3 milioni di euro solo negli ultimi 2 anni spesi per albergazione, e 188 alloggi pubblici. Ecco i numeri sull’emergenza abitativa: il fallimento della Giunta Conti

3 milioni di euro solo negli ultimi 2 anni spesi per albergazione, e 188 alloggi pubblici. Ecco i numeri sull’emergenza abitativa: il fallimento della Giunta Conti

Quante case si possono ristrutturare con 1.431.047,60 Euro? È quello che ci chiediamo analizzando i soldi pubblici che la giunta Conti ha speso solo nel 2023 per albergare 218 persone, di cui 96 minori. Nel 2023 sono stati albergati 82 nuclei familiari e sono fuoriusciti dall’albergazione solo 15 di questi nuclei. Ecco quanto emerso dall’interrogazione […]

Ordine del giorno: “Sfratti zero”: Azioni urgenti per garantire il diritto all’abitare a partire dal recupero di alloggi ponte

Ordine del giorno: “Sfratti zero”: Azioni urgenti per garantire il diritto all’abitare a partire dal recupero di alloggi ponte

Tenuto conto che il 31 dicembre 2021 è scaduta la proroga della sospensione degli sfratti introdotta dal Decreto Cura Italia, come confermato dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 213 del 11 novembre 2021 e da successivi atti normativi. Tenuto conto che dal 3 gennaio 2022 sono riprese le esecuzioni degli sfratti con l’ausilio della […]

Una lettera da organizzazioni cattoliche: la nostra risposta, le nostre proposte, perché non aderiamo alla loro richiesta

Una lettera da organizzazioni cattoliche: la nostra risposta, le nostre proposte, perché non aderiamo alla loro richiesta

Abbiamo ricevuto un documento da alcune organizzazioni cattoliche di livello locale o provinciale. Tra queste ci sono ACLI, Associazione Nazionale Famiglie Numerose, Associazione Medici Cattolici Italiani, Azione Cattolica, Centro di Aiuto alla Vita, Comitato Scienza e Vita, Consultorio Familiare UCIPEM ODV. Chiedono di dare priorità al “tema della natalità e delle politiche familiari”, di aderire […]

Priorità all’autodeterminazione delle donne e al riconoscimento delle famiglie che famiglie fanno

Priorità all’autodeterminazione delle donne e al riconoscimento delle famiglie che famiglie fanno

Abbiamo ricevuto un documento da alcune organizzazioni cattoliche di livello locale o provinciale. Tra queste ci sono ACLI, Associazione Nazionale Famiglie Numerose, Associazione Medici Cattolici Italiani, Azione Cattolica, Centro di Aiuto alla Vita, Comitato Scienza e Vita, Consultorio Familiare UCIPEM ODV. Chiedono di dare priorità al “tema della natalità e delle politiche familiari”, di aderire […]

Ordine del giorno: Azioni urgenti per garantire il diritto all’abitare a partire dal recupero di alloggi ponte

Ordine del giorno: Azioni urgenti per garantire il diritto all’abitare a partire dal recupero di alloggi ponte

Tenuto conto che il 31 dicembre 2021 è scaduta la proroga della sospensione degli sfratti introdotta dal Decreto Cura Italia, come confermato dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 213 del 11 novembre 2021 e da successivi atti normativi. Tenuto conto che dal 3 gennaio 2022 sono riprese le esecuzioni degli sfratti con l’ausilio della […]

Emergenza abitativa: maggioranza chiude a confronto coi sindacati sulle modifiche al regolamento per l’Agenzia casa

Emergenza abitativa: maggioranza chiude a confronto coi sindacati sulle modifiche al regolamento per l’Agenzia casa

Nonostante gli annunci di confronto, ripetuti anche durante l’ultimo Consiglio comunale sull’emergenza abitativa, la maggioranza ha rifiutato in Commissione consiliare l’audizione urgente dei sindacati degli inquilini per discutere le modifiche al Regolamento per l’Agenzia casa. A quanto ci risulta i sindacati, che pure avevano sollecitato un rilancio su nuove basi dell’Agenzia, non erano informati delle modifiche al […]

Ordine del giorno: Un Piano straordinario per garantire il diritto all’abitare e all’infanzia in città

Ordine del giorno: Un Piano straordinario per garantire il diritto all’abitare e all’infanzia in città

Tenuto conto che il 31 dicembre 2021 è scaduta la proroga della sospensione degli sfratti introdotta dal Decreto Cura Italia, come confermato dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 213 del 11 novembre 2021 e da successivi atti normativi. Tenuto conto che dal 3 gennaio 2022 sono riprese le esecuzioni degli sfratti con l’ausilio della […]

Ordine del giorno: Stop agli sfratti per tutelare il diritto all’abitare e il diritto all’infanzia nel Comune di Pisa.

Ordine del giorno: Stop agli sfratti per tutelare il diritto all’abitare e il diritto all’infanzia nel Comune di Pisa.

Tenuto conto che secondo i dati forniti dal Ministero dell’Interno, nel luglio del 2022 nella nostra città si registra, per quanto riguarda gli sfratti, un aumento del 604,30% di richieste di esecuzione forzata, e un parallelo aumento del 553,85% degli sfratti eseguiti con la forza pubblica; l’aumento della povertà e del lavoro povero, registrato negli […]

Martedì 8 novembre consiglio comunale a tema su emergenza abitativa: urgente lo stop agli sfratti

Martedì 8 novembre consiglio comunale a tema su emergenza abitativa: urgente lo stop agli sfratti

Sulla base dell’argomento depositato nello scorso settembre dal nostro gruppo consiliare si svolgerà domani, martedì 8 novembre, un consiglio comunale a tema ed aperto agli interventi dei rappresentanti dei sindacati degli inquilini, dei movimenti per il diritto all’abitare, e delle associazioni dei proprietari sulla questione dell’emergenza abitativa nella nostra città e sulla tutela del diritto […]

Diritto all’abitare e diritto all’infanzia: subito un consiglio comunale a tema e risorse per dare le case a chi è sfrattato

Diritto all’abitare e diritto all’infanzia: subito un consiglio comunale a tema e risorse per dare le case a chi è sfrattato

La situazione dell’emergenza abitativa in città è giorno dopo giorno sempre più esplosiva. Ad essere negato a Pisa non è solo il diritto all’abitare ma anche quello all’infanzia. Sono oltre 140, infatti, i provvedimenti di sfratto, dovuti a morosità incolpevole, e dopo due anni di pandemia, all’aumento esponenziale delle nuove povertà e alla situazione drammatica […]

Ordine del giorno: Piano straordinario per il superamento del sistema delle albergazioni

Ordine del giorno: Piano straordinario per il superamento del sistema delle albergazioni

Di seguito l’ordine del giorno presentato al Consiglio Comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile). Ordine del giorno: Piano straordinario per il superamento del sistema delle albergazioni Tenuto conto che il 31 dicembre 2021 è scaduta la proroga della sospensione degli sfratti introdotta […]

Diritto alla casa: centinaia di migliaia di euro per le albergazioni: aumento dell’860%. Proponiamo un piano straordinario

Diritto alla casa: centinaia di migliaia di euro per le albergazioni: aumento dell’860%. Proponiamo un piano straordinario

Come abbiamo più volte denunciato, l’anno 2022 sarà un anno orribile per il diritto alla casa: da gennaio 2022 il Governo ha cancellato il blocco degli sfratti, e nella sola città di Pisa si prevede l’esecuzione di circa 140 provvedimenti di sfratto, dovuti a morosità incolpevole. Dopo due anni di pandemia, all’aumento esponenziale delle nuove […]

Triplicati gli sfratti per morosità. Nuovi fondi per aiutare le famiglie

domenica 5 ottobre 2014, NAZIONE PISA Pagina: 7 Triplicati gli sfratti per morosità. Nuovi fondi per aiutare le famiglie CRESCE di 50mila euro il Fondo per l’emergenza abitativa del Comune di Pisa. Grazie alla variazione di bilancio approvata durante l’ultimo consiglio comunale, lo stanziamento per l’anno 2014 è passato da 390mila a 440mila euro. Si […]