Dal palazzo Novità
Interpellanza: Piano di recupero Caserma Artale
La seguente interpellanza è stata presentata al sindaco e alla giunta del comune di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in …
Interpellanza: Pef per piano di recupero ex distretto militare
Di seguito l’interpellanza presentata al sindaco e alla giunta del comune di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in …
Interpellanza: Attuazione della autonomia differenziata e ruolo dei Comuni
La seguente interpellanza è stata presentata al sindaco e alla giunta del comune di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in …
Mozione: Condanna aggressione omofobica a Pisa
Di seguito la mozione presentata al consiglio comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune …
Question time: Eventuale ritiro da parte del Comune di alcune deleghe presso la Sds
Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune …
Interrogazione: Convenzione tra Comune e Gruppo Bulgarella su progetto Piazza del Terzo Millennio
Di seguito l’interrogazione presentata al sindaco e alla giunta del comune di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in …
Mozione: Strage di Viareggio, verità e giustizia. Solidarietà all’Associazione Il mondo che vorrei e a Riccardo Antonini
La seguente mozione è stata presentata al consiglio comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in …
Elezioni amministrative #PISA2018
-
La reazione del Sindaco Conti alla richiesta di Ciccio Auletta
29 gennaio, consiglio comunale di Pisa. Il consigliere Auletta ha appena bloccato il consiglio comunale scagliandosi contro Manuel Laurora, eletto nelle liste della Lega, che è rimasto seduto durante il minuto di silenzio in ricordo delle vittime dell'olocausto. Prima di bloccare il consiglio il nostro consigliere comunale va a parlare con il sindaco chiedendogli di intervenire e riprendere il suo consigliere comunale. La risposta è di assoluto menefreghismo. Da qui l'azione di blocco del consiglio da parte del nostro capogruppo. Tutto questo è ben testimoniato dall'audio della diretta ufficiale del comune di Pisa in cui distintamente si sente il commento del sindaco dopo l'interruzione del consiglio comunale. Queste sono - in esclusiva - le parole del sindaco poco prima dell'interruzione. Questo è quello che ha detto Conti quando Auletta ha chiesto l'interruzione del consiglio e l'espulsione di Laurora.
-
Il Pisa Mover al TG3
Come era prevedibile i nodi di una grande opera sbagliata vengono tutti al pettine e non è detto che il Comune sia esente da rischi di compensazioni economiche, anzi tutt’altro visto che nella stessa Convenzione per di più si dice che il concessionario in caso di mancato ottenimento del riequilibrio potrebbe recedere la convenzione con tutto ciò che ne potrebbe conseguire in termini di indennizzo.
In Evidenza Novità
Ultime Novità
Una base militare nel Parco naturale? No, grazie
Il Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli è un’area naturale protetta che si estende sulla fascia costiera delle …
L’armadio galeotto e il bando per le associazioni è fermo da mesi. Tra Leopolda e Sms: come si tenta di cancellare il tessuto associativo
Affidereste mai il governo di una città a chi non riesce a comprare degli armadi in un anno? E’ questa la surreale realtà emersa …
Retiambiente: compensi “irregolari” e nomine fantasma? I Comuni chiariscano ed intervengano urgentemente
Compensi “irregolari” e un membro del Consiglio di amministrazione fantasma? È questo il quadro inquietante relativo a Retiambiente …
Presenti in piazza contro l’autonomia differenziata
Pochi giorni fa la Ministra per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini ha annunciato che è quasi concluso l’iter per la …
Toscana Aeroporti: siamo al Far West. Sosteniamo lo sciopero dei sindacati. La parte pubblica latita
Sosteniamo con forza e convinzione lo sciopero di sabato 25 giugno indetto unitariamente da tutte le organizzazioni sindacali di Toscana …
Scuole Calandrini: se ne va un altro pezzo di storia della città
Dopo le scuole Agazzi la Giunta Conti smobilita anche le scuole comunali Calandrini e l’importante patrimonio che negli anni si è lì …
Keu all’ex-Vacis: rimozione inquinanti al palo. Urgente discussione in commissione
Grazie ad una nostra interpellanza, presentata ai primi di marzo e discussa solo nel consiglio comunale di martedì 24 giugno, si è …
Teatro Verdi: chiediamo trasparenza e la documentazione richiesta
Da diverse settimane abbiamo richiesto alla Presidente della Fondazione Teatro Verdi numerosi atti inerenti la gestione del Teatro senza …
Nessuna base per nessuna guerra. Da Pisa un movimento che rimette al centro pace, ambiente e lavoro
Coltano è un borgo rurale costituito in gran parte di case coloniche sparse e in parte in abbandono nella porzione meridionale del …
Fuori e sempre controvento
Oggi insieme ad una marea colorata abbiamo attraversato le strade di Livorno per il Toscana pride. Favolos3 e ribelli contro ogni …