La squadra di Conti in dirittura. Quote rosa garantite dalla Lega

venerdì
29 giugno 2018
Testata:
TIRRENO PISA
Pagina:
VII

TOTO-GIUNTA

Due donne assessore per il Carroccio: spuntano anche i nomi delle parlamentari Legnaioli e Sbrana. Nap-Fdi punta su Filippo Bedini e Rosanna Cardia

Francesco Loi

PISA

«La prossima settimana dovrei presentare ufficialmente la giunta», dice il sindaco Michele Conti mentre percorre Corso Italia per raggiungere Palazzo Gambacorti. La squadra si sta definendo. Conti non si sbilancia granché. Dice che ogni forza della coalizione di centrodestra gli ha fornito una rosa di nomi all’interno della quale sceglierà inbase al suo giudizio e in relazione al tipo di deleghe che pensa di assegnare.

La Lega, il partito di Conti, deve piazzare ben quattro assessori. Quelli che sicuramente avranno le deleghe, tra le altre, alla sicurezza e al sociale.

Per la sicurezza, polizia municipale compresa, il nome che gira di più continua ad essere quello del security manager Alessandro Bargagna. Del poker è quasi certo che farà parte anche Gianluca Gambini, che avrà la delega al litorale, senza escludere che possa essere aggiunta anche quella al commercio.

L’altro più votato del Carroccio, Alessandro Gennai, potrebbe essere il capogruppo in consiglio comunale. Ma la Lega dovrà garantire anche il rispetto delle quote rose. Mentre resta in piedi l’idea Maria Punzo, dipendente dell’Opera Primaziale, qualcuno ipotizza che della squadra di Conti possa addirittura far parte una delle parlamentari elette a marzo: Donatella Legnaioli e Rosellina Sbrana, rispettivamente deputata e senatrice, ma anche assessora e consigliera al Comune di Cascina. Si tratta di cariche non incompatibili, è chiaro però che se una di queste strade dovesse concretizzarsi ci sarebbero le dimissioni dal municipio cascinese.

La questione del vicesindaco resta tutta dentro Forza Italia. Si conferma come la possibilità legata al nome di Riccardo Buscemi sia diventata decisamente più forte rispetto a quella che porterebbe a Raffaella Bonsangue, coordinatrice provinciale del partito.

Il suo vice in Forza Italia avrebbe in particolare due vantaggi: il primo è la conoscenza diretta, dopo tanti anni da consigliere, della macchina comunale; il secondo è che si è impegnato direttamente nella campagna elettorale, risultato il più votato nella lista di Forza Italia. In molti danno la scelta per fatta.

Anche dentro Noi Adesso Pisa-Fratelli d’Italia sarebbero state effettuate mosse abbastanza decise. Non è più una novità il nome di Filippo Bedini, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia.

Per gli equilibri nella compagine l’altro prescelto dovrebbe toccare alla lista Noi Adesso Pisa. E si tratterebbe di una prescelta, ovvero Rosanna Cardia, psicologa, da anni impegnata nella lista che ha per punto di riferimento Diego Petrucci. Tra le deleghe più probabili assegnate a Nap-Fdi è indicata quella alla pubblica istruzione.

Nella giunta, composta dal sindaco Coni più otto assessori, manca una casella. Quella che spetta, dopo l’accordo politico siglato prima del ballottaggio, alla lista Pisa nel cuore. Inballo sono soprattutto due nomi. Quello del candidato sindaco Raffaele Latrofa e quello dell’avvocato Gino Mannocci. La decisione di Latrofa è legata molto ai suoi impegni professionali al Comune di Cascina. La scelta finale sarà comunque di Conti.

Andrea Buscemi

Chi dice che è in corsa come assessore (alla cultura). Chi invece lo vede alla presidenza della Fondazione Teatro di Pisa. Andrea Buscemi è uno dei consiglieri comunali eletti nella lista della Lega che ha raccolto il maggior numero di presenze. Per questo una delle ipotesi che sta avanzando è che possa diventare il nuovo presidente del consiglio comunale. Potrebbe dunque essere questo l’incarico per l’attore nella nuova connotazione dell’assemblea cittadina a maggioranza fortemente leghista. Curiosamente era stato ipotizzato che la stessa carica potesse essere ricoperta dal fratello Riccardo, consigliere di Forza Italia.

Condividi questo articolo

Lascia un commento