Come si esprime il voto
Guardate questa pagina per approfondimenti sulle modalità di espressione del voto.
NOI VI INVITIAMO A VOTARE COSI’:
VOTATE LA LISTA METTENDO UNA CROCE SUL SIMBOLO, in questo modo si darà il voto sia alla lista che al candidato sindaco.
Quando si vota
Il voto per le elezioni amministrative di Pisa si terrà
- Domenica 26 maggio 2013 dalle 8.00 alle 22.00
- Lunedi 27 maggio 2013 dalle 7.00 alle 15.00
Per votare recatevi alla vostra sezione elettorale (seggio) con la vostra tessera elettorale.
La vostra sezione elettorale (seggio) è indicato sulla tessera elettorale.
Altre informazioni
Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale o avesse la carta di identità scaduta, potrà chiederne il duplicato agli uffici comunali.
Gli orari di apertura dell’ufficio elettorale e dell’anagrafe sono:
- UFFICIO ELETTORALE (piazza Facchini 16): venerdi’ 24 e sabato 25 maggio dalle 9 alle 19, domenica 26 dalle 0 alle 22, lunedi’ 27 dalle 7 alle 15
- ANAGRAFE (Pisa e Riglione): aperture straordinarie sabato 25 dalle 8-13 e 14-19; domenica 26, 8-13 e 15-20, lunedi’ 27 fino alle 15.
Gli elettori disabili o con difficoltà di deambulazione hanno diritto a usufruire del trasporto gratuito per recarsi al seggio. Il servizio e’ attivo domenica dalle 9 alle 18 e va prenotato al numero 050 941504.
Gli elettori che hanno diritto al voto assistito possono richiederlo all’ufficio elettorale:
informazioni su come fare a questa pagina
Sono previste agevolazioni per chi viaggia per venire a votare: un rimborso nella misura del 40% ( e fino a 40 euro), per l’acquisto del biglietto aereo di andata e ritorno alla sede elettorale di iscrizione, per i viaggi aerei effettuati sul territorio nazionale; un rimborso fino al 70% per i biglietti ferroviari; la gratuità del pedaggio, sia all’andata che al ritorno, per i soli elettori residenti all’estero, su tutta la rete nazionale; la riduzione del 60% sulla “tariffa ordinaria” sulle linee marittime della “Compagnia Italiana di Navigazione” e “Compagnia delle Isole”.