Archivio categoria "Uncategorized"

ZONE ROSSE: LA REPRESSIONE CON LA MASCHERA DELLA SICUREZZA. Interrogazione al Sindaco di Conti se a Pisa si intende utilizzare questo strumento

ZONE ROSSE: LA REPRESSIONE CON LA MASCHERA DELLA SICUREZZA. Interrogazione al Sindaco di Conti se a Pisa si intende utilizzare questo strumento

Dopo il d.d.l. 1660, che è in attesa di approvazione al Senato, il governo aggiunge un ulteriore tassello alle politiche repressive e emarginatrici, nascoste sotto la promessa del securitarismo. La direttiva del ministro Piantedosi, che invita i prefetti a creare nelle nostre città delle “zone rosse” in cui “vietare la presenza di soggetti pericolosi con […]

L’ateneo Pisano vuole spendere 280mila euro per distruggere il patrimonio naturale del Bosco del Sanguigno. Fermiamolo prima che sia troppo tardi.

L’ateneo Pisano vuole spendere 280mila euro per distruggere il patrimonio naturale del Bosco del Sanguigno. Fermiamolo prima che sia troppo tardi.

Comune e Università di Pisa, nonostante le numerose proteste di questi mesi, continuano a portare avanti il progetto di una strada legata alla costruzione del nuovo Dipartimento di Biologia a Cisanello, prevedendo la cementificazione di un’importantissima area verde. Nel Piano triennale di investimento dell’Ateneo 2025-2027 si prevedono, infatti, 280 mila euro come ipotesi di costo […]

Piano anticorruzione del Comune: nessuna pubblicizzazione, mancanza di misure per le società partecipate e scarsa trasparenza sul PNRR. I contributi di Diritti in comune

Piano anticorruzione del Comune: nessuna pubblicizzazione, mancanza di misure per le società partecipate e scarsa trasparenza sul PNRR. I contributi di Diritti in comune

Nella giornata di oggi, lunedì 13 gennaio, abbiamo depositato 15 contributi per l’aggiornamento del Piano Triennale di prevenzione della corruzione del Comune di Pisa. Trovate qui il documento con i nostri contributi e suggerimenti al piano anticorruzione 2025-2027 Ancora una volta, come abbiamo denunciato negli ultimi anni, evidenziamo pesantissimi limiti per quanto riguarda il tema […]

BASE MILITARE: segnalazione all’ANAC sulla mancata trasparenza del Ministero della Difesa

BASE MILITARE: segnalazione all’ANAC sulla mancata trasparenza del Ministero della Difesa

Diritti in Comune: “Non ci arrendiamo all’opacità del Governo. Il Commissario Sessa e il Ministero della Difesa tirino fuori le carte del progetto” Abbiamo inviato ieri, 13 gennaio, una segnalazione all’ANAC denunciando nuovamente l’opacità e la mancanza di trasparenza del Governo sulla base militare prevista a Pisa, nel cuore del Parco di San Rossore, e […]

Bonus a pioggia: sperpero di denaro, depotenziando i servizi pubblici. Serve un Fondo Unico di Contrasto alle Povertà

Bonus a pioggia: sperpero di denaro, depotenziando i servizi pubblici. Serve un Fondo Unico di Contrasto alle Povertà

In questi giorni l’assessora Bonanno annuncia i bandi per i nuovi bonus dell’amministrazione comunale con l’obiettivo di “combattere la povertà e ridurre le diseguaglianze”. Ormai l’assessora leghista non riesce ad andare oltre alle bugie e alla propaganda sulla pelle di chi è oggi maggiormente in difficoltà. Siamo di fronte ad una carità pelosa che al […]

Villaggio Centofiori: basta rinviare l’incontro con gli abitanti. Urgente incontro in Commissione alla luce delle tante criticità denunciate

Villaggio Centofiori: basta rinviare l’incontro con gli abitanti. Urgente incontro in Commissione alla luce delle tante criticità denunciate

Gli abitanti del Villaggio Centofiori siano ascoltati con urgenza nel mese di gennaio in Seconda Commissione Consiliare Permanente. E’ questa la richiesta che abbiamo formalizzato in questi giorni alla Presidente della Seconda Commissione Consiliare affinché sia finalmente calendarizzata l’audizione del Comitato del Villaggio Centofiori depositata dal nostro gruppo consiliare lo scorso 27 settembre a seguito […]

Toscana Aeroporti: condotta gravissima contro lavoratori e sindacati, con la complicità dei soci pubblici. Conti e Barbuti vengano subito in commissione

Toscana Aeroporti: condotta gravissima contro lavoratori e sindacati, con la complicità dei soci pubblici. Conti e Barbuti vengano subito in commissione

Di fronte all’arroganza e all’assoluta sordità di Toscana Aeroporti e al silenzio complice dei soci pubblici, dal Comune di Pisa alla Provincia di Pisa alla Regione Toscana, tornano a scioperare nuovamente nella giornata di oggi, per la sesta volta (la sesta!!) in tre mesi, i lavoratori e le lavoratrici addetti al controllo dei varchi dell’aeroporto […]

Stazione Leopolda: la gestione della Patrimonio Pisa è un buco nero, assenza di trasparenza e pubblicizzazione nelle manifestazioni di interesse per l’assegnazione di alcuni locali

Stazione Leopolda: la gestione della Patrimonio Pisa è un buco nero, assenza di trasparenza e pubblicizzazione nelle manifestazioni di interesse per l’assegnazione di alcuni locali

Continua con una dinamica priva di qualsiasi trasparenza e pubblicità l’azione della Patrimonio Pisa srl nella gestione del patrimonio comunale a partire dalla Stazione Leopolda. Abbiamo scoperto che sull’albo pretorio della società controllata al cento per cento dal Comune di Pisa sono state pubblicate, senza ricorrere a nessun altro strumento di informazione pubblica, 2 manifestazioni […]

Caserma Artale: un modello di speculazione già scritto. Blocchiamo gli hotel studenteschi

Caserma Artale: un modello di speculazione già scritto. Blocchiamo gli hotel studenteschi

La speculazione immobiliare sta divorando la nostra città e i suoi effetti saranno devastanti. Gli hotel studenteschi sono il nuovo business in ambito immobiliare, a Pisa come in tante altre città universitarie: strutture private a prezzi di mercato che drogheranno ulteriormente il mercato abitativo e avranno come effetto l’espulsione delle fasce più deboli della popolazione […]

Società della Salute: servono risposte urgenti. Nel 2025 a rischio i servizi

Società della Salute: servono risposte urgenti. Nel 2025 a rischio i servizi

Abbiamo chiuso il 2024 con la Società della Salute Pisana in bilico tra fallimento e dissoluzione. Non c’è più tempo: per evitare il disfacimento del servizio pubblico, il 2025 ha bisogno di risposte urgenti alle domande rimaste in sospeso. La prima, centrale: dov’è il piano di riequilibrio per recuperare il disavanzo del bilancio 2024 ammontante […]

Stangata Tari: richiesta una Commissione urgente contro gli aumenti

Stangata Tari: richiesta una Commissione urgente contro gli aumenti

Il Sindaco Conti, l’Assessora Gambini, i vertici dell’Ato Costa, di Retiambiente e Geofor vengano urgentemente a riferire in Quarta Commissione consiliare sul Piano economico finanziario per la gestione dei rifiuti relativo al Comune di Pisa per il 2025 che comporterà, se non si interverrà prontamente, una vera e propria stangata per i cittadini e le […]

Ingresso di Retiambiente in Novatosc: Il Comune di Pisa dica no. Munno venga urgentemente in commissione

Ingresso di Retiambiente in Novatosc: Il Comune di Pisa dica no. Munno venga urgentemente in commissione

Recepiamo molto favorevolmente e condividiamo pienamente gli appelli che in questi giorni Legambiente Valdera e la Rete Zero Waste hanno rivolto ai Comuni perché si oppongano all’ingresso di RetiAmbiente nella società Novatosc di Peccioli per la realizzazione e gestione di un impianto di ossicombustione. Prima della pausa natalizia abbiamo portato la questione in consiglio comunale […]

Pisamo: dal primo gennaio il trasferimento delle funzioni per turismo, cultura e sport ma non c’è il personale

Pisamo: dal primo gennaio il trasferimento delle funzioni per turismo, cultura e sport ma non c’è il personale

Dal primo gennaio, con delibera approvata dalla maggioranza in Consiglio comunale, nelle scorse settimane, le politiche turistiche, culturali e sportive del Comune di Pisa passeranno a Pisamo. Un’esternalizzazione inaudita contro la quale ci siamo battuti poiché, tra le altre cose, è inspiegabile il nesso tra gestione delle attività della “cultura” e del “turismo” con quelle […]

Bilancio comune di Pisa 2025: zero euro per le politiche per il lavoro. Delega a Pisamo su ricerca ed innovazione.

Bilancio comune di Pisa 2025: zero euro per le politiche per il lavoro. Delega a Pisamo su ricerca ed innovazione.

Zero euro per le politiche per il lavoro: è questo lo sconcertante dato che emerge anche quest’anno dalla bilancio di previsione per gli anni 2025, 2026 e 2027 approvato dalla destra che sostiene il sindaco Conti e che viene taciuto. Nulla per la ricerca e l’innovazione: in una città sede di grande Università, messa in […]

Qualità dell’aria: no della Giunta Conti a stanziare risorse per nuove centraline a Porta a Mare e Riglione-Oratoio

Qualità dell’aria: no della Giunta Conti a stanziare risorse per nuove centraline a Porta a Mare e Riglione-Oratoio

Monitorare la qualità dell’aria nella nostra città è una priorità non più rinviabile, come chiedono da tempo a gran voce i cittadini e le cittadine di tante zone della nostra città. Per questo, ancora una volta, abbiamo presentato un emendamento al bilancio preventivo per il 2025, chiedendo di stanziare 100 mila euro per acquistare e […]

Legge di Bilancio 2025: oggi la discussione in Senato

Legge di Bilancio 2025: oggi la discussione in Senato

Ancora una volta, il PD mostra la propria ipocrisia sulla militare all’ex CISAM e a Pontedera. Come già fatto a Luglio di quest’anno con il DDL Infrastrutture, ancora una volta il PD presenta un emendamento-farsa con cui si chiede che dall’intervento relativo al I Lotto della base non derivino, all’interno del Parco, aumento di cubatura […]

Toscana Aeroporti e il Presidente Giani insistono, per avere più voli

Toscana Aeroporti e il Presidente Giani insistono, per avere più voli

“Chi preferisce non affrontare il tema favorisce un modello di sviluppo insostenibile” Lo ha chiarito il Presidente della Regione Toscana in un’intervista uscita la vigilia di Natale: per lui un nuovo aeroporto a Peretola non è in discussione. Lo conferma la notizia uscita oggi, su un progetto arrivato a ENAC il 12 dicembre e che […]

Pisa, bilancio 2025 approvato dalla destra: desertificazione sociale e ambientale per la città. Noi alternativi. – VIDEO

Pisa, bilancio 2025 approvato dalla destra: desertificazione sociale e ambientale per la città. Noi alternativi. – VIDEO

Bilancio di previsione 2025 per il comune di Pisa: una desertificazione sociale e ambientale per la città. Noi alternativi in tutto e per tutto alla proposta della destra Abbiamo dimostrato in Consiglio comunale che esiste un’alternativa di sinistra al bilancio della destra. Lo abbiamo fatto con le nostre 230 proposte su tutte le delibere relative […]

Bilancio 2025: al primo voto maggioranza “salvata” dal centrosinistra. Dalla destra anche uno schiaffo ai lavoratori in lotta degli appalti di Toscana Aeroporti

Bilancio 2025: al primo voto maggioranza “salvata” dal centrosinistra. Dalla destra anche uno schiaffo ai lavoratori in lotta degli appalti di Toscana Aeroporti

Questa mattina in Consiglio comunale in occasione del voto sulla prima delibera, all’interno della maratona sul bilancio preventivo 2025, riguardante la razionalizzazione delle società partecipate la maggioranza che sostiene il Sindaco Conti non ha avuto il numero legale (sui 17 consiglieri necessari erano presenti solo in 14 in aula) per l’approvazione dell’atto; ma è stata […]

Una città in comune sostiene docenti, assistenti, genitori e studenti contro i tagli all’assistenza specialistica nelle scuole

Una città in comune sostiene docenti, assistenti, genitori e studenti contro i tagli all’assistenza specialistica nelle scuole

Oggi pomeriggio una delegazione di docenti, assistenti specialistici e genitori sarà ricevuta dalla Presidente della Società della Salute che comunicherà l’esito delle interlocuzioni con la Regione Toscana sul finanziamento dell’assistenza specialistica nelle scuole di Pisa, che auspichiamo garantisca il servizio fino a fine anno e ponga le basi per una gestione consolidata per i prossimi […]

Comune di Pisa, bilancio 2025: la nostra contromanovra contro la desertificazione sociale, ambientale e culturale della Giunta Conti

Comune di Pisa, bilancio 2025: la nostra contromanovra contro la desertificazione sociale, ambientale e culturale della Giunta Conti

Denunciamo con forza la decisione della maggioranza di contingentare in maniera inaccettabile i tempi della discussione e della illustrazione degli atti delle minoranze, riducendoli fino all’80%. Per questo abbiamo inviato nella giornata di ieri una lettera alla Prefetta di Pisa chiedendo un suo intervento di fronte a questa vera e propria tagliola. A fronte della […]

La nuova Base Militare nel parco di San Rossore è un Appaltificio Pubblico: nella Finanziaria soldi per nuove consulenze

La nuova Base Militare nel parco di San Rossore è un Appaltificio Pubblico: nella Finanziaria soldi per nuove consulenze

La nuova Base Militare è un Appaltificio Pubblico: negli emendamenti della Finanziaria soldi al Commissario Straordinario Massimo Sessa per nuove consulenze Nella seduta plenaria alla Camera di giovedì 12 dicembre per discutere la manovra finanziaria 2025 il Governo Meloni ha presentato un emendamento specifico per l’intervento relativo alla realizzazione del “I lotto funzionale della nuova […]

Piano integrato del Parco: la Giunta regionale si fermi e si riapra il percorso. Il 17 dicembre saremo sotto la Regione con il Movimento No base per le dimissioni del Presidente Bani

Piano integrato del Parco: la Giunta regionale si fermi e si riapra il percorso. Il 17 dicembre saremo sotto la Regione con il Movimento No base per le dimissioni del Presidente Bani

L’Ente Parco venga subito in Prima Commissione Consiliare Permanente ad illustrare il Piano Integrato del Parco. È questa la richiesta che abbiamo depositato ieri dopo la notizia dell’adozione del piano da parte della Giunta regionale. Fino ad oggi infatti il presidente Bani si è sempre rifiutato di rispondere alle nostre richieste di audizione in Commissione […]

BASE MILITARE: si alza un muro di ferro sul progetto in violazione delle normative sulla trasparenza. Faremo segnalazione all’Anac

BASE MILITARE: si alza un muro di ferro sul progetto in violazione delle normative sulla trasparenza. Faremo segnalazione all’Anac

Un muro di ferro. Non si può definire altrimenti la risposta del “Responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza ” Amm. Isp. Ca. aus. rich. Dario d’AQUINO alla nostra richiesta di integrazione agli obblighi di pubblicazione relativa alla procedura aperta per l’affidamento di n. 32 servizi di ingegneria militare portato avanti dal GENIO […]

Sostegno alla protesta di studenti e studentesse  contro le politiche del governo

Sostegno alla protesta di studenti e studentesse contro le politiche del governo

Sosteniamo le occupazioni che gli studenti e le studentesse di alcune scuole hanno deciso di mettere in atto da oggi contro le politiche del Governo Meloni contro la scuola e l’Università pubblica. Siamo al loro fianco in questa mobilitazione che in queste settimane sta attraversando tutto il paese e che vede una protesta diffusa nel […]

Stabilimenti Eni: anche sulla costa situazioni gravissime di rischio. Occorre un cambio radicale del modello di sviluppo

Stabilimenti Eni: anche sulla costa situazioni gravissime di rischio. Occorre un cambio radicale del modello di sviluppo

Il grave incidente accaduto nel deposito carburanti di ENI a Calenzano riporta in primo piano una situazione di gravissimo rischio cui restano sottoposti da decenni i cittadini e le cittadine che vivono nell’area al confine tra i Comuni di Livorno, Pisa e Collesalvetti. Una zona in cui sono concentrati otto stabilimenti di soglia superiore ai […]

Immobili comunali riqualificati con il PNRR: la Giunta Conti pronta a privatizzare tutti gli spazi

Immobili comunali riqualificati con il PNRR: la Giunta Conti pronta a privatizzare tutti gli spazi

Privatizzare tutti gli immobili comunali oggetto degli interventi di riqualificazione finanziati con i fondi del PNRR. E’ questa la devastante strategia che la Giunta Conti ha deciso di attuare, mettendola nero su bianco su un atto di indirizzo approvato in questi giorni. In tale delibera si propone l’affidamento ai privati come unico modello di gestione […]

Sicurezza sociale e antimafia ecco da dove la città deve ripartire

Sicurezza sociale e antimafia ecco da dove la città deve ripartire

Lunedì 9 dicembre in consiglio comunale si è discusso, ancora in maniera assolutamente strumentale e demagogica, della questione “emergenza sicurezza in città”. La destra ha riproposto la solita retorica sulla “invasione dei clandestini” e delle “scellerate politiche dell’accoglienza” per poi attaccare anche le manifestazioni degli studenti e delle studentesse e chi lotta per il diritto […]

Tari: per il 2025 una stangata da 39 milioni di euro. Pesanti le responsabilità della Giunta Conti. In sede di bilancio proporremo la strategia “rifiuti zero”

Tari: per il 2025 una stangata da 39 milioni di euro. Pesanti le responsabilità della Giunta Conti. In sede di bilancio proporremo la strategia “rifiuti zero”

Nei prossimi giorni il Consiglio comunale discuterà il Bilancio 2025. Per l’anno nuovo la proposta della Giunta Conti è un pesantissimo aumento della Tari. Le aliquote saranno definite nel dettaglio entro il mese di aprile, ma la cornice del nuovo ingiustificabile e spropositato aumento della tassa per i rifiuti è definita. Infatti, il Piano economico […]

Piazza La Pera: la Giunta Conti pensa ad nuovo progetto di uso della piazza. No alla mercificazione, sì alla partecipazione

Piazza La Pera: la Giunta Conti pensa ad nuovo progetto di uso della piazza. No alla mercificazione, sì alla partecipazione

Un progetto di riorganizzazione del suolo pubblico che verrà dato in concessione alle attività commerciali in Piazza La Pera (Piazza Gambacorti). E’ questo quello a cui sta lavorando l’amministrazione comunale in vista della prossima primavera. Grazie all’argomento da noi richiesto in Prima Commissione di Controllo e Garanzia (la seduta si è appena conclusa) sui controlli […]

Sds: il Comune di Pisa chiede l’annullamento della delibera sull’aumento della quota capitaria. A rischio i servizi. Serve un Piano di potenziamento e riorganizzazione del Consorzio

Sds: il Comune di Pisa chiede l’annullamento della delibera sull’aumento della quota capitaria. A rischio i servizi. Serve un Piano di potenziamento e riorganizzazione del Consorzio

Finalmente, dopo una ripetuta richiesta di accesso agli atti, riusciamo a fare chiarezza e a rendere pubblico quanto sta avvenendo tra il Comune di Pisa e la Società della Salute. Per settimane abbiamo chiesto e preteso trasparenza alla Giunta Conti: solo grazie alle costanti sollecitazioni abbiamo acquisito la lettera firmata dal Sindaco e dalla avvocatura […]

Tagli Assistenza specialistica: presentata la mozione di iniziativa popolare in comune, ma la destra impedisce di parlarne

Tagli Assistenza specialistica: presentata la mozione di iniziativa popolare in comune, ma la destra impedisce di parlarne

Dopo la partecipata assemblea dell’8 novembre scorso, durante il presidio del 26 novembre davanti alla sede della Società della Salute una delegazione di docenti di sostegno, assistenti specialistici e genitori ha avuto un colloquio con la Presidente della SDS, Guainai, che aveva confermato il ripristino di tutte le ore di assistenza specialistica richieste dalle scuole […]

Da Porta a Mare all’Artale: i cantieri della speculazione per hotel studenteschi

Da Porta a Mare all’Artale: i cantieri della speculazione per hotel studenteschi

La speculazione immobiliare sta divorando la nostra città e i suoi effetti saranno devastanti. Gli hotel studenteschi sono il nuovo business in ambito immobiliare, a Pisa come in tante altre città universitarie: strutture private a prezzi di mercato che drogheranno ulteriormente il mercato abitativo e avranno come effetto l’espulsione delle fasce più deboli della popolazione […]

Affitti brevi: i numeri nelle diverse zone della città. Da parte della Giunta Conti nessuna azione e strategia per affrontare un’emergenza

Affitti brevi: i numeri nelle diverse zone della città. Da parte della Giunta Conti nessuna azione e strategia per affrontare un’emergenza

Nessuna strategia né di breve né di lungo periodo sul dilagare degli Airbnb nella nostra città da parte della Giunta Conti. E’ questo quello che emerge dal Documento Unico di Programmazione collegato al bilancio preventivo 2025. Il tema sempre più cruciale per tutte le città turistiche e anche per Pisa non è in alcun modo […]

Pensiline per gli autobus: né un euro né un piano di interventi da parte della Giunta Conti nel bilancio 2025

Pensiline per gli autobus: né un euro né un piano di interventi da parte della Giunta Conti nel bilancio 2025

Né un euro né un piano piano pluriennale di interventi per la realizzazione delle pensiline per l’attesa degli autobus in città nel bilancio 2025-2027 e nel piano delle opere pubbliche. E’ questo quello che è emerso da un question time presentato dal nostro gruppo consiliare nell’ultimo consiglio comunale e dall’analisi dei documenti della manovra di […]

Bilancio 2025: La destra in 6 anni ha cancellato qualsiasi forma di partecipazione. Il pasticcio del CTP e le nostre proposte a partire dai Consigli di quartiere

Bilancio 2025: La destra in 6 anni ha cancellato qualsiasi forma di partecipazione. Il pasticcio del CTP e le nostre proposte a partire dai Consigli di quartiere

Partecipare alle decisioni che riguardano la nostra vita quotidiana – in tema di servizi pubblici, pianificazione urbanistica, mobilità, qualità dell’ambiente, bilancio comunale – è fondamentale per garantire la giustizia sociale e il benessere di tutte e tutti, sia di chi vive in centro che di chi vive nelle periferie, sia di chi si sposta in […]

Bilancio 2025. Ex-Stallette, Mattonaia e decine di appartamenti pubblici: il Black Friday del Comune di Pisa con il patrimonio pubblico

Bilancio 2025. Ex-Stallette, Mattonaia e decine di appartamenti pubblici: il Black Friday del Comune di Pisa con il patrimonio pubblico

Oltre 8,5 milioni di euro di entrate derivanti dal piano delle alienazioni, ossia dalle vendite del patrimonio immobiliare del Comune di Pisa. È questo uno dei principali dati che emerge dal bilancio preventivo 2025 che la Giunta Conti porterà tra qualche giorno in consiglio comunale. A fronte di una crisi immobiliare ancora in corso, si […]

Sciopero generale e generalizzato contro le misure economiche del governo Meloni – Foto e Video

Sciopero generale e generalizzato contro le misure economiche del governo Meloni – Foto e Video

Oggi anche noi abbiamo attraverso le piazze e le strade di Pisa e Firenze per lo sciopero generale e generalizzato, contro la legge di stabilità e le misure economiche del governo Meloni. Ecco alcune foto delle manifestazioni di Pisa e Firenze   Video con Intervento Fausto Pascali di Una citta in comune al corteo di Pisa […]