APPELLO: Riace, un’esperienza daì valorizzare e non da criminalizzare
Abbiamo sottoscritto il seguente appello
Abbiamo sottoscritto il seguente appello
Mobilità, servizi, casa per un quartiere vivibile e in salute. Oggi è iniziato dal Cep il nostro diario nei quartieri per presentare il programma con cui ci presentiamo alle prossime elezioni amministrative. Tante e tanti i cittadini che si sono fermati a parlare con il nostro candidato a sindaco Ciccio Auletta sulle criticità che da […]
Da giorni leggiamo sui giornali, con crescente preoccupazione, le prese di posizione di numerose associazioni ambientaliste che lanciano l’allarme in merito al pericolo di un ridimensionamento sostanziale del Parco. Al di là del merito della vicenda dei confini, che dovrà necessariamente essere affrontato approfonditamente nelle sedi opportune, consideriamo importantissimo che si sia aperto questo dibattito […]
Oggi è il gran giorno, Pisa ha una Casa della Salute, con tanto di inaugurazione alla presenza del sindaco, del Presidente della SdS e del Presidente della Regione. La propaganda ci venderà la cosa come una “rivoluzione” e, invece, come al solito, la montagna ha partorito il topolino. Ricordiamo che in Toscana ci sono 79 […]
Lettera aperta alle associazioni, alle forze politiche e sindacali, ai movimenti, alle organizzazioni studentesche, ai comitati cittadini Lo scorso 21 gennaio la nostra coalizione, “Diritti in Comune”, ha promosso un’iniziativa sul Ponte di Mezzo dal titolo “Un Ponte verso il domani” per presentare il programma con cui si candida alle prossime elezioni amministrative. La manifestazione, […]
La destra ha bocciato in aula il nostro emendamento da 150 mila euro per i servizi educativi. La lotta delle lavoratrici delle scuole e degli asili comunali, a cui la Giunta Conti ha tagliato lo stipendio, ha imposto oggi la discussione in Consiglio comunale a partire dalla proposta che abbiamo presentato per rimettere le risorse […]
Il People Mover continua a tormentare le casse del Comune di Pisa. Si è infatti avviata la seconda fase di riequilibrio economico finanziario della convenzione tra il Comune di Pisa, Pisamo e la nuova compagine societaria della Pisamover, dopo l’acquisizione della maggioranza delle quote (78%) da parte della società francese Meridiam. Crediamo che sia importante […]
Vedi i dati di monitoraggio qualita dell’aria presso la nostra sede L’Italia non è messa bene, ma soprattutto, anche dove migliora, lo fa troppo poco. E’ questa la sintesi che si ricava dalla lettura del rapporto Mal’Aria 2023 di Legambiente da poco uscito. Infatti, se situazioni esplosive si registrano nel Nord e nelle grandi città, […]
Lo scorso 21 gennaio abbiamo liberato il Ponte di mezzo dalle auto, facendo vedere alla città cosa potrebbe essere la Pisa del domani con un’amministrazione di Diritti in Comune. Un’iniziativa che ha coinvolto centinaia di persone a discutere del futuro della città, con laboratori per bambini e bambine, biblioteca itinerante, mostre fotografiche, e soprattutto installazioni […]
2,5 mensilità in meno. E’ questo quello che si troveranno le lavoratrici dell’appalto dei servizi non educativi delle scuole comunali con il passaggio al nuovo gestore. Sono quasi due anni che i sindacati hanno avvisato l’assessora Munno che le scelte operate dal Comune avrebbero portato a questo risultato. Non si tratta solo di disinteresse verso […]
Le destre e il Sindaco Conti stanno portando avanti una vera e propria “truffa” sulla partecipazione dei cittadini e delle cittadine alle scelte dell’amministrazione. Lunedì, in fretta e furia, è stata calendarizata in quarta Commissione consiliare permanente la discussione sul Regolamento per l’istituzione e il funzionamento degli “organismi territoriali di partecipazione”. Si tratta di una […]
Quando non si è in grado di governare la città, non si vogliono assumere le responsabilità di scelte coraggiose, e fondamentalmente si ignorano i problemi che si scaricano sui cittadini più piccoli, ovvero i bambini e le bambine, si dovrebbe avere almeno il senso del pudore di tacere. Stiamo parlando degli assessori Dringoli e Bonanno, […]
Nell’ultima gara d’appalto per i servizi diversi dall’educativo nei nidi e nelle materne del Comune di Pisa, la giunta Conti non ha messo a disposizione le risorse necessarie per tutelare i livelli salariali delle lavoratrici che in questi decenni hanno tenuto in piedi questi servizi. Il risultato è due mensilità in meno e nessuna quattordicesima: […]
La Darsena Europa: 450 milioni di risorse pubbliche per gettare solo le basi di un’opera dal futuro sempre più incerto Con queste risorse, infatti, si prevede di realizzare solo le opere foranee, i dragaggi, le vasche di colmata, opere basilari ma insufficienti a completare l’infrastruttura, che entrerà in diretta concorrenza con altri porti in grado […]
In questi giorni sono numerose e ripetute le segnalazioni che stiamo ricevendo da parte di genitori su diverse criticità che riguardano le nostre scuole: in particolare colpiscono i ritardi da parte del Comune di Pisa negli interventi per risolvere i problemi, in alcuni casi denunciati da tempo. E’ il caso dei genitori del nido Timpanaro […]
Sul piano di recupero della Caserma Artale la destra che sostiene il sindaco Conti boccia tutte le nostre richieste di avviare un confronto con i cittadini e le cittadine, e con le altre istituzioni, a partire dall’Università, chiudendo la porta a qualsiasi percorso di partecipazione. È questo l’esito del consiglio comunale di ieri in cui […]
Questa mattina abbiamo inviato una lettera aperta alla RSU dell’Aoup alla luce della denuncia unitaria fatta negli scorsi giorni sulla organizzazione del lavoro e le numerose criticità rispetto alle quali non arrivano risposte. Sosteniamo la vostra vertenza a tutela dei diritti dei lavoratori e della lavoratrici e del diritto alla salute per tutte e tutti […]
In queste ore sono numerose le segnalazioni che stiamo ricevendo da parte di numerosi genitori su diverse criticità che riguardano le scuole e su cui ci sono ritardi da parte del Comune di Pisa negli interventi per risolvere i problemi in alcuni casi denunciati da tempo. E’ il caso dei genitori del nido Timpanaro che […]
“È giusto soffrire di più o di meno in base alla disponibilità del nostro conto corrente? Io lo trovo disumano.” Gino Strada Quanto denunciamo da anni sul funzionamento del sistema sanitario regionale toscano trova una durissima conferma nell’inusuale ammonimento fatto dalla Corte dei Conti alla Regione Toscana in un dossier di oltre 100 pagine che […]
Si svolgerà finalmente martedi 24 gennaio in consiglio comunale la discussione sul piano di recupero della ex-caserma Artale: un argomento che dal 6 ottobre, giorno in cui lo abbiamo depositato, chiediamo di affrontare e rispetto al quale la maggioranza era sempre sfuggita dalla discussione. In questi mesi grazie alla nostra azione il paino di recupero […]
Riportiamo una rassegna stampa sul nostro evento del 21 gennaio sul Ponte di Mezzo: “Verso un domani diverso”. Sito: “Cascina Notizie” Data: 21.1.2023 Pisa 2023. Ciccio Auletta è il candidato della sinistra Sito: “Tele Granducato” Data: 21.1.2023 Auletta si ricandida a sindaco di Pisa Assunta De Salvo Sito: “QUI News Pisa” Data: 21.1.2023 Per le […]
Scarica qui il volantino con i nostri contenuti:
Quello che vi abbiamo mostrato ieri sul Ponte di Mezzo è il nostro “Ponte verso il domani”, frutto del nostro lavoro collettivo e delle tante lotte quotidiane a cui Ciccio Auletta, dentro e fuori il Consiglio Comunale, ha dato rappresentanza giorno dopo giorno. E’ lui il nostro candidato a sindaco. Qui la foto gallery della […]
Pisa, come tutta Italia, vive una crisi democratica, economica, sociale, ambientale e climatica inedita e gravissima, che richiede una stagione di autentico cambiamento, se vogliamo che il domani sia diverso. Un domani a cui lavoriamo da sempre e che siamo in grado di costruire. Per questo ci ricandidiamo alle prossime elezioni comunali in continuità col […]
Sabato 21 gennaio dalle 10.30 alle 13.00 ti aspettiamo sul Ponte di Mezzo: vieni a vedere come cambierà Pisa nel 2028 se saremo noi ad amministrarla nei prossimi cinque anni. Diritti per tutt3, Giustizia sociale e partecipazione, Pace e disarmo, Giustizia climatica ed ambientale: un domani diverso è possibile. Alle 10.30 apriremo il Ponte verso […]
A Collesalvetti, Livorno e Pisa un risultato inedito: Una città in comune Pisa, Buongiorno Livorno, La sinistra di Collesalvetti, Rifondazione Comunista Pisa e Livorno, con una mozione congiunta, hanno ottenuto che i tre comuni comincino ad agire in sinergia per affrontare in modo efficace il problema delle maleodoranze causate dall’area industriale di Stagno e dal […]
Sabato 21 gennaio dalle ore 10,30 fino alle 13,00 ti aspettiamo sul Ponte di Mezzo: vieni a vedere come sarà Pisa nel 2028, se saremo noi ad amministrarla nei prossimi cinque anni. Diritti per tutt3, Giustizia sociale e partecipazione, Pace e disarmo, Giustizia climatica ed ambientale: un domani diverso è possibile. Vuoi contribuire a co-progettare […]
La scuola dovrebbe essere un luogo di dialogo e di discussione non solo per le discipline di insegnamento, ma anche per offrire ai ragazzi e alle ragazze gli strumenti per approfondire e conoscere temi di attualità, soprattutto legati alla propria città e al territorio in cui abitano. A maggior ragione nel momento in cui la […]
È passato un mese da quando il Sindaco Conti, accompagnato dal consigliere regionale di Fratelli di Italia Diego Petrucci, ha incontrato il Ministro Crosetto e il Generale Antonio Conserva per discutere a porte chiuse della futura Base Militare che dovrebbe occupare un altro pezzo importante del Territorio Comunale Pisano. Secondo quando annunciato a mezzo stampa […]
Ancora una volta, di fronte all’incapacità di immaginare e progettare una società che possa prosperare in equilibrio con l’ambiente e che sia quindi sostenibile anche per le generazioni future, si ricorre all’arma di distrAzione di massa: una volta era il “tubone” per l’acqua nel Massaciuccoli, oggi è il sabbiodotto sul litorale. Si pensa così di […]
Il sindaco Michele Conti non vedendo più vie di uscita, dato anche l’avvicinarsi della Giornata della Memoria, e essendo al centro di un vero e proprio scandalo nazionale sulla stampa è stato costretto finalmente a decidere di cambiare il nome di via Giovanni D’Achiardi, che si chiamerà via Giusti tra le Nazioni «in memoria di […]
Presentata una mozione per bloccare l’ipotesi di un rafforzamento dell’Amerigo Vespucci, e organizzare un confronto vero sul futuro del sistema aeroportuale toscano a partire dagli interessi collettivi e pubblici Il Presidente della Regione Toscana parla di “bene superiore” in riferimento all’ennesimo nuovo progetto per ampliare l’aeroporto di Firenze. Il percorso partecipativo organizzato da Toscana Aeroporti […]
Apprendiamo che la Giunta comunale ha intenzione nella prossima seduta di giunta di approvare l’intitolazione dell’area verde tra via Canavari e via delle Trincere a Raffaello Menasci, docente dell’Università di Pisa, espulso con l’applicazione delle leggi razziali da parte dell’allora rettore Giovanni D’Achiardi, e in seguito arrestato e deportato ad Auschwitz. Dopo due anni di […]
Ogni giorno nella nostra città si provano a sfrattare famiglie in nome della rendita. Ogni giorno decine di attiviste dei movimenti per i diritti all’abitare e dei sindacati degli inquilini si oppongono a questa ingiustizia. Oggi dopo 6 ore di picchetto, promosso dalla Piattaforma Soluzioni abitative a cui come coalizione abbiamo aderito ed eravamo presenti […]
Il 31 dicembre scorso scadevano i termini per presentare le manifestazioni di interesse sul Piano Operativo Comunale (POC) e noi ne abbiamo presentate 13: per sostenere le richieste della cittadinanza nei quartieri, cambiando radicalmente il Piano Strutturale di Pisa e Cascina in un piano a misura delle necessità della cittadinanza, e per renderlo adeguato a […]
Condividiamo l’editoriale di Seconda Cronaca, a cura di Franco Farina, sul caso della Caserma Artale da noi sollevato negli scorsi mesi “Ma i cittadini sognano pecore elettriche?”
Ci sono domande fondamentali sulla Darsena Europa che poniamo da anni. La prima: a cosa serve quest’opera gigantesca, pensata senza essere inserita in una strategia nazionale sui porti e sulle infrastrutture? La seconda: come si può valutare quale sia la cosa migliore per il territorio sia dal punto di vista ambientale sia dal punto di […]
In pochi mesi, nella zona di rimessa di Rete Ferroviaria Italiana di Pisa, in Via Campaldo, si sono verificati due incidenti che solo fortuitamente non hanno provocato vittime. Tra le notizie di giovedì mattina c’è stata quella di un tredicenne che ha rischiato di essere folgorato in una rimessa di RFI, alle porte di Pisa. […]
Il 18 novembre 2022 avevamo presentato formale richiesta al Presidente della Regione Giani, affinché comunicasse informazioni sul progetto di autonomia differenziata che egli in più occasioni aveva pubblicamente dichiarato di voler attuare per la Toscana. Nonostante da qualche mese sul tema diversi soggetti esprimano allarme a vari livelli – con i Sindaci, in particolare delle […]
In occasione della approvazione del bilancio preventivo abbiamo proposto con numerosi atti l’attivazione e il finanziamento da parte del Comune di Pisa di un Piano Straordinario contro la povertà educativa a partire dal contrasto alla dispersione scolastica nella nostra città, un fenomeno sempre più preoccupante e in crescita anche a Pisa a seguito della crisi […]