Interpellanza: Contenzioso tra il Comune di Pisa e la Cisalpino immobiliare in merito al terreno sito a Croce a Marmo

Interpellanza: Contenzioso tra il Comune di Pisa e la Cisalpino immobiliare in merito al terreno sito a Croce a Marmo

Di seguito l’interpellanza presenta da Diritti in comune (Una città in comune – Unione Popolare) per il sindaco e la giunta del comune di Pisa ————- Tenuto conto del contenzioso tra l’amministrazione Comunale e la Cisalpino immobiliare in merito al terreno sito in Croce a Marmo che il Comune in anni passati ha usato come […]

Base militare nel Parco: una guerra contro la natura

Base militare nel Parco: una guerra contro la natura

Una crosta di cemento e di acciaio e un’alluvione di traffico pesante nel cuore della Tenuta regionale di San Rossore, al posto della foresta Stop al massacro ambientale nella più antica area naturale protetta Toscana Una robusta opposizione locale e nazionale era riuscita lo scorso anno a sventare la costruzione di una mega-base militare di […]

Mozione: No ai Centri per la permanenza temporanea e il rimpatrio (CPR)

Mozione: No ai Centri per la permanenza temporanea e il rimpatrio (CPR)

Visto che: • Sin dalla cosiddetta “legge Turco-Napolitano” (legge n. 40 del 1998) l’ordinamento italiano ha previsto il trattenimento coatto dei cittadini stranieri irregolari in attesa di espulsione presso appositi Centri, prima denominati CPTA (Centri di Permanenza Temporanea e Assistenza), poi CIE (Centri di Identificazione ed Espulsione), infine CPR (Centri per la permanenza e rimpatrio); […]

Carta spesa: strumento di propaganda mentre non si investe sui servizi

Carta spesa: strumento di propaganda mentre non si investe sui servizi

Ci risiamo: la Giunta conti torna ancora una volta alla carica con la carità pelosa e la formula dei bonus già sperimentata per “mamma, gatto, bebè e anziano”. Questa volta i destinatari della misura sono i nuclei familiari con uno o due componenti, rimasti esclusi dalla possibilità di accedere alla Carta Acquisti Solidale, l’elemosina destinata […]

Question time: Eventuali penali per mancata realizzazione opere di urbanizzazione area ex-Vacis

Question time: Eventuali penali per mancata realizzazione opere di urbanizzazione area ex-Vacis

Tenuto conto della convenzione per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria a scomputo di oneri concessori afferenti il permesso di costruire convenzionato ai sensi dell.art.28 BIS DPR 380/2001 richiesto per la realizzazione di un nuovo insediamento commerciale nell’area denominata ex-Vacis. Tenuto conto che la convenzione è stata sottoscritta il 6/11/2018 tra il Comune di […]

Ex-Vacis: opere di urbanizzazione non realizzate. Modello fallimentare, e a pagare è la cittadinanza

Ex-Vacis: opere di urbanizzazione non realizzate. Modello fallimentare, e a pagare è la cittadinanza

Grazie alla nostra richiesta di argomento in merito alla rimozione del Keu nell’area dell’ex-Vacis, depositata lo scorso giugno in Prima commissione consiliare Permanente, emerge ancora una volta un modello assolutamente fallimentare nelle gestioni delle “grandi operazione urbanistiche” a fini commerciali pensate dal centrosinistra e portate avanti dal centrodestra in piena continuità. Era il luglio del […]

Interrogazione: occupazione suolo pubblico piazza dei miracoli in occasione della cena S.I.C. 18/9/2023

Interrogazione: occupazione suolo pubblico piazza dei miracoli in occasione della cena S.I.C. 18/9/2023

Tenuto conto dell’ordinanza del dirigente della polizia municipale nr 1904 del 16/09/2023 relativa a “PROVVEDIMENTI TEMPORANEI ALLA SOSTA E VIABILITA’ IN OCCASIONE DELLA CENA SOCIALE DEL “125° CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA” – 18 SETTEMBRE 2023” che prevede, a partire dalle ore 12, la soppressione dell’area pedonale in piazza dei miracoli e altri provvedimenti […]

Base militare: ecco il progetto di fattibilità, 4 slide a orologeria

Base militare: ecco il progetto di fattibilità, 4 slide a orologeria

Solo questa mattina ci è arrivata la risposta da parte dell’Ente Parco alla richiesta di accesso agli atti che avevamo fatto lo scorso 9 settembre alla Regione Toscana, alla Provincia di Pisa, all’Ente Parco, al Comune di Pisa e a tutti Comuni e Province componenti la Comunità del Parco per avere lo studio di prefattibilità […]

Base militare: una clamorosa delegittimazione dei rappresentanti di centrodestra e centrosinistra nella Comunità del Parco

Base militare: una clamorosa delegittimazione dei rappresentanti di centrodestra e centrosinistra nella Comunità del Parco

Oggi negli uffici del Parco di San Rossore si è consumato un gravissimo attacco alla democrazia e al Parco di San Rossore. Tutti i rappresentanti delle istituzioni tanto di centrodestra quanto di centrosinistra, con i loro comportamenti, hanno confermato ancora una volta la mancanza non solo di qualsiasi trasparenza e rispetto nei confronti della cittadinanza […]

Piazza dei Miracoli non è un centro congressi

Piazza dei Miracoli non è un centro congressi

Il patrimonio culturale può essere ridotto a mera scenografia a beneficio esclusivo di un gruppo di congressisti? La risposta è sì: a Pisa il desiderio di ostentazione ha avuto la meglio su ogni ragionevolezza. Ieri Piazza dei Miracoli è stata ostaggio per l’intera giornata della Società Italiana di Chirurgia, che ha scelto – e, cosa […]

The (air) show must stop now

The (air) show must stop now

A fine agosto l’assessore Paolo Pesciatini ha annunciato per il 1. ottobre uno “straordinario evento con le attesissime Frecce Tricolori, che realizzeranno uno show indimenticabile”. E tragicamente indimenticabile è stata l’esercitazione che sabato, nei pressi dell’aeroporto di Torino Caselle, ha provocato la morte di una bambina di cinque anni e il grave ferimento con ustioni […]

La discussione sull’ex-Artale: depositate le osservazioni, si rimetta in discussione il progetto 

La discussione sull’ex-Artale: depositate le osservazioni, si rimetta in discussione il progetto 

Martedì 19 settembre ci sarà una riunione della Commissione urbanistica sul Piano di Recupero della ex caserma Artale: si parla di “illustrazione e precisazione sull’iter procedurale”. Emerge chiaramente quindi che la questione è aperta dopo che il 19 agosto scorso è scaduto il termine per la presentazione di osservazioni. La questione è chiara: il Comune […]

Base militare: assoluta mancanza di trasparenza da parte dei Sindaci della Comunità del Parco e del Presidente Bani

Base militare: assoluta mancanza di trasparenza da parte dei Sindaci della Comunità del Parco e del Presidente Bani

Mancano 72 ore alla seduta della Comunità del Parco di lunedì 18 settembre convocata in fretta e furia, dopo il tavolo interistituzionale dello scorso 6 settembre, per l’espressione del parere sulla collocazione della nuova base militare nel cuore del Parco. La proposta di questa collocazione era stata avanzata dallo stesso Presidente dell’Ente Parco, che dovrebbe […]

Via Merlo: per la case popolari soldi mai stanziati. Tre anni di bugie della Giunta Conti

Via Merlo: per la case popolari soldi mai stanziati. Tre anni di bugie della Giunta Conti

Nel primo consiglio comunale di settembre, finalmente, è stata discussa l’interpellanza che già avevamo presentato a luglio per la situazione in cui si trovano i palazzi del “quadrilatero di Via Merlo” nel quartiere di Cisanello e, in particolare, per i civici 16-38 che denunciano da tempo gravissime infiltrazioni di acqua e presenza di muffe derivanti […]

Multiutility Toscana: giovedì 14 settembre il Presidente di Acque spa in commissione.

Multiutility Toscana: giovedì 14 settembre il Presidente di Acque spa in commissione.

Si discuterà per la prima volta in consiglio comunale a Pisa della Multiutility Toscana grazie ad una iniziativa del nostro gruppo consiliare. Infatti è fissata per giovedì 14 settembre alle ore 15 l’audizione del Presidente di Acque Spa sulla Multiutility, società che entro il 2024 vorrebbe quotarsi in Borsa per fare concorrenza alle grandi multiutility del nord […]

Base militare: la destra mette il bavaglio al Consiglio comunale

Base militare: la destra mette il bavaglio al Consiglio comunale

I partiti che sostengono il sindaco Conti mettono il bavaglio al Consiglio Comunale sul progetto della nuova base militare nel nostro territorio. Questa mattina è stata, infatti, bocciata in conferenza dei capigruppo dalla destra la nostra richiesta di calendarizzazione di un consiglio comunale sia nella data del 16 sia del 18 settembre per discutere dell’argomento […]

Approvata mozione su trasporto pubblico

Approvata mozione su trasporto pubblico

È stata approvata lunedì all’unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare Diritti in Comune contro gli aumenti del servizio del trasporto pubblico locale per alcuni quartieri periferici della nostra città. Aumenti che sono stati determinati dalla scellerata privatizzazione approvata negli scorsi anni dalla Regione Toscana. A indicare i quartieri di Riglione, Oratoio, La Vettola, San […]

Approvata in consiglio comunale nostra mozione in sostegno lavoratori e lavoratrici MondoConvenienza

Approvata in consiglio comunale nostra mozione in sostegno lavoratori e lavoratrici MondoConvenienza

Ieri pomeriggio siamo riusciti a far approvare una nostra mozione grazie a cui il Consiglio Comunale: – sostiene le richieste dei lavoratori e delle lavoratrici di Mondoconvenienza e in particolare: turni di otto ore per cinque giorni ed inserimento di un marcatempo per la registrazione e controllo delle effettive ore di lavoro; dotazione di carrelli […]

Polizia Municipale: Taser e pieni poteri al Sindaco, no alle modifiche del Regolamento

Polizia Municipale: Taser e pieni poteri al Sindaco, no alle modifiche del Regolamento

Mercoledì prossimo (13 settembre 2023) arriverà in Commissione consiliare la proposta della giunta Conti di modificare il Regolamento della Polizia Municipale, con l’obiettivo di approvarla nella seduta del consiglio comunale del prossimo 25 settembre. Con questa delibera Conti chiude il processo di destrutturazione della macchina comunale e delle direzioni amministrative. Infatti la proposta di modifica […]

Nuova base militare nel nostro territorio Pisano: pubblichiamo il verbale del tavolo interistituzionale che si è svolta a Roma lo scorso 6 settembre

Nuova base militare nel nostro territorio Pisano: pubblichiamo il verbale del tavolo interistituzionale che si è svolta a Roma lo scorso 6 settembre

Il 7 settembre abbiamo fatto un accesso agli atti per avere il verbale della riunione del tavolo interistituzionale che si è svolta a Roma lo scorso 6 settembre e anche il progetto che in quella riunione è stato illustrato. Ad ora ci è stato consegnato dalla amministrazione comunale solo il verbale che qui pubblichiamo, coerentemente […]

Question time: Riunione “Comitato del Parco” per parere su collocazione base militare nell’area del Cisam

Question time: Riunione “Comitato del Parco” per parere su collocazione base militare nell’area del Cisam

Tenuto conto che nel verbale siglato lo scorso 6 settembre all’interno del tavolo interistituzionale sulla collocazione della nuova base militare si dice che “Il Presidente dell’Ente Parco Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli illustrerà al “Comitato del Parco” l’ipotesi di rigenerazione dell’area del Cisam elaborata dal Commissario Straordinario, in modo da acquisirne il parere entro il 18 […]

Mozione: Diritto alla mobilità per i quartieri di Riglione, Oratoio, La Vettola e San Piero a Grado

Mozione: Diritto alla mobilità per i quartieri di Riglione, Oratoio, La Vettola e San Piero a Grado

Tenuto conto che negli scorsi giorni numerosi cittadine e cittadini che vivono nei quartieri di Riglione, Oratoio, La Vettola e San Piero a Grado, al momento di rinnovare gli abbonamenti per il trasporto pubblico, hanno scoperto che i loro quartieri da urbani erano diventati extraurbani. Tenuto conto che questo comporta un rincaro dei costi degli […]

Mozione: Adesione dell’Italia al Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW)

Mozione: Adesione dell’Italia al Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW)

Di seguito la mozione proposta da Diritti in comune (Una città in comune – Unione Popolare) al consiglio Comunale di Pisa per approvazione ———– Considerato che nel 2017, con il voto favorevole di centoventidue paesi, le Nazioni Unite hanno adottato il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) nel quale vengono dichiarati illegali gli arsenali […]

Interpellanza: Ritardi lavori sottopasso di Putignano

Interpellanza: Ritardi lavori sottopasso di Putignano

Di seguito l’interpellanza presenta da Diritti in comune (Una città in comune – Unione Popolare) per il sindaco e la giunta del comune di Pisa ————- Tenuto conto che a più riprese l’amministrazione comunale aveva annunciato che i lavori per la realizzazione del sottopasso di Putignano sarebbero iniziati entro il 2022. Tenuto conto che secondo quanto […]

A Pisa si celebra l’8 settembre (ma del 1499)

A Pisa si celebra l’8 settembre (ma del 1499)

L’8 settembre del 1943 è nella memoria collettiva uno dei momenti più tragici della nostra storia. Ottant’anni fa il maresciallo Badoglio annunciava via radio alla popolazione italiana l’entrata in vigore dell’armistizio, firmato in gran segreto qualche giorno prima con gli anglo-americani. Fu il Tutti a casa del celebre film di Comencini con Alberto Sordi: gli […]

Base militare: i tempi si stringono. Dal verbale tutte le mistificazioni  e omissioni delle istituzioni

Base militare: i tempi si stringono. Dal verbale tutte le mistificazioni e omissioni delle istituzioni

Ancora una volta smascheriamo attraverso una azione costante e determinata di trasparenza tutte le bugie che le istituzioni governate tanto dal centrodestra quanto dal centrosinistra stanno raccontando per edulcorare il patto che hanno trasversalmente siglato a favore di una economia di guerra e di una ulteriore militarizzazione con la realizzazione della nuova base militare nel […]

I bus da La Vettola, San Piero a Grado, Riglione e Oratoio diventano “extraurbani” con un aumento ingiustificabile: comune e regione intervengano subito

I bus da La Vettola, San Piero a Grado, Riglione e Oratoio diventano “extraurbani” con un aumento ingiustificabile: comune e regione intervengano subito

Prima l’aumento del biglietto per il litorale, calmierato dal Comune di Pisa con risorse proprie, poi ad agosto l’aumento del 13% del biglietto del bus urbano a seguito del contratto siglato dalla Regione con Autolinee Toscana in cui si è concordato l’adeguamento all’inflazione in base ai dati ISTAT, e ora la ciliegina sulla torta: l’aumento […]

Base militare: patto per l’economia di guerra tra centrodestra e centrosinistra. Il 21 ottobre tutti a Pisa

Base militare: patto per l’economia di guerra tra centrodestra e centrosinistra. Il 21 ottobre tutti a Pisa

Altro che tavolo interistituzionale. Quello che è andato in scena a Roma è l’ennesimo accordo per favorire l’economia di guerra e la militarizzazione del nostro territorio tra centrodestra e centrosinistra che si sono spartiti le aree nel territorio tra Pisa e Pontedera e i connessi finanziamenti. Ancora una volta chiusi in una stanza i rappresentanti […]

Nuovo aeroporto a Peretola e tutela popolazione sorvolata: gli enti locali a chi rispondono?

Nuovo aeroporto a Peretola e tutela popolazione sorvolata: gli enti locali a chi rispondono?

“I tempi per le osservazioni confermano quanto il percorso possa essere considerato una farsa, mentre i verbali della Commissione Antirumore di Firenze dimostrano l’assenza della politica” Il percorso partecipativo serviva solo a confermare una decisione anacronistica e devastante per il territorio, di fatto già presa da Corporacion America, la multinazionale che detiene la maggioranza delle […]

Un regolamento per limitare l’eccesso di affitti brevi (AirBnB): oggi si discute la nostra proposta in Commissione consiliare Bilancio

Un regolamento per limitare l’eccesso di affitti brevi (AirBnB): oggi si discute la nostra proposta in Commissione consiliare Bilancio

Diminuire il numero degli affitti brevi: martedì inizia in commissione la discussione da noi richiesta per regolamentare il fenomeno. Intanto Conti non risponde sul pagamento da parte di Airbnb della imposta di soggiorno. Un Regolamento comunale per gli affitti brevi. E’ questa la proposta di percorso avanzata dal nostro gruppo consiliare che approderà martedì 5 […]

Base militare al Cisam: un attacco al cuore del Parco. Unica alternativa è: nessuna base né a Pisa né altrove.

Base militare al Cisam: un attacco al cuore del Parco. Unica alternativa è: nessuna base né a Pisa né altrove.

Più indizi fanno una prova. Sembra proprio che dal tavolo interistituzionale del prossimo 6 settembre la decisione che verrà assunta sarà quella di voler realizzare gran parte della base militare all’interno dell’area Cisam a San Piero a Grado, nel cuore del Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, mantenendo però anche altri sedi fra Coltano e […]

Teatro Rossi: Mercoledì  6 settembre in commissione il piano di recupero. Serve chiarezza e trasparenza

Teatro Rossi: Mercoledì 6 settembre in commissione il piano di recupero. Serve chiarezza e trasparenza

Mercoledì 6 settembre in Terza Commissione Consiliare del consiglio comunale di Pisa si discuterà l’argomento di cui siamo primi firmatari e proponenti sul piano di recupero del Teatro Rossi. Nelle scorse settimana abbiamo sollecitato chiarimenti e trasparenza sulla credibilità dell’intera operazione. L’analisi della documentazione in base alla quale l’Agenzia del Demanio ha dato in concessione […]