Archivio categoria "Diritti"

17 Maggio: giornata contro l’omolesbobitransfobia

17 Maggio: giornata contro l’omolesbobitransfobia

Il 17 maggio celebriamo la giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia. La data commemora il fatto che il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimuoveva finalmente l’omosessualità dalla lista delle “malattie mentali” nella classificazione internazionale delle malattie, chiarendo che questa non rappresenta in alcun modo una “devianza” o una patologia, ma solo una delle molte possibili […]

Comunicato in solidarietà dell’Unione Inquilini di Pisa

Comunicato in solidarietà dell’Unione Inquilini di Pisa

Apprendiamo con seria preoccupazione dell’avvio di una procedura di sfratto nei confronti dell’Unione Inquilini di Pisa da parte dell’Agenzia del Demanio Toscana ed Umbria e ci teniamo a mostrare in primo luogo la nostra piena solidarietà verso quest’Associazione che in maniera seria e costante tutela il diritto all’abitare nella nostra città. Da sempre, Una città […]

Una lettera da organizzazioni cattoliche: la nostra risposta, le nostre proposte, perché non aderiamo alla loro richiesta

Una lettera da organizzazioni cattoliche: la nostra risposta, le nostre proposte, perché non aderiamo alla loro richiesta

Abbiamo ricevuto un documento da alcune organizzazioni cattoliche di livello locale o provinciale. Tra queste ci sono ACLI, Associazione Nazionale Famiglie Numerose, Associazione Medici Cattolici Italiani, Azione Cattolica, Centro di Aiuto alla Vita, Comitato Scienza e Vita, Consultorio Familiare UCIPEM ODV. Chiedono di dare priorità al “tema della natalità e delle politiche familiari”, di aderire […]

Lo stato dell’arte a Pisa: proposte per una cultura diffusa, oltre la Torre

Lo stato dell’arte a Pisa: proposte per una cultura diffusa, oltre la Torre

Mercoledì 10 maggio alle ore 21:00, presso il circolo Arci Alberone, verrà presentato il programma sulle politiche culturali della lista Una Città in Comune, che sostiene la candidatura a sindaco di Ciccio Auletta, a cui parteciperà tra gli altri Cristiano Giommetti, docente di Storia dell’arte. Chi amministra ed ha amministrato la nostra città delega da […]

Le nostre risposte a Pink Riot su Pisa come città dei diritti Lgbtqia+

Le nostre risposte a Pink Riot su Pisa come città dei diritti Lgbtqia+

1. Intende avviare un dialogo con le associazioni LGBTIQA+ del territorio, volto a possibili collaborazioni? Se sì, in che forma? Se no, perché? La partecipazione della società civile nelle scelte politiche rappresenta un aspetto caratterizzante del nostro progetto politico. In quest’ottica, per sviluppare politiche di superamento delle discriminazioni e di tutela dei diritti che siano […]

Sanità pubblica al collasso, responsabilità di destra e centrosinistra

Sanità pubblica al collasso, responsabilità di destra e centrosinistra

In questa campagna elettorale abbiamo assistito ad un costante (e anche imbarazzante) rimpallo di responsabilità tra destra e centrosinistra, su un dato che è certo: la sanità pubblica è al collasso. La destra ha accusato il centrosinistra di aver creato le “maxi-Asl” che hanno impoverito i presidi territoriali, mentre il centrosinistra ha accusato il Governo […]

Pisa città dei diritti: i nostri impegni per la comunità LGBTQIA+

Pisa città dei diritti: i nostri impegni per la comunità LGBTQIA+

Nel “domani diverso” che vogliamo costruire per la nostra Pisa, la pari dignità sociale delle persone LGBTQIA+ e il superamento delle discriminazioni legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere costituiscono degli impegni per noi fondamentali. Non ci può essere una città vivibile, accogliente, sicura, giusta se l’amministrazione non assume la piena garanzia dei diritti di […]

Priorità all’autodeterminazione delle donne e al riconoscimento delle famiglie che famiglie fanno

Priorità all’autodeterminazione delle donne e al riconoscimento delle famiglie che famiglie fanno

Abbiamo ricevuto un documento da alcune organizzazioni cattoliche di livello locale o provinciale. Tra queste ci sono ACLI, Associazione Nazionale Famiglie Numerose, Associazione Medici Cattolici Italiani, Azione Cattolica, Centro di Aiuto alla Vita, Comitato Scienza e Vita, Consultorio Familiare UCIPEM ODV. Chiedono di dare priorità al “tema della natalità e delle politiche familiari”, di aderire […]

Auletta incontra la comunità senegalese: basta discriminazioni

Auletta incontra la comunità senegalese: basta discriminazioni

A piazza dei Miracoli ieri 2 maggio l’incontro tra la comunità senegalese e il candidato a sindaco di Una città in comune e Unione Popolare Ciccio Auletta. Tra i presenti molti cittadini e cittadine di origine senegalese che vivono da anni a Pisa e che hanno ricostruito quanto gli accade nella nostra città dai tempi […]

QUEST@ BIMB@  A CHI L@ DO?

QUEST@ BIMB@ A CHI L@ DO?

Bambini, bambine e adolescenti devono poter apprendere e sperimentare, non solo, devono essere messi nelle condizioni di far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni. L’amministrazione comunale può fare molto in questo ambito. Investimento e cura degli edifici scolastici È davvero possibile tramettere un messaggio di centralità della scuola e poi far entrare bambini e bambine […]

Solidarietà con le denunciate della Limonaia

Solidarietà con le denunciate della Limonaia

Il bel giardino della Limonaia è stato per anni per il quartiere San Francesco un luogo pulsante di vita fino alla chiusura dell’edificio – di proprietà dell’amministrazione Provinciale- nel 2013. Una pubblica proprietà resa deserta e silenziosa fino a che un gruppo di cittadini e cittadine è tornato a rallegrare il vicolo dei Ruschi restituendo […]

Vodafone: quanti soldi pubblici ha ricevuto la multinazionale? No agli esuberi

Vodafone: quanti soldi pubblici ha ricevuto la multinazionale? No agli esuberi

Torniamo ad esprimere il nostro massimo sostegno e solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori Vodafone, i quali hanno ricevuto in queste settimane notizia della pesante ristrutturazione che l’azienda vuole attuare in Italia, e quindi con ricadute gravi anche nel sito di Pisa. Come denunciato dalla Cgil, sono infatti coinvolti 97 dipendenti su 271, che rappresentano […]

Accogliere le vittime del terremoto in Siria e in Turchia: comunicato stampa di Una città in comune

Accogliere le vittime del terremoto in Siria e in Turchia: comunicato stampa di Una città in comune

Accogliere uomini, donne e bambini vittime del terremoto in Siria e in Turchia, coinvolgendo le comunità migranti curdo-siriane e curdo-turche presenti sul territorio locale e provinciale: è questa la proposta lanciata oggi dalla lista “Una Città in Comune” e dal suo candidato Sindaco Francesco Auletta. Nel mese di Febbraio, la Turchia e la Siria sono […]

Scuole e asili comunali: il 13 saremo in piazza con le lavoratrici che scioperano. Reinternalizzeremo il servizio

Scuole e asili comunali: il 13 saremo in piazza con le lavoratrici che scioperano. Reinternalizzeremo il servizio

Il sistema degli appalti e i processi di esternalizzazione dei servizi pubblici hanno determinato negli anni situazioni critiche per la qualità delle prestazioni erogate: tali situazioni sono provocate innanzitutto dal peggioramento delle condizioni di lavoro e contrattuali di lavoratori e lavoratrici delle ditte in appalto, che applicano contratti peggiorativi rispetto a quelli del settore di […]

Contro il Governo difendiamo il diritto alla sanità per le persone anziane malate e non autosufficienti

Contro il Governo difendiamo il diritto alla sanità per le persone anziane malate e non autosufficienti

Ieri 29 marzo, ore 11:00, si è svolto un presidio sotto la prefettura di Pisa per protestare contro l’approvazione lo scorso 21 marzo, in Consiglio dei Ministri, del Disegno di Legge sulla Non Autosufficienza, delega sulle “Politiche in favore delle persone anziane” e consegnare al Prefetto l’appello promosso dal Coordinamento per il diritto alla sanità […]

Il deserto a Pisa

Il deserto a Pisa

Hanno fatto un deserto e l’hanno chiamato Pisa. Lo viviamo quotidianamente, quando sentiamo la mancanza di una casa, di quartiere in cui incontrarsi, di un presidio sanitario vicino casa, di uno spazio dove organizzare un evento o una mostra gratuitamente, di un posto dove socializzare senza per forza dover acquistare qualcosa, di un’offerta artistica e […]

Con la destra la politica museale gira a vuoto. Le nostre proposte

Con la destra la politica museale gira a vuoto. Le nostre proposte

A fine mandato la giunta Conti presenta l’esito dell'”atteso” progetto PPM-Pisa Percorsi Museali, presentato come una risposta all’assenza di una rete tra i musei pisani. Il percorso turistico “collega virtualmente, attraverso PISigns, tutti i musei cittadini con itinerari tematici arricchiti da realtà aumentata”, come recita il comunicato stampa sul sito del Comune. Il costo complessivo […]

Bando Case popolari: gravissimi ritardi nella pubblicazione della graduatoria. Fallimento della Giunta Conti: in 5 anni procedura mai conclusa

Bando Case popolari: gravissimi ritardi nella pubblicazione della graduatoria. Fallimento della Giunta Conti: in 5 anni procedura mai conclusa

A questo si aggiunga che gli immobili destinati all’emergenza abitativa sono assegnati sulla base di valutazioni fatte da una “Commissione tecnica di emergenza” senza controllo sindacale. La responsabilità del Comune è evidente e la Giunta non può continuare a nascondersi dietro l’operato di APES s.c.p.a. L’ente gestore è un braccio del Comune e il suo […]

Artale: tante critiche a un piano di recupero speculativo, una proprietà pronta a vendere anche subito in nome del profitto. Salta così la passerella elettorale di Conti. Venerdì 17 assemblea alla Chiesa valdese

Artale: tante critiche a un piano di recupero speculativo, una proprietà pronta a vendere anche subito in nome del profitto. Salta così la passerella elettorale di Conti. Venerdì 17 assemblea alla Chiesa valdese

Nessuna reale forma di partecipazione, nessun vero ascolto della cittadinanza, solo una passerella elettorale fallita e la conferma di una grande operazione speculativa. È questo quello che è emerso dall’incontro promosso dall’amministrazione comunale per illustrare il piano di recupero della ex-caserma Artale. I progettisti della società privata hanno ribadito i fini dell’operazione facendo emergere a […]

No alla militarizzazione delle scuole

No alla militarizzazione delle scuole

In questi giorni alle dirigenze e alle segreterie delle scuole pisane sta arrivando una comunicazione dell’Ufficio Scolastico Regionale toscano firmata direttamente dalla dirigente dell’ambito territoriale pisano. La missiva altro non è che la segnalazione e l’invito a … un compleanno. Solo che il festeggiato/a deve essere particolarmente importante se per segnalare la festa si scomoda […]

Dieci Proposte di Una città in comune per la promozione del benessere e della salute delle donne, delle persone LGBTQIA+*, degli uomini, delle coppie, dellə  adolescentə

Dieci Proposte di Una città in comune per la promozione del benessere e della salute delle donne, delle persone LGBTQIA+*, degli uomini, delle coppie, dellə adolescentə

I Consultori sono stati istituiti nel 1975 con la legge 405 grazie alla pressione dei movimenti femministi e delle associazione come Cisa ed Aied : con queste spinte è stato poi possibile conseguire ulteriori conquiste ( ad esempio l’abrogazione dell’art 533 cp che rendeva illegale l’uso e la prescrizione della contraccezione) Da allora anche grazie […]

Multiutility: serve chiarezza sulla compartecipazione di Acque Spa. Con noi gestione pubblica dei servizi

Multiutility: serve chiarezza sulla compartecipazione di Acque Spa. Con noi gestione pubblica dei servizi

È notizia di qualche settimana fa la costituzione della nuova Multiutility Toscana, società che entro il 2024 vorrebbe quotarsi in Borsa per fare concorrenza alle grandi multi utility del nord attive nella gestione del servizio idrico, rifiuti ed energia. Anche Acque SPA di Pisa, seppur indirettamente, fa parte ora della nuova società attraverso un’importante quota […]

Pisa vi merita, chi la governa oggi e chi l’ha governata ieri no

Pisa vi merita, chi la governa oggi e chi l’ha governata ieri no

“Io non mi merito, sindaco Conti, che la sua amministrazione, come quelle che l’hanno preceduta, trattino la comunità studentesca come un mero indotto economico: teppisti, artefici di malamovida, persone contrarie al decoro in tempo di stabilità e campagna elettorale e salvadanai in tempi di crisi di pandemia”. Sono queste alcune delle parole pronunciate ieri dal […]

La circolare della dirigente Savino e la complicità del Governo: chiediamo le dimissioni di Valditara

La circolare della dirigente Savino e la complicità del Governo: chiediamo le dimissioni di Valditara

La circolare della dirigente Savino e la complicità del Governo: chiediamo le dimissioni di Valditara Aderiamo all’appello lanciato da Priorità alla Scuola e dichiariamo pubblicamente la nostra solidarietà e vicinanza alla dirigente scolastica del Liceo scientifico statale “Leonardo da Vinci” di Firenze Annalisa Savino. Non è accettabile che un Ministro della Repubblica italiana, fondata sull’antifascismo, […]

Soldi per le scuole sì, ma per fare che cosa?

Soldi per le scuole sì, ma per fare che cosa?

Sarebbe certamente da ridere se non ci fosse da piangere. Anche a Pisa come nel resto d’Italia piovono milioni di euro dai fondi PNRR per le scuole superiori. Ma la maggior parte di questi contributi dovranno necessariamente essere utilizzati per la realizzazione di “next generation classroom” e “next generation labs”, ovvero aule e laboratori all’avanguardia […]

Toscana Aeroporti: il consiglio comunale approva mozione urgente a sostegno dei lavoratori in appalto, primo firmatario Ciccio Auletta

Toscana Aeroporti: il consiglio comunale approva mozione urgente a sostegno dei lavoratori in appalto, primo firmatario Ciccio Auletta

È stato approvato all’unanimità nel corso della seduta del Consiglio comunale di martedì 21 febbraio la mozione urgente di cui è primo firmatario il nostro capogruppo Ciccio Auletta, a sostegno dei lavoratori in appalto di Toscana Aeoporti. Nonostante le ripetute richieste dei sindacati e anche un precedente pronunciamento dello stesso Consiglio comunale, Toscana Aeroporti, Toscana […]

Trasporto locale: sosteniamo lo sciopero dei Cobas

Trasporto locale: sosteniamo lo sciopero dei Cobas

Venerdì 17 è proclamato lo sciopero del personale di Autolinee Toscane dai Cobas Autolinee Toscane su scala regionale, a cui aderiscono anche i Cobas TPL Pisa, per denunciare il peggioramento delle condizioni di lavoro degli autisti, l’aggravio dei turni per il personale viaggiante, le scelte della nuova azienda che si ripercuotono sull’utenza con un servizio […]

Teatro Rossi: Fuori i nomi. Pretendiamo trasparenza. Fatto accesso agli atti al Demanio

Teatro Rossi: Fuori i nomi. Pretendiamo trasparenza. Fatto accesso agli atti al Demanio

Ancora una volta solo grazie alla nostra denuncia e al nostro lavoro la città è venuta a conoscenza delle grandi manovre che si stanno muovendo intorno al Teatro Rossi. E purtroppo tutte le nostre preoccupazioni sembrano ancora una volta essere fondate. Avevamo subito avanzato dubbi sulla società che aveva vinto il bando della Agenzia del […]

Consiglio comunale Pisa: stralcio della previsione della nuova pista a Peretola, sì a tutela della salute, del lavoro e dell’ambiente. Approvati i 3 ordini del giorno di Una città in comune e Rifondazione Comunista

Consiglio comunale Pisa: stralcio della previsione della nuova pista a Peretola, sì a tutela della salute, del lavoro e dell’ambiente. Approvati i 3 ordini del giorno di Una città in comune e Rifondazione Comunista

Consiglio comunale Pisa: stralcio della previsione della nuova pista a Peretola, sì a tutela della salute, del lavoro e dell’ambiente. Approvati i 3 ordini del giorno di Una città in comune e Rifondazione Comunista Tutela della salute, del lavoro e dell’ambiente. Sono questi i 3 pilastri su cui deve basarsi il futuro del sistema aeroportuale […]

Organismi di partecipazione: destra boccia nostra richiesta di incontri pubblici e audizioni in Commissione consiliare

Organismi di partecipazione: destra boccia nostra richiesta di incontri pubblici e audizioni in Commissione consiliare

Nessun incontro pubblico sul Regolamento dei nuovi organismi di partecipazione e no a qualsiasi audizione di comitati e associazioni. La maggioranza ha bocciato così, nell’ultima seduta della quarta Commissione consiliare permanente, la mozione da noi presentata per aprire un vero confronto pubblico e partecipato sui nuovi organismi, e fermare quello che è un vero e […]

Casa della Salute: il rischio è che sia solo una scatola vuota. Urgenti finanziamenti sul personale

Casa della Salute: il rischio è che sia solo una scatola vuota. Urgenti finanziamenti sul personale

Oggi è il gran giorno, Pisa ha una Casa della Salute, con tanto di inaugurazione alla presenza del sindaco, del Presidente della SdS e del Presidente della Regione. La propaganda ci venderà la cosa come una “rivoluzione” e, invece, come al solito, la montagna ha partorito il topolino. Ricordiamo che in Toscana ci sono 79 […]

Difendiamo gli spazi di agibilità democratica nella nostra città – Lettera aperta alle associazioni, alle forze politiche e sindacali, ai movimenti, alle organizzazioni studentesche, ai comitati cittadini

Difendiamo gli spazi di agibilità democratica nella nostra città – Lettera aperta alle associazioni, alle forze politiche e sindacali, ai movimenti, alle organizzazioni studentesche, ai comitati cittadini

Lettera aperta alle associazioni, alle forze politiche e sindacali, ai movimenti, alle organizzazioni studentesche, ai comitati cittadini Lo scorso 21 gennaio la nostra coalizione, “Diritti in Comune”, ha promosso un’iniziativa sul Ponte di Mezzo dal titolo “Un Ponte verso il domani” per presentare il programma con cui si candida alle prossime elezioni amministrative. La manifestazione, […]

People Mover: aumento del biglietto e cancellazione del debito con Pisamo per il riequilibrio

People Mover: aumento del biglietto e cancellazione del debito con Pisamo per il riequilibrio

Il People Mover continua a tormentare le casse del Comune di Pisa. Si è infatti avviata la seconda fase di riequilibrio economico finanziario della convenzione tra il Comune di Pisa, Pisamo e la nuova compagine societaria della Pisamover, dopo l’acquisizione della maggioranza delle quote (78%) da parte della società francese Meridiam. Crediamo che sia importante […]

Quanta paura fa un “Ponte verso il domani”? Dopo nostra iniziativa su Ponte di mezzo, il 21 gennaio, arriva provvedimento per impedire di replicarla

Quanta paura fa un “Ponte verso il domani”? Dopo nostra iniziativa su Ponte di mezzo, il 21 gennaio, arriva provvedimento per impedire di replicarla

Lo scorso 21 gennaio abbiamo liberato il Ponte di mezzo dalle auto, facendo vedere alla città cosa potrebbe essere la Pisa del domani con un’amministrazione di Diritti in Comune. Un’iniziativa che ha coinvolto centinaia di persone a discutere del futuro della città, con laboratori per bambini e bambine, biblioteca itinerante, mostre fotografiche, e soprattutto installazioni […]