Archivio categoria "In evidenza"

Notizie in evidenza nella home page del sito

Nuova base militare: lettera aperta in vista del tavolo interistituzionale di settembre

Nuova base militare: lettera aperta in vista del tavolo interistituzionale di settembre

Al Ministro della Difesa Al Presidente della Regione Toscana Al Sindaco di Pisa Al Presidente della Provincia di Pisa Al Presidente del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli Lettera aperta in vista del tavolo interistituzionale del 6 settembre 2023: ogni Ente renda pubblicamente nota la propria posizione e proposta prima della sua convocazione. Il […]

Piano del Parco: il Direttore del Parco nega accesso agli atti. Fatto gravissimo: Bani e sindaci intervengano

Piano del Parco: il Direttore del Parco nega accesso agli atti. Fatto gravissimo: Bani e sindaci intervengano

Rifiutato il nostro accesso agli atti e la richiesta di avere tutta la documentazione relativa al Piano integrato del Parco. È questa la sconcertante risposta del Direttore del Parco alla richiesta che avevo mandato nelle scorse settimane in qualità di consigliere comunale del Comune di Pisa, comune che fa parte della Comunità di Parco (uno […]

Conti mina autonomia macchina amministrativa.Cancellato il Dirigente della Polizia Municipale

Conti mina autonomia macchina amministrativa.Cancellato il Dirigente della Polizia Municipale

A poche settimane dal suo insediamento la Giunta Comunale ha approvato la nuova Macrostruttura, la modifica al piano del fabbisogno del personale e il regolamento organizzativo – gestionale. Ciò può apparire dettato dalla volontà di far funzionare la macchina comunale ma così non è. Siamo davanti ad un salto di qualità della destra nel ridurre […]

A Pisa il mondo alla rovescia. No alla nuova viabilità a Cisanello, stop cementificazione.

A Pisa il mondo alla rovescia. No alla nuova viabilità a Cisanello, stop cementificazione.

Dovunque, compresa la nostra città, si organizzano ormai quotidianamente conferenze sul tema del verde nelle città come risorsa insostituibile da incrementare per garantirci un ambiente urbano vivibile per il futuro: ombreggiamento, permeabilità dei suoli, biodiversità, qualità dell’aria, sono solo alcuni dei servizi eco-sistemici che forniscono i parchi e i giardini. Nella nostra città succede il […]

Rimozione Keu ex- Vacis: si riparte da zero. Nuova gara per affidamento dei lavori

Rimozione Keu ex- Vacis: si riparte da zero. Nuova gara per affidamento dei lavori

Negli scorsi giorni avevamo reso pubblico che era stata la ditta Granchi ( la stessa che ha vinto come capofila insieme ad altre ditte la gara per la realizzazione della Tangenziale Nord-est) a vincere la gara per la rimozione del Keu all’ex-Vacis e che a seguito, però, della segnalazione della Prefettura di Pisa che aveva […]

Aumenti biglietto autobus: i Comuni chiedano subito il ritiro alla Regione e pretendano investimenti

Aumenti biglietto autobus: i Comuni chiedano subito il ritiro alla Regione e pretendano investimenti

In questi giorni le cittadine e i cittadini pisani e di tutta la Toscana devono subire l’aumento del 13% del costo del biglietto dell’autobus, ancora una volta a seguito della scellerata privatizzazione fatta dal Pd e dal centrosinistra che governano la Regione. Questo aumento, ingiustificabile a fronte di un servizio sempre peggiore per tutta l’utenza […]

Reddito di cittadinanza: è guerra contro i poveri dal Governo Meloni alla Giunta Conti

Reddito di cittadinanza: è guerra contro i poveri dal Governo Meloni alla Giunta Conti

“In attesa eventuale presa in carico servizi sociali”: l’ormai celebre messaggio che ha sospeso il reddito di cittadinanza per 169.000 nuclei familiari ( 3100 a Pisa) si conclude con un esplicito scaricabarile. Siamo al collasso completo, e questo Governo lo sa perfettamente. Sono al collasso i servizi sociali, su cui si è scaricata una responsabilità […]

Centro Accoglienza San Iacopo: si taglia il costo del lavoro. Emblema delle fallimentari politiche nazionali. La questione in consiglio comunale

Centro Accoglienza San Iacopo: si taglia il costo del lavoro. Emblema delle fallimentari politiche nazionali. La questione in consiglio comunale

Nei giorni scorsi la Funzione Pubblica Cgil di Pisa ha denunciato l’ennesima situazione in cui, a seguito di un cambio appalto, lavoratori e lavoratrici vedranno il loro salario pesantemente ridotto e i loro diritti ulteriormente messi in discussione. La cosa è tanto più grave in quanto si tratta di un appalto pubblico, quello della Prefettura […]

Emergenza Abitativa: a Pisa si è sbagliato Conti

Emergenza Abitativa: a Pisa si è sbagliato Conti

Comunicato stampa 31.07.2023 Denunciamo oggi con forza i risultati emersi da una delle prime interrogazioni che abbiamo presentato alla neo-insediata Giunta. Si tratta di dati drammatici relativi alla gestione della crisi abitativa da parte del Sindaco Conti e della giunta di cui è stato a capo nei precedenti cinque anni. Sebbene durante la campagna elettorale […]

Ippodromo: corse notturne, una follia. Giani smentisca

Ippodromo: corse notturne, una follia. Giani smentisca

L’apertura del Presidente della Regione Giani alla proposta di Fratelli d’Italia e del Ministro Lollobrigida per le corse notturne all’ippodromo di San Rossore se confermata sarebbe l’ennesima follia del PD e del centrosinistra contro il Parco. Si tratta di un attacco che da mesi la destra, anche durante la campagna elettorale, sta portando avanti contro […]

Contro la militarizzazione del territorio toscano, a Firenze e Pisa

Contro la militarizzazione del territorio toscano, a Firenze e Pisa

“Depositata una mozione per far prendere posizione ai nostri Comuni, rilanciando l’idea di una Regione a favore della pace, contro la militarizzazione e l’aumento della spesa in armi” Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune Ciccio Auletta – Diritti in comune Pisa: Una città in Comune – Unione Popolare L’insediamento NATO a Rovezzano e […]

Accoglienza migranti: sì in centro città, no agli appalti al massimo ribasso

Accoglienza migranti: sì in centro città, no agli appalti al massimo ribasso

Davvero l’arrivo di qualche decina di richiedenti asilo può mettere in ginocchio la città, o addirittura compromettere la stagione turistica? Questo lascerebbero pensare le dichiarazioni del consigliere della Lega Edoardo Ziello, e quelle del Sindaco Michele Conti. La verità è che, ancora una volta, il tema «migranti» viene agitato come specchietto per le allodole per […]

Case popolari: 9 mesi di ritardo per la graduatoria delle case popolari, uno scandalo

Case popolari: 9 mesi di ritardo per la graduatoria delle case popolari, uno scandalo

9 mesi. È questo lo scandaloso, ingiustificabile e gravissimo ritardo con cui forse verrà pubblicata a settembre la graduatoria provvisoria per il bando delle case popolari, pubblicato oltretutto con 2 anni di ritardo nel maggio del 2022, nella nostra città. Ad ammetterlo candidatemente è stata la stessa assessora alla casa, la leghista Bonanno. Da mesi […]

Dividendi straordinari Toscana Aeroporti: i soci pubblici non si oppongono alla multinazionale

Dividendi straordinari Toscana Aeroporti: i soci pubblici non si oppongono alla multinazionale

Alla fine il sindaco Conti a nome del Comune di Pisa si è astenuto alla assemblea dei soci di Toscana Aeroporti, che si è svolta il 20 luglio, in cui è stata approvata la proposta di Corporacion America di procedere alla distribuzione repentina di 7 milioni di euro di dividendi da prendere dalla Riserva Straordinaria. […]

Inchiesta Keu. Il Comune si costituisca parte civile nel processo. Mozione in consiglio comunale

Inchiesta Keu. Il Comune si costituisca parte civile nel processo. Mozione in consiglio comunale

Sono passati 2 anni e quattro mesi dallo scoppio dello scandalo Keu e i terreni dell’ex-Vacis sono ancora inquinati. Da quando è emersa questa maxi-inxchiesta, siamo stato sempre in prima fila per lo strenuo monitoraggio dello stato di trasparenza e legalità, Anche per questo crediamo sia quanto mai necessario e non più rinviabile rompere l’odioso […]

In piazza con i lavoratori di Mondoconvenienza

In piazza con i lavoratori di Mondoconvenienza

Dal 30 maggio i lavoratori di Mondo Convenienza del magazzino di Campi Bisenzio sono in sciopero. Nell’Italia “Repubblica democratica fondata sul lavoro” le cooperative in appalto impongono loro il CCNL del settore delle pulizie, mentre l’attività che essi svolgono rientra indubbiamente nella tipologia della logistica. Si tratta di circa 500 euro lordi al mese di […]

Nuovo Dipartimento di Biologia: progetti vecchi e sempre più insostenibili

Nuovo Dipartimento di Biologia: progetti vecchi e sempre più insostenibili

L’Università di Pisa ha di nuovo deciso di tirare fuori dal cilindro l’ennesimo progetto: in prima commissione consiliare infatti è stato discusso e votato ieri il progetto del nuovo Dipartimento di Biologia lungo via Moruzzi, tra il CNR e il Dipartimento di Chimica. Il primo problema sta nel fatto che questo avvenga ricorrendo per l’ennesima […]

Bonifica Keu all’ex-Vacis: la Granchi srl aveva vinto la gara, salta l’affidamento dopo segnalazione della Prefettura

Bonifica Keu all’ex-Vacis: la Granchi srl aveva vinto la gara, salta l’affidamento dopo segnalazione della Prefettura

A rimuovere il keu all’ex-Vacis, a seguito della inchiesta della DDA di Firenze che ha messo in luce un connubio tra politica, imprenditoria e criminalità organizzata senza precedenti nella nostra Regione, poteva essere una ditta interessata da possibili infiltrazioni mafiose. Sarebbe da non crederci se non fosse la verità. Infatti il Comune di Pisa con […]

La ditta sospesa in base all’ART. 80 D.LGS. 50/2016 ha anche l’appalto per la tangenziale nord-est. E ora?

La ditta sospesa in base all’ART. 80 D.LGS. 50/2016 ha anche l’appalto per la tangenziale nord-est. E ora?

Negli scorsi giorni la Provincia di Pisa ha proceduto a revocare l’autorizzazione al subappalto ad una ditta che doveva realizzare alcuni lavori stradali in diverse località tra la Valdera e la zona del Cuoio, chiedendone l’immediato allontanamento dai cantieri e la sospensione di ogni pagamento. La ragione di questa scelta si può leggere nell’atto con […]

Degentrify Pisa, ovvero come mettere al centro i bisogni di una comunità

Degentrify Pisa, ovvero come mettere al centro i bisogni di una comunità

Dal 13 marzo al 28 giugno, attraverso 4 appuntamenti, è stata immaginata una nuova vita per la ex-Caserma Artale. Il percorso partecipato finanziato dalla Rete Municipalista Europea sul progetto di Una città in comune ha messo insieme ai tavoli di lavoro residenti, studenti e studentesse, associazioni e movimenti. Gli argomenti che sono stati discussi e […]

La risposta al direttore di Confcommercio e le. Nostre 3 proposte: un argomento, un’interrogazione e una mozione

La risposta al direttore di Confcommercio e le. Nostre 3 proposte: un argomento, un’interrogazione e una mozione

Le dichiarazioni rilasciate in questi giorni dal Direttore di Confcommercio della Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli, in relazione all’aumento del numero dei B&B sono gravissime, un vero e proprio un assist alla speculazione e allo sfruttamento della città. Pieragnoli si dice infatti fermamente contrario ad ogni forma di regolamentazione del fenomeno, mostrando un’allergia alle regole […]

Toscana Aeroporti: no alla distribuzione straordinaria di 7 milioni di dividendi! Cosa intendono fare i soci pubblici?

Toscana Aeroporti: no alla distribuzione straordinaria di 7 milioni di dividendi! Cosa intendono fare i soci pubblici?

7 milioni di dividendi da prendere dalla “Riserva straordinaria”. È questa la nuova mossa di Corporacion America per rimpinguare ulteriormente le proprie casse, prelevando le risorse da Toscana Aeroporti. È questo quanto si discuterà nella Assemblea ordinaria degli Azionisti che si svolgerà il prossimo 20 luglio dopo che il Consiglio di Amministrazione della società che […]

42 atti in un mese

42 atti in un mese

Ecco cosa abbiamo fatto in questo primo mese di Consiglio comunale in cui si sono svolte 4 sedute del consiglio comunale, con le prime due dedicate alla elezioni del presidente del consiglio comunale, dei vicepresidenti e delle commissioni consiliari. Abbiamo depositato in 30 giorni 42 atti: (più di un atto al giorno), di cui 14 […]

Affitti brevi: Conti approvi subito la nostra mozione per la legge nazionale e una nuova regolamentazione a livello comunale

Affitti brevi: Conti approvi subito la nostra mozione per la legge nazionale e una nuova regolamentazione a livello comunale

Incalzato dalle nostre ripetute denunce e dall’indagine che abbiamo realizzato in queste settimane sugli affitti brevi in città, a fronte di una amministrazione comunale che ad oggi non è in grado di fornire numeri ufficiali sul fenomeno, il sindaco Michele Conti chiede al proprio Governo una regolamentazione “leggera” contro la proliferazione dei B&B. Speriamo che […]

Chiesa dei Cavalieri: mozione approvata alla unanimità per la tutela e la riapertura

Chiesa dei Cavalieri: mozione approvata alla unanimità per la tutela e la riapertura

È stata approvata ieri alla unanimità la mozione presentata dal nostro gruppo consiliare Diritti in comune (UCIC- UP) per l’individuazione di azioni per la tutela e la riapertura della Chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano, dopo che nelle settimane scorso il Demanio, ente proprietario, ha proceduto alla chiusura della chiesa per verificare la stabilità dell’antico […]

Piano integrato del Parco: è il caos. La Comunità non si esprime, la delibera prima ritirata e poi inviata alla Regione. Dal Comitato scientifico critiche per le aree non incluse nel parco

Piano integrato del Parco: è il caos. La Comunità non si esprime, la delibera prima ritirata e poi inviata alla Regione. Dal Comitato scientifico critiche per le aree non incluse nel parco

Che succede sul Piano Integrato dal Parco? Lo chiediamo da settimane al Presidente dell’Ente Parco Bani e ai Sindaci della Comunità del Parco, a partire da quello di Pisa Michele Conti, senza ricevere risposta. Il silenzio è frutto di una evidente mancanza di assunzione di responsabilità politica e di trasparenza che sta portando ad un […]

I lavori per la base militare ripartono: 6 settembre a Roma convocato il tavolo interistituzionale

I lavori per la base militare ripartono: 6 settembre a Roma convocato il tavolo interistituzionale

Ancora una volta è grazie ad una nostro questio time al sindaco, discusso oggi in consiglio comunale, che siamo in grado di delineare la ripresa della road map dell’Arma dei Carabinieri e del Ministero della Difesa. Sarà infatti convocato il 6 settembre a Roma il tavolo interistituzionale per definire la realizzazione e collocazione di questa […]

Pisa la città Toscana con il maggior numero di minori senza fissa dimora in rapporto al totale della popolazione minorenne

Pisa la città Toscana con il maggior numero di minori senza fissa dimora in rapporto al totale della popolazione minorenne

Sono 56 i bambini e le bambine che a Pisa non hanno una dimora stabile, il 14,97% del totale delle persone senza dimora e lo 0,47% rispetto al totale dei minorenni residenti. In pratica di tutti i bambini e le bambine che vedete in giro, a Pisa uno su duecento è senza fissa dimora. È […]

Piano del Parco: si renda pubblico il destino di Coltano. Perché i sindaci tacciono? Le nostre iniziative

Piano del Parco: si renda pubblico il destino di Coltano. Perché i sindaci tacciono? Le nostre iniziative

Come spesso accade nel periodo estivo, dietro al silenzio si celano ferventi attività volte a cambiare le cose approfittando della distrazione della popolazione. Un esempio è il nuovo Piano Integrato del Parco (PIP), lo strumento che determinerà il futuro del preziosissimo territorio del Parco Regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: dopo settimane infuocate a colpi […]

La NATO al lavoro sul Canale dei Navicelli!

La NATO al lavoro sul Canale dei Navicelli!

La NATO è a lavoro a Pisa per il potenziamento del Canale dei Navicelli. Negli scorsi giorni è comparso questo cartello, a ulteriore conferma della militarizzazione del nostro territorio e dell’utilizzo delle infrastrutture civili, come il Canale dei Navicelli, per i trasporti di armi destinate alle guerre della NATO. I lavori sul Canale da parte […]

“QUESTA CITTÀ NON È UN ALBERGO!” A Pisa affitti a breve in crescita: incontro alla Leopolda martedi 11/7 alle 21

“QUESTA CITTÀ NON È UN ALBERGO!” A Pisa affitti a breve in crescita: incontro alla Leopolda martedi 11/7 alle 21

Nel 2019 in Consiglio Comunale abbiamo presentato un’interrogazione per conoscere i numeri delle locazioni brevi in città e ci è stato risposto che il metodo per calcolare il numero di posti letto disponibili a Pisa per locazioni brevi è quello di conteggiarli direttamente dalle piattaforme online che li mettono a disposizione. Nei giorni scorsi abbiamo […]

Toscana Aeroporti, solidarietà per lo stato di agitazione

Toscana Aeroporti, solidarietà per lo stato di agitazione

“L’aumento di flussi turistici e di passeggeri sta determinando straordinari e turni insostenibili per il personale delle cooperative” Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune Ciccio Auletta – Diritti in comune Pisa: Una città in Comune – Unione Popolare Alcune organizzazioni sindacali hanno proclamato lo stato di agitazione per chi lavora nell’ambito dei servizi […]

Vodafone: approvata alla unanimità la nostra mozione a sostegno dei lavoratori

Vodafone: approvata alla unanimità la nostra mozione a sostegno dei lavoratori

La prima mozione discussa nella nuova consiliatura 2023-2028 è ancora una volta quella presentata dal nostro gruppo consiliare a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici Vodafone impegnati in una difficile vertenza. Ieri in consiglio comunale abbiamo ottenuto così un primo importate risultato con l’approvazione alla unanimità di questo documento che già durante la campagna elettorale […]

Chiese chiuse (e non solo): ciascuno faccia la propria parte per restituire il profilo della città

Chiese chiuse (e non solo): ciascuno faccia la propria parte per restituire il profilo della città

“Ciascuno faccia la sua parte” era l’appello di qualche giorno fa dell’arcivescovo Paolo Benotto, che invocava prevenzione e programmazione per scongiurare il rischio di chiusura di molte chiese della città. Più che un rischio, è ormai la realtà: la Chiesa di San Francesco (di proprietà demaniale) è inaccessibile da otto anni, la Chiesa di Santo […]

PisaMover: il biglietto aumenta. Un’altra volta

PisaMover: il biglietto aumenta. Un’altra volta

Sarà oggetto di prossima discussione la chiusura della seconda fase del riequilibrio economico-finanziario della concessione del People Mover. Le richieste dello scorso aprile di PisaMover spa sono essenzialmente tre: aumentare il biglietto della corsa singola a 6,50 euro, prolungare la concessione di ulteriori 6 anni e rivedere la ripartizione dei ricavi derivanti dai parcheggi, a […]

Per i diritti, contro le discriminazioni: anche Una città in comune al Toscana Pride

Per i diritti, contro le discriminazioni: anche Una città in comune al Toscana Pride

Il Toscana Pride nasce come coordinamento regionale delle associazioni e dei gruppi organizzati che operano nello spazio LGBTIQA+ (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender, Intersessuali, Queer, Asessuali) sul territorio, al fine di promuovere la piena cittadinanza di queste soggettività, agendo per “trasformare l’indignazione, la paura e la rabbia per i soprusi e le discriminazioni subite in partecipazione […]

Pisa Scotto Festival: tra sperpero di denaro pubblico e lottizzazione

Pisa Scotto Festival: tra sperpero di denaro pubblico e lottizzazione

4.800 euro! Questo è l’ammontare della spesa sostenuta dalla Fondazione Teatro Verdi come compenso per la “lectio magistralis” di Vittorio Sgarbi che si è tenuta lo scorso 5 giugno come evento all’interno della rassegna Pisa Scotto Festival. L’”esperto”, com’è noto, si muove esclusivamente su lauto compenso e così il Teatro Verdi ha deciso di far […]