Grazie alla nostra richiesta di argomento in merito alla rimozione del Keu nell’area dell’ex-Vacis, depositata lo scorso giugno in Prima commissione consiliare Permanente, emerge ancora una volta un modello assolutamente fallimentare nelle gestioni delle “grandi operazione urbanistiche” a fini commerciali pensate dal centrosinistra e portate avanti dal centrodestra in piena continuità. Era il luglio del […]
Di seguito l’interrogazione presentata al sindaco e alla giunta del comune di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile)
Le fideiussioni depositate dalla Proter srl per la realizzazione degli alloggi popolari nel quartiere di Sant’Ermete sono regolari o meno? A questa semplice ma decisiva domanda da mesi né Apes né la giunta Conti rispondono. A fine marzo, infatti, abbiamo chiesto copia delle garanzie fideiussorie ed assicurative depositate dalla ditta al momento della stipula del […]
Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Verifica regolarità fideiussioni depositate da Proter srl Tenuto conto che a fine marzo la Seconda commissione di controllo e garanzia chiedeva ad Apes copia delle garanzie […]
Una nuova pesantissima intimidazione giudiziaria contro il nostro consigliere comunale Ciccio Auletta. Ad intraprendere questa volta una azione in sede civile contro il nostro rappresentante in Consiglio comunale è stato l’ingegner Stefano Bottai – attuale vicepresidente di Toscana Aeroporti, ex vicesindaco di Pisa, ex presidente di Confcommercio Toscana, ex presidente di Boccadarno spa, ex presidente […]
Di seguito potete scaricare la relazione finale del percorso della Prima Commissione di Controllo e Garanzia sulla vicenda delle fideiussioni tossiche La relazione fu presentata nel 2016, fu bocciata dalla allora maggioranza, ed ebbe il voto favorevole di tutte le altre forze di opposizione ad eccezione di Forza Italia. Dalla relazione emerge un quadro di […]
La seguente interrogazione è stata presentata al sindaco e alla giunta del comune di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile)
Di seguito l’interrogazione presentata al sindaco e alla giunta del comune di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile)
Negli ultimi giorni, Andrea Bulgarella, il poeta del mattone come lui stesso ama definirsi, ha mandato l’ennesimo messaggio alla amministrazione comunale: “se il Comune non mi rinnova le concessioni sono pronto a chiedere i danni”. Con quale faccia chi ha regalato a Pisa due mostri come le torri di Cisanello, deve milioni di euro alle […]
Qui di seguito l’ interrogazione a risposta scritta al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dai consiglieri del gruppo consiliare Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile) Data di presentazione: 3 ottobre 2019
Cinque anni fa abbiamo denunciato lo scandalo milionario delle fideiussioni tossiche. Lo abbiamo fatto pur sapendo di non avere le spalle coperte da nessuno, consapevoli che gli interessi che stavamo toccando non avrebbero esitato ad attaccarci e screditarci. Lo abbiamo fatto senza paura: per noi proteggere l’interesse pubblico dalle trame di pochi speculatori è da […]
Si è svolta in questi giorni presso il Tribunale di Pisa l’udienza per il ricorso da parte dei legali di Stefano Bottai contro l’archiviazione, richiesta dalla Procura, della denuncia per diffamazione da lui fatta nei confronti del nostro capogruppo Ciccio Auletta, in merito alla vicenda delle fideiussioni tossiche. Siamo davanti ad un tentativo di ribaltamento […]
Si svolgerà domani presso il Tribunale di Pisa l’udienza per il ricorso da parte dei legali di Stefano Bottai contro l’archiviazione, richiesta dalla Procura, della denuncia per diffamazione da lui fatta nei confronti del nostro capogruppo Ciccio Auletta, in merito alla vicenda delle fideiussioni tossiche. Ci troviamo ancora una volta di fronte ad un tentativo […]
Qui di seguito l’ interrogazione a risposta scritta al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dai consiglieri del gruppo consiliare Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile) Data di presentazione: Aprile 2019
L’annosa vicenda del Porto di Marina di Pisa sta portando alla luce, se ancora ce ne fosse bisogno, come in questa città la tutela degli interessi collettivi sia stata piegata al tornaconto di pochi privati, con il Comune che da tempo ha fatto da vero e proprio bancomat per le società che hanno realizzato e […]
Qui di seguito l’ interrogazione a risposta scritta al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dai consiglieri del gruppo consiliare Diritti in comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Possibile)
giovedì 12 aprile 2018 Testata: TIRRENO PISA Pagina: V Auletta: «Danno per 4,2 milioni alle casse del Comune» LA CORTE DEI CONTI SULLE FIDEIUSSIONI Auletta: «Danno per 4,2 milioni alle casse del Comune» PISA «Viviamo in un comune in cui si è inflessibili con i cittadini, colpiti dalla crisi e alle prese coi conti da […]
giovedì 12 aprile 2018 Testata: NAZIONE PISA Pagina: 7 «Per le fideiussioni di Sviluppo Navicelli danno erariale di 4 milioni» DIRITTI IN COMUNE «Per le fideiussioni di Sviluppo Navicelli danno erariale mdi 4 milioni» «UN DANNO erariale di 4,2 milioni di curo per le fideiussioni tossiche consegnate negli anni scorsi dalla Sviluppo Navicelli, la società […]
Un danno alle casse del Comune di 4,2 milioni di euro per le fideiussioni tossiche consegnate dalla Sviluppo Navicelli negli anni passati a garanzia dei permessi a costruire che le sono stati concessi. E’ questa la conclusione a cui è arrivata la Procura della Corte dei Conti, sulla base dell’attività istruttoria svolta dalla Guardia di […]
Tenuto conto delle notizie emerse negli scorsi giorni sulla stampa locale in merito ad azioni intraprese dalla Corte dei Conti riguardo l’operato di questa amministrazione comunale. Tenuto conto che la Corte dei conti è stata interessata a più riprese sul caso delle fideiussioni tossiche. Tenuto conto della rilevanza di questa ultima vicenda su cui a […]
Debiti milionari di Bulgarella con il Comune di Pisa Riteniamo doveroso chiedere scusa alla città. Negli scorsi mesi abbiamo denunciato il fatto che l’imprenditore Bulgarella doveva circa 6 milioni di euro al Comune di Pisa: abbiamo sbagliato, sono molti di più! A seguito di un atto ispettivo presentato dal nostro gruppo consiliare è emerso che […]
Dopo quasi due anni alcuni tra i maggiori costruttori della città non hanno ancora rinnovato le fideiussioni tossiche che avevano presentato negli scorsi anni in Comune, per i permessi a costruire senza che nessuno avesse mai fatto alcuna verifica sulla validità delle garanzie presentate. E’ questo il dato sconcertante che emerge ancora una volta solo […]
Abbiamo presentato alcuni emendamenti al regolamento di contabilità del Comune di Pisa per cercare di rendere più trasparente e intellegibile un momento fondamentale della vita del comune: ovvero l’approvazione del bilancio. Proponiamo di inserire nel Regolamento un nuovo articolo intitolato: “Pubblicità e conoscenza degli atti del bilancio”, visto che siamo uno dei pochi comuni che […]
Nei giorni scorsi il Collegio dei Revisori dei Conti ha inviato alla Procura della Corte dei Conti una relazione sottoscritta all’unanimità riguardo alla situazione del Comune di Pisa dopo la scoperta dei mancati controlli sulle fideiussioni tossiche depositate dai più importanti imprenditori privati della nostra città. Relazione che ad oggi il Presidente del Consiglio comunale […]
Di seguito la richiesta di chiarimenti al Sindaco e alla Giunta del Comune di Pisa presentata dai consiglieri del gruppo consiliare di “Una città in comune – PRC”
Dieci giorni fa scrivevamo al Segretario generale e ai dirigenti competenti chiedendo di avere un aggiornamento sulle verifiche riguardo alle fideiussioni tossiche depositate in questi anni in Comune. Uno scandalo venuta alla luce proprio un anno fa solo grazie alla nostra attività consiliare da cui emergeva che le più grandi operazioni immobiliari e urbanistiche realizzate […]
Una “linea morbida” delle banche per sottacere una mega esposizione finanziaria che avrebbe reso impossibile l’accesso ad ulteriore linee di credito è l’ultimo tassello reso pubblico dalla stampa locale sul Gruppo Bulgarella. Il fatto nuovo, leggiamo, è contenuto nella Relazione dell’Agenzia delle entrate, e per quanto ci riguarda non è su questa novità che vogliamo […]
Qui di seguito l’interpellanza al Sindaco e alla Giunta comunale di Pisa presentata dai consigliere di Una città in comune – PRC
La maggioranza che sostiene il sindaco Filippeschi nella giornata di ieri ha approvato la prima variazione di bilancio all’interno della quale si prevede di spendere 355.000 euro per realizzare un nuovo centro di raccolta dei rifiuti per i cittadini di Porta a mare. Sembrerebbe una buona notizia, se non fosse che la stessa opera era […]
Quasi 16 milioni di euro di fideiussioni tossiche depositate dai più importanti gruppi di costruttori della città: Bulgarella, Bottai per la Boccadarno e la Sviluppo Navicelli, Cooper 2000. Dal 2008 al 29 ottobre del 2015 il sindaco e la giunta non hanno mai disposto alcuna direttiva nè forma di controllo su questa documentazione. Nessuno ha […]
>>> Scarica il dossier “Il Silenzio Degli Insolventi” Nel maggio 2015 il tribunale di Pisa dichiara il fallimento di un’impresa di trasformazione urbana, per l’incapacità di pagare i creditori. Sembra una storia come tante in tempo di crisi, ma non lo è: la società si chiama Sviluppo Navicelli SpA ed era stata fino a quel momento […]
Di seguito riportiamo l’interpellanza al Sindaco e alla giunta del comune di Pisa presentata da gruppo consiliare Una città in comune – PRC
Il gruppo consiliare Una Città in comune – PRC ha proposto al consiglio comunale di Pisa l’istituzione di una Commissione di indagine sul sistema dei controlli delle fidejussioni rilasciate da soggetti privati. Qui di seguito il testo della proposta che sarà votata al consiglio comunale di giovedi 14 gennaio.
Dopo la Sviluppo Navicelli e il gruppo Bulgarella, anche la Boccadarno Porto di Pisa Spa ha depositato, come garanzia dei lavori che doveva realizzare per conto del Comune in base alla convenzione urbanistica siglata nel Settembre del 2007, delle fideiussioni senza valore. Siamo nuovamente davanti ad una delle trasformazioni urbane più imponenti avvenute in città […]
Pisa è un buon esempio del mutamento di pelle della “sinistra” italiana negli ultimi trent’anni nel campo delle scelte amministrative. Delle pratiche (più o meno) virtuose delle vecchie giunte rosse è rimasta solo una retorica ormai del tutto priva di referenti concreti. E forse neanche più quella, sostituita sempre più da un mantra neoliberista, altrettanto […]
Il nostro lavoro di inchiesta ha fatto scoppiare nelle scorse settimane lo scandalo delle fideiussioni tossiche presentate in Comune sia dalla Sviluppo Navicelli sia dal gruppo Bulgarella. Dopo la nostra denuncia l’Amministrazione (il 5 novembre scorso) ha scritto ad Andrea Bulgarella, in qualità di Amministratore Unico della Edilcentro, perché presentasse nuove polizze fideiussiorie per sostituire […]
Alcuni imprenditori non hanno pagato imposte al Comune di Pisa per milioni di euro, hanno presentato fideiussioni fittizie e hanno ricevuto le autorizzazioni per fare i loro affari. Tutto ciò mentre viene aumentata la pressione fiscale sui cittadini e l’amministrazione continua a ripetere che mancano i soldi. Una Città in Comune – PRC di Pisa […]
La sostanza è che i cittadini dovranno pagare due volte per un servizio essenziale come il centro di raccolta dei rifiuti di Porta a Mare e per di più per averlo, con tutta probabilità, nello stesso luogo della prima realizzazione: troppo lontano dai quartieri che dovrebbe servire. Tutto ciò perché l’amministrazione Filippeschi, dopo averlo realizzato […]
Tra milioni di imposte non pagate e fideiussioni tossiche Una città in comune e Rifondazione Comunista convocano un presidio-volantinaggio in piazza XX settembre in contemporanea al consiglio comunale. Alcuni imprenditori non hanno pagato imposte al Comune per milioni di euro, hanno presentato fideiussioni fittizie e hanno ricevuto le autorizzazioni per fare i loro affari. Tutto […]