Pippo Civati alla chiusura della campagna elettorale della coalizione di sinistra

8 giugno 2018, PisaToday Elezioni comunali 2018 a Pisa: Pippo Civati chiude la campagna elettorale della coalizione di sinistra Per la chiusura della campagna elettorale, Pisa Possibile e la coalizione di Sinistra Diritti In Comune (Pisa Possibile, Una Città in Comune e Rifondazione Comunista), portano a Pisa un esponente politico di rilievo nazionale, Pippo Civati, che presenterà il suo ultimo […]

Barcellona incontra Pisa

Barcellona incontra Pisa

Martedì 5 giugno alla Stazione Leopolda dalle ore 21:30 BARCELLONA INCONTRA PISA MARTA JUNQUE SURIA (esponente di “Barcelona en comù”) sarà insieme al candidato sindaco della coalizione “Diritti in comune” CICCIO AULETTA per costruire insieme un nuovo modello europeo di governo del territorio. La coalizione “Diritti in comune” (Una città in comune, Rifondazione Comunista, Pisa […]

Il nuovo Cda di Toscana Aeroporti un mix di poteri forti: i soci pubblici non tutelano gli interessi della collettività

Il nuovo Cda di Toscana Aeroporti un mix di poteri forti: i soci pubblici non tutelano gli interessi della collettività

Oggi l’assemblea dei soci di Toscana Aeroporti, la società nata dalla fusione tra Sat e Adf, che sancirà la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione. In realtà si tratterà di ratificare figure decise in anticipo, anche se in apparenza verranno scelti i nomi tra due liste di candidati: la prima espressa dagli azionisti Corporacion America […]

2013-2018: Una città in comune compie cinque anni e festeggia per rilanciare un nuovo modello di città

2013-2018: Una città in comune compie cinque anni e festeggia per rilanciare un nuovo modello di città

“Effetto farfalla. Battiti di ali per cambiare in comune”: questo il titolo della festa per i 5 anni che il 23 e 24 marzo vedrà “Una Città in Comune” proporre alla città dibattiti, mostre, musica, cene e momenti di socialità. Nel marzo 2013 un gruppo di cittadine e cittadini, donne e uomini esponenti di associazioni, […]

Effetto farfalla. 5 anni di una città in comune.

Effetto farfalla. 5 anni di una città in comune.

Marzo 2013: con fantasia e spregiudicatezza uomini e donne esponenti di associazioni, realtà politiche e sociali, movimenti attivi da tanti anni a Pisa decidono di presentare una lista di cittadinanza per le elezioni amministrative del 25 maggio. Il lancio avviene il 22 marzo, in un’assemblea alla Limonaia, affollata e partecipe. Da quella sera inizia un’avventura […]

Spazi comunali: per l’Amministrazione comunale un business per il consenso. Il caso della Città Leopolda


Spazi comunali: per l’Amministrazione comunale un business per il consenso. Il caso della Città Leopolda


A seguito di una nostra interrogazione l’Assessore alla Cultura Andrea Ferrante ha comunicato al Consiglio comunale che l’Associazione Leopolda deve ancora pagare al Comune di Pisa una cifra pari a quasi 210.000 euro per l’affitto degli spazi della Leopolda: si tratta di arretrati di 7.428 euro per il 2015 e dell’intera quota per gli anni […]

La “Mostra dei lavori pubblici”: il Comune di Pisa mette alla “prova fedeltà” imprese e associazioni

La “Mostra dei lavori pubblici”: il Comune di Pisa mette alla “prova fedeltà” imprese e associazioni

Le elezioni amministrative della primavera 2018 si avvicinano e a Palazzo Gambacorti hanno deciso di prepararsi per bene. Ancora non si sa se a Pisa i Renziani di Mazzeo si scontreranno con i Bersaniani di Fontanelli o se invece lo squallido teatrino della politica nazionale porterà alla riconciliazione del blocco di potere locale, ma di […]

Mozione: adesione del Comune di Pisa alla campagna (im)Patto Sociale

Mozione: adesione del Comune di Pisa alla campagna (im)Patto Sociale

Dopo l’approvazione della mozione presentata dal nostro gruppo consiliare di adesione alla campagna “Miseria Ladra” e l’incontro fatto pubblico fatto alla Leopolda con il coordinatore nazionale della campagna Giuseppe De marzo, abbiamo depositato in consiglio comunale la risoluzione (im)Patto sociale con la quale in primo luogo si chiede al Governo di escludere dal patto di […]

Mercoledì 6 aprile a Pisa – Da MISERIA LADRA a (im)PATTO SOCIALE: Quali politiche contro la povertà e per la giustizia sociale

Mercoledì 6 aprile a Pisa – Da MISERIA LADRA a (im)PATTO SOCIALE: Quali politiche contro la povertà e per la giustizia sociale

Mercoledì 6 aprile ore 21.30 Saletta della stazione Leopolda, via da Buti, Pisa Da MISERIA LADRA a (im)PATTO SOCIALE: Quali politiche contro la povertà e per la giustizia sociale Intervengono: Giuseppe De Marzo, Coordinatore nazionale della campagna “Miseria Ladra”! Francuccio Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo! Promuovono: Una città in comune, Libera Pisa

Pisa, 17 febbraio: Banche, finanza e imprese tra scandali, salvataggi e crisi. Quali gli effetti sull’economia reale e sulla città?

Pisa, 17 febbraio: Banche, finanza e imprese tra scandali, salvataggi e crisi. Quali gli effetti sull’economia reale e sulla città?

Incontro dibattito Mercoledì 17 febbraio alle ore 21 Presso la sala convegni della Stazione Leopolda  (Piazza Guerrazzi) Interverranno: – Riccardo Chiari, giornalista de Il Manifesto  – Nicoletta Dentico, consigliere di amministrazione BancaEtica  – Giancarlo Falco, docente di Storia Economica dell’Università di Pisa  – Ciccio Auletta, consigliere comunale di Pisa I recenti scandali legati al fallimento […]

Aeroporti Toscani: invertire la rotta, difendere gli interessi pubblici del territorio e delle comunità

Aeroporti Toscani: invertire la rotta, difendere gli interessi pubblici del territorio e delle comunità

A Pisa e a Firenze si sta combattendo una battaglia per salvare gli interessi pubblici e il territorio dalle mire speculative dei privati. Anzi, di un privato: il proprietario degli aeroporti Vespucci e Galilei, Corporacion America, che finora si è visto favorire dal governo di Matteo Renzi, dal Governatore Rossi e da alcune amministrazioni comunali. […]

Interpellanza su programma delle attività della Casa della Città Leopolda

Interpellanza su programma delle attività della Casa della Città Leopolda

INTERPELLANZA Oggetto: Valutazioni da parte della Giunta Comunale del programma delle attività della Casa della Città Leopolda Considerata la delibera della Giunta Comunale del 21 febbraio 2012 “Atto di indirizzo per il nuovo affidamento in concessione d’uso della Stazione Leopolda e della gestione dei servizi correlati, approvato con Delibera Giunta Municipale n. 136/2011”, in cui […]

“Tutti gli uomini del Presidente”: ovvero le nomine del nuovo Consiglio di Amministrazione di Toscana Aeroporti

“Tutti gli uomini del Presidente”: ovvero le nomine del nuovo Consiglio di Amministrazione di Toscana Aeroporti

Mercoledì 15 luglio si svolgerà l’assemblea dei soci di Toscana Aeroporti, la nuova società nata dalla fusione tra Sat e Adf, che sancirà la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione. In realtà si tratterà di ratificare figure decise in anticipo, anche se in apparenza verranno scelti i nomi tra due liste di candidati: la prima […]

Liceo, subito i lavori e niente trasloco

TIRRENO PISA Pagina: V Liceo, subito i lavori e niente trasloco Al Buonarroti garantiti gli interventi sulle urgenze perla messa in sicurezza. Si alla progettazione di un nuovo edificio. L’obiettivo è di incontrare il sindaco Marco Filippeschi, rna nel ruolo di presidente della Provincia, per chiedergli soluzioni concrete all’annosa precarietà strutturale dell’edificio. Risorse da reperire. […]

Dalla Grecia alla Toscana: pratiche e idee di sinistra per le elezioni regionali

Dalla Grecia alla Toscana: pratiche e idee di sinistra per le elezioni regionali

Il successo di Syriza nelle elezioni politiche del 25 gennaio e la grande manifestazione madrilena di Podemos del 31 gennaio aprono nuove prospettive politiche non solo per la Grecia e la Spagna ma per l’Europa intera. Esse mostrano che le politiche di austerità a senso unico dettate dalla troika e applicate in modo zelante da […]

Grandi opere: Piazza Vittorio Emanuele, i Piuss e il People Mover nel dibattito di Una città in Comune

GoNews Cosa sono le grandi opere? Normalmente ci si immagina il ponte sullo Stretto di Messina, o il raddoppio dell’autostrada, o ancora la Torino-Lione. E’ giusto, ma ci sono anche tante altre grandi opere, che sono tali per l’investimento di denaro pubblico che si richiede su un territorio. A Pisa di grandi opere ce ne […]

Grandi opere a Pisa. I nodi perversi che connettono Piazza Vittorio Emanuele, i Piuss e il People Mover

Grandi opere a Pisa. I nodi perversi che connettono Piazza Vittorio Emanuele, i Piuss e il People Mover

Cosa sono le grandi opere? Normalmente ci si immagina il ponte sullo Stretto di Messina, o il raddoppio dell’autostrada, o ancora la Torino-Lione. E’ giusto, ma ci sono anche tante altre grandi opere, che sono tali per l’investimento di denaro pubblico che si richiede su un territorio. A Pisa di grandi opere ce ne sono/saranno […]

«Dialogo con chi non ci vuole». L’imam: «Dispiace che si raccolgano firme contro la nuova moschea. E diciamo no alla violenza Isis»

TIRRENO PISA Pagina: VI «Dialogo con chi non ci vuole» L’imam: «Dispiace che si raccolgano firme contro la nuova moschea. E diciamo no alla violenza Isis» di Sharon Braithwaite / PISA «Mi dispiace che ci sia qualcuno che raccoglie firme contro la costruzione di una moschea. A Pisa c’è già una moschea, cioè la sala […]

Una città in Comune: “Solidarietà ai lavoratori che lottano per il posto di lavoro”

Gonews Ciccio Auletta in una conferenza stampa Ad appena 4 giorni dalla grande manifestazione nazionale – che ha visto scendere in piazza oltre un milione di lavoratori, precari, pensionati a difesa dei diritti di chi lavora – sprezzantemente sminuita dal premier Renzi con suoi slogan da siparietto mediatico e dopo la scintillante passerella della Leopolda […]

Solidarietà ai lavoratori che lottano per il posto di lavoro, pesantemente caricati dalla polizia a Roma

Solidarietà ai lavoratori che lottano per il posto di lavoro, pesantemente caricati dalla polizia a Roma

Ad appena 4 giorni dalla grande manifestazione nazionale – che ha visto scendere in piazza oltre un milione di lavoratori, precari, pensionati a difesa dei diritti di chi lavora – sprezzantemente sminuita dal premier Renzi con suoi slogan da siparietto mediatico e dopo la scintillante passerella della Leopolda che ha avuto come sponsor e partecipanti […]

Presidio permanente dei lavoratori della GB. Venerdì la protesta all’aeroporto

PaginaQ Presidio permanente dei lavoratori della GB. Venerdì la protesta all’aeroporto Prosegue la protesta dei lavoratori della GB srl, da martedì in presidio permanente dopo che l’azienda, che ha in appalto i servizi di lavaggio pulizia e trasferimento di alcune società di autonoleggio, ha aperto la procedura di licenziamento per 11 dei 18 lavoratori. Licenziamenti […]

Licenziamento lavoratori dell’autonoleggio, Ucic-Prc: “Comportamento lesivo del diritto di sciopero”

PisaToday Licenziamento lavoratori dell’autonoleggio, Ucic-Prc: “Comportamento lesivo del diritto di sciopero” Il gruppo consiliare di Ciccio Auletta si schiera in sostegno degli undici lavoratori per i quali la Gb srl ha avviato le procedure di licenziamento. I dipendenti sostengono che si tratti di una ritorsione dopo lo sciopero dello scorso 16 ottobre Aeroporto, 11 dipendenti […]

Prc e Una città in comune a sostegno dei lavoratori licenziati della Gb

www.gonews.it Prc e Una città in comune a sostegno dei lavoratori licenziati della Gb La lista ‘una città in comune’ e il Partito della Rifondazione Comunista esprimono la massima solidarietà e sostegno ai lavoratori della Gb srl licenziati oggi dall’azienda. E’ inammissibile che nel pieno di un percorso di incontri fra azienda e sindacati, e […]

Dopo il 24 e 25 ottobre rilanciamo la lotta contro il Governo Renzi, con le mobilitazioni e lo sciopero generale

Dopo il 24 e 25 ottobre rilanciamo la lotta contro il Governo Renzi, con le mobilitazioni e lo sciopero generale

La manifestazione della CGIL del 25 ottobre, cui molti di noi hanno preso parte, ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di lavoratori stabili e precari, studenti e pensionati che hanno invaso Piazza San Giovanni e le strade di Roma, per opporsi con decisione al Governo Renzi e alle sue politiche, tra cui la […]

Spazi sociali in città, la discussione domani in Consiglio Comunale

Spazi sociali in città, la discussione domani in Consiglio Comunale

Spazi sociali in città, la discussione domani in Consiglio Comunale. È necessario ridefinire i rapporti tra Amministrazione e Associazioni   Una città in comune e Rifondazione Comunista presentano alla stampa l’atto di indirizzo “Per la rigenerazione e la valorizzazione sociale del patrimonio pubblico e di quello privato inutilizzato nel Comune di Pisa”, che verrà discusso […]

Interpellanza: contributi Casa della Città Leopolda

Interpellanza: contributi Casa della Città Leopolda

Considerata la Delibera della Giunta comunale del 21 febbraio 2012 “Atto di indirizzo per il nuovo affidamento in concessione d’uso della Stazione Leopolda e della gestione dei servizi correlati approvato con Delibera Giunta municipale n. 136/2011”, in cui si prevede che un «eventuale contributo economico può essere concesso, come sostegno economico, sulla base di un […]

Spazi sociali in città. Necessario ridefinire i rapporti tra Amministrazione e Associazioni

Spazi sociali in città. Necessario ridefinire i rapporti tra Amministrazione e Associazioni

Una città in comune – Rifondazione Comunista presentano alla stampa l’atto di indirizzo “Per la rigenerazione e la valorizzazione sociale del patrimonio pubblico e di quello privato inutilizzato nel Comune di Pisa”, in cui si chiede in particolare: – l’urgente modifica dell’art. 15 del Regolamento vigente per la gestione del patrimonio immobiliare del Comune di […]

Rigenerare e valorizzare socialmente i beni comuni urbani

Rigenerare e valorizzare socialmente i beni comuni urbani

Un primo passo per un percorso partecipato e trasparente. Raccogliamo contributi e proseguiamo il confronto   Innanzitutto ringraziamo molto tutti coloro che sono riusciti a partecipare all’assemblea alla Stazione Leopolda dello scorso 25 giugno. Crediamo che sia stato un primo passo molto positivo nella costruzione di una discussione pubblica e trasparente sul tema degli spazi […]

Gli spazi delle associazioni a Pisa: il 25 giugno un’assemblea pubblica per parlarne insieme

Gli spazi delle associazioni a Pisa: il 25 giugno un’assemblea pubblica per parlarne insieme

Mercoledì 25 giugno, ore 21, alla Leopolda La crisi economica, sociale e politica sta colpendo l’Italia ormai da anni e ha portato a un progressivo impoverimento delle risorse a disposizione delle fasce medio-basse dei cittadini. Inoltre molte scelte politiche compiute in questi anni a livello centrale, come l’erosione del welfare e la contrazione delle possibilità […]

Giustizia per Zakir

giovedì 17 aprile 2014, NAZIONE PISA Pagina: 1-2 Giustizia per Zakir UN CORTEO-FIUME attraverserà la città. Arriveranno domani da tutta la Toscana, in rappresentanza delle varie comunità bengalesi della regione. Ma a chiedere giustizia nel nome di Zakir Hossain – il giovane cameriere del Bangladesh ucciso con un pugno alla testa nella notte tra domenica […]

Pisa. Presidio Queersquilie: “No all’immagine di una donna oggetto”

5 aprile 2014, Pagina Q Pisa. Presidio Queersquilie: “No all’immagine di una donna oggetto” Un presidio per dire no a “un’immagine riduttiva dell’identità femminile”. Dopo le polemiche suscitate per il patrocinio concesso dalla Provicia di Pisa e dal Comune, che ha poi fatto un passo indietro, alla manifestazione “Bellezza, salute e benessere: quello che le […]

‘Quello che le donne vogliono’ alla Leopolda, niente patrocinio: il Comune fa dietrofront

3 aprile 2014, PisaToday ‘Quello che le donne vogliono’ alla Leopolda, niente patrocinio: il Comune fa dietrofront Non ha però preso la stessa decisione l’amministrazione provinciale di Pisa. Una città in comune: “Il logo del Comune resterà comunque sulle locandine. La Provincia preferisce ignorare la forza d’impatto con cui i modelli dei brand commerciali influenzano […]

Il Comune di Pisa ritira il patrocinio a “Quello che le donne vogliono…”, la Provincia no. Ancora una volta, in questa città, un evento commerciale viene scambiato per cultura.

Il Comune di Pisa ritira il patrocinio a “Quello che le donne vogliono…”, la Provincia no. Ancora una volta, in questa città, un evento commerciale viene scambiato per cultura.

Apprendiamo con soddisfazione la notizia che il Comune di Pisa intende ritirare, anche a seguito della richiesta di “una città in comune”, il proprio patrocinio alla manifestazione commerciale “Quello che le donne vogliono…”, che si terrà nei prossimi giorni alla Stazione Leopolda, per la promozione e la vendita di prodotti per la bellezza e il […]