Aeroporti e campanili
Quello che gran parte della stampa e delle grandi forze politiche stanno provando a fare è ridurre la questione aeroportuale toscana a un problema di …
Quello che gran parte della stampa e delle grandi forze politiche stanno provando a fare è ridurre la questione aeroportuale toscana a un problema di …
La recente ordinanza del Sindaco Conti che vieta la vendita di sostanze alcoliche e superalcoliche nei due soli supermercati vicini a Corso Italia dopo le 12 e …
Il COVID-19 si diffonde a macchia d’olio. Le soluzioni devono diffondersi ancora più velocemente. Nessuno è al sicuro fino a che tutti non avranno accesso …
La scuola è un’emergenza nazionale che deve essere affrontata anche a livello locale. A partire dal trasporto pubblico, essenziale per un rientro in …
La seguente interrogazione è stata presentata al sindaco e alla giunta del comune di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in …
La decisione all’unanimità del CdA di Toscana Aeroporti di rompere i rapporti con il consiglio comunale, a seguito del voto unanime sulla mozione …
Il Consiglio comunale nei prossimi giorni dovrà approvare il Bilancio Preventivo 2020-2022 e il connesso Documento Unico di Programmazione. Vogliamo lanciare …
Il traffico urbano è sempre più, ovunque, una fonte di disagi, malattie, inquinamento. I Piani urbani per la mobilità sostenibile, i PUMS, dovrebbero quindi …
Una città in comune sostiene la mobilitazione nazionale che si terrà in varie città d’Italia sabato 18 dicembre per impedire che l’Autonomia …
Zero euro per le politiche per il lavoro: è questo lo sconcertante dato che emerge dalla lettura del bilancio di previsione per gli anni 2021, 2022 e 2023 …
Di seguito le osservazioni al Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile sottoposti alla Direzione urbanistica, edilizia privata, servizi amministrativi e …
“Firenze è la città italiana che più ha svenduto la sua anima per assecondare i capricci dei turisti, a partire dai più facoltosi. Ma i tempi in cui …
Siamo totalmente contrari all’accordo tra i Comuni di Prato, Firenze ed Empoli per la creazione di una Multi-utility Toscana. Si tratta dell’ennesima …
Il Documento unico di programmazione (DUP), adottato dalla giunta Conti e collegato al bilancio comunale in discussione la prossima settimana, contiene …
Il video della diretta facebook dell’iniziativa organizzata da Una città in comune venerdì 11 dicembre 2020. In questo difficile periodo, segnato …
Dunque, è ufficiale: l’uscita di Pisa e Cascina (ammesso che ora Cascina lo voglia ancora!) dalla Società della Salute non si può fare. Non c’è …
Il nostro Paese sta vivendo la peggiore crisi economica dal 1929, e forse della sua storia. La pandemia va a innestarsi senza soluzione di continuità con la …
Lavoro, mobilità, gestione dei rifiuti, imposizione fiscale e diritti umani: sono questi i temi che abbiamo recentemente portato nella discussione in …
Ripristino immediato sulla facciata del Comune dello striscione che ricorda Giulio Regeni, rimosso senza alcun motivo nel febbraio scorso, e la scomoda verità …
Il Documento Unico di Programmazione 2021-2023 che è stato appena presentato dal Comune di Pisa parla chiaro: alla cultura è destinato un irrisorio 2,5% …
E’ da marzo che chiediamo aiuti alle associazioni. Sulla stregua dei famosi bandi affitti per le imprese avevamo chiesto un contributo per quelle …
Di seguito la mozione presentata al consiglio comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – Rifondazione …
Il seguente ordine del giorno è stato presentato al Consiglio Comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – …
Di seguito l’ordine del giorno presentato al Consiglio Comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – …
Giovedì 10 dicembre arriverà in consiglio comunale una delibera con cui la Regione nell’ambito del sostegno al Trasporto Pubblico Locale dà un ristoro …
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) adottato dall’amministrazione comunale fascio-leghista di Pisa, lo si trova davvero poco sostenibile se si …
“Per quello che riguarda l’aeroporto di Firenze non è certo competenza del consiglio comunale di Pisa occuparsi di Firenze”. Eugenio Giani, …
Il seguente question time è stato presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune (Una città in comune …
Riteniamo che occorra un’operazione di verità e trasparenza sul bilancio preventivo del Comune di Pisa che, presentato negli scorsi giorni dal sindaco, …
Siamo vicini alle lavoratrici e ai lavoratori di IDS – Ingegneria dei sistemi, che vedono nuovamente a rischio il posto di lavoro. E’ di pochi giorni fa la …
Da anni portiamo avanti, al fianco di comitati, associazioni e i comuni della piana fiorentina, la lotta contro la realizzazione della nuova pista di Peretola …
Ancora una volta abbiamo dato battaglia: lo scontro è tra gli interessi privati di una società e quelli collettivi delle nostre comunità e dei nostri …
L’annuncio da parte dell’ad di Toscana Aeroporti, Roberto Naldi, di rompere i rapporti con il Comune di Pisa è un atto inaccettabile, una …
L’audizione avvenuta ieri, in consiglio comunale, dell’ad di Corporacion America, Roberto Naldi, ha fatto emergere tutta l’arroganza di …
Giovedì 3 dicembre, dopo oltre un anno e mezzo dalla nostra richiesta, in Consiglio comunale si discuterà finalmente della situazione del sistema …
Di seguito l’ordine del giorno presentato al Consiglio Comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta (Diritti in comune: Una città in comune – …
Grazie alla iniziativa della Senatrice Paola Nugnes, che rappresenta il Partito della Rifondazione Comunista in Senato, è stata presentata in questi giorni …
“L’atto costitutivo della convivenza civile in Italia è la Costituzione della Repubblica, che sancisce la libertà sindacale e di sciopero”, …
C’è voluto un nostro question time in Consiglio comunale per smascherare, ancora una volta, il sindaco e la giunta: il Comune di Pisa ha dovuto …
Grazie al nostro question time si apprende che il Ministero ha ritirato il proprio ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che annullava gli …