Comunicato rappresentanze sindacali sullo sciopero nelle attività educative comunali del 29 Ottobre
Ieri mattina, 29 Ottobre, gli insegnanti dei servizi educativi comunali hanno scioperato per un’ora, per chiedere il rispetto dell’accordo …
Ieri mattina, 29 Ottobre, gli insegnanti dei servizi educativi comunali hanno scioperato per un’ora, per chiedere il rispetto dell’accordo …
www.huffingtonpost.it (di Monica Pasquino) L’home page del blog di Dario Danti si apre con la scritta “Dario Danti guarda il mondo con i tuoi …
Una città in Comune è una lista di cittadinanza. Questo per noi vuol dire avere le nostre radici e il nostro orizzonte in tutti quei tentativi da parte di …
Incontro pubblico sulla politica dei rifiuti a Pisa Martedi’ 29 ottobre 2013 ore 21.00 Circoscrizione 5 via Enrico Avanzi 21 (vicino alla chiesa di …
Una città in comune al fianco del Municipio dei Beni Comuni e dell’Ex Colorificio. Non si sequestrano le
Nato con un nome roboante, con una campagna pubblicitaria senza precedenti, il progetto Sesta Porta ha fin dall’inizio sollevato dubbi e proteste: è …
-INTRODUZIONE -IL MALE -IL BENE -QUELLO CHE SI POTEVA FARE -QUELLO CHE SI E’ VOLUTO FARE -CONCLUSIONI E CONSIDERAZIONI -Vorrei parlare …
Questa mattina, in occasione della riunione della Conferenza Università Territorio, si è svolta la protesta di alcune ex-lavoratrici ed ex-lavoratori del …
Ormai è chiara a tutti la situazione di stallo circa l’apertura del primo lotto (dei tre previsti) dei nuovi impianti sportivi del CEP, ossia il campo …
Inviamo migliaia di mail a presse.centre@consilium.europa.eu o portiamo l’appello ad uffici Ue o ambasciate In oltre 20.000 abbiamo chiesto …
A Pisa l’emergenza abitativa è una realtà che si tocca con mano, drammaticamente, ogni giorno di più. Soltanto nel prossimo mese sono già state …
Mercoledì 16 ottobre, su richiesta del gruppo “una città in comune”, la terza commissione consiliare ha convocato per un’audizione le …
Abbiamo presentato questa interpellanza sui nuovi impianti sportivi del CEP. Gli impianti sono stati inaugurati in fretta e furia in piena campagna elettorale, …
La maggioranza ha appena bocciato in seconda commissione consiliare l’ordine del giorno da noi presentato e sostenuto anche dal Movimento 5 Stelle in cui si …
Venerdì 18 ottobre sarà una giornata importante di lotta e rivendicazione per tutti i lavoratori, i precari, i sotto-occupati e i non occupati del nostro …
Il buco di bilancio di oltre 11 milioni di euro, prodotto in questi anni da chi ha mal governato la Misericordia, ricade oggi su chi non ne ha la minima …
Pubblichiamo il comunicato dei Cobas che conferma una notizia drammatica ma purtroppo prevedibile. Ieri in consiglio comunale abbiamo fatto l’ennesima …
TIRRENO PISA, pagina IV DIBATTITO CON IL SINDACALISTA FIOM Oggi il leader sindacale della Cgil-Fiom, Giorgio Cremaschi è a Pisa in preparazione dello sciopero …
PISATODAY.IT Nella risposta ad un question time presentato dal gruppo consiliare Una città in comune-Prc, l’assessore all’urbanistica ha affermato …
NAZIONE PISA, pagina 2 (di ELEONORA MANCINI) La biblioteca potrebbe passare all’ateneo. Venerdì ministri a Pisa E’ FORTE il senso d’allarme …
TIRRENO PISA, pagina VI (di Danilo Renzullo) L’azienda: taglio dei costi indispensabile per fare la gara. Filt-Cgil: i problemi nascono …
NAZIONE PISA, pagina 10 SI SVOLGERA’ oggi pomeriggio dalle 15 il maxi-vertice convocato al Cisam di San Piero dal prefetto Tagliente, alla presenza delle …
Nel corso di un question time presentato oggi pomeriggio in Consiglio Comunale dal gruppo consiliare “una città in comune-PRC” riguardante la …
TIRRENO PISA; pagina VII L’INTERVENTO di Anna Maria Rossi Procedendo da via Garibaldi verso via Santa Marta si attraversano le mura in un varco che in …
QN, pagina 16 (di FRANCESCA BIANCHI) Trent’anni con la Mattonaia – Il degrado nel cuore di Pisa Complesso residenziale mai finito: è il simbolo …
TIRRENO PISA, pagina V Stamattina alle 9 i dipendenti della Biblioteca universitaria (fino al 29 maggio 2012 ospitata in Sapienza) terranno un’assemblea …
TIRRENO PISA online La seduta è in programma martedì 15 e si parlerà della nuova fase di sviluppo a Boccadarno, oltre che di via Norvegia e delle mura …
La tragedia di Lampedusa non è una fatalità: quando si controllano le frontiere con lo scopo di impedire l’immigrazione irregolare, i migranti seguiranno …
Il Consiglio Comunale di Pisa, premesso che: – Nella notte tra il 2 e il 3 Ottobre scorsi, un’imbarcazione carica di circa 500 …
Procedendo da via Garibaldi verso via S. Marta si attraversano le mura in un varco che in condizioni normali non supera i 5 metri di larghezza, ma attualmente …
TIRRENO PISA, pagina VII Sono stata in un Consiglio territoriale di partecipazione (Ctp) come rappresentante di Sel durante lo scorso mandato dei sindaco Marco …
TIRRENO PISA, pagina VII (di Stefano Fabbri) La vicenda dell’ex Colorificio occupato pone a nostro avviso alcune questioni di estrema rilevanza per la …
NAZIONE PISA; pagina 5 Box, garage, verande non dichiarati: in provincia sono oltre cinquemila SCOVATE oltre 2.600 «case fantasma} sul territorio di Pisa e …
NAZIONE PISA, pagina 2 Cantieri in stand-by LA DENUNCIA DI LATROFA IN COMMISSIONE: «A PRIMAVERA FURONO PASSEGGIATE ELETTORALI» INIZIA a prendere una piega …
TIRRENO PISA; pagina VI (di Danilo Renzullo) Appelli di intellettuali, personaggi dello spettacolo e politici a favore del Municipio dei Beni Comuni Da Adriano …
TIRRENO PISA; pagina III Corteo di solidarietà degli ambulanti di via Paparelli Dal Comune atteso il via libera all’apertura del cantiere Ieri intorno …
TIRRENO PISA, pagina II (di Daniele Benvenuti) Protocollate in Comune le ipotesi per piazza Arcivescovado piazzale degli Ospedalínghí e la simulazione in …
TIRRENO PISA, pagina VII L’INTERVENTO di Valeria Antoni Dal governo delle “Larghe Intese” un bel condono tombale per gli stabilimenti …
CORRIERE FIORENTINO, pagina 9 Una nuova legge – D’ora in poi potranno trovarsi solo a più di 500 metri dai «luoghi sensibili». Solo Taradash ha …
TIRRENO PISA, pagina VI Si può essere alleati «fedeli e insoddisfatti» allo stesso tempo: così i Riformisti. Infatti Rolando Vivaldi descrive la …