Archivio categoria "Giustizia sociale"

Da Pisa a Firenze, rompiamo l’assedio, tentiamo il futuro

Da Pisa a Firenze, rompiamo l’assedio, tentiamo il futuro

Sabato 25 marzo anche Una Città in Comune sarà, di nuovo, a Firenze, al corteo indetto dalle lavoratrici e dai lavoratori della ex GKN di Campi Bisenzio, assediati/e dalla messa in liquidazione annunciata il mese scorso e letteralmente affamati dall’attuale proprietario, l’imprenditore Francesco Borgomeo, che da sei mesi non eroga gli stipendi e incolpa i […]

Il nome di Franco Serantini diventi finalmente patrimonio della città

Il nome di Franco Serantini diventi finalmente patrimonio della città

Martedì 14 marzo si svolgerà l’ultimo consiglio comunale dedicato alle mozioni prima dello scioglimento della consiliatura. Abbiamo quindi deciso come gruppo di chiedere di discutere, come nostro ultimo atto, la mozione sulla intitolazione di piazza San Silvestro a Franco Serantini. Si tratta per noi di una scelta politica e simbolica di grande significato. Un anno […]

Ex asnu: ennesima speculazione contro il patrimonio comune

Ex asnu: ennesima speculazione contro il patrimonio comune

Un supermercato, l’ennesimo, dentro gli spazi dell’ex Asnu/Ex-Gea, grazie alla variante ad hoc fatta dalla Giunta Conti e inserita surrettiziamente dentro la variante di Porta a Lucca. Si tratta dell’ennesimo insediamento delle catene della grande distribuzione in pieno centro dopo quelle in via San Martino e in Piazza Santa Caterina, in Borgo Stretto. Da sempre […]

Riprendiamoci il Comune: anche a Pisa parte la campagna di raccolta firme

Riprendiamoci il Comune: anche a Pisa parte la campagna di raccolta firme

Anche a Pisa è partita la raccolta firme per le due leggi di iniziativa popolare della campagna Riprendiamoci il Comune, per la riforma della finanza pubblica locale e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Alla campagna, promossa da Attac Italia, partecipano numerose realtà nazionali e locali e vi aderisce anche Una città […]

Organismi di partecipazione: un atto di indirizzo per dare veramente voce alla cittadinanza

Organismi di partecipazione: un atto di indirizzo per dare veramente voce alla cittadinanza

La giunta Conti, ansiosa in vista delle elezioni di far vedere che ha ottenuto qualche risultato, si appresta a far votare in Consiglio Comunale, con un vero e proprio colpo di mano, una “riforma” degli organismi partecipativi che cancella ogni vera partecipazione. Senza nessun incontro pubblico, senza audizioni di comitati e associazioni in Commissione, come […]

Cisam non è l’alternativa. La vera alternativa è non fare la base

Cisam non è l’alternativa. La vera alternativa è non fare la base

Da parte del Ministero della Difesa tutto tace sul fronte della nuova base militare. Dopo l’incontro Crosetto-Conti-Petrucci, come se la gestione del territorio fosse un affare privato di Fratelli d’Italia, sono passati oltre due mesi e nessun tavolo, interistituzionale o meno, è stato convocato. Proprio da quell’incontro il Ministro aveva confermato il Comune di Pisa […]

VIDEO. Emergenza abitativa: famiglia di 5 persone in una sola stanza con l’intonaco che gli casca sulla testa

VIDEO. Emergenza abitativa: famiglia di 5 persone in una sola stanza con l’intonaco che gli casca sulla testa

EMERGENZA ABITATIVA. Una famiglia di 5 persone, di cui tre minorenni, costretta a vivere in una sola stanza con l’intonaco che gli casca sulla testa. Giulia Contini ci spiega la situazione nel dettaglio e anche quello che si potrebbe fare. Se volete vedere con i vostri occhi il risultato del nostro sopralluogo di questa mattina […]

Proiezione del film ‘C’era una volta in Italia’, Arsenale cinema, 22 febbraio ore 18.00

Proiezione del film ‘C’era una volta in Italia’, Arsenale cinema, 22 febbraio ore 18.00

Proiezione del film ‘C’era una volta in Italia’, presso Arsenale cinema, il 22 febbraio alle 18.00. Il film parte da Cariati, in Calabria, dove un manipolo di ribelli di ogni età decide di protestare come nessuno ha mai osato fare, occupando l’ospedale con l’obiettivo di ottenerne la riapertura. Nel frattempo alcuni dei più importanti intellettuali, […]

La scuola e l’uguaglianza che non c’è. Mercoledì 15 alla Leopolda

La scuola e l’uguaglianza che non c’è. Mercoledì 15 alla Leopolda

Christian Raimo, insegnante, scrittore e divulgatore, sarà alla Leopolda Mercoledì 15 febbraio alle 17 30, ospite della Lista “Una città in Comune”. All’iniziativa “La scuola e l’uguaglianza che non c’è” parteciperanno anche Eva Fedi, che ha coordinato, per Arciragazzi Nazionale il progetto nazionale “Lost in education”, destinato alla promozione del protagonismo dei ragazzi e delle […]

Assegnato il Teatro Rossi: occasione persa, vogliamo chiarezza sul progetto

Assegnato il Teatro Rossi: occasione persa, vogliamo chiarezza sul progetto

Con il verbale di gara 196 del 2 febbraio 2023 l’Agenzia del Demanio informa che il Teatro Rossi è stato assegnato. Ad aggiudicarsi il bando con cui il Teatro è stato ripetutamente messo all’asta è la GDS Art Management di Guglielmo De Stasio, una società in accomandita semplice nata nel 2019 con sede a Sassari, […]

Casa della Salute: il rischio è che sia solo una scatola vuota. Urgenti finanziamenti sul personale

Casa della Salute: il rischio è che sia solo una scatola vuota. Urgenti finanziamenti sul personale

Oggi è il gran giorno, Pisa ha una Casa della Salute, con tanto di inaugurazione alla presenza del sindaco, del Presidente della SdS e del Presidente della Regione. La propaganda ci venderà la cosa come una “rivoluzione” e, invece, come al solito, la montagna ha partorito il topolino. Ricordiamo che in Toscana ci sono 79 […]

VIDEO – La destra boccia nostro emendamento per evitare taglio stipendi a lavoratrici dei servizi educativi

La destra ha bocciato in aula il nostro emendamento da 150 mila euro per i servizi educativi. La lotta delle lavoratrici delle scuole e degli asili comunali, a cui la Giunta Conti ha tagliato lo stipendio, ha imposto oggi la discussione in Consiglio comunale a partire dalla proposta che abbiamo presentato per rimettere le risorse […]

Scuole: il Comune taglia i salari delle lavoratrici in appalto

Scuole: il Comune taglia i salari delle lavoratrici in appalto

2,5 mensilità in meno. E’ questo quello che si troveranno le lavoratrici dell’appalto dei servizi non educativi delle scuole comunali con il passaggio al nuovo gestore. Sono quasi due anni che i sindacati hanno avvisato l’assessora Munno che le scelte operate dal Comune avrebbero portato a questo risultato. Non si tratta solo di disinteresse verso […]

La destra cancella la partecipazione: il “regolamento truffa” sugli organismi territoriali di partecipazione va ritirato

La destra cancella la partecipazione: il “regolamento truffa” sugli organismi territoriali di partecipazione va ritirato

Le destre e il Sindaco Conti stanno portando avanti una vera e propria “truffa” sulla partecipazione dei cittadini e delle cittadine alle scelte dell’amministrazione. Lunedì, in fretta e furia, è stata calendarizata in quarta Commissione consiliare permanente la discussione sul Regolamento per l’istituzione e il funzionamento degli “organismi territoriali di partecipazione”. Si tratta di una […]

150mila euro per le lavoratrici dei nidi e materne

150mila euro per le lavoratrici dei nidi e materne

Nell’ultima gara d’appalto per i servizi diversi dall’educativo nei nidi e nelle materne del Comune di Pisa, la giunta Conti non ha messo a disposizione le risorse necessarie per tutelare i livelli salariali delle lavoratrici che in questi decenni hanno tenuto in piedi questi servizi. Il risultato è due mensilità in meno e nessuna quattordicesima: […]

Scuole: infiltrazioni d’acqua e spazi non utilizzabili alle Filzi e al Timpanaro, genitori in attesa di risposte da parte del Comune

Scuole: infiltrazioni d’acqua e spazi non utilizzabili alle Filzi e al Timpanaro, genitori in attesa di risposte da parte del Comune

In questi giorni sono numerose e ripetute le segnalazioni che stiamo ricevendo da parte di genitori su diverse criticità che riguardano le nostre scuole: in particolare colpiscono i ritardi da parte del Comune di Pisa negli interventi per risolvere i problemi, in alcuni casi denunciati da tempo. E’ il caso dei genitori del nido Timpanaro […]

Lettera Aperta alla Rsu dell’Aoup

Lettera Aperta alla Rsu dell’Aoup

Questa mattina abbiamo inviato una lettera aperta alla RSU dell’Aoup alla luce della denuncia unitaria fatta negli scorsi giorni sulla organizzazione del lavoro e le numerose criticità rispetto alle quali non arrivano risposte. Sosteniamo la vostra vertenza a tutela dei diritti dei lavoratori e della lavoratrici e del diritto alla salute per tutte e tutti […]

Pisa capitale della resistenza agli sfratti: oggi rinviato sfratto a Cisanello mentre la Giunta Conti  non mette alcun alloggio per l’emergenza abitativa

Pisa capitale della resistenza agli sfratti: oggi rinviato sfratto a Cisanello mentre la Giunta Conti non mette alcun alloggio per l’emergenza abitativa

Ogni giorno nella nostra città si provano a sfrattare famiglie in nome della rendita. Ogni giorno decine di attiviste dei movimenti per i diritti all’abitare e dei sindacati degli inquilini si oppongono a questa ingiustizia. Oggi dopo 6 ore di picchetto, promosso dalla Piattaforma Soluzioni abitative a cui come coalizione abbiamo aderito ed eravamo presenti […]

Autonomia differenziata: Giani non risponde, nessuna trasparenza. Presentata una mozione in consiglio comunale

Autonomia differenziata: Giani non risponde, nessuna trasparenza. Presentata una mozione in consiglio comunale

Il 18 novembre 2022 avevamo presentato formale richiesta al Presidente della Regione Giani, affinché comunicasse informazioni sul progetto di autonomia differenziata che egli in più occasioni aveva pubblicamente dichiarato di voler attuare per la Toscana. Nonostante da qualche mese sul tema diversi soggetti esprimano allarme a vari livelli – con i Sindaci, in particolare delle […]

Scuola, finanziamenti non usati: ennesimo flop della Giunta Conti. Occorre un Piano straordinario contro la povertà educativa

Scuola, finanziamenti non usati: ennesimo flop della Giunta Conti. Occorre un Piano straordinario contro la povertà educativa

In occasione della approvazione del bilancio preventivo abbiamo proposto con numerosi atti l’attivazione e il finanziamento da parte del Comune di Pisa di un Piano Straordinario contro la povertà educativa a partire dal contrasto alla dispersione scolastica nella nostra città, un fenomeno sempre più preoccupante e in crescita anche a Pisa a seguito della crisi […]

Valdarno: quattro lavoratrici delle pulizie licenziate via whatsapp

Valdarno: quattro lavoratrici delle pulizie licenziate via whatsapp

“Da domani non è necessario che vi presentiate a lavoro”. È questo il contenuto del messaggio whatsapp con cui quattro lavoratrici addette al servizio delle pulizie alla Valdarno sono state vergognosamente licenziate dalla Manutencoop nella giornata di oggi. È un fatto inaccettabile, nel metodo e nel merito. A portare la responsabilità di questi licenziamenti non […]

Carcere Don Bosco situazione sempre più critica: servono interventi strutturali

Carcere Don Bosco situazione sempre più critica: servono interventi strutturali

La vivibilità nel carcere, la condizione di chi vi è recluso e chi ci lavora, continua a peggiorare: si susseguono sulla stampa interventi di denuncia provenienti da una sola fonte, quella dei sindacati di polizia. Colpevolmente, secondo noi, la politica tace ma anche gran parte della società civile. Eppure è la dura verità: il carcere […]

Casa dei padri separati: pura propaganda mentre si tagliano i servizi

Casa dei padri separati: pura propaganda mentre si tagliano i servizi

In preda al furore elettorale di fine consiliatura e per accontentare le varie anime della sua maggioranza la Giunta Conti ha individuato, in collaborazione con la Società della Salute, quale sarà la casa dei padri separati nella nostra città: un appartamento in via Rainaldo. Abbiamo da sempre contestato questa decisione della destra tanto più che […]

Paradisa: ancora una occasione persa? Domani la scadenza per accedere a nuovi fondi. Da mesi chiediamo la convocazione della CUT, senza avere risposte da parte della assessora Munno

Paradisa: ancora una occasione persa? Domani la scadenza per accedere a nuovi fondi. Da mesi chiediamo la convocazione della CUT, senza avere risposte da parte della assessora Munno

Scadrà domani, mercoledì 28 dicembre, la procedura per accedere ai fondi residui del PNRR per investire sulle residenze universitarie. Si tratta di quasi 200 milioni che il Ministero dell’Università rimetterà a disposizione delle Aziende per il Diritto allo Studio, delle Università, e di altri enti e soggetti pubblici e privati con la sola finalità di […]

Pisa capitale della resistenza agli sfratti

Pisa capitale della resistenza agli sfratti

Martedi 23 dicembre una grande vittoria e grande giornata di lotta! Alle 8 di mattina ci siamo unitə al picchetto antisfratto promosso dalla piattaforma soluzioni abitative insieme a tantə altrə e abbiamo evitato che venisse eseguito lo sfratto che il multiproprietario marchese Massarosa ha deciso per la vigilia di Natale, ottenendo il rinvio al marzo […]

Bilancio preventivo: dalla nostra opposizione l’alternativa a Conti nel 2023

Bilancio preventivo: dalla nostra opposizione l’alternativa a Conti nel 2023

Dopo 3 giorni di durissima opposizione da parte nostra, è stato approvato l’ultimo bilancio preventivo della consiliatuta predisposto dalla destra che sostiene Conti. Non c’è assolutamente nulla, né a livello strategico né di risorse, per contrastare povertà e diseguaglianze crescenti, per recuperare i posti di lavoro perduti, per rispondere all’emergenza sociale ed economica – a […]

La politica culturale della giunta Conti fa di Pisa una dependance della Versilia

La politica culturale della giunta Conti fa di Pisa una dependance della Versilia

Chissà se all’inaugurazione della mostra Il sacro nell’arte, di prossima apertura alla chiesa di Santa Maria della Spina, presenzieranno gli oligarchi russi Vladimir Yevtushenkov e Vitaly Bezrodnykh, proprietari di alcuni alberghi di lusso a Forte dei Marmi, oppure se manderà la sua benedizione il patriarca Kirill, quello della “guerra santa” contro l’Ucraina e contro i […]

Al di fuori dalla Piazza del Duomo, Pisa rischia di essere solo finzione

Al di fuori dalla Piazza del Duomo, Pisa rischia di essere solo finzione

I giornali locali in questi giorni hanno dato la giusta enfasi alla prossima apertura della sezione archeologica del Museo dell’Opera. Sotto la cura competente di Salvatore Settis, nel 2023 la Piazza del Duomo di Pisa si arricchirà così di un altro importante tassello, vale a dire la sezione antica delle collezioni della Primaziale, che dopo […]

Regaliamoci un’altra città: il controbilancio di Diritti in comune per superare l’emergenza sociale e climatica e dare a Pisa un futuro diverso

Regaliamoci un’altra città: il controbilancio di Diritti in comune per superare l’emergenza sociale e climatica e dare a Pisa un futuro diverso

Nei prossimi giorni il Consiglio comunale esaminerà l’ultimo bilancio preventivo della Giunta Conti prima delle elezioni: a fronte della proposta della destra noi portiamo in dono alla città una alternativa possibile e concreta fatta di oltre 150 proposte. Infatti negli atti presentati dall’amministrazione comunale, ancora una volta, non vi è assolutamente nulla, né a livello […]

Nelle piazze e per le strade della città per il diritto all’abitare

Nelle piazze e per le strade della città per il diritto all’abitare

Nonostante la pioggia battente una manifestazione partecipata ha attraversato la città fino al quartiere Sant’ermete, rivendicando con forza il diritto alla casa calpestato nella nostra città dal Comune, che lascia vuoti centinaia di alloggi e dalla speculazione dei grandi proprietari. Nel pomeriggio di ieri abbiamo ribadito con forza che le case ci sono è devono […]

Logistica: ad Ospedaletto (e in tutta la Toscana) la Zeta Express chiude l’appalto con Fedex. Decine di lavoratori rischiano di restare senza salario

Logistica: ad Ospedaletto (e in tutta la Toscana) la Zeta Express chiude l’appalto con Fedex. Decine di lavoratori rischiano di restare senza salario

L’amara sorpresa, senza alcun preavviso precedente, riservata questa mattina dalla Cooperativa Srl Zeta Express ai lavoratori della ditta in appalto per la distribuzione e consegna FedEx (di Pisa, Siena, Arezzo, Firenze) è stata quella di una mail in cui si comunicava la chiusura dell’appalto, adducendo costi eccessivi dovuti alla congiuntura economica e agli aumenti del […]

Un pacchetto di misure per garantire il diritto all’abitare, contro i tagli del governo e l’inerzia dell’amministrazione comunale

Un pacchetto di misure per garantire il diritto all’abitare, contro i tagli del governo e l’inerzia dell’amministrazione comunale

<Secondo gli ultimi dati ISTAT sulla povertà, in Italia oltre 900 mila famiglie in affitto, corrispondente al 45% del totale, sono in condizione di povertà assoluta. Su queste famiglie pendono circa 150 mila sfratti esecutivi, di cui il 90% per morosità incolpevole, determinata dallo scollamento sempre più drammatico tra l’aumento degli affitti e il calo del reddito disponibile, ulteriormente ridotto dall’inflazione […]

La Toscana si schieri contro ogni progetto di Autonomia Differenziata

La Toscana si schieri contro ogni progetto di Autonomia Differenziata

A pochissimo tempo dall’insediamento del nuovo governo Meloni è già pronta la nuova bozza di legge quadro per l’attuazione della cosiddetta autonomia differenziata e già si è svolto, il 17 novembre, il primo incontro tra il Ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie, Roberto Calderoli, e la Conferenza delle Regioni, per presentarla e avviare una […]

A chi conviene davvero lo spostamento della riabilitazione a SGT?

A chi conviene davvero lo spostamento della riabilitazione a SGT?

“Questo trasferimento è un esempio di buona politica nell’interesse dei cittadini e dell’importanza delle sinergie fra istituzioni pubbliche ed enti diversi”. Lo vogliamo ripetere: questa è l’affermazione dei sindaci Conti e Di Maio a proposito della nota vicenda del trasferimento della riabilitazione a San Giuliano Terme. Sarebbe grottesco se di mezzo non ci fossero le […]

Toscana Aeroporti: il consiglio comunale unanime approva la nostra mozione contro la svendita dei lavoratori e della lavoratrici

Toscana Aeroporti: il consiglio comunale unanime approva la nostra mozione contro la svendita dei lavoratori e della lavoratrici

Il Consiglio comunale di Pisa ha approvato nella seduta di martedì 13 dicembre alla unanimità una mozione di cui è primo firmatario il nostro consigliere comune, Ciccio Auletta, con la quale si prende una netta posizione contraria alle decisioni che Toscana Aeroporti sta assumendo in merito alla vendita dell’handling alla società Alisud. Nel documento approvato, […]

Bilancio 2023 – Patrimonio pubblico: loro lo svendono, noi lo riutilizziamo

Bilancio 2023 – Patrimonio pubblico: loro lo svendono, noi lo riutilizziamo

12 milioni di euro di entrate derivanti dal piano delle alienazioni, ossia dalle vendite del patrimonio immobiliare del Comune di Pisa. È questo uno dei principali dati che emerge dal bilancio preventivo 2022 che la Giunta Conti porterà tra qualche giorno in consiglio comunale, in perfetta continuità con le scelte della passata amministrazione di centro-sinistra […]

Elezione del Presidente della Provincia: non parteciperemo a delle elezioni farsa

Elezione del Presidente della Provincia: non parteciperemo a delle elezioni farsa

A due anni di distanza dalle elezioni di secondo livello dei consiglieri della Provincia di Pisa – una elezione riservata esclusivamente ai consiglieri comunali ed ai sindaci dei Comuni della provincia, elezione oltretutto condita da un voto ponderato sulla base di un indice determinato in base alla consistenza demografica del comune di appartenenza – domenica […]