Alle 6:30 di questa mattina in Via Giordano Bruno sono arrivate le forze dell’ordine per procedere allo sgombero del Distretto 42.
Alcuni attivisti sono saliti sugli alberi del parco Andrea Gallo, altri sono sui tetti.
All’esterno si sta formando un presidio di solidarietà, anche se via Giordano Bruno è presidiata dai blindati.
Invitiamo tutte e tutti a raggiungere il presidio da via Benedetto Croce.
AGGIORNAMENTO ORE 14:00 – Terminato l’incontro fra Municipio dei Beni Comuni, Comune e Questura. Il Sindaco si è detto disponibile ad appoggiare la richiesta del Municipio dei Beni Comuni per avere in concessione l’area, e dice che lo ribadirà in Giunta. Dovrebbe uscire un comunicato a breve. Il Progetto Caserme è fermo e in fase di revisione. Alla luce di questo, uno sgombero sembrerebbe ancora più assurdo: attendiamo di capire come si svolgerà la giornata. Prosegue il presidio in via Benedetto Croce.
AGGIORNAMENTO ORE 15:15 – La nota del Sindaco Filippeschi: “Ho incontrato una delegazione di occupanti ho riconfermato quanto già detto loro alcune settimane fa. l’azione delle forze dell’ordine era prevista ed ė dovuta a un provvedimento dell’autorità giudiziaria. auspico e ritengo che nella legalità si possa creare un dialogo positivo con il Ministero della Difesa perchė almeno parte del complesso, quella che ė in condizioni di sicurezza, possa essere prontamente riaperta e utilizzata per attività a fini sociali, secondo impegni da pattuire, con regole e scadenze temporali. L’associazione Pisa metticcia aveva già rivolto una richiesta in tal senso, ora si può creare la condizione perchè venga esaminata secondo le volontà del Ministero interessato e i prcedimenti a cui esso deve attenersi. Il Comune farà la sua parte per favorire questo esito. Il Ministero della Difesa ha mantenuto nella sua disponibilità la caserma inutilizzata, rispondendo così alle richieste di Comune eAgenzia del Demanio, per la volontà di valorizzarla per compensare un rinnovamento del patrimonio a servizio delle istituzioni militari che hanno sede a Pisa. Anche questa volontà era prevedibile, per i contenuti delle intese già sottoscritte nell’accordo di prgramma del 2007 che ancora oggi sono in ridefinizione. In ogni caso però, c’è un tempo utile per un uso appropriato degli spazi e un’opportunità che deve essere valutata con favore”.
AGGIORNAMENTO ORE 17.00 Le forze dell’ordine sono dentro il distretto. Gli attivisti del Municipio, issati sugli alberi del Parco Andrea Gallo, resistono in maniera pacifica e determinata.
AGGIORNAMENTO ORE 20:30 – Lo sgombero del Distretto 42 è finito. Dopo 14 ore sugli alberi e sui tetti gli attivisti del Municipio dei Beni Comuni hanno lasciato lo spazio. Le forze dell’ordine hanno messo i sigilli alle porte dell’ex caserma, chiudendo alla cittadinanza il parco intitolato a don Gallo.