Archive del mese "febbraio 2023"

Ordine del giorno: Percorso per l’istituzione dei Consigli di quartiere e di altri istituti di partecipazione locale

Ordine del giorno: Percorso per l’istituzione dei Consigli di quartiere e di altri istituti di partecipazione locale

Visto l’articolo 3, comma 2 della Costituzione Italiana, che valorizza l’effettiva partecipazione di tutte e tutti all’organizzazione politica, economica e sociale del paese come uno degli elementi qualificanti della vita democratica della Repubblica. Ritenendo che l’elezione di rappresentanti nelle istituzioni comunali non esaurisce la partecipazione locale, anche perché esclude coloro che, pur facendo parte della […]

Riprendiamoci il Comune: anche a Pisa parte la campagna di raccolta firme

Riprendiamoci il Comune: anche a Pisa parte la campagna di raccolta firme

Anche a Pisa è partita la raccolta firme per le due leggi di iniziativa popolare della campagna Riprendiamoci il Comune, per la riforma della finanza pubblica locale e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Alla campagna, promossa da Attac Italia, partecipano numerose realtà nazionali e locali e vi aderisce anche Una città […]

Organismi di partecipazione: un atto di indirizzo per dare veramente voce alla cittadinanza

Organismi di partecipazione: un atto di indirizzo per dare veramente voce alla cittadinanza

La giunta Conti, ansiosa in vista delle elezioni di far vedere che ha ottenuto qualche risultato, si appresta a far votare in Consiglio Comunale, con un vero e proprio colpo di mano, una “riforma” degli organismi partecipativi che cancella ogni vera partecipazione. Senza nessun incontro pubblico, senza audizioni di comitati e associazioni in Commissione, come […]

Centro Sportivo a Gagno: ennesima occasione persa.

Centro Sportivo a Gagno: ennesima occasione persa.

Il Consiglio Comunale si appresta a votare la variante urbanistica che consentirà, se approvata, di procedere alla realizzazione di un centro sportivo da parte della società del Pisa Sporting Club, proprietaria delle aree in questione. Ancora una volta si sarà persa l’occasione di fare un ragionamento urbanistico all’altezza della nostra città. Partendo dal presupposto che […]

Verso un quartiere diverso, 4° tappa: biciclettata a Cisanello – Pisanova

Verso un quartiere diverso, 4° tappa: biciclettata a Cisanello – Pisanova

Stop alle cementificazioni, mobilità alternativa e sicura, recupero della Paradisa e spazi di socialità, manutenzioni delle case popolari. Oggi quarta tappa dei nostri incontri nei quartieri per presentare il programma con cui partecipiamo alle prossime elezioni comunali. Cisanello e Pisanova, quartieri di grandi condomini attraversati da un traffico intenso, da inquinati e poco vissuti possono […]

La circolare della dirigente Savino e la complicità del Governo: chiediamo le dimissioni di Valditara

La circolare della dirigente Savino e la complicità del Governo: chiediamo le dimissioni di Valditara

La circolare della dirigente Savino e la complicità del Governo: chiediamo le dimissioni di Valditara Aderiamo all’appello lanciato da Priorità alla Scuola e dichiariamo pubblicamente la nostra solidarietà e vicinanza alla dirigente scolastica del Liceo scientifico statale “Leonardo da Vinci” di Firenze Annalisa Savino. Non è accettabile che un Ministro della Repubblica italiana, fondata sull’antifascismo, […]

Soldi per le scuole sì, ma per fare che cosa?

Soldi per le scuole sì, ma per fare che cosa?

Sarebbe certamente da ridere se non ci fosse da piangere. Anche a Pisa come nel resto d’Italia piovono milioni di euro dai fondi PNRR per le scuole superiori. Ma la maggior parte di questi contributi dovranno necessariamente essere utilizzati per la realizzazione di “next generation classroom” e “next generation labs”, ovvero aule e laboratori all’avanguardia […]

Toscana Aeroporti: il consiglio comunale approva mozione urgente a sostegno dei lavoratori in appalto, primo firmatario Ciccio Auletta

Toscana Aeroporti: il consiglio comunale approva mozione urgente a sostegno dei lavoratori in appalto, primo firmatario Ciccio Auletta

È stato approvato all’unanimità nel corso della seduta del Consiglio comunale di martedì 21 febbraio la mozione urgente di cui è primo firmatario il nostro capogruppo Ciccio Auletta, a sostegno dei lavoratori in appalto di Toscana Aeoporti. Nonostante le ripetute richieste dei sindacati e anche un precedente pronunciamento dello stesso Consiglio comunale, Toscana Aeroporti, Toscana […]

Cisam non è l’alternativa. La vera alternativa è non fare la base

Cisam non è l’alternativa. La vera alternativa è non fare la base

Da parte del Ministero della Difesa tutto tace sul fronte della nuova base militare. Dopo l’incontro Crosetto-Conti-Petrucci, come se la gestione del territorio fosse un affare privato di Fratelli d’Italia, sono passati oltre due mesi e nessun tavolo, interistituzionale o meno, è stato convocato. Proprio da quell’incontro il Ministro aveva confermato il Comune di Pisa […]

Caserma Artale: una prima vittoria della nostra coalizione e della cittadinanza. La giunta costretta ad avviare le attività di informazione e partecipazione

Caserma Artale: una prima vittoria della nostra coalizione e della cittadinanza. La giunta costretta ad avviare le attività di informazione e partecipazione

Il caso della caserma Artale, da noi sollevato e reso pubblico nello scorso ottobre, dimostra che una seria opposizione e la cittadinanza attiva sono fondamentali per garantire democrazia e procedimenti corretti. E’ infatti grazie alla nostra iniziativa e alla risposta data dalla cittadinanza alla nostra proposta che – dopo aver bocciato la nostra richiesta – […]

Mozione: Solidarietà agli studenti aggrediti da militanti di Azione studentesca a Firenze. Agire concretamente contro i movimenti nostalgici del fascismo

Mozione: Solidarietà agli studenti aggrediti da militanti di Azione studentesca a Firenze. Agire concretamente contro i movimenti nostalgici del fascismo

Ricordata la XII disposizione transitoria e finale della Costituzione italiana («È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista»); Richiamata la legge 645 del 20 giugno 1952 (Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione), nella quale si fa riferimento anche a chi: Propugna la soppressione delle libertà […]

Parcheggio libero per le auto dei turisti: non si scarichi il problema sulle periferie

Parcheggio libero per le auto dei turisti: non si scarichi il problema sulle periferie

Il provvedimento che apre al parcheggio libero ai turisti che alloggiano in albergo, preso dall’amministrazione in accordo con le associazioni di albergatori, non si pone l’obiettivo di ridurre il numero di auto in circolazione, ma solo di spostarlo. Infatti da una parte si limitano gli accessi in ZTL, escludendo gli ospiti di strutture non professionali […]

Verso un quartiere diverso: incontro con San Marco – San Giusto

Verso un quartiere diverso: incontro con San Marco – San Giusto

VERSO UN QUARTIERE DIVERSO: SAN MARCO – SAN GIUSTO Stop alle speculazioni, sicurezza idraulica, mobilità alternativa e sicura, recupero di spazi e servizi Sabato 18 febbraio terza tappa dei nostri incontri nei quartieri per presentare il programma con cui partecipiamo alle prossime elezioni comunali. In 10 anni di esistenza abbiamo più volte discusso con le […]

VIDEO. Emergenza abitativa: famiglia di 5 persone in una sola stanza con l’intonaco che gli casca sulla testa

VIDEO. Emergenza abitativa: famiglia di 5 persone in una sola stanza con l’intonaco che gli casca sulla testa

EMERGENZA ABITATIVA. Una famiglia di 5 persone, di cui tre minorenni, costretta a vivere in una sola stanza con l’intonaco che gli casca sulla testa. Giulia Contini ci spiega la situazione nel dettaglio e anche quello che si potrebbe fare. Se volete vedere con i vostri occhi il risultato del nostro sopralluogo di questa mattina […]

Pista Peretola, per noi è No. Punto dirimente che ci distingue dal centrodestra di Conti e dal centrosinistra di Martinelli

Pista Peretola, per noi è No. Punto dirimente che ci distingue dal centrodestra di Conti e dal centrosinistra di Martinelli

Salvini e Giani, Nardella e Renzi, centrodestra e centrosinistra tutti insieme appassionatamente per accelerare sulla nuova pista di Peretola, assecondando gli interessi e gli appetiti di Corporacion America. Il Ministro delle infrastrutture Salvini, rispondendo ieri in Parlamento a una interrogazione di Matteo Renzi, non solo ha confermato il proprio sostegno alla opera considerandola imprescindibile, ma […]

Proiezione del film ‘C’era una volta in Italia’, Arsenale cinema, 22 febbraio ore 18.00

Proiezione del film ‘C’era una volta in Italia’, Arsenale cinema, 22 febbraio ore 18.00

Proiezione del film ‘C’era una volta in Italia’, presso Arsenale cinema, il 22 febbraio alle 18.00. Il film parte da Cariati, in Calabria, dove un manipolo di ribelli di ogni età decide di protestare come nessuno ha mai osato fare, occupando l’ospedale con l’obiettivo di ottenerne la riapertura. Nel frattempo alcuni dei più importanti intellettuali, […]

Trasporto locale: sosteniamo lo sciopero dei Cobas

Trasporto locale: sosteniamo lo sciopero dei Cobas

Venerdì 17 è proclamato lo sciopero del personale di Autolinee Toscane dai Cobas Autolinee Toscane su scala regionale, a cui aderiscono anche i Cobas TPL Pisa, per denunciare il peggioramento delle condizioni di lavoro degli autisti, l’aggravio dei turni per il personale viaggiante, le scelte della nuova azienda che si ripercuotono sull’utenza con un servizio […]

La scuola e l’uguaglianza che non c’è. Mercoledì 15 alla Leopolda

La scuola e l’uguaglianza che non c’è. Mercoledì 15 alla Leopolda

Christian Raimo, insegnante, scrittore e divulgatore, sarà alla Leopolda Mercoledì 15 febbraio alle 17 30, ospite della Lista “Una città in Comune”. All’iniziativa “La scuola e l’uguaglianza che non c’è” parteciperanno anche Eva Fedi, che ha coordinato, per Arciragazzi Nazionale il progetto nazionale “Lost in education”, destinato alla promozione del protagonismo dei ragazzi e delle […]

Teatro Rossi: Fuori i nomi. Pretendiamo trasparenza. Fatto accesso agli atti al Demanio

Teatro Rossi: Fuori i nomi. Pretendiamo trasparenza. Fatto accesso agli atti al Demanio

Ancora una volta solo grazie alla nostra denuncia e al nostro lavoro la città è venuta a conoscenza delle grandi manovre che si stanno muovendo intorno al Teatro Rossi. E purtroppo tutte le nostre preoccupazioni sembrano ancora una volta essere fondate. Avevamo subito avanzato dubbi sulla società che aveva vinto il bando della Agenzia del […]

Consiglio comunale Pisa: stralcio della previsione della nuova pista a Peretola, sì a tutela della salute, del lavoro e dell’ambiente. Approvati i 3 ordini del giorno di Una città in comune e Rifondazione Comunista

Consiglio comunale Pisa: stralcio della previsione della nuova pista a Peretola, sì a tutela della salute, del lavoro e dell’ambiente. Approvati i 3 ordini del giorno di Una città in comune e Rifondazione Comunista

Consiglio comunale Pisa: stralcio della previsione della nuova pista a Peretola, sì a tutela della salute, del lavoro e dell’ambiente. Approvati i 3 ordini del giorno di Una città in comune e Rifondazione Comunista Tutela della salute, del lavoro e dell’ambiente. Sono questi i 3 pilastri su cui deve basarsi il futuro del sistema aeroportuale […]

Ordine del giorno: Sollecito al Ministero per approvazione Piano di Contenimento e Abbattimento del Rumore di Toscana Aeroporti

Ordine del giorno: Sollecito al Ministero per approvazione Piano di Contenimento e Abbattimento del Rumore di Toscana Aeroporti

Tenuto conto che ad oggi Toscana Aeroporti non ha, contrariamente a quanto previsto dalle normative vigenti, un Piano di Contenimento e Abbattimento del Rumore (PCAR); Tenuto conto che molte sono state le proteste e le istanze delle cittadine e dei cittadini al riguardo in tutti questi anni. Tenuto conto di quanto riferito dallo stesso assessore […]

Assegnato il Teatro Rossi: occasione persa, vogliamo chiarezza sul progetto

Assegnato il Teatro Rossi: occasione persa, vogliamo chiarezza sul progetto

Con il verbale di gara 196 del 2 febbraio 2023 l’Agenzia del Demanio informa che il Teatro Rossi è stato assegnato. Ad aggiudicarsi il bando con cui il Teatro è stato ripetutamente messo all’asta è la GDS Art Management di Guglielmo De Stasio, una società in accomandita semplice nata nel 2019 con sede a Sassari, […]

Organismi di partecipazione: destra boccia nostra richiesta di incontri pubblici e audizioni in Commissione consiliare

Organismi di partecipazione: destra boccia nostra richiesta di incontri pubblici e audizioni in Commissione consiliare

Nessun incontro pubblico sul Regolamento dei nuovi organismi di partecipazione e no a qualsiasi audizione di comitati e associazioni. La maggioranza ha bocciato così, nell’ultima seduta della quarta Commissione consiliare permanente, la mozione da noi presentata per aprire un vero confronto pubblico e partecipato sui nuovi organismi, e fermare quello che è un vero e […]

Piano del Parco: resettiamo e rilanciamo per il bene del Parco

Piano del Parco: resettiamo e rilanciamo per il bene del Parco

Da giorni leggiamo sui giornali, con crescente preoccupazione, le prese di posizione di numerose associazioni ambientaliste che lanciano l’allarme in merito al pericolo di un ridimensionamento sostanziale del Parco. Al di là del merito della vicenda dei confini, che dovrà necessariamente essere affrontato approfonditamente nelle sedi opportune, consideriamo importantissimo che si sia aperto questo dibattito […]

Casa della Salute: il rischio è che sia solo una scatola vuota. Urgenti finanziamenti sul personale

Casa della Salute: il rischio è che sia solo una scatola vuota. Urgenti finanziamenti sul personale

Oggi è il gran giorno, Pisa ha una Casa della Salute, con tanto di inaugurazione alla presenza del sindaco, del Presidente della SdS e del Presidente della Regione. La propaganda ci venderà la cosa come una “rivoluzione” e, invece, come al solito, la montagna ha partorito il topolino. Ricordiamo che in Toscana ci sono 79 […]

Difendiamo gli spazi di agibilità democratica nella nostra città – Lettera aperta alle associazioni, alle forze politiche e sindacali, ai movimenti, alle organizzazioni studentesche, ai comitati cittadini

Difendiamo gli spazi di agibilità democratica nella nostra città – Lettera aperta alle associazioni, alle forze politiche e sindacali, ai movimenti, alle organizzazioni studentesche, ai comitati cittadini

Lettera aperta alle associazioni, alle forze politiche e sindacali, ai movimenti, alle organizzazioni studentesche, ai comitati cittadini Lo scorso 21 gennaio la nostra coalizione, “Diritti in Comune”, ha promosso un’iniziativa sul Ponte di Mezzo dal titolo “Un Ponte verso il domani” per presentare il programma con cui si candida alle prossime elezioni amministrative. La manifestazione, […]

VIDEO – La destra boccia nostro emendamento per evitare taglio stipendi a lavoratrici dei servizi educativi

La destra ha bocciato in aula il nostro emendamento da 150 mila euro per i servizi educativi. La lotta delle lavoratrici delle scuole e degli asili comunali, a cui la Giunta Conti ha tagliato lo stipendio, ha imposto oggi la discussione in Consiglio comunale a partire dalla proposta che abbiamo presentato per rimettere le risorse […]

People Mover: aumento del biglietto e cancellazione del debito con Pisamo per il riequilibrio

People Mover: aumento del biglietto e cancellazione del debito con Pisamo per il riequilibrio

Il People Mover continua a tormentare le casse del Comune di Pisa. Si è infatti avviata la seconda fase di riequilibrio economico finanziario della convenzione tra il Comune di Pisa, Pisamo e la nuova compagine societaria della Pisamover, dopo l’acquisizione della maggioranza delle quote (78%) da parte della società francese Meridiam. Crediamo che sia importante […]

Rapporto Legambiente, qualità dell’aria è uguale a qualità della vita: le nostre proposte verso una città in salute

Rapporto Legambiente, qualità dell’aria è uguale a qualità della vita: le nostre proposte verso una città in salute

Vedi i dati di monitoraggio qualita dell’aria presso la nostra sede L’Italia non è messa bene, ma soprattutto, anche dove migliora, lo fa troppo poco. E’ questa la sintesi che si ricava dalla lettura del rapporto Mal’Aria 2023 di Legambiente da poco uscito. Infatti, se situazioni esplosive si registrano nel Nord e nelle grandi città, […]