Archivio categoria "Giustizia climatica e ambientale"

No alla cementificazione dell’area verde di via Rindi: quelle risorse si usino per le scuole, i beni culturali e la qualità della vita nei quartieri

No alla cementificazione dell’area verde di via Rindi: quelle risorse si usino per le scuole, i beni culturali e la qualità della vita nei quartieri

Lunedì 31 marzo arriverà in Consiglio comunale la proposta di variazione al piano triennale dei lavori pubblici con la quale la Giunta Conti propone di stanziare 434.900 euro per la realizzazione di un nuovo parcheggio nell’area verde in via Rindi di fronte alle scuole Mazzini. L’ennesimo scempio che la Giunta Conti vuole realizzare a Porta […]

Giani e Conti: per una Pisa a misura di parcheggio

Giani e Conti: per una Pisa a misura di parcheggio

Da sempre ci opponiamo al progetto speculativo approvato dalla Giunta Conti sulla Caserma Artale; ne abbiamo denunciato da subito gli effetti negativi per tutta la città e il quartiere e abbiamo sviluppato con un processo partecipativo una proposta alternativa, mai presa in considerazione dall’amministrazione. In questi giorni è alla ribalta la proposta emblematica di realizzare […]

Via Rindi: no al nuovo parcheggio cementificando l’area verde di fronte le scuole Mazzini

Via Rindi: no al nuovo parcheggio cementificando l’area verde di fronte le scuole Mazzini

“Dalla padella alla brace…” Non è facile trovare le parole adeguate per definire il reiterato scempio che la Giunta Conti vuole realizzare a Porta Lucca sulla questione del progetto dei nuovi parcheggi. La furia cementificatrice della destra si era già manifestata con il progetto di realizzare un parcheggio all’interno del cortile delle scuole Filzi, poi […]

Rumore aeroportuale: martedì 11 marzo alle 18 un incontro pubblico alle 18 al Circolo Alberone

Rumore aeroportuale: martedì 11 marzo alle 18 un incontro pubblico alle 18 al Circolo Alberone

Si svolgerà oggi, martedì 11 marzo, alle ore 18 al Circolo Arci Alberone, in via Sant’Agostino l’assemblea pubblica indetta dalla nostra coalizione sulla questione del rumore degli aerei sulla città anche alla luce della recente sperimentazione del sorvolo degli aerei sopra il centro cittadino che nel mese di settembre la Commissione Aeroportuale, di cui il […]

“Mondo sfruttamento”: sosteniamo la lotta dei lavoratori di Mondo Convenienza di Ospedaletto

“Mondo sfruttamento”: sosteniamo la lotta dei lavoratori di Mondo Convenienza di Ospedaletto

Esprimiamo piena solidarietà ai lavoratori del magazzino di Mondo Convenienza di Ospedaletto, che hanno incrociato le braccia per protestare contro carichi di lavoro insostenibili e per rivendicare migliori condizioni di sicurezza sul lavoro. La situazione descritta dai lavoratori, dipendenti della cooperativa Rl2, è emblematica di un sistema che mette il profitto al di sopra della […]

Non escludere Pisa dalla Indagine Epidemiologica area SIN – Approvata mozione in commissione comunale

Non escludere Pisa dalla Indagine Epidemiologica area SIN – Approvata mozione in commissione comunale

Indagine Epidemiologica area SIN: Pisa non sia esclusa dallo studio. Mozione approvata in Prima Commissione Consiliare Permanente Giovedì 6 marzo 2025, la Prima Commissione Consiliare Permanente ha approvato all’unanimità una mozione di grande importanza che sarà discussa e votata nel Consiglio comunale di lunedì 10 febbraio: chiede alla Regione Toscana che il territorio del Comune […]

Ben vengano i dubbi del Rettore sulla strada per il nuovo Dipartimento di Biologia. Ora si apra la discussione pubblica

Ben vengano i dubbi del Rettore sulla strada per il nuovo Dipartimento di Biologia. Ora si apra la discussione pubblica

Nei giorni scorsi abbiamo appreso dalla stampa che il Rettore e la governance dell’Università di Pisa avevano prestato attenzione al nostro allarme rispetto alla viabilità in progettazione per il nuovo Dipartimento di Biologia. Intendiamo ringraziare di questo interessamento, richiamando contestualmente che si tratterebbe di una nuova strada che attraverserebbe con pesanti impatti negativi un’area di […]

Pisa città 30, per la destra è no. Bocciato il nostro atto di indirizzo. Si insiste sull’auto privata a discapito di salute e sicurezza

Pisa città 30, per la destra è no. Bocciato il nostro atto di indirizzo. Si insiste sull’auto privata a discapito di salute e sicurezza

“Pisa città 30”. La destra che sostiene il sindaco Conti dice con nettezza no. È questo l’esito della discussione avvenuta ieri in consiglio comunale con la bocciatura dell’atto di indirizzo proposto dal nostro gruppo consiliare per adeguare Pisa a quanto avviene da decenni in altre città europee e ora anche nel nostro paese. Ancora una […]

Inquinamento e salute: indagine epidemiologica da parte dell’Asl e partecipazione della cittadinanza, due primi risultati ottenuti nella seduta congiunta delle commissioni ambiente di Pisa, Livorno e Collesalvetti

Inquinamento e salute: indagine epidemiologica da parte dell’Asl e partecipazione della cittadinanza, due primi risultati ottenuti nella seduta congiunta delle commissioni ambiente di Pisa, Livorno e Collesalvetti

L’indagine epidemiologica per determinare gli effetti dell’inquinamento dovuto soprattutto all’attività degli impianti petrolchimici, delle raffinerie e dell’area portuale sulla salute della popolazione di Livorno, Collesalvetti e Pisa, in particolare per quanto riguarda la zona di Stagno, è un’urgenza assoluta, non più rinviabile ed è grave che in tutti questi anni la Regione Toscana non l’abbia […]

Inquinamenti e salute pubblica: serve una indagine epidemiologica. Nuovo incontro congiunto delle commissioni ambiente di Collesalvetti, Livorno e Pisa martedì 11 febbraio

Inquinamenti e salute pubblica: serve una indagine epidemiologica. Nuovo incontro congiunto delle commissioni ambiente di Collesalvetti, Livorno e Pisa martedì 11 febbraio

Si svolgerà martedì 11 febbraio all’interporto di Guasticce la seconda seduta congiunta delle commissioni ambienti dei comuni di Pisa, Livorno e Collesalvetti, dopo quella svoltasi nello scorso novembre, per trattare il tema della qualità dell’aria, dei livelli di inquinamento e della salute pubblica riferita alle aree su cui insistono numerosi siti industriali e, soprattutto, la […]

Darsena Europa: raddoppiano i costi e si aprono le porte alle speculazioni private

Darsena Europa: raddoppiano i costi e si aprono le porte alle speculazioni private

Ancora una volta ci troviamo a denunciare le gravi criticità legate al progetto Darsena Europa, un’opera che appare sempre più lontana dall’interesse pubblico e sempre più piegata alle logiche del profitto privato e della speculazione. Assistiamo, infatti, ad un ulteriore e ingente aumento dei costi di realizzazione del progetto, con un raddoppio rispetto alle stime […]

L’ateneo Pisano vuole spendere 280mila euro per distruggere il patrimonio naturale del Bosco del Sanguigno. Fermiamolo prima che sia troppo tardi.

L’ateneo Pisano vuole spendere 280mila euro per distruggere il patrimonio naturale del Bosco del Sanguigno. Fermiamolo prima che sia troppo tardi.

Comune e Università di Pisa, nonostante le numerose proteste di questi mesi, continuano a portare avanti il progetto di una strada legata alla costruzione del nuovo Dipartimento di Biologia a Cisanello, prevedendo la cementificazione di un’importantissima area verde. Nel Piano triennale di investimento dell’Ateneo 2025-2027 si prevedono, infatti, 280 mila euro come ipotesi di costo […]

Stangata Tari: richiesta una Commissione urgente contro gli aumenti

Stangata Tari: richiesta una Commissione urgente contro gli aumenti

Il Sindaco Conti, l’Assessora Gambini, i vertici dell’Ato Costa, di Retiambiente e Geofor vengano urgentemente a riferire in Quarta Commissione consiliare sul Piano economico finanziario per la gestione dei rifiuti relativo al Comune di Pisa per il 2025 che comporterà, se non si interverrà prontamente, una vera e propria stangata per i cittadini e le […]

Ingresso di Retiambiente in Novatosc: Il Comune di Pisa dica no. Munno venga urgentemente in commissione

Ingresso di Retiambiente in Novatosc: Il Comune di Pisa dica no. Munno venga urgentemente in commissione

Recepiamo molto favorevolmente e condividiamo pienamente gli appelli che in questi giorni Legambiente Valdera e la Rete Zero Waste hanno rivolto ai Comuni perché si oppongano all’ingresso di RetiAmbiente nella società Novatosc di Peccioli per la realizzazione e gestione di un impianto di ossicombustione. Prima della pausa natalizia abbiamo portato la questione in consiglio comunale […]

Qualità dell’aria: no della Giunta Conti a stanziare risorse per nuove centraline a Porta a Mare e Riglione-Oratoio

Qualità dell’aria: no della Giunta Conti a stanziare risorse per nuove centraline a Porta a Mare e Riglione-Oratoio

Monitorare la qualità dell’aria nella nostra città è una priorità non più rinviabile, come chiedono da tempo a gran voce i cittadini e le cittadine di tante zone della nostra città. Per questo, ancora una volta, abbiamo presentato un emendamento al bilancio preventivo per il 2025, chiedendo di stanziare 100 mila euro per acquistare e […]

Toscana Aeroporti e il Presidente Giani insistono, per avere più voli

Toscana Aeroporti e il Presidente Giani insistono, per avere più voli

“Chi preferisce non affrontare il tema favorisce un modello di sviluppo insostenibile” Lo ha chiarito il Presidente della Regione Toscana in un’intervista uscita la vigilia di Natale: per lui un nuovo aeroporto a Peretola non è in discussione. Lo conferma la notizia uscita oggi, su un progetto arrivato a ENAC il 12 dicembre e che […]

Piano integrato del Parco: la Giunta regionale si fermi e si riapra il percorso. Il 17 dicembre saremo sotto la Regione con il Movimento No base per le dimissioni del Presidente Bani

Piano integrato del Parco: la Giunta regionale si fermi e si riapra il percorso. Il 17 dicembre saremo sotto la Regione con il Movimento No base per le dimissioni del Presidente Bani

L’Ente Parco venga subito in Prima Commissione Consiliare Permanente ad illustrare il Piano Integrato del Parco. È questa la richiesta che abbiamo depositato ieri dopo la notizia dell’adozione del piano da parte della Giunta regionale. Fino ad oggi infatti il presidente Bani si è sempre rifiutato di rispondere alle nostre richieste di audizione in Commissione […]

Inchiesta Keu: finita la rimozione all’Ex-Vacis

Inchiesta Keu: finita la rimozione all’Ex-Vacis

Sulla vicenda Keu continua la nostra opera di trasparenza e monitoraggio. Proprio ieri, in Consiglio comunale, è stato discusso il nostro question time per capire a che punto fosse arrivata la bonifica del sito ex-Vacis, dal quale è emerso che al netto delle proroghe il cantiere è finalmente giunto alla sua naturale conclusione. Purtroppo ciò […]

Salute e ambiente: la Commissione congiunta un primo passo utile ma non sufficiente. Gravi le assenze di Arpat e del Comune di Pisa. Otteniamo un aggiornamento della seduta inizio anno nuovo

Salute e ambiente: la Commissione congiunta un primo passo utile ma non sufficiente. Gravi le assenze di Arpat e del Comune di Pisa. Otteniamo un aggiornamento della seduta inizio anno nuovo

Si è tenuta questa mattina la Commissione Ambiente congiunta tra i Comuni di Livorno, Collesalvetti e Pisa nella Sala Congressi dell’Interporto di Guasticce per trattare il tema della qualità dell’aria e della salute pubblica riferita alla Raffineria Eni di Stagno ed al porto di Livorno. Abbiamo trattato il tema alla presenza dei rappresentanti e delle […]

La ciclabile in Viale delle Cascine: nessuna trasparenza e ciclabilità in fondo alla lista di priorità

La ciclabile in Viale delle Cascine: nessuna trasparenza e ciclabilità in fondo alla lista di priorità

Abbiamo partecipato ieri ad una commissione surreale sulla pista ciclabile che porta a San Rossore, sulla quale la FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) aveva evidenziato delle criticità. Non vogliamo entrare nel dettaglio degli aspetti tecnici emersi durante il sopralluogo della pista – che abbiamo svolto con la commissione e con la partecipazione di FIAB […]

Lettera aperta al Comune e all’Università di Pisa per chiedere lo stralcio della realizzazione della nuova strada per il nuovo Dipartimento di Biologia

Lettera aperta al Comune e all’Università di Pisa per chiedere lo stralcio della realizzazione della nuova strada per il nuovo Dipartimento di Biologia

Il nuovo Dipartimento di Biologia, una struttura all’avanguardia per l’uso e per le prestazioni energetiche ed ambientali, sorgerà in un’area che dovrebbe essere un corridoio ecologico (da Regolamento Urbanistico) e che si trova in un quartiere parzialmente interessato da allagamenti con le piogge dell’8 settembre e del 17 ottobre. Nel quadro del cambiamento climatico, migliorare […]

In Piazza contro il genocidio, la guerra e la devastazione ambientale

In Piazza contro il genocidio, la guerra e la devastazione ambientale

In un contesto internazionale sempre più critico, segnato dal genocidio in Palestina e dalla sistematica violazione dei diritti umani del governo israeliano, dall’escalation del conflitto in Libano, dalle scelte dell’Europa di ricorrere al riarmo e quindi ad investire sempre di più nelle spese militari, saremo presenti nelle piazze di questo weekend per rafforzare e contribuire […]

Restauro Acquedotto Mediceo: risorse per completare intervento e blocco Tangenziale nordest per salvaguardarlo

Restauro Acquedotto Mediceo: risorse per completare intervento e blocco Tangenziale nordest per salvaguardarlo

Restauro Acquedotto Mediceo: servono risorse per completare intervento e serve cancellare la previsione della Tangenziale per salvaguardarlo Si è svolta negli scorsi giorni, grazie alla nostra iniziativa, l’audizione in Terza Commissione Consiliare Permanente del Soprintendente Tesi sull’argomento, da noi richiesto nel luglio del 2023, in merito alla illustrazione del progetto di restauro dell’Acquedotto Mediceo. Ricordiamo […]

Don Bosco: dalla assemblea di quartiere un forte alle cementificazioni della Giunta Conti

Don Bosco: dalla assemblea di quartiere un forte alle cementificazioni della Giunta Conti

Giovedì pomeriggio più di 60 persone hanno risposto alla nostra iniziativa e si sono ritrovate questa sera alla circoscrizione 5 per gridare tutte insieme un grosso NO all’ulteriore cementificazione della città ed in particolare del quartiere Don Bosco. Nessuno dei presenti si è detto d’accordo con la previsione dei nuovi parcheggi e tutti e tutte […]

Processo Keu: accolta la nostra richiesta di costituzione di parte civile. Riconosciuta la nostra azione e difesa dell’interesse collettivo

Processo Keu: accolta la nostra richiesta di costituzione di parte civile. Riconosciuta la nostra azione e difesa dell’interesse collettivo

E’ stata accolta dal Giudice nel corso della udienza di oggi del “processo keu” la nostra richiesta di costituzione di parte civile, attraverso la nostra associazione “Pisa in comune”, per la quale abbiamo incaricato l’avvocata Letizia Bertolucci che ringraziamo per aver deciso di seguire questo caso insieme a noi. Si tratta di un risultato molto […]

Conti e Salvetti a braccetto sulla Darsena Europa

Conti e Salvetti a braccetto sulla Darsena Europa

“Darsena Europa e sviluppo”: così titola un articolo pubblicato da La Nazione, in cui il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, elogia il sindaco di Pisa, definendolo un “primo cittadino responsabile”. Nell’articolo si sottolinea l’importanza del progetto Darsena Europa per rilanciare l’economia della Toscana costiera e di come Conti, “non si sia mai arroccato su posizioni […]

La parcheggite acuta della giunta Conti contagia anche Tirrenia

La parcheggite acuta della giunta Conti contagia anche Tirrenia

I sintomi erano tutti ben visibili: dal piano strutturale Pisa-Cascina al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, la fissazione della giunta Conti per il parcheggio selvaggio, ovunque e ad ogni costo, era chiara. Ma ora la malattia è nel suo picco: in questo secondo mandato, si dà libero sfogo alla cementificazione di ogni area più o […]

Inchiesta sul caso Keu:  il giudice rinvia decisione su costituzione parte civile

Inchiesta sul caso Keu: il giudice rinvia decisione su costituzione parte civile

Ieri c’è stata l’udienza per l’inchiesta Keu. Riguardo alle richieste di costituzione di parte civile, tra cui quella che abbiamo presentato tramite la nostra associazione Pisa in Comune, il giudice si è riservato di prendere una decisione entro la prossima udienza fissata al 18 ottobre. Tutto ciò avviene mentre solo alcuni giorni fa abbiamo fatto […]

Tangenziale Nord-est un pozzo senza fondo. Un aumento dei costi solo per i lavori di oltre 3 milioni di euro

Tangenziale Nord-est un pozzo senza fondo. Un aumento dei costi solo per i lavori di oltre 3 milioni di euro

Purtroppo ancora una volta le nostre preoccupazioni erano fondate. In questi mesi, grazie ad un lavoro di controllo e una battaglia di trasparenza rispetto all’atteggiamento omissivo della Provincia, avevamo evidenziato come, nonostante gli annunci del Presidente Giani, i lavori dei lotti 1 e 2 della Tangenziale Nord est non erano iniziati il 30 giugno perchè […]

La settimana della mobilità (in)sostenibile della giunta Conti: ipocrisia e cinismo

La settimana della mobilità (in)sostenibile della giunta Conti: ipocrisia e cinismo

Nella settimana europea della mobilità sostenibile sentiamo l’urgenza di aprire il dibattito in città sulla politica di cementificazioni selvagge che l’attuale amministrazione sta portando avanti. La giunta Conti, che nel primo mandato ha preparato il terreno approntando il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e il Piano Strutturale Pisa-Cascina, ora sta dando libero sfogo a […]

Olimpiadi in Toscana? Nei nostri comuni mozioni per dire no

Olimpiadi in Toscana? Nei nostri comuni mozioni per dire no

“Un modello di sviluppo insostenibile, sostenuto in maniera bipartisan” Dmitrij Palagi – consigliere comunale Sinistra Progetto Comune Firenze Ciccio Auletta – consigliere comunale Diritti in Comune Pisa Tra campi larghi e progressisti, le Olimpiadi della Toscana sono un’idea che resta sempre a galla, senza mai cedere al senso del ridicolo, e alla propaganda elettoralistica Ci […]

Mobilità sostenibile: le ipocrisie della Giunta Conti

Mobilità sostenibile: le ipocrisie della Giunta Conti

Il Comune di Pisa aderisce alla “Settimana europea della mobilità”, ma forse sarebbe più giusto chiamarla la Settimana dell’ipocrisia. L’auspicio di portare a Pisa esempi di mobilità sostenibile, in una settimana di iniziative che sembrano più una passerella dell’amministrazione Conti che un reale momento di dibattito cittadino, si scontrano con la realtà disastrosa della mobilità […]

Parcheggio alle Scuole Filzi: la Giunta Conti rilancia la cementificazione di una altra verde del quartiere

Parcheggio alle Scuole Filzi: la Giunta Conti rilancia la cementificazione di una altra verde del quartiere

Non siamo in alcun modo soddisfatti delle risposte fornite ieri in Prima commissione consiliare permanente dall’Assessore Latrofa e dai dirigenti in merito alla questione del progetto che prevedeva la realizzazione di un parcheggio all’interno di parte del giardino delle scuole Filzi. Anzi, ancora una volta la destra mostra una idea della città fuori dal tempo […]

Keu: trovato un ulteriore inquinamento all’Ex-Vacis

Keu: trovato un ulteriore inquinamento all’Ex-Vacis

Trovato ancora Keu all’Ex-Vacis. È questa la sconcertante notizia che abbiamo scoperto grazie ad un nuovo accesso agli atti da parte del nostro gruppo consiliare, nel costante lavoro di monitoraggio che da tempo portiamo avanti sull’inquinamento legato all’inchiesta sul Keu. A seguito di una nostra richiesta di aggiornamento sulla conclusione o meno dei lavori di […]

Parcheggio alle Scuole Filzi: risposta della amministrazione assolutamente insufficiente

Parcheggio alle Scuole Filzi: risposta della amministrazione assolutamente insufficiente

Leggiamo con sconcerto le dichiarazioni che arrivano dall’Amministrazione comunale in merito al parcheggio nel giardino delle Filzi in risposta a quanto da noi scoperto e sollevato leggendo gli atti del progetto esecutivo. Infatti, per quanto possiamo essere sollevati dal sapere che l’intenzione politica sembra rimanere quella concordata a Maggio dopo mesi di proteste, ci pare […]

Piano Operativo Comunale e Training Center: tutto fermo sul tema della sicurezza idraulica. La realtà sconfigge ancora una volta la propaganda della Giunta Conti

Piano Operativo Comunale e Training Center: tutto fermo sul tema della sicurezza idraulica. La realtà sconfigge ancora una volta la propaganda della Giunta Conti

Ancora una volta le nostre preoccupazioni e i rilievi fatti in questi anni avevano un fondamento, a fronte della propaganda della Giunta Conti. A seguito di un nostro accesso agli atti emerge, infatti, una realtà ben diversa da quella che la destra ha raccontato alla città in questi anni su questioni urbanistiche cruciali e molto […]

Tangenziale NortEst: manca il progetto esecutivo. Dopo le nostre segnalazioni alla Prefettura arriva la risposta della Provincia di Pisa

Tangenziale NortEst: manca il progetto esecutivo. Dopo le nostre segnalazioni alla Prefettura arriva la risposta della Provincia di Pisa

Le bugie hanno le gambe corte soprattutto quando si parla di grandi opere. Finalmente, a seguito della nostra segnalazione al Prefetto di Pisa, è arrivata la risposta della Provincia di Pisa alla nostra richiesta di accesso agli atti dello scorso 13 giugno in merito alla esistenza o meno del progetto esecutivo della Tangenziale Nord Est. […]

Spiaggia del Gombo: si assecondando i privilegi in barba alle regole di tutela ambientale

Spiaggia del Gombo: si assecondando i privilegi in barba alle regole di tutela ambientale

La Regione Toscana ribadisce ancora una volta le sue priorità: assecondare i privilegi in barba alle regole di tutela ambientale. Questa è la triste realtà con cui ci dobbiamo confrontare in seguito alla notizia che, come chiesto a gran voce dalla destra toscana, sarà concesso ai diportisti di avvicinarsi oltre il limite consentito dei 200m […]

Tangenziale Nord est: inviata segnalazione alla Prefettura per la mancata consegna della documentazione sul progetto da parte della Provincia di Pisa

Tangenziale Nord est: inviata segnalazione alla Prefettura per la mancata consegna della documentazione sul progetto da parte della Provincia di Pisa

Nella giornata di ieri il nostro gruppo consiliare ha inviato una lettera alla Prefetta di Pisa chiedendole di intervenire per garantire l’accesso agli atti relativi al progetto esecutivo della Tangenziale Nord Est che abbiamo richiesto più di 30 giorni fa al Presidente della Provincia di Pisa. Infatti la reticenza della Provincia di Pisa sull’esistenza o […]