I nostri video.
Puoi anche vederli sul nostro canale YouTube
-
TG Ragione 2026 su Ciccio Auletta
28 giugno 2026: a tre anni dalla vittoria delle elezioni di Ciccio Auletta , il Tg Ragione, asserragliato in un bunker sotto l'ex Camp Darby, resiste alla dittatura della partecipazione e racconta lo scenario apocalittico prodotto dalla nuova amministrazione alla guida di Pisa. È cambiato tutto.
-
Giulia Contini e a Ciccio Auletta sulle case popolari e gli alloggi per gli studenti a Pisa
Siamo tornati ancora a cisanello per parlare del nostro piano casa. Case popolari, sono case del comune o case di nessuno? Il mercato privato degli affitti è inaccessibile. Pisa è piena di case senza gente e di gente senza casa. Noi abbiamo un piano straordinario per il diritto all'abitare e…
-
Contini e Pascali sul recupero immobili
Giulia Contini e Fausto Pascali, candidati nella lista di Una città in comune, ci parlano degli immobili sfitti e degli stabili inutilizzati dalle proprietà private a Pisa e degli strumenti a disposizione delle amministrazioni comunali
-
Verso un domani diverso : Auletta sindaco!
Camminiamo verso un domani diverso. Il tuo domani Con Ciccio Auletta candidato sindaco e Una città in comune
-
Processo alla solidarietà. La Giustizia e il caso Riace. Pisa, 28 Aprile 2023.
Registrazione della iniziativa organizzata da Una città in comune con Mimmo Lucano – in collegamento da Riace Sergio Bontempelli – ADIF, Associazione Diritti e Frontiere Gabriella Petti– Docente di Sociologia Università di Genova Ciccio Auletta, candidato sindaco per il comune di Pisa alle elezioni del maggio 2023. “Dopo il ricorso…
-
A canestro con Ciccio
Vota Una città in comune, Vota Ciccio Auletta
-
Il nostro 25 Aprile: Pisa città della cultura diffusa, dell’antifascismo e della Resistenza
Ecco un esempio di cosa intendiamo quando parliamo di “Pisa città della cultura diffusa”, “Pisa città dell’antifascismo e della Resistenza”. Oggi eravamo di fronte all’SMS di viale delle Piagge dove abbiamo tenuto un laboratorio sulla pace e sulla resistenza per bambin3 e poi lo spettacolo “DIFATTOTERESA” (di e con Silvia…
-
La guerra alle porte di casa - Dibattito 27 aprile 2023 - Pisa
La guerra alle porte di casa 27 Aprile @ 17:45 - 20:00 Ne discutiamo con: Antonio Mazzeo giornalista pacifista ed antimilitarista moderano: Bianca Farsetti e Fausto Pascali candidat3 Una città in Comune conclude Ciccio Auletta, candidato sindaco Movimenti e Associazioni sono invitati a partecipare Seguirà un aperitivo conviviale. --------------- La…
-
Intervento di Ciccio Auletta al confronto candidati presso Università
Uno degli interventi di Ciccio Auletta all'incontro della comunità Unipi con i candidati a sindaco di Pisa il 18 aprile 2023
-
Vota Una città in comune perché...
Alcune delle motivazioni per sostenere e votare Una città in comune persentate dai candidati
-
Progetto terremoto Siria Turchia
Le motivazioni che hanno portato Una città in comune a proporre un progetto di accoglienza per le vittime del terremoto in Siria e in Turchia
-
Carlo Cammeo oggi è vivo più che mai
Come tutti gli anni, Una città in comune vuole ricordare la figura di Carlo Cammeo e il contesto storico in cui, più di un secolo fa, cadde assassinato
-
Vota Una città in comune perché...
Perché votare Una città in comune? Le ragioni sono tante, anzi tantissime
-
4 aprile 2023 - Penso diverso
Una città in comune presenta la lista, con Ciccio Auletta sindaco
-
Verso un quartiere diverso: nel quartiere le Piagge il 2 aprile 2023
Domenica 2 aprile un'altra tappa dei nostri incontri, nei quartiere delle Piagge presentare il programma di Una città in comune alle prossime elezioni comunali. Ce ne parla Arianna De Como accando alla biblioteca e al polo espositivo di San Michele degli Scalzi.
-
Via Rasella: smontiamo le dichiarazioni di Ignazio La Russa
Per Una città in comune Teresa analizza le dichiarazioni di Ignaio La Russa. Ora e sempre Resistenza!
-
Intervento del candidato sindaco Ciccio Aulettac- Iniziativa di Legambiente Pisa del 31 marzo 2023
Pubblichiamo l'intervento del nostro candidato sindaco Ciccio Auletta all'iniziativa organizzata da Circolo Legambiente Pisa , che ringraziamo. In questa occasione abbiamo lanciato due delle nostre proposte da mettere in atto quando amministeremo: un assessorato alla giustizia climatica e ambientale, e un nucleo operativo contro l'emergenza climatica, che coinvolga tutti gli…
-
Denuncia illegalità affitti a Pisa, sosteniamo l'Unione Inquilini
Più volte in questi anni in consiglio comunale ci hanno attaccato per le nostre battaglie contro gli affitti al nero, arrivando persino a negare che esistessero. La denuncia dell'Unione Inquilini evidenzia ancora una volta quale sia la situazione di illegalità del mercato immobiliare nella nostra città con gli inquilini che…
-
Festa dei 10 anni di Una città in comune, 26.32023. Presentazione della lista alle amministrative.
-
Ciccio Auletta alla festa dei 10 anni di Una città in comune. 26 Marzo 2023
Ciccio Auletta alla festa dei 10 anni di Una città in comune il 26 Marzo 2023 al Circolo Arci di Putignano. In quella occasione è stata presentata la lista dei candidati di UCIC per le elezioni amministrative di Pisa del 14 e 15 maggio 2023
-
UN ANNO NO BASE - Ieri, oggi, domani: no alla base militare, né a Coltano né altrove!
E' passato un anno da quando Ciccio Auletta e Diritti in Comune hanno scoperto e denunciato il piano per la costruzione di una base militare a Coltano, all'interno dell'area del Parco di San Rossore, con una enorme colata di cemento.
-
Verso un quartiere diverso. Presenza nel quartiere San Martino del 11 febbraio 2023 | Bruno Mazzara
Sabato 11 marzo quinta tappa dei nostri incontri nei quartieri per presentare il programma con cui partecipiamo alle prossime elezioni comunali. Siamo stati in piazza del Carmine, per incontrare il quartiere San Martino. In questo video, Bruno Mazzara ci parla delle criticità del quartiere e delle nostre proposte
-
26 Marzo 2023 - Pranzo di autofinanziamento per festeggiare i 10 anni di Una città in comune
------------------------------------------------------------- PRENOTAZIONE NECESSARIA CON UN MESSAGGIO WHATSAPP AL NUMERO: 351 36 36 773 ------------------------------------------------------------- UNA CITTÀ IN COMUNE: DIECI ANNI VISSUTI (MOLTO) PERICOLOSAMENTE MA (MOLTO) FELICEMENTE All’inizio fu una sfida bislacca, improbabile: riunire alla Limonaia tante e tanti che negli anni avevano fatto di tutto, e negli ambiti più diversi,…
-
Verso un quartiere diverso. Presenza nei quartieri San Marco - San Giusto del 18 febbraio 2023
https://unacittaincomune.it/verso-un-quartiere-diverso-incontro-con-san-marco-san-giusto/ Sabato 18 febbraio terza tappa dei nostri incontri nei quartieri per presentare il programma con cui partecipiamo alle prossime elezioni comunali. In 10 anni di esistenza abbiamo più volte discusso con le cittadine e i cittadini le criticità che da anni (prima con il centrosinistra e ora con il…