hebe de Bonafini, “Madre de Plaza de Mayo”

Ricordo di Hebe de Bonafini, madre delle “Madres de Plaza de Mayo”, madre di tutte le lotte Fra la città di Pisa e le Madres y Abuelas de Plaza de Mayo c’è sempre stata una profonda relazione di riconoscimento e affetto. Sono innumerevoli le volte che la nostra città è stato spazio di incontro fra […]

Partecipazione e coprogettazione, le nostre proposte: bilancio partecipato, consigli di quartiere, case di quartiere

Partecipazione e coprogettazione, le nostre proposte: bilancio partecipato, consigli di quartiere, case di quartiere

Per questo avanziamo alla città le seguenti proposte, in alternativa alla finta “riforma” degli organismi territoriali di partecipazione promossa dall’attuale Giunta. Le cellule-base della partecipazione locale sono i Consigli di Quartiere, da costruire su base elettiva con metodo proporzionale. I Consigli di Quartiere hanno dimensioni territoriali minori rispetto agli attuali 6 CTP, in modo da […]

Pisa, bilancio 2023: la Giunta Conti cancella qualsiasi forma di partecipazione

Pisa, bilancio 2023: la Giunta Conti cancella qualsiasi forma di partecipazione

Inizierà oggi in Commissione bilancio l’illustrazione del bilancio preventivo per il 2023, e ancora una volta il tratto distintivo della Giunta Conti è la mancanza di qualsiasi partecipazione della cittadinanza. In questi anni la destra ha cancellato sistematicamente ogni forma di coinvolgimento dei cittadini e della cittadine. Partecipare veramente alle decisioni che riguardano la nostra […]

La cittadinanza a manifestare, il Sindaco di Firenze a dare onorificenze al Presidente di Corporación América

La cittadinanza a manifestare, il Sindaco di Firenze a dare onorificenze al Presidente di Corporación América

“Oggi la notizia del conferimento delle Chiavi della Città a uno degli uomini più ricchi dell’Argentina, che controlla oltre il 60% di Toscana Aeroporti. Un gesto molto chiaro sul piano politico e simbolico” Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune Ciccio Auletta – Diritti in Comune (Una Città in Comune – Rifondazione Comunista Pisa) […]

Maleodoranze e inquinamento a Calambrone e sul litorale: via libera alla proposta di una seduta congiunta delle commissioni ambiente dei Comuni di Pisa, Livorno e Collesalvetti

Maleodoranze e inquinamento a Calambrone e sul litorale: via libera alla proposta di una seduta congiunta delle commissioni ambiente dei Comuni di Pisa, Livorno e Collesalvetti

Lunedì 28 novembre, in Prima Commissione consiliare permanente, è stato approvato all’unanimità un nostro ordine del giorno con cui si chiede alla Amministrazione comunale di Pisa di lavorare in sinergia con quelle di Collesalvetti e Livorno sulle maleodoranze dovute alle attività industriali del polo chimico di Stagno e a quelle del porto di Livorno. Innanzitutto […]

Pisa 2023: Una città contro la crisi climatica

Pisa 2023: Una città contro la crisi climatica

Giovedì 1 dicembre primo incontro tematico per costruire il programma della coalizione della sinistra Dopo l’assemblea pubblica del 15 novembre in cui abbiamo lanciato la proposta di una coalizione della sinistra incentrata sui temi della pace, della giustizia climatica ed ambientale, della giustizia sociale e della partecipazione, dei diritti, prosegue il nostro percorso, con una […]

Emergenza abitativa: l’inerzia della giunta peggiora la situazione. Le case ci sono e vanno date a chi è sotto sfratto

Emergenza abitativa: l’inerzia della giunta peggiora la situazione. Le case ci sono e vanno date a chi è sotto sfratto

Abbiamo partecipato questa mattina al picchietto anti-sfratto, promosso da Piattaforma Soluzioni Abitative, per sostenere una famiglia con due minori, di cui uno con disabilità, che dal 2019 vive in un appartamento in Gagno senza riscaldamento, acqua calda e con infiltrazioni di umidità nelle pareti. Lo sfratto esecutivo è stato chiesto dal proprietario, che è stato […]

Appello:  Quale idea di futuro per Pisa? Fermiamo la speculazione edilizia a due passi dalla Piazza del Duomo

Appello: Quale idea di futuro per Pisa? Fermiamo la speculazione edilizia a due passi dalla Piazza del Duomo

La Cattedrale di “marmo bianco come la neve” dell’architetto Busketo, il Battistero di Diotisalvi, il Campanile forse di Bonanno, la celebre torre pendente, e il Camposanto monumentale. La Piazza del Duomo di Pisa è patrimonio dell’Unesco dal 1987 assieme agli edifici circostanti, dal Palazzo dell’Opera allo Spedale di Santa Chiara. In questa zona della città, […]

Darsena Europa: un nuovo layout. Crescono i costi di questa grande opera con l’appoggio di centrodestra e centrosinistra

Darsena Europa: un nuovo layout. Crescono i costi di questa grande opera con l’appoggio di centrodestra e centrosinistra

Un nuovo layout per la Darsena Europa. L’abbiamo appreso ieri dagli uffici comunali perché abbiamo ottenuto di discutere del progetto nella Prima Commissione Consiliare. Una richiesta che avevamo depositato già a settembre scorso: ancora una volta senza una nostra iniziativa né la cittadinanza né tantomeno chi siede in Consiglio comunale sarebbe stato informato su uno […]

Diritto allo studio: tagli e risparmi sulla pelle di lavoratori e studenti

Diritto allo studio: tagli e risparmi sulla pelle di lavoratori e studenti

Nelle ultime settimane le problematiche del Diritto allo Studio Universitario, già segnalate ripetutamente in questi anni da OO.SS., delegati RSU, studenti, sono esplose violentemente, provocando una fote e motivata mobilitazione sia dei lavoratori che degli studenti. Con l’inizio del nuovo anno accademico, il servizio delle mense universitarie è risultato del tutto inadeguato: la restrizione di […]

Toscana Aeroporti – Vendita Handling: due i soggetti interessati all’acquisto. I soci pubblici intervengano contro la svendita

Toscana Aeroporti – Vendita Handling: due i soggetti interessati all’acquisto. I soci pubblici intervengano contro la svendita

Si è svolta oggi in Seconda Commissione di Controllo e Garanzia l’audizione delle organizzazioni sindacali di Toscana Aeroporti, su richiesta del nostro gruppo consiliare, in merito alla nuova possibile vendita del comparto handling. Purtroppo sono state confermate tutte le nostre preoccupazioni sul comportamento della società per quanto riguarda una operazione che significa nei fatti “svendere” […]

Sosteniamo la Società Operaia di Mutuo Soccorso Insorgiamo (SOMSI) dei lavoratori ex GKN!

Sosteniamo la Società Operaia di Mutuo Soccorso Insorgiamo (SOMSI) dei lavoratori ex GKN!

Il percorso della contrattazione sta andando esattamente secondo le previsioni dei lavoratori ex GKN: la farsa di inconcludenti tavoli di trattativa, la realtà di uno stabilimento che viene portato a una chiusura definitiva, con la perdita di lavoro per centinaia di operai. Come hanno denunciato subito loro stessi, questo processo sta nel solco di una […]

Inchiesta Keu: Toscana avvelenata da intreccio tra politica-mafia-affari

Inchiesta Keu: Toscana avvelenata da intreccio tra politica-mafia-affari

La chiusura delle indagini da parte della Procura Distrettuale Antimafia di Firenze conferma quanto emerso già con l’avvio della inchiesta KEU: l’esistenza di un vero e proprio intreccio tra politica, affari e mafia volto ad evitare i controlli ambientali e così garantire lo smaltimento illecito dei rifiuti conciari grazie alla collaborazione di imprese controllate dalla […]

Agenzia Casa, modifiche al regolamento non funzioneranno. Rifiutato confronto coi sindacati e respinti per partito preso nostri emendamenti

Agenzia Casa, modifiche al regolamento non funzioneranno. Rifiutato confronto coi sindacati e respinti per partito preso nostri emendamenti

Dopo mesi di inazione, mentre a Pisa esplodeva l’emergenza abitativa dopo lo sblocco degli sfratti, la giunta Conti e la sua maggioranza hanno approvato in fretta alcune modifiche al regolamento dell’Agenzia Casa destinate, però, a fallire e non dare risposte a chi è senza casa e non riesce ad affittare sul mercato privato. Le nostre […]

Emendamenti al Regolamento per l’Agenzia casa

Emendamenti al Regolamento per l’Agenzia casa

Di seguito le nostre proposte di emendamento al regolamento per l’Agenzia casa. ————- Emendamento 1 All’Art. 1 Sostituire “Costituzione dell’Agenzia Casa e soggetti destinatari “ con “Costituzione dell’Agenzia sociale per la Casa e soggetti destinatari” Emendamento 2 All’articolo 1 comma 1 sostituire il testo del comma 1 con il seguente: “La struttura denominata “Agenzia sociale […]

Darsena Europa e maleodoranze a Calambrone: i temi domani al centro della discussione in prima commissione su nostra richiesta

Darsena Europa e maleodoranze a Calambrone: i temi domani al centro della discussione in prima commissione su nostra richiesta

Gli impatti ambientali della Darsena Europa e la questione della maleodoranze a Calambrone. Sono questi i due argomenti, rispettivamente depositati nell’agosto e nel settembre di questo anno dal nostro gruppo consiliare che saranno finalmente al centro della discussione della Prima Commissione Consiliare che si svolgerà domani alle ore 17.30. Ancora una volta la questione della […]

Ordine del giorno: Riorganizzazione handling da parte di Toscana Aeroporti e futuro dello scalo pisano

Ordine del giorno: Riorganizzazione handling da parte di Toscana Aeroporti e futuro dello scalo pisano

Tenuto conto che nel settembre del 2021 è sfumata la cessione dell’handling da parte di Toscana Aeroporti alla società Consulta. Tenuto che in ogni caso Toscana aeroporti ha ribadito “comunque la volontà di perseguire l’obiettivo strategico di cessione delle attività di handling al fine di concentrare le proprie risorse sulle attività tipiche della gestione aeroportuale”. […]

Ordine del giorno: Modifica del Piano nazionale degli Aeroporti e del masterplan di Toscana Aeroporti

Ordine del giorno: Modifica del Piano nazionale degli Aeroporti e del masterplan di Toscana Aeroporti

Tenuto conto che Enac ha redatto una proposta di Piano nazionale degli aeroporti (PNA) e che tale bozza come si legge nella nota del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti “disegna il perimetro d’interesse dell’aviazione civile traguardando il 2035”. Tenuto conto che il Piano “individua 14 scali di particolare rilevanza strategica: ovvero Torino Caselle, Milano Malpensa, […]

Sala gremita all’assemblea sul sistema aeroportuale toscano all’SMS di Peretola, per organizzare e rilanciare il fronte del NO alla nuova pista

Sala gremita all’assemblea sul sistema aeroportuale toscano all’SMS di Peretola, per organizzare e rilanciare il fronte del NO alla nuova pista

Comitati, associazioni, forze della sinistra e Movimento 5 Stelle unite sul No a Peretola. La nostra risposta di partecipazione a quello voluto da chi ci governa Nonostante la pioggia e il sabato pomeriggio, tante cittadine e cittadini hanno risposto alla nostra proposta di un’assemblea cittadina sull’aeroporto di Peretola e il sistema aeroportuale toscano. Oltre un […]

A scuola senza paura, l’assemblea

A scuola senza paura, l’assemblea

Ieri una partecipatissima assemblea all’Alberone, in un pomeriggio che non voleva finire più: c’era Andrea Maccarrone , della Rete Nazionale di Educare alle Differenze, e c’erano insegnanti, attiviste, genitori, operatrici, esperte, dirigenti scolastiche, in cerchio. Tantissimi interventi, per condividere la rabbia verso le scelte ideologiche di questa amministrazione che ha impedito alle scuole l’accesso alle […]

San Martino: rilanciare la bellezza, fermare la speculazione

San Martino: rilanciare la bellezza, fermare la speculazione

Le trasformazioni urbanistiche che la giunta Conti sta portando avanti in San Martino peggioreranno notevolmente la vita delle cittadine e dei cittadini che ci vivono e lavorano: abbiamo già contestato ampiamente le operazioni degli ultimi anni, a partire dalla trasformazione dell’ex-cinema Ariston in nuove residenze: case dove la città è già satura e quindi problemi […]

L’assessore con la maglia della Decima MAS: DIMISSIONI

L’assessore con la maglia della Decima MAS: DIMISSIONI

La notizia apparsa sulla stampa di una foto di Filippo Bedini (assessore pisano all’ambiente e alle tradizioni storiche) che indossa una felpa della X MAS dovrebbe sollevare qualche preoccupazione in tutta la città. Non è il primo, all’interno del consiglio comunale di Pisa, che esplicita un sentimento nostalgico nei confronti del ventennio mussoliniano e del […]

ODG: Accordo territoriale di genere in Provincia di Pisa- LR 16/2009

ODG: Accordo territoriale di genere in Provincia di Pisa- LR 16/2009

Preso atto Che la Regione Toscana ha finanziato con 800.000,00 nell’ambito della legge citata in oggetto, attraverso i residui della programmazione regionale del Fondo Sociale Europeo 2014-2020, per sostenere e rafforzare azioni di promozione della parità di genere nella vita sociale, culturale ed economica; Che il bando prevede come enti coordinatori e attuatori le Province […]

A scuola senza paura: sabato incontro cittadino sulla educazione alle differenze nelle scuole pisane

A scuola senza paura: sabato incontro cittadino sulla educazione alle differenze nelle scuole pisane

Si svolgerà Sabato 19 novembre alle ore 18 al Circolo ARCI Alberone, in via S. Agostino a Pisa (quartiere di San Giusto) un incontro cittadino promosso da Una città in comune sul tema dell’educazione contro le discriminazioni di genere nelle scuole, dal titolo: “A Scuola Senza Paura: Il Comune boccia i progetti di promozione della […]

Nuova pista a Peretola: si organizza il fronte del NO, sabato assemblea pubblica promossa dalla sinistra di Pisa e Firenze

Nuova pista a Peretola: si organizza il fronte del NO, sabato assemblea pubblica promossa dalla sinistra di Pisa e Firenze

“Appuntamento alle 16.00, perché la politica non rinunci a un confronto vero con chi subisce le conseguenze degli attuali sorvoli e per chiarire le ragioni di un’alternativa di sistema che tuteli la salute, l’ambiente e la qualità del lavoro” Questa mattina abbiamo volantinato per dare ulteriormente notizia dell’assemblea organizzata per sabato pomeriggio alle 16.00 all’SMS […]

Pisa 2023 – Verso una Coalizione della Costituzione

Pisa 2023 – Verso una Coalizione della Costituzione

In tanti e tante hanno risposto ieri alla nostra proposta per la costruzione di una coalizione della sinistra fondata sulla nostra Costituzione. Abbiamo costruito ancora una volta uno spazio pubblico, aperto e trasparente dovecittadini e cittadine, lavoratori e lavoratrici, associazioni, comitati di quartiere e forze politiche hanno potuto esprimere la propria posizione ed avanzare le […]