I nostri video.
Puoi anche vederli sul nostro canale YouTube
-
Pranzo UCiC 19 novembre 2023
Pranzo di Una città in comune: nutriamo grandi ideali domenica 19 novembre 2023 presso il circolo Arci di Putignano
-
Sopralluogo al carcere Don Bosco della Commissione Consiliare: situazione cronicamente drammatica
Sopralluogo al carcere Don Bosco: sovraffollamento, assenza di psicologi e mediatori linguistici. Chiusa la sala operatoria. Gravissime le condizioni igieniche nelle celle al piano terra.
-
Abbattimento degli alberi del Parco Andrea Gallo al Distretto 42
Ecco come la speculazione sta distruggendo il Parco Andrea Gallo al Distretto 42 per far posto a nuove abitazioni. In questo articolo di qualche mese fa denunciavamo l'assurdità di questa nuova operazione speculativa nel pieno centro di Pisa: https://unacittaincomune.it/distretto-42-privatizzazione-e-speculazione-a-favore-della-rendita/
-
Video Contini condizioni case popolari
In poco più di un minuto con Giulia Contini proviamo a spiegare perché secondo noi è ingiusto che gli inquilini che vivono in immobili pubblici in pessime condizioni siano costretti a pagare un canone fisso e che vengano consideranti automaticamente morosi. Lo abbiamo visto clamorosamente a Sant'Ermete, ma lo vediamo…
-
Video Moreno sovraffollamento carcere Pisa
Moreno Pierobon ci racconta la situazione drammatica nel carcere di Don Bosco a Pisa: sovraffollamento, strutture fatiscenti e carenze di ogni tipo
-
Fermare l'Escalation, Contro guerra, armi e fossile. Manifestazione di San Piero (Pisa) 21/10/2023
Alcuni momenti della manifestazione che si è tenuta a San Piero a Grado (Pisa) il 21 ottobre 2023, per "Fermare l'escalation militare, contro guerra, armi e fossile", per fermare il progetto di costruzione della base militare all'interno del parco naturale di San Rossore - Migliarino, nell'area Ex-CISAM.
-
Intervento Ciccio Auletta alla manifestazione "Fermare l'Escalation" del 21/10/2023 a San Piero
L'intervento di Ciccio Auletta alla manifestazione "Fermare l'Escalation" del 21 ottobre 2023 a San Piero a Grado (Pisa)
-
Fermiamo l'Escalation Militare. No alla base nel parco di san Rossore. Manifestazione 21 ottobre.
Il 21 ottobre a San Piero a Grado ci sarà la manifestazione per chiedere il blocco del progetto di costruire una base militare all'interno del parco protetto di san Rossore. L'appuntamento è parte dell'iniziativa nazionale "Fermiamo l'Escalation" che vede manifestazioni nello stesso giorno a Pisa e a Palermo.
-
UCiC emergenza abitativa Giulia Contini 31 7 2023
Giulia Contini denuncia i dati drammatici derivati dalla mancanza gestione della crisi abitativa a Pisa da parte del sindaco Conti e della giunta comunale nei passati 5 anni
-
Ciccio Auletta lavoratrici infanzia Consiglio Comunale Pisa 6Luglio2023
Intervento del consigliere comunale Ciccio Auletta sul processo di reinternalizzazione delle lavoratrici dei servizi diversi dall'educativo negli asili nido e nelle scuole d'infanzia comunali, Consiglio Comunale di Pisa del 6 Luglio 2023
-
Ciccio Auletta, rendiconto esercizio 2022, Consiglio Comunale Pisa 6 Luglio 2023
Intervento del consigliere Ciccio Auletta sul rendiconto della gestione dell'esercizio 2022, Consiglio Comunale di Pisa del 6 Luglio 2023
-
Intervento Auletta consiglio comunale Pisa 26giugno2023
Considerazioni su candidatura per l'elezione del presidente del consiglio comunale
-
Intervento Auletta consiglio comunale Pisa 15 giugno 2023
Minuto di silenzio, motivazioni per cui si è ritenuto un dovere civile uscire dall'aula
-
TG Ragione 2026 su Ciccio Auletta
28 giugno 2026: a tre anni dalla vittoria delle elezioni di Ciccio Auletta , il Tg Ragione, asserragliato in un bunker sotto l'ex Camp Darby, resiste alla dittatura della partecipazione e racconta lo scenario apocalittico prodotto dalla nuova amministrazione alla guida di Pisa. È cambiato tutto.
-
Giulia Contini e a Ciccio Auletta sulle case popolari e gli alloggi per gli studenti a Pisa
Siamo tornati ancora a cisanello per parlare del nostro piano casa. Case popolari, sono case del comune o case di nessuno? Il mercato privato degli affitti è inaccessibile. Pisa è piena di case senza gente e di gente senza casa. Noi abbiamo un piano straordinario per il diritto all'abitare e…
-
Contini e Pascali sul recupero immobili
Giulia Contini e Fausto Pascali, candidati nella lista di Una città in comune, ci parlano degli immobili sfitti e degli stabili inutilizzati dalle proprietà private a Pisa e degli strumenti a disposizione delle amministrazioni comunali
-
Verso un domani diverso : Auletta sindaco!
Camminiamo verso un domani diverso. Il tuo domani Con Ciccio Auletta candidato sindaco e Una città in comune
-
Processo alla solidarietà. La Giustizia e il caso Riace. Pisa, 28 Aprile 2023.
Registrazione della iniziativa organizzata da Una città in comune con Mimmo Lucano – in collegamento da Riace Sergio Bontempelli – ADIF, Associazione Diritti e Frontiere Gabriella Petti– Docente di Sociologia Università di Genova Ciccio Auletta, candidato sindaco per il comune di Pisa alle elezioni del maggio 2023. “Dopo il ricorso…
-
A canestro con Ciccio
Vota Una città in comune, Vota Ciccio Auletta
-
Il nostro 25 Aprile: Pisa città della cultura diffusa, dell’antifascismo e della Resistenza
Ecco un esempio di cosa intendiamo quando parliamo di “Pisa città della cultura diffusa”, “Pisa città dell’antifascismo e della Resistenza”. Oggi eravamo di fronte all’SMS di viale delle Piagge dove abbiamo tenuto un laboratorio sulla pace e sulla resistenza per bambin3 e poi lo spettacolo “DIFATTOTERESA” (di e con Silvia…
-
La guerra alle porte di casa - Dibattito 27 aprile 2023 - Pisa
La guerra alle porte di casa 27 Aprile @ 17:45 - 20:00 Ne discutiamo con: Antonio Mazzeo giornalista pacifista ed antimilitarista moderano: Bianca Farsetti e Fausto Pascali candidat3 Una città in Comune conclude Ciccio Auletta, candidato sindaco Movimenti e Associazioni sono invitati a partecipare Seguirà un aperitivo conviviale. --------------- La…
-
Intervento di Ciccio Auletta al confronto candidati presso Università
Uno degli interventi di Ciccio Auletta all'incontro della comunità Unipi con i candidati a sindaco di Pisa il 18 aprile 2023
-
Vota Una città in comune perché...
Alcune delle motivazioni per sostenere e votare Una città in comune persentate dai candidati
-
Progetto terremoto Siria Turchia
Le motivazioni che hanno portato Una città in comune a proporre un progetto di accoglienza per le vittime del terremoto in Siria e in Turchia